<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34; | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34;

Estimatore58 ha scritto:
il problema non è se Alfa Romeo costuisce anche in altri paesi ma la logica di acquisizione da parte di Fiat nel 1986 (come di tutti gli altri marchi dal 1969)...unico obiettivo impedire a Ford (offerta migliore) di insediare una testa di ponte in Italia...logica conseguenza, mai c'è stata volontà nel darle pari dignità con il brand principe, Fiat.....la speranza, ed anche qualcosa di più, è che i pessimi dati di vendita a livello mondiale con l'unica eccezione di Alfa tra i marchi auto (+50% circa in un anno con 2 prodotti buoni ma non eccelsi ed una immagine ancora miracolosamente fortissima sia in Italia che nel resto del mondo, che ne dica Marchionne che cosidera la vendita delle auto equivalente a quella degli aspirapolvere), spingano il CDA a rivedere pesantemente le proprie strategie.....non sarei pessimista
Sentite le illazioni così sono assolutamente assurde!
Se io compro un'azienda debbo essere un super pirla se la lascio volontariamente decadere fino a sfiorare il fallimento.
Fiat non ha mai voluto non dare dignità al marchio Alfa, voli date questa lettura, ma non è così. O almeno si è creduto, sbagliando, di semplificare troppo le meccaniche Alfa riducendole in tutto a quelle Fiat.
Ma è stata una politica sbagliata, non una volontà di distruggere Alfa.
 
non ho scritto volontariamente..... ma che si è trattato di una gestione non improntata ad un grande interesse nella conservazione e lo sviluppo del marchio....non è solo un problema di Fiat ma anche di Ford (Volvo e Jaguar), GM (Lotus e Saab), Citroen (Maserati), Megatech (Lamborghini), Prodrive (Aston Martin)...e mi fermo.....bisogna credere alle acquisizioni...al contrario se ne pagano le conseguenze...i risultati di tali politiche sono storia...
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Inoltre vorrei ricordare a tutti che è Alfa che sopravviverà a noi e non il contrario. ;)

Cos'è? Un ricordati che devo morire? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D
Non proprio. Un :non è detto che le Alfa che piacciono a noi piaceranno tali e quali ai sostri bis nipoti tra 60- 70 anni.
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Inoltre vorrei ricordare a tutti che è Alfa che sopravviverà a noi e non il contrario. ;)

Cos'è? Un ricordati che devo morire? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D
Non proprio. Un :non è detto che le Alfa che piacciono a noi piaceranno tali e quali ai sostri bis nipoti tra 60- 70 anni.

Può essere ben vero anche il contrario: non è detto che a noi possano piacere le "Alfa" che potranno piacere ai nostri nipoti.
Con un piccolo particolare: che di solito (non dico sempre, beninteso eh) per poter vendere i prodotti domani è necessario vendere i prodotti oggi... :rolleyes:

Beccati questa, va...:

http://www.youtube.com/watch?v=eBP9QDSr0HI&feature=related

:lol:
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Inoltre vorrei ricordare a tutti che è Alfa che sopravviverà a noi e non il contrario. ;)

Cos'è? Un ricordati che devo morire? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D
Non proprio. Un :non è detto che le Alfa che piacciono a noi piaceranno tali e quali ai sostri bis nipoti tra 60- 70 anni.

Può essere ben vero anche il contrario: non è detto che a noi possano piacere le "Alfa" che potranno piacere ai nostri nipoti.
Con un piccolo particolare: che di solito (non dico sempre, beninteso eh) per poter vendere i prodotti domani è necessario vendere i prodotti oggi... :rolleyes:

Beccati questa, va...:

http://www.youtube.com/watch?v=eBP9QDSr0HI&feature=related

:lol:
Grazie, fa sempre piacere vedere due grandissimi attori come Massimo e Roberto.
 
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
il problema non è se Alfa Romeo costuisce anche in altri paesi ma la logica di acquisizione da parte di Fiat nel 1986 (come di tutti gli altri marchi dal 1969)...unico obiettivo impedire a Ford (offerta migliore) di insediare una testa di ponte in Italia...logica conseguenza, mai c'è stata volontà nel darle pari dignità con il brand principe, Fiat.....la speranza, ed anche qualcosa di più, è che i pessimi dati di vendita a livello mondiale con l'unica eccezione di Alfa tra i marchi auto (+50% circa in un anno con 2 prodotti buoni ma non eccelsi ed una immagine ancora miracolosamente fortissima sia in Italia che nel resto del mondo, che ne dica Marchionne che cosidera la vendita delle auto equivalente a quella degli aspirapolvere), spingano il CDA a rivedere pesantemente le proprie strategie.....non sarei pessimista

Sentite le illazioni così sono assolutamente assurde!
Se io compro un'azienda debbo essere un super pirla se la lascio volontariamente decadere fino a sfiorare il fallimento.
Fiat non ha mai voluto non dare dignità al marchio Alfa, voli date questa lettura, ma non è così. O almeno si è creduto, sbagliando, di semplificare troppo le meccaniche Alfa riducendole in tutto a quelle Fiat.
Ma è stata una politica sbagliata, non una volontà di distruggere Alfa.

è una politica sbagliata che dura da 25 anni evidentemente...un po troppo direi...
 
tra l'altro nessuno può dare la certezza che se alfa torna in america comincia a vendere auto a camionate...mancano là da vent'anni...ora come ora non hanno niente di particolare che possa farle acquistare in numero soddisfacente...

le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente
 
billarini ha scritto:
tra l'altro nessuno può dare la certezza che se alfa torna in america comincia a vendere auto a camionate...mancano là da vent'anni...ora come ora non hanno niente di particolare che possa farle acquistare in numero soddisfacente...

le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente
eh si loro ce li hanno solo noi non cé li abbiamo,per questo ci siamo accaparrati pure le hyundai.
 
negli states il Made in Italy è molto più apprezzato che nel nostro Bel Paese,
ove molti si sentono " qualcuno " solo a bordo di vetture Tedesche.
poi le vedi parcheggiate lucidissime di carrozzeria ma con pneumatici lisci come slick.......
la maggior parte delle Ferrari e Maserati prodotte viene venduta negli States,
e non credo che l'acquirente di queste meraviglie è un Idiota.
la proprietaria di questi marchi se non vado errato è Fiat......
 
billarini ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
il problema non è se Alfa Romeo costuisce anche in altri paesi ma la logica di acquisizione da parte di Fiat nel 1986 (come di tutti gli altri marchi dal 1969)...unico obiettivo impedire a Ford (offerta migliore) di insediare una testa di ponte in Italia...logica conseguenza, mai c'è stata volontà nel darle pari dignità con il brand principe, Fiat.....la speranza, ed anche qualcosa di più, è che i pessimi dati di vendita a livello mondiale con l'unica eccezione di Alfa tra i marchi auto (+50% circa in un anno con 2 prodotti buoni ma non eccelsi ed una immagine ancora miracolosamente fortissima sia in Italia che nel resto del mondo, che ne dica Marchionne che cosidera la vendita delle auto equivalente a quella degli aspirapolvere), spingano il CDA a rivedere pesantemente le proprie strategie.....non sarei pessimista

Sentite le illazioni così sono assolutamente assurde!
Se io compro un'azienda debbo essere un super pirla se la lascio volontariamente decadere fino a sfiorare il fallimento.
Fiat non ha mai voluto non dare dignità al marchio Alfa, voli date questa lettura, ma non è così. O almeno si è creduto, sbagliando, di semplificare troppo le meccaniche Alfa riducendole in tutto a quelle Fiat.
Ma è stata una politica sbagliata, non una volontà di distruggere Alfa.

è una politica sbagliata che dura da 25 anni evidentemente...un po troppo direi...
Pare che abbiano capito finalmente! :lol:
 
pazzoalfa ha scritto:
negli states il Made in Italy è molto più apprezzato che nel nostro Bel Paese,
ove molti si sentono " qualcuno " solo a bordo di vetture Tedesche.
poi le vedi parcheggiate lucidissime di carrozzeria ma con pneumatici lisci come slick.......
la maggior parte delle Ferrari e Maserati prodotte viene venduta negli States,
e non credo che l'acquirente di queste meraviglie è un Idiota.
la proprietaria di questi marchi se non vado errato è Fiat......

... vero... E allora se hanno le capacità per realizzare auto di super lusso che hanno successo in tutto il mondo, si decidano a fare anche auto di più "semplice" lusso, che abbiano altrettanto successo! Facciano questo, non un mare di balle buone a far brodo.

Dopo 30 anni di prodotti insoddisfacenti o deludenti (Alfa,Lancia,fiat), adesso fiat a voce di Marchionne, sembra recitare un po' la parte di una moglie che lamenta l'offesa per il tradimento subìto da un marito infedele e non riconoscente (il mecato Italiano), e che fa intendere di pensare ormai al nuovo compagno (il mercato USA), che però tale ancora non è, se non nelle sue fantasie....

Che dire... Auguri di cuore, e figli maschi...

8)
 
Back
Alto