<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne e i numeri. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne e i numeri.

franco58pv ha scritto:
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
totalmente off topic. Sposto in Fiat, Off topic o zona franca?
C'è già in ZF

Chi ha postato su Dagospia l'articolo ignora, o forse convenientemente dimentica, che in Germania ci sono 5 gruppi automobilistici, in Francia 2, che in Inghilterra si producono sia Ford che Opel (Vauxhall), oltre a Toyota, Nissan e Honda in quanto i vari governi britannici hanno nel tempo favorito l'insediamento di gruppi stranieri

La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne

Sugl iinvestimenti hai ragione , siamo proprio sicuri però che quando nissan fece l'accordo con alfa in fiat erano felici da avere una situazione che potesse stimolare la concorrenza ? ;)
Allepoca si leggeva anche di sabotaggi pilotati,immagina cosa successe quando fu creata l'Alfasud che era la concorrente pricipale.
 
alkiap ha scritto:
La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne

Se Ford avesse acquistato Alfa Romeo oggi potrebbe averla venduta come ha fatto con Jaguar, oppure essere ancora di sua proprietà, ma credo proprio che Arese esisterebbe ancora e ci sarebbe una produzione superiore di auto, e con un concorrente interno, Fiat avrebbe continuato a fare modelli Coupè e Spider, mentre oggi fa solo più utilitarie e veicoli commerciali.
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne

Se Ford avesse acquistato Alfa Romeo oggi potrebbe averla venduta come ha fatto con Jaguar, oppure essere ancora di sua proprietà, ma credo proprio che Arese esisterebbe ancora e ci sarebbe una produzione superiore di auto, e con un concorrente interno, Fiat avrebbe continuato a fare modelli Coupè e Spider.
Questo è probabile
Io non sollevo Fiat da responsabilità, ma contesto l'intelligenza di chi ha scritto quell'articolo, che incolpa Marchionne di cose accaduta 20/30 anni fa
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Si, ma se VW vuole investire in Italia può farlo a prescindere da Alfa.
Mi spieghi perche dovrebbe farlo? Lo fa con Seat e skoda e lo farebbe con Alfa.
alkiap diceva che poteva essere utile che ci fossero investimenti di altri costruttori in Italia, pensavo che VW se prende Alfa investirà in Italia, ma potrebbe farlo anche senza prenderla in attesa che la cosa si concretizzi più in là.
 
l'Inghilterra è un esempio lampante.
Dopo aver visto e fatto fallire tutti i principali costruttori domestici, gli inglesi hanno capito che l'unica soluzione per salvaguardare i posti di lavoro (e tutto ciò che ne deriva) era invitare capitali stranieri.

E' chiaro che l'iniziativa deve essere dello Stato, non del costruttore!
Fiat potrà anche vendere Termini Imerese, ma se non ci sono incentivi fiscali ed investimenti strutturali, il problema non si risolve

Ricordate la De Lorean?
Sapevate che era prodotta in Irlanda del Nord, grazie ad incentivi concessi dal governo britannico che permisero la costruzione dello stabilimento?
 
vero alkiap , però se ricordi bene questa operazione favorita dal governo della tatcher era contrastata dalla fiat e soprattutto dai francesi della peugeot .
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
blackshirt ha scritto:
totalmente off topic. Sposto in Fiat, Off topic o zona franca?
C'è già in ZF

Chi ha postato su Dagospia l'articolo ignora, o forse convenientemente dimentica, che in Germania ci sono 5 gruppi automobilistici, in Francia 2, che in Inghilterra si producono sia Ford che Opel (Vauxhall), oltre a Toyota, Nissan e Honda in quanto i vari governi britannici hanno nel tempo favorito l'insediamento di gruppi stranieri

La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne
Allora speriamo che Marchionne consenta a Vw di farli,anche se molti preferiscono il contrario.
Si, bella idea. Speriamo che VW cominci subito col produrre la Q3 in Italia.
Poi altri modelli VW, skoda e Seat.
Basterebbe vendere l'Alfa e far rinascere Arese,non hanno convenienza a produrre in Germania dove il lavoro costa il doppio. ;)
La maggior produzione avviene nella Ex Germania dell'Est. Scordatevi che i tedeschi investano in uno stabilimento alle porte di Milano. Sarebbe come produrre a Monaco o a Sytoccarda, non lo fanno più nemmeno Mercedes e Bmw. Le future Alfa Romeo probabiolmente verranno prodotte neglistabilimenti Skoda o Seat, e se va bene a Pomigliano. Ma Marchionne non è stupido da mettersi un concorente in casa, quindi .......... ci toccherà il rimarchiamento del rimarchiamento, e cioè dei rimarchiamenti Skoda che a loro volta gia erano rimarchiamenti VW. :rolleyes:

CHE CULO!!!! 8)
 
Certo, perchè i governi italiano e francese all'epoca subivano pesantemente l'influenza dei costruttori domestici.

Gli inglesi invece non avevano problemi di questo tipo, dato che i costruttori erano tutti falliti o sul lastrico.....

Oggi però il discorso è cambiato, perchè grazie al mercato comune, ci vuole poco a spostare la produzione altrove.
Fiat non si lamenta certo se il governo polacco incentiva l'automotivr.. anzi ci corre dentro come gli altri!
 
blackshirt ha scritto:
totalmente off topic. Sposto in Fiat, Off topic o zona franca?

Beh, io l' ho postato qui perchè mi pare ovvio collegare l'attività di Marchionne con le sorti di Alfa, e perchè mi sembra un po' innaturale andare nel forum Fiat ogni volta che ci fosse uno spunto di riflessione su di lui.

Però non insisto, non è così importante, spostalo dove ritieni più giusto ( ma la sezione off topic sta funzionando adesso? ).

Ciao.
 
444.000 macchine soltanto prodotte in Italia è decisamente poco se nei paesi mensinati si produce tra il doppio e 10 volte tanto. La spagna produce il doppio con la sola seat in casa (magari costruiscono anche altri marchi) ma un paese come questo che ha marchi fiat, alfa, lancia, ferrari, lamborghini, maserati. Produce troppo poco, sia perché alcuni marchi sono gestiti da deceni molto male, sia perché, e questo lo leggevo qui su QR pochi gg fa, la fiat ha solo un terzo della forza lavoro italia, tutto il resto è all'estero. Forse il nostro sistema è da riformare mettendo al comando politici veri e non squattrinati improvvisati politici e/o morti che camminano che quando aprono bocca non dicono nulla. Poi anche la serietà delle grosse imprese ed anche la nostra.

P.S: ma che aveva il forum che non andava?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La spagna produce il doppio con la sola seat in casa P.S: ma che aveva il forum che non andava?
In Spagna si producono anche VW, Ford, Opel
L'Italia è uno dei pochissimi Paesi in Europa in cui si producono solo vetture "domestiche", senza impianti di costuttori stranieri.

Il forum era bloccato dai soliti, occasionali problemi tecnici...
 
alkiap ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La spagna produce il doppio con la sola seat in casa P.S: ma che aveva il forum che non andava?
In Spagna si producono anche VW, Ford, Opel
L'Italia è uno dei pochissimi Paesi in Europa in cui si producono solo vetture "domestiche", senza impianti di costuttori stranieri.

Il forum era bloccato dai soliti, occasionali problemi tecnici...
Io direi frequenti problemi tecnici.
 
Back
Alto