<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne e amor di patria? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne e amor di patria?

Thefrog ha scritto:
bellafobia ha scritto:
gli ambientalisti di cui parli li lascerei io al verde :lol: con quelle minchiate ;) L'uranio presente nel mondo non è per nulla abbondante: ti invito a consultare qualsiasi rivista di enegia "seria"; tant'è ke l'uranio ke alimenta reattori USA e russi deriva proprio dalla dismissione delle testate nucleari accumulate durante la guerra fredda.

O bella e questa chi te l'ha detta? E la Francia come fa? non importa forse tonnellate di uranio (da arricchire) dal Sud-Africa? Le importa forse dalle testate dismesse degli USA e dell'URSS? Ma chi te le dice queste c...orbellerie?

Ma perfavoreee.

bellafobia ha scritto:
Non hai forse colto ke tale quantità è in via d'esaurimento: ai ritmi attuali ce n'è per 50 anni (e non 100). se calcoli ke per costruire una centrale oggi ci vogliono 20 anni :lol: :lol:

E si' che ci vogliono 20 anni, dopo aver distrutto un'industria e anientato le facolta' (fisica ncleare ingegneria nucleare) che avrebbero dovuto sfornare gli ingegneri ed i fisici che arebbero dovuto progettare, ingegnerizzare e costruire le centrali nucleari e' chiaro che adeso ci vogliono 20 anni per costruire una centrale nucleare, 20 anni ma con l'aiuto dei francesi se no ai voglia altro che venti quarant'anni.

bellafobia ha scritto:
e ke tra 20 anni la cina sarà la nazione con più centrali nucleari ;) Poi l'Italia non ha uranio: dovrebbe importare materiale fissili, tecnologie, ingegneri e tutto a costi elevatissimi, senza con tare il problema dello smaltimento: non è stato risolto mai (neanke in Italia si sa come finirà la storia delle scorie delle vecchie centrali :rolleyes:) FINE OFF TOPIC E FINE BARZELLETTE RANOCCHIETTO 8)

Peche' la Francia ce l'ha l'uranio, non lo importa dal Sud Africa??? Forse l'unica cosa in cui ti posso dare ragione e' che tra un cinquantennio le miniere del SudAfrica saranno esaurite, questo si'. Ma c'e' tanto di quell'uranio in giro che poco ci manca che ci mettano le mani sopra ure i palestinesi. Anzi dal momento che lo stanno dando finanche all'Iran (impazzito evidentemente pure l'Iran sempre solo e secondo Bellafobia) non e' improbabile che prima o poi ci mettano le mnani sopra pure i palestinesi.

Infine 100 anni non sono molti ma non sono neanche pochi visto che tra 60 anni dovrebbe venire alla luce in Francia la prima centrale nucleare a fusione (cioe' senza materiale fissile e cioe' senza uranio ne' plutonio, ne' materiale prodotto alla fine del ciclo-leggi "scorie"). Dunque PARE EVIDENTE dovremo tirare avanti per un'altra ottantina di anni, proprio quanto ci dovrebbe consentire l'Uranio ora in essere in tutto il mondo.

Ah dimenticavo NON SEI TU CHE STABILISCI QUANDO FINISCE L'O.T.

Senza regards,
The frog
non mi va di ripetere il mio discorso di laurea...leggiti questo ed informati per bene: http://petrolio.blogosfere.it/2006/08/centrali-nuclea.html
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/03/ancora-sul-picco-delluranio.html
http://aspoitalia.blogspot.com/2008/06/lunedi-16-giugno-il-picco-delluranio.html
FAtti non pugn***e
 
Ormai siamo abituati a vedere gli investimenti solo dove c'è qualcuno che ci mangia.
Tav, Mose, Ponte sullo Stretto, vaccini per l'H1N1 eccetera UNA MONTAGNA DI MILIONI DI MILIONI DI EURI. Tutto un magna magna. Tutta roba inutile.

E gli operai che devono campare con 1000 euro al mese, e i pensionati con 400 sono considerate cose normali. Certo, devono vivere di stenti e pagare pure gli interessi dei finanziamenti così i ricconi hanno le entrate sicure.

Marchionne chiude gli stabilimenti andando alle riunioni con la Ferrari. Bravo bravo.

Gli schiavi di oggi sono peggio di quelli di una volta, una volta cercavano di scappare e/o di far fuori il padrone. Oggi sono quasi tutti contenti. Robe da matti.

Una civiltà allo sbando.
 
bellafobia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
bellafobia ha scritto:
gli ambientalisti di cui parli li lascerei io al verde :lol: con quelle minchiate ;) L'uranio presente nel mondo non è per nulla abbondante: ti invito a consultare qualsiasi rivista di enegia "seria"; tant'è ke l'uranio ke alimenta reattori USA e russi deriva proprio dalla dismissione delle testate nucleari accumulate durante la guerra fredda.

O bella e questa chi te l'ha detta? E la Francia come fa? non importa forse tonnellate di uranio (da arricchire) dal Sud-Africa? Le importa forse dalle testate dismesse degli USA e dell'URSS? Ma chi te le dice queste c...orbellerie?

Ma perfavoreee.

bellafobia ha scritto:
Non hai forse colto ke tale quantità è in via d'esaurimento: ai ritmi attuali ce n'è per 50 anni (e non 100). se calcoli ke per costruire una centrale oggi ci vogliono 20 anni :lol: :lol:

E si' che ci vogliono 20 anni, dopo aver distrutto un'industria e anientato le facolta' (fisica ncleare ingegneria nucleare) che avrebbero dovuto sfornare gli ingegneri ed i fisici che arebbero dovuto progettare, ingegnerizzare e costruire le centrali nucleari e' chiaro che adeso ci vogliono 20 anni per costruire una centrale nucleare, 20 anni ma con l'aiuto dei francesi se no ai voglia altro che venti quarant'anni.

bellafobia ha scritto:
e ke tra 20 anni la cina sarà la nazione con più centrali nucleari ;) Poi l'Italia non ha uranio: dovrebbe importare materiale fissili, tecnologie, ingegneri e tutto a costi elevatissimi, senza con tare il problema dello smaltimento: non è stato risolto mai (neanke in Italia si sa come finirà la storia delle scorie delle vecchie centrali :rolleyes:) FINE OFF TOPIC E FINE BARZELLETTE RANOCCHIETTO 8)

Peche' la Francia ce l'ha l'uranio, non lo importa dal Sud Africa??? Forse l'unica cosa in cui ti posso dare ragione e' che tra un cinquantennio le miniere del SudAfrica saranno esaurite, questo si'. Ma c'e' tanto di quell'uranio in giro che poco ci manca che ci mettano le mani sopra ure i palestinesi. Anzi dal momento che lo stanno dando finanche all'Iran (impazzito evidentemente pure l'Iran sempre solo e secondo Bellafobia) non e' improbabile che prima o poi ci mettano le mnani sopra pure i palestinesi.

Infine 100 anni non sono molti ma non sono neanche pochi visto che tra 60 anni dovrebbe venire alla luce in Francia la prima centrale nucleare a fusione (cioe' senza materiale fissile e cioe' senza uranio ne' plutonio, ne' materiale prodotto alla fine del ciclo-leggi "scorie"). Dunque PARE EVIDENTE dovremo tirare avanti per un'altra ottantina di anni, proprio quanto ci dovrebbe consentire l'Uranio ora in essere in tutto il mondo.

Ah dimenticavo NON SEI TU CHE STABILISCI QUANDO FINISCE L'O.T.

Senza regards,
The frog
non mi va di ripetere il mio discorso di laurea...leggiti questo ed informati per bene: http://petrolio.blogosfere.it/2006/08/centrali-nuclea.html
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/03/ancora-sul-picco-delluranio.html
http://aspoitalia.blogspot.com/2008/06/lunedi-16-giugno-il-picco-delluranio.html
FAtti non pugn***e

Si' ne ho vsti tanti di questi siti che pubblicizzano la caduta verticale della produzione cdell'uranio. Sta di fatto che sono sponsorizzati proprio da quei paesi che vogliono che l'uso delle centrali nucleari rimanga confinato ai pochi "eletti" che gia' ne detengono l'uso. Il dato di atto e' invece che l'uranio c'e' e che inFrancia negli USA in Finlandia in Iran, negli Stati Uniti e infine in Russia nessuno e'impazzito, ed anzi ad oggi sono in costruzione ben sedici centrali nucleari nuove in tutto il mondo e che negli anni prossimi (ma proprio prossimi) sono previsti circa una trentina di nuovi progetti di centrali nucleari in tutto il mondo.

Queste fandonie sono messe li' in bella presenza proprio da chi vuole detenere da solo l'energia elettrica creata tramite il nucleare.

Come vedi continuano ad essere corbellerie.

Senza regards,
The frog
 
99octane ha scritto:
Fiat e' una societa' che produce per guadagnare, non per fare beneficienza, specialmente quando la fa con i soldi altrui!
L'impianto di Termini Imerese non ha alcun senso, e non doveva essere costruito dapprincipio, ed e' solo un bene che venga chiuso. Meglio tardi che mai.
Invece di pompare miliardi DI TUTTI in un impianto che non ha alcun senso, li si spendano in interventi di sostegno mirati a creare alternative produttive nella realta' economica e sociale locale.
In nessuna parte del mondo si costruiscono mega-fabbriche in zone prive di infrastrutture e lontane migliaia di km dalle zone di produzione di materie prime e dalle aree di distribuzione e consumo effettive.
Zone con problemi del tutto analoghi a quelli del sud italiano sono riuscite a prosperare con investimenti nel terziario e nell'informatica (i dati costano uguali a farli viaggiare per 1 km o per diecimila), mai con l'industria pesante, che anzi e' una seria ipoteca sulle potenzialita' turistiche che molte di queste aree potrebbero sfruttare.
Dunque, bravo Marchionne. 10 e lode. Era ora che si intervenisse in modo serio.

Non sta certo alla Fiat preoccuparsi dello sviluppo economico del mezzogiorno, cosa di cui si dovrebbe piuttosto preoccupare la popolazione locale in primis (la cui volonta' e' oggi minata da 40 anni di assistenzialismo), e in secondo luogo lo Stato, dando non assistenzialismo ma creando sviluppo.
Certo, cosi' si viene a rinunciare ai clientelismi e lottizzazioni che da sempre sono stati sfruttati da una classe politica parassitaria per mantenere il potere (altro che "dignita' dei lavoratori"!). :rolleyes:

Ma sono concetti troppo difficili per alcuni, e certamente sgraditi ai velinari di regime che non perdono occasione di fare propaganda con ogni mezzo (forum compresi) per assicurare il mantenimento dello status quo.
d'accordo su tutto ma che lo stato cerchi di nn regalare + soldi a fiat e
a attirare qualche produttore straniero di auto.. magari a fare un impianto in romagna! sarebbe una bella pubblicità "made in romagna" x la casa automobilistica che decidesse di costruire qui un impianto!
e poi x il sud ci vorrebbe una bella croce definitiva sopra la mafia ma ci vorrebbero le palle, commissionare 3-4 regioni e limitare le libertà personali.. tutte cose che i governanti italiani di entrambe le parti non potranno mai fare
 
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.
 
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
 
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
ma nooooooooo, cosa dici?! non sai ke wikipedia viene controllata dai soliti paesi eletti ke non vogliono la diffusione dell'energia nucleare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: corbellerie....corbellerie ecc...
FATTI NON Pugne**e :D :D :D :D
 
bellafobia ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
ma nooooooooo, cosa dici?! non sai ke wikipedia viene controllata dai soliti paesi eletti ke non vogliono la diffusione dell'energia nucleare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: corbellerie....corbellerie ecc...
FATTI NON Pugne**e :D :D :D :D

è ben noto a tutti come viene gestita wikipedia in italia........e comunque il fatto che qualcuno scriva in internet una cosa non la fa diventare realtà, altrimenti io scrivo che tu sei pirla e lo diventa....secondo te è corretto? ma certo ormai è come la co2 serve tutto ad alimentare certi business.....
 
Gunsite ha scritto:
bellafobia ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
ma nooooooooo, cosa dici?! non sai ke wikipedia viene controllata dai soliti paesi eletti ke non vogliono la diffusione dell'energia nucleare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: corbellerie....corbellerie ecc...
FATTI NON Pugne**e :D :D :D :D

è ben noto a tutti come viene gestita wikipedia in italia........e comunque il fatto che qualcuno scriva in internet una cosa non la fa diventare realtà, altrimenti io scrivo che tu sei pirla e lo diventa....secondo te è corretto? ma certo ormai è come la co2 serve tutto ad alimentare certi business.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: SCONFORTO
ma a ki bisogna credere? a the frog, o a documentazioni scientifiche? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
bellafobia ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bellafobia ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
ma nooooooooo, cosa dici?! non sai ke wikipedia viene controllata dai soliti paesi eletti ke non vogliono la diffusione dell'energia nucleare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: corbellerie....corbellerie ecc...
FATTI NON Pugne**e :D :D :D :D

è ben noto a tutti come viene gestita wikipedia in italia........e comunque il fatto che qualcuno scriva in internet una cosa non la fa diventare realtà, altrimenti io scrivo che tu sei pirla e lo diventa....secondo te è corretto? ma certo ormai è come la co2 serve tutto ad alimentare certi business.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: SCONFORTO
ma a ki bisogna credere? a the frog, o a documentazioni scientifiche? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tra i due propenderei a chi scrive documentazioni scientifiche.
Ma poi bisognia vedere da chi prendono la paghetta i sopradetti scribachini,no,perche se a cacciare la grana sono quelli che avrebbero un piccolo tornaconto da tutto cio....
A sto punto e piu credibile the frog. :shock:
 
RobyTs67 ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Gunsite ha scritto:
bellafobia ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata
ma nooooooooo, cosa dici?! non sai ke wikipedia viene controllata dai soliti paesi eletti ke non vogliono la diffusione dell'energia nucleare?! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: corbellerie....corbellerie ecc...
FATTI NON Pugne**e :D :D :D :D

è ben noto a tutti come viene gestita wikipedia in italia........e comunque il fatto che qualcuno scriva in internet una cosa non la fa diventare realtà, altrimenti io scrivo che tu sei pirla e lo diventa....secondo te è corretto? ma certo ormai è come la co2 serve tutto ad alimentare certi business.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: SCONFORTO
ma a ki bisogna credere? a the frog, o a documentazioni scientifiche? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A sto punto e piu credibile the frog. :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
testerr ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
I progetti delle centrali che ci ha venduto la francia sono un bidone.Fatti un giretto per internet....

è vero; bisogna sempre prendere quelle con gli allestimenti più costosi che migliorano il tutto. Soprattutto bisogna prenderle con cambio automatico.

Questo e quello che ci hanno venduto ...fai te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_nucleare_europeo_ad_acqua_pressurizzata

mi spiace ma su questioni come queste non credo a wikipedia.Uno ci scrive ciò che vuole.
 
Teoricamente (sottolineo il "teoricamente") quello che dice Octane nella prima pagina è corretto.

Il problema qui è che nella pratica, le cose funzionano ben diversamente che su i manuali di teoria economica.

Quello che dice Octane potrebbe avere un senso se fossimo in uno Stato liberale come gli USA.
In Italia ci sono ben altri problemi e un'altra storia, lo Stato NON PUO' fregarsene di certe realtà perchè DEVE mantenere lo Stato Sociale ad ogni costo.

Altro problema che nessuno dice?
Cosa andranno a fare quelle famiglie che si reggono (a malapena) sul posto di lavoro Fiat?
:rolleyes:
Le alternative sono:
- Cercare un lavoro in loco (cosa impossibile)
- Stare a casa e gravare sulle casse dello Stato attraverso la cassaintegrazione (che ha comunque un limite temporale)
- Spostarsi al Nord e cercare lavoro li
- Affiliarsi a qualche clan mafioso e delinquere.
 
FedeSiena ha scritto:
Teoricamente (sottolineo il "teoricamente") quello che dice Octane nella prima pagina è corretto.

Il problema qui è che nella pratica, le cose funzionano ben diversamente che su i manuali di teoria economica.

Quello che dice Octane potrebbe avere un senso se fossimo in uno Stato liberale come gli USA.
In Italia ci sono ben altri problemi e un'altra storia, lo Stato NON PUO' fregarsene di certe realtà perchè DEVE mantenere lo Stato Sociale ad ogni costo.

Altro problema che nessuno dice?
Cosa andranno a fare quelle famiglie che si reggono (a malapena) sul posto di lavoro Fiat?
:rolleyes:
Le alternative sono:
- Cercare un lavoro in loco (cosa impossibile)
- Stare a casa e gravare sulle casse dello Stato attraverso la cassaintegrazione (che ha comunque un limite temporale)
- Spostarsi al Nord e cercare lavoro li
- Affiliarsi a qualche clan mafioso e delinquere.

Beh si e' parlato nella nota di un certo interesse di una casa di automobili cinesi per la fabbrica di auto nel siciliano. Questa sarebbe una bella soluzione (meno che per FIAT che vedrebbe una PRIMA "testa di ponte" in casa propria, ma tant'e').

Regards,
The frog
 
Back
Alto