<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34; | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne:&#34;Più facile ridare credibilità ad Alfa negli USA che in Europa&#34;

tra non molto penso che Dal Forum spariscono tutti quelli come me che Amano il Marchio Alfa Romeo dal 1910 ad oggi in tutte le forme e declinazioni.
non se ne può più...........
 
pazzoalfa ha scritto:
tra non molto penso che Dal Forum spariscono tutti quelli come me che Amano il Marchio Alfa Romeo dal 1910 ad oggi in tutte le forme e declinazioni.
non se ne può più...........
Pazzoalfa la passione è una cosa l'accanimento un'altra,da appassionato (più che altro Lancista ma anche AlfaRomeo) non può che dispiacermi tutto quello che sta succedendo ma alla fine che ci posso fare? morto un papa se ne fa un'altro. L'Alfa non fa più le macchine di una volta? Mi dispiace,dispiace a tutti ma chi vuole l'unica alternativa è la BMW,non sarà italiana ma pazienza,d'altronte la 500 o la Ypsilon non sono nemmeno italiane,e nemmeno la Micra è giapponese ma indiana o la Yaris non è giapponese ma inglese e la Jaguar fatta in inghilterra è gestita dagli indiani. Forse è arrivata l'ora di allargare le vedute e di sprovincializzarci un pò? Forse è arrivato il momento di dire che la X5 è americana e la Cayenne bulgara? E se loro che portano un marchio nobile se lo possono permettere perchè non lo può fare AlfaRomeo? D'altronte MiTo è fatta a Mirafiori e Giulietta a Cassino! Cioè...noi italiani non diamo la nazionalità al prodotto ma la provincialità! Ecco tutto l'accanimento su Arese e l'interland milanese,non ci basta l'italianità ma vogliamo la Milanesità addirittura l'Aresità (cioè il quartiere!). Se BMW o porsche delocalizzano ci sarà un motivo,no? o lo fanno per hobby? e non vi è passato per la testa che la delocalizzazione AlfaRomeo ha lo stesso motivo?
 
angelo0 ha scritto:
billarini ha scritto:
tra l'altro nessuno può dare la certezza che se alfa torna in america comincia a vendere auto a camionate...mancano là da vent'anni...ora come ora non hanno niente di particolare che possa farle acquistare in numero soddisfacente...

le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente
eh si loro ce li hanno solo noi non cé li abbiamo,per questo ci siamo accaparrati pure le hyundai.


hyundai che non fa certo schifo tra l'altro....andate a vedere cosa propongono x esempio sul mercato americano......
 
billarini ha scritto:
angelo0 ha scritto:
billarini ha scritto:
tra l'altro nessuno può dare la certezza che se alfa torna in america comincia a vendere auto a camionate...mancano là da vent'anni...ora come ora non hanno niente di particolare che possa farle acquistare in numero soddisfacente...

le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente
eh si loro ce li hanno solo noi non cé li abbiamo,per questo ci siamo accaparrati pure le hyundai.


hyundai che non fa certo schifo tra l'altro....andate a vedere cosa propongono x esempio sul mercato americano......
.... e chi dice che fanno schifo? tu non hai afferrato il discorso: la hyundai ha iniziato da macchina zero e cé l ha fatta
ora alfa vuole/deve iniziare da zero che si voglia o no , in Italia si accetta solo un Alfa con certe caratteristiche una di queste e forse la piu interessante é che su strada deve stare davanti a tutte cosa molto difficile da recuperare se non si dá il tempo e lasciamo perdere i 25 anni passati questi non contano piu. Cio che conta é oggi e il futuro,per questo in America come posto per iniziare potrebbe essere propio il posto adatto.
 
le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente[/quote]eh si loro ce li hanno solo noi non cé li abbiamo,per questo ci siamo accaparrati pure le hyundai.[/quote]

hyundai che non fa certo schifo tra l'altro....andate a vedere cosa propongono x esempio sul mercato americano......[/quote].... e chi dice che fanno schifo? tu non hai afferrato il discorso: la hyundai ha iniziato da macchina zero e cé l ha fatta
ora alfa vuole/deve iniziare da zero che si voglia o no , in Italia si accetta solo un Alfa con certe caratteristiche una di queste e forse la piu interessante é che su strada deve stare davanti a tutte cosa molto difficile da recuperare se non si dá il tempo e lasciamo perdere i 25 anni passati questi non contano piu. Cio che conta é oggi e il futuro,per questo in America come posto per iniziare potrebbe essere propio il posto adatto.[/quote]

tu hai scritto "ci siamo accaparrati anche le hyundai " che letteralmente suona come : si sono comprati auto non un granchè....almeno io l'ho intesa così..poi se volevi intendere altro no problem...
io sull'america continuo a avere dubbi...apparte che ancora da quelle parti una certa nomea auto italiana = guai dal meccanico....poi ho dubbi sul tipo di alfa che vogliamo mandare là..perchè non è vero che un alfa che va più veloce delle altre la vogliamo solo in italia..nel resto del mondo l'alfa come se l'è fatta la nomea di auto ? x le finiture ? no..x l'affidabilità ? ma manco x niente...x le dotazioni ? non credo..se l'è fatta con la sportività..
mandare là un auto non sportiva che vada più o meno come un'altra qualsiasi berlina e allo stesso prezzo mi sembra un suicidio..chi se la compra ?
alfa negli usa ha una possibilità..se manda là auto particolari e a un prezzo onesto allora ha davvero una chance...
 
billarini ha scritto:
le auto loro ce le hanno...non è che aspettano noi x guidare qualcosa di decente
eh si loro ce li hanno solo noi non cé li abbiamo,per questo ci siamo accaparrati pure le hyundai.[/quote]

hyundai che non fa certo schifo tra l'altro....andate a vedere cosa propongono x esempio sul mercato americano......[/quote].... e chi dice che fanno schifo? tu non hai afferrato il discorso: la hyundai ha iniziato da macchina zero e cé l ha fatta
ora alfa vuole/deve iniziare da zero che si voglia o no , in Italia si accetta solo un Alfa con certe caratteristiche una di queste e forse la piu interessante é che su strada deve stare davanti a tutte cosa molto difficile da recuperare se non si dá il tempo e lasciamo perdere i 25 anni passati questi non contano piu. Cio che conta é oggi e il futuro,per questo in America come posto per iniziare potrebbe essere propio il posto adatto.[/quote]

tu hai scritto "ci siamo accaparrati anche le hyundai " che letteralmente suona come : si sono comprati auto non un granchè....almeno io l'ho intesa così..poi se volevi intendere altro no problem...
io sull'america continuo a avere dubbi...apparte che ancora da quelle parti una certa nomea auto italiana = guai dal meccanico....poi ho dubbi sul tipo di alfa che vogliamo mandare là..perchè non è vero che un alfa che va più veloce delle altre la vogliamo solo in italia..nel resto del mondo l'alfa come se l'è fatta la nomea di auto ? x le finiture ? no..x l'affidabilità ? ma manco x niente...x le dotazioni ? non credo..se l'è fatta con la sportività..
mandare là un auto non sportiva che vada più o meno come un'altra qualsiasi berlina e allo stesso prezzo mi sembra un suicidio..chi se la compra ?
alfa negli usa ha una possibilità..se manda là auto particolari e a un prezzo onesto allora ha davvero una chance...[/quote] beh , certezze non cé ne sono per nessuno quando si inizia,il mgliore esempio cé lo hanno dato le tedesche che peró col passare del tempo e costruendo macchine sul posto hanno fatto il salto in avanti.Ora per quando riguarda l Alfa e la sua nomea é vero quando dici che non é tanto buona, solo che le cose oggi sono cambiate;se prima i clienti erano contenti di avere un auto veloce,oggi non basta piu,oggi si vuole la sostanza cioe la qualitá del prodotto,affidabilita é un buonissmo assemblaggio oltre alla tecnica moderna che ti fa stare avanti anche nella velocita ma almeno alla pari della altre.Se Fiat é capace in America ad offrire tutto cio allora vedrai che ci riusciranno.Loro hanno meno preampoli di noi sopratutto dopo il miglior stare della Chrysler la fiducia ha un livello buonissimo.
 
l'inica cosa positiva di M fino adesso e che finalmente il modelli usciti negli ultimi 4 anni (molto pochi)hanno finalmente cambiato l'abitudine delle auto del gruppo di presentare auto con non abbastanza mature questo e' il primo passo per non sputtanare un modello.purtroppo attualmente alle italiane non si perdona niente,mentre ad altre ditte riescono
 
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
 
porazzi63 ha scritto:
l'inica cosa positiva di M fino adesso e che finalmente il modelli usciti negli ultimi 4 anni (molto pochi)hanno finalmente cambiato l'abitudine delle auto del gruppo di presentare auto con non abbastanza mature questo e' il primo passo per non sputtanare un modello.purtroppo attualmente alle italiane non si perdona niente,mentre ad altre ditte riescono
Purtroppo é un problema italiano,tale e quale come la nostra politica.......
 
umbiBerto ha scritto:
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
vedi la cosa piu incredibile é che i marchi stranieri hanno dettato la legge dei prezzi,purtroppo verso l'alto!
Ma non credere che da altre parte le cose stiano meglio...
 
umbiBerto ha scritto:
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
Ma non vi accontentate mai?
Comincino i marchi premium a far pagare tutto di meno, visto che quello che danno in più è qualcosa di volatile, non reale.
 
angelo0 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
vedi la cosa piu incredibile é che i marchi stranieri hanno dettato la legge dei prezzi,purtroppo verso l'alto!
Ma non credere che da altre parte le cose stiano meglio...

Bhè mica tanto : Sono andato a vedere 500 e MINI x la figlia : MINI costa di più ma con 250? ti danno 50.000km o 5 anni di manutenzione ordinaria, nello stesso periodo con il tagliando annuale e la cinghia distribuzione (Che allo scadere dei 5 anni va cambiata mentre la MINI è a catena) della 500 spendo circa 1200? !
 
umbiBerto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
vedi la cosa piu incredibile é che i marchi stranieri hanno dettato la legge dei prezzi,purtroppo verso l'alto!
Ma non credere che da altre parte le cose stiano meglio...

Bhè mica tanto : Sono andato a vedere 500 e MINI x la figlia : MINI costa di più ma con 250? ti danno 50.000km o 5 anni di manutenzione ordinaria, nello stesso periodo con il tagliando annuale e la cinghia distribuzione (Che allo scadere dei 5 anni va cambiata mentre la MINI è a catena) della 500 spendo circa 1200? !
Quanto ti costa la Mini in piu?
poi se tutti la pensiamo di questo modo compriamo tutti mini,come in paradiso che sono tutti angeli :D
 
umbiBerto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Peccato che, mentre prima avessero dei costi di manutenzine ordinaria paragonabili o inferiori alle altre ora sono decisamente più alti !
vedi la cosa piu incredibile é che i marchi stranieri hanno dettato la legge dei prezzi,purtroppo verso l'alto!
Ma non credere che da altre parte le cose stiano meglio...

Bhè mica tanto : Sono andato a vedere 500 e MINI x la figlia : MINI costa di più ma con 250? ti danno 50.000km o 5 anni di manutenzione ordinaria, nello stesso periodo con il tagliando annuale e la cinghia distribuzione (Che allo scadere dei 5 anni va cambiata mentre la MINI è a catena) della 500 spendo circa 1200? !

Interrompo il polleggio postpardiale, che a leggere certe cose sobbalzo sulla sedia...
Così, in breve e a braccio:
a) scopro ora che Mini è concorrente di 500. Mi fa piacere...;
b) che c'entra questo discorso con Alfa? Tanto quanto quello sulel blindature, suppongo;
c) vuoi la Mini? Prendi la Mini, così sei contento. Ma con tua figlia, se non vuoi rogne e vuoi spendere il giusto, faresti bene a fare un giro (lo dico sottovoce) in Toyota a provare la nuova Yaris, che non sarà bella ma la vedo dura da demolire, soprattutto con il 1.3 a benzina, oppure in Suzuki, a provare la Swift (rigorosamente a benzina e non a gas), che fa un po' Mini, ha un bagagliaio ugualmente inesistente, ma costa mooolto meno.
Detto questo, torno a digerire.
 
sebaco ha scritto:
Interrompo il polleggio postpardiale, che a leggere certe cose sobbalzo sulla sedia...
Così, in breve e a braccio:
a) scopro ora che Mini è concorrente di 500. Mi fa piacere...;
b) che c'entra questo discorso con Alfa? Tanto quanto quello sulel blindature, suppongo;
c) vuoi la Mini? Prendi la Mini, così sei contento. Ma con tua figlia, se non vuoi rogne e vuoi spendere il giusto, faresti bene a fare un giro (lo dico sottovoce) in Toyota a provare la nuova Yaris, che non sarà bella ma la vedo dura da demolire, soprattutto con il 1.3 a benzina, oppure in Suzuki, a provare la Swift (rigorosamente a benzina e non a gas), che fa un po' Mini, ha un bagagliaio ugualmente inesistente, ma costa mooolto meno.
Detto questo, torno a digerire.

a) La 500 è concorrente di MINI per la mia figlia 17enne che vorrebbe una delle 2, ma lo è anche di fatto da quello che sento in giro.

b) Mi sono riallacciato al discorso qualità dove si dicava : Peccato che ora che hanno risalito la china ecc. ecc. e io ho detto : Risalito di quì ridisceso di là però

c) Non gli piacciono altre macchine !

Il d lo aggiungo io : La blindatura era la risposta a chi diceva che i politici non erano naionalisti e io ho fatto notare che alcune macchine erano scelte causa blindatura
 
Back
Alto