<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34; | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34;

angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Credo sia stata (opportunamente) abbassata.....
Se arrivano a 140.000 è grasso che cola.
Ma sei amico del giaguaro? :rolleyes:
Mica sono amico di Marchionne....

Mi sa che neanche a 140.000 arrivano, stando ai numeri attuali e supponendo che vendano negli ultimi 3 mesi come l'anno scorso (ma la vedo dura visto i cali sempre maggiori da luglio a questa parte) arrivano a 135.000.......
Paolo, Kren credete che siano pochi con due modelli? e poi direi prevelentamente quasi solo mercato italiano......

Angelo il mercato italiano assorbe dal 40 al 50% della produzione Alfa, quindi circa 60.000 auto. Non sono poche sono pochissime una miseria, se pensi che nel 1970 l'Alfa vendeva circa 110.000 auto al 90% in Italia con un mercato che era molto meno della metà di quello attuale. Questi numeri certificano senza ombra di dubbio il totale fallimento della gestione Alfa.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Credo sia stata (opportunamente) abbassata.....
Se arrivano a 140.000 è grasso che cola.
Ma sei amico del giaguaro? :rolleyes:
Mica sono amico di Marchionne....

Mi sa che neanche a 140.000 arrivano, stando ai numeri attuali e supponendo che vendano negli ultimi 3 mesi come l'anno scorso (ma la vedo dura visto i cali sempre maggiori da luglio a questa parte) arrivano a 135.000.......
Paolo, Kren credete che siano pochi con due modelli? e poi direi prevelentamente quasi solo mercato italiano......
Ciao Angelo.
Non sono pochi se pensiamo alla situazione attuale del marchio.
Però. però io versavo sul telaio le lacrime del guaio........... cantava Orietta Berti.
Le colpe sono di chi in questa situazione ci si è messo e non ha neppure capito in che modo può uscirne
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Io credo, invece, alla luce dell'accordo perfezionato con i sindacati americani che sposterà il marchio e l'assemblaggio delle future auto marchiate con il biscione (chiamarle Alfa, a questo punto e se così fosse, mi pare una bestemmia) negli USA.
Ha promesso 4 miliardi di investimenti e 2000 posti di lavoro......e negli USA non può scherzare come sta facendo in Italia. Lo smantellamento è cominciato con l'ennesimo piano presentato a Francoforte.
Spero non sia così ma ho tanto paura di non sbagliare.
Un'Alfa fatta come si deve va bene anche se fatta in Usa, anche alcune Bmw e Mercedes le fanno lì e nessuno se ne lamenta!
Alcune BMW sono fatte in USA, mica tutte. Ma il cervello rimane in Baviera.
Qui il cervello l'hanno bruciato molti anni fa, il corpo l'hanno smembrato ed ora non rimane quasi niente se non il mito (e la mito..... :twisted: )
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta di adesso è già una buona vettura. Le manca solo più un salto di qualità nelle finiture, nel baule, nelle plastiche e nella lista degli optionals, poi può diventare un'ottima alternativa alla Golf non più solo come design.

nel baule?a livello di lista optional cosa gli manca?
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Credo sia stata (opportunamente) abbassata.....
Se arrivano a 140.000 è grasso che cola.
Ma sei amico del giaguaro? :rolleyes:
Mica sono amico di Marchionne....

Mi sa che neanche a 140.000 arrivano, stando ai numeri attuali e supponendo che vendano negli ultimi 3 mesi come l'anno scorso (ma la vedo dura visto i cali sempre maggiori da luglio a questa parte) arrivano a 135.000.......
Paolo, Kren credete che siano pochi con due modelli? e poi direi prevelentamente quasi solo mercato italiano......

Angelo il mercato italiano assorbe dal 40 al 50% della produzione Alfa, quindi circa 60.000 auto. Non sono poche sono pochissime una miseria, se pensi che nel 1970 l'Alfa vendeva circa 110.000 auto al 90% in Italia con un mercato che era molto meno della metà di quello attuale. Questi numeri certificano senza ombra di dubbio il totale fallimento della gestione Alfa.

nel 1970 Alfa Romeo ha venduto 68.377 auto in Italia,il mercato era la meta' di quello attuale?non mi risulta che quest' anno abbiamo un mercato da 2,5/2,6 milioni di auto e comunque ci sono molti piu' competitors oggi...
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
per l'anno in corso la previsione è di vendere 155.000 Alfa Romeo....
Credo sia stata (opportunamente) abbassata.....
Se arrivano a 140.000 è grasso che cola.
Ma sei amico del giaguaro? :rolleyes:
Mica sono amico di Marchionne....

Mi sa che neanche a 140.000 arrivano, stando ai numeri attuali e supponendo che vendano negli ultimi 3 mesi come l'anno scorso (ma la vedo dura visto i cali sempre maggiori da luglio a questa parte) arrivano a 135.000.......
Paolo, Kren credete che siano pochi con due modelli? e poi direi prevelentamente quasi solo mercato italiano......

Angelo il mercato italiano assorbe dal 40 al 50% della produzione Alfa, quindi circa 60.000 auto. Non sono poche sono pochissime una miseria, se pensi che nel 1970 l'Alfa vendeva circa 110.000 auto al 90% in Italia con un mercato che era molto meno della metà di quello attuale. Questi numeri certificano senza ombra di dubbio il totale fallimento della gestione Alfa.

nel 1970 Alfa Romeo ha venduto 68.377 auto in Italia,il mercato era la meta' di quello attuale?non mi risulta che quest' anno abbiamo un mercato da 2,5/2,6 milioni di auto e comunque ci sono molti piu' competitors oggi...

Hai ragione mi sono sbagliato mi riferivo al 2007, nel 2010 si sono vendute solo 600.000 auto in più rispetto al 1970. La sostanza non cambia Alfa non arriva a vendere lo stesso numero di auto in Italia nel 1970, con la differenza che allora vendeva auto di alta fascia ora una utilitaria ed una C. Ottima gestione del marchio, da far studiare in tutti i corsi di economia aziendale. Si come esempio di come non si deve fare. :D
 
infatti...le BMW sono costruite, oltre che in Germania ed in USA, in Indonesia, Messico, Sud Africa, Egitto, Tailandia, Cina (jont venture con Brilliance), Filippine, Malesia, India Pakistan e, non credo di sbagliare, Vietnam...
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Io credo, invece, alla luce dell'accordo perfezionato con i sindacati americani che sposterà il marchio e l'assemblaggio delle future auto marchiate con il biscione (chiamarle Alfa, a questo punto e se così fosse, mi pare una bestemmia) negli USA.
Ha promesso 4 miliardi di investimenti e 2000 posti di lavoro......e negli USA non può scherzare come sta facendo in Italia. Lo smantellamento è cominciato con l'ennesimo piano presentato a Francoforte.
Spero non sia così ma ho tanto paura di non sbagliare.
Un'Alfa fatta come si deve va bene anche se fatta in Usa, anche alcune Bmw e Mercedes le fanno lì e nessuno se ne lamenta!
Alcune BMW sono fatte in USA, mica tutte. Ma il cervello rimane in Baviera.
Qui il cervello l'hanno bruciato molti anni fa, il corpo l'hanno smembrato ed ora non rimane quasi niente se non il mito (e la mito..... :twisted: )
Non è detto, le cose cambiano.
Inoltre vorrei ricordare a tutti che è Alfa che sopravviverà a noi e non il contrario. ;)
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Io credo, invece, alla luce dell'accordo perfezionato con i sindacati americani che sposterà il marchio e l'assemblaggio delle future auto marchiate con il biscione (chiamarle Alfa, a questo punto e se così fosse, mi pare una bestemmia) negli USA.
Ha promesso 4 miliardi di investimenti e 2000 posti di lavoro......e negli USA non può scherzare come sta facendo in Italia. Lo smantellamento è cominciato con l'ennesimo piano presentato a Francoforte.
Spero non sia così ma ho tanto paura di non sbagliare.
Un'Alfa fatta come si deve va bene anche se fatta in Usa, anche alcune Bmw e Mercedes le fanno lì e nessuno se ne lamenta!
Alcune BMW sono fatte in USA, mica tutte. Ma il cervello rimane in Baviera.
Qui il cervello l'hanno bruciato molti anni fa, il corpo l'hanno smembrato ed ora non rimane quasi niente se non il mito (e la mito..... :twisted: )
Non è detto, le cose cambiano.
Inoltre vorrei ricordare a tutti che è Alfa che sopravviverà a noi e non il contrario. ;)
Lo spero. Per il bene di tutti.
Anche se la mia speranza è di vivere ancora a lungo.
Scherzi a parte. Io mi auguro che le cose possano cambiare e che finalmente ci rifacciano le Alfa come le abbiamo conosciute. Ma le speranze non ci sono più.
 
Estimatore58 ha scritto:
infatti...le BMW sono costruite, oltre che in Germania ed in USA, in Indonesia, Messico, Sud Africa, Egitto, Tailandia, Cina (jont venture con Brilliance), Filippine, Malesia, India Pakistan e, non credo di sbagliare, Vietnam...
...tutto questo ha un solo significato...cosa che in Italia non si vuole capire?
chi dá posti di lavoro viene onorato..............
la BMW se avrebbe costrúito le sue auto solo in Germania non arriverebbe mai
a vendere ca il 1,5 milione di macchine.
la stessa Germania lo dismostra da Gennaio-settembre 2011 sono solo 22031.
 
il problema non è se Alfa Romeo costuisce anche in altri paesi ma la logica di acquisizione da parte di Fiat nel 1986 (come di tutti gli altri marchi dal 1969)...unico obiettivo impedire a Ford (offerta migliore) di insediare una testa di ponte in Italia...logica conseguenza, mai c'è stata volontà nel darle pari dignità con il brand principe, Fiat.....la speranza, ed anche qualcosa di più, è che i pessimi dati di vendita a livello mondiale con l'unica eccezione di Alfa tra i marchi auto (+50% circa in un anno con 2 prodotti buoni ma non eccelsi ed una immagine ancora miracolosamente fortissima sia in Italia che nel resto del mondo, che ne dica Marchionne che cosidera la vendita delle auto equivalente a quella degli aspirapolvere), spingano il CDA a rivedere pesantemente le proprie strategie.....non sarei pessimista
 
Back
Alto