alexmed
0
Maxetto ha scritto:Posso farvi una domanda facile facile?
Eccola: voi amate la Fiat? Ci tenete?
Non ho azioni Fiat e nemmeno obbligazioni, quindi mi toccherebbe poco. La chiusura di Fiat però mi dispiacerebbe perché sarebbe un dramma sociale ed economico per il paese in cui vivo. Paese che già di suo fa acqua da tutte le parti con una economia che stenta, con l'innovazione che non sappiamo cosa sia, con la ricerca scientifica derisa, con la scuola alla canne del gas, coi politici che fanno il bello e cattivo tempo, con le alte cariche dello Stato che fanno i caxxi propri, con una giustizia letargica, con un dissesto finanziario spaventoso, con una disoccupazione giovanile da brividi, con un sommerso agghiacciante, con i condoni che vanno e vengono, con l'abusivismo come regola, con i bamboccioni e i loro genitori che andranno in pensione a 70 anni, con le alluvioni e i terremoti che è sempre fatalità... posso andare avanti ancora a lungo sai?
...
Viva l'Italia, l'Italia liberata,
l'Italia del valzer, l'Italia del caffè.
L'Italia derubata e colpita al cuore,
viva l'Italia, l'Italia che non muore.
Viva l'Italia, presa a tradimento,
l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento,
l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura,
viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Viva l'Italia, l'Italia che è in mezzo al mare,
l'Italia dimenticata e l'Italia da dimenticare,
l'Italia metà giardino e metà galera,
viva l'Italia, l'Italia tutta intera.
Viva l'Italia, l'Italia che lavora,
l'Italia che si dispera, l'Italia che si innamora,
l'Italia metà dovere e metà fortuna,
viva l'Italia, l'Italia sulla luna.
Viva l'Italia, l'Italia del 12 dicembre,
l'Italia con le bandiere, l'Italia nuda come sempre,
l'Italia con gli occhi aperti nella notte triste,
viva l'Italia, l'Italia che resiste
Francesco De Gregori