75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Io credo, invece, alla luce dell'accordo perfezionato con i sindacati americani che sposterà il marchio e l'assemblaggio delle future auto marchiate con il biscione (chiamarle Alfa, a questo punto e se così fosse, mi pare una bestemmia) negli USA.
Ha promesso 4 miliardi di investimenti e 2000 posti di lavoro......e negli USA non può scherzare come sta facendo in Italia. Lo smantellamento è cominciato con l'ennesimo piano presentato a Francoforte.
Spero non sia così ma ho tanto paura di non sbagliare.
Un'Alfa fatta come si deve va bene anche se fatta in Usa, anche alcune Bmw e Mercedes le fanno lì e nessuno se ne lamenta!
Vero pero' non capisco perche' le chiami Alfa,il problema e' solo questo non sono Alfa.
probabilmente saranno delle Chrysler come adesso MiTo e Giulietta sono delle Fiat. Ho detto Chrysler perchè Dodge stessa è Chrysler. Dunque a inizio 2000 l'AlfaRomeo (che già era tanto Alfiat) aveva:
147, 156, 166, GT, GTV e Spider e le cose andavano abbastanza bene. ipoteticamente nel 2014 avremo:
Mito 3-5p, Giulietta, Giulia, Suv medio piccolo (visto che il grande sarà Maserati), 4C e forse l'ammiraglia,manca la spider e una coupè stile GT o Brera. La Lancia nel 2012 avrà: Ypsilon 3-5p (la vecchia la terranno ancora qualche tempo), Musa,Delta,Flavia cabriolet,Thema e Voyager,sono 7 vetture,faranno piccoli numeri ma sono 7 vetture con un solo marchio,7 vetture che formano una famiglia,non importa se metà gamma è Fiat e metà è Chrysler,dal 2012 in Italia e qualche altro paese europeo Lancia avrà una gamma completa.