<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

alexmed ha scritto:
Strano però se per davvero come dicono nell'articolo Giulia non avrà la variante sw.

Certo è che se puntano veramente negli USA in effetti là le sw non son più di moda da più di un decennio... in questo caso servirebbe più il suv.

Giulia berlina, Giulia coupè, Giulia suv? Che ne dite di questi tre modelli con stessa base meccanica?
Se penso però alle Audi (A4 ed A6 in particolare che vendono in assoluto molte più sw che berline) credo che una giulia sw servirebbe come il pane.
In USA probabilmente non vanno ma negli altri mercati?
Qualcuno conosce l'appeal delle SW in Cina?
 
U2511 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Interessante questo articolo dell'Espresso
http://espresso.repubblica.it/affari/2014/03/14/news/fiat-il-piano-di-sergio-marchionne-per-il-rilancio-dell-alfa-romeo-1.157289
A voi le considerazioni.
Interessantissimo sì.
Magra consolazione: conferma che tutta una serie di valutazione fatte dagli appassionati che partecipano a questo forum, con annessi e connessi di motori e trasmissioni, non erano fantasie di vecchi decrepiti che si riuniscono al bar tentando di affogare nel vino le amarezze del presente rispetto ai brillanti ricordi di gioventù. Con buona pace di qualcuno

e certo U2511.

Qui (ed aimè a volte anche sul blog) in diversi hanno snobbato le considerazioni ed i pensieri espressi dagli utenti.

L'articolo postato di "Repubblica" invece, con fonti e citazioni di addetti ai lavori, mi sembra confermare ed avvalorare tante tesi considerazioni qui già espresse in tempi non sospetti, da alcuni liquidati con sufficienza, o semplicemente con troppa fretta.

E pensare che basterebbe osservare la realtà
 
Kren2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Strano però se per davvero come dicono nell'articolo Giulia non avrà la variante sw.

Certo è che se puntano veramente negli USA in effetti là le sw non son più di moda da più di un decennio... in questo caso servirebbe più il suv.

Giulia berlina, Giulia coupè, Giulia suv? Che ne dite di questi tre modelli con stessa base meccanica?
Se penso però alle Audi (A4 ed A6 in particolare che vendono in assoluto molte più sw che berline) credo che una giulia sw servirebbe come il pane.
In USA probabilmente non vanno ma negli altri mercati?
Qualcuno conosce l'appeal delle SW in Cina?

In Cina a quanto pare vanno bene le 3 volumi, anche del segmento C.
 
U2511 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Interessante questo articolo dell'Espresso
http://espresso.repubblica.it/affari/2014/03/14/news/fiat-il-piano-di-sergio-marchionne-per-il-rilancio-dell-alfa-romeo-1.157289
A voi le considerazioni.
Interessantissimo sì.
Magra consolazione: conferma che tutta una serie di valutazione fatte dagli appassionati che partecipano a questo forum, con annessi e connessi di motori e trasmissioni, non erano fantasie di vecchi decrepiti che si riuniscono al bar tentando di affogare nel vino le amarezze del presente rispetto ai brillanti ricordi di gioventù. Con buona pace di qualcuno
Caro sommergibile, che ci vuoi fare: coloro che scrivono sui vari blog e forum alfisti sono stati catalogati come "coloro che parlano ma che tanto non compreranno mai un'Alfa Romeo".
Se questa è la considerazione di alcune migliaia di potenziali clienti (e gran parte a casa hanno macchine bavaresi...), stiamo freschi.
 
Kren2 ha scritto:
Caro sommergibile, che ci vuoi fare: coloro che scrivono sui vari blog e forum alfisti sono stati catalogati come "coloro che parlano ma che tanto non compreranno mai un'Alfa Romeo".
Se questa è la considerazione di alcune migliaia di potenziali clienti (e gran parte a casa hanno macchine bavaresi...), stiamo freschi.
Che ci vuoi fare, fa pendant con i famosi taxi dell'ex colonia portoghese :XD:

P.S. "sottomarino" prego 8) che se no si offende, il XXI fu il primo della storia :lol:
 
alexmed ha scritto:
Strano però se per davvero come dicono nell'articolo Giulia non avrà la variante sw.

Certo è che se puntano veramente negli USA in effetti là le sw non son più di moda da più di un decennio... in questo caso servirebbe più il suv.

Giulia berlina, Giulia coupè, Giulia suv? Che ne dite di questi tre modelli con stessa base meccanica?

Dico che se la base meccanica è "Alfa" e non il solito ricarrozzo, se ne può cominciare a parlare.

Ma fra il dire e il fare, ne passa. Al di là del progetto Giorgio e dei fantomatici capannoni modenesi.

Per adesso, in effetti, è solo un "dorato" miraggio quello prospettatoci da Marchionne.
Se si rivelasse una bufala, questo giro sarebbe veramente il colpo definitivo
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E questo cosa c'entra con l'argomento di cui trattiamo?
Non se ne può più!

C'entra c'entra, fidati. Senza le slide del nuovo piano industriale come pezza d'appoggio nessuno ti concede altro tempo per uno stabilimento che clinicamente sta giá in morte cerebrale, con tre prodotti a fine ciclo fisiologico, e niente cig. Adesso Cassino sta al fresco per un pochino. pPoi a Gennaio 2015 il reparto progettazione slides sforna un nu nuovo superprogettone. Finché fa comodo alle parti e il gioco regge....
Ma sei un medico?

Comunque se non si aspetta almeno di vedere cosa fanno si rischia di parlare invano.

Tutto sta a vedere che considerazione si intende dare ai piani vecchi, e finiti fra la spazzatura.

Ma vedo che qui c'é chi ha ben chiara questa strategia dialettica. Anche qui evidentemente si tenta di far concentrare il pubblico sugli annunci freschi di giornata, senza distrarsi a domandare che fine abbiano fatto quelli di ieri.

É il gioco della carota e dell'asino. Qualche volta funziona, peró presuppone la presenza di un asino. E quando qualcuno comincia ad agitarti davanti una carota, capisci subito con chi pensa di avere a che fare.
Infatti, io ho capito subito con chi ho a che fare.


Non era difficile Max :) escono con nuovi Nick dimenticandosi, nella foga della denigrazione, di provare a cambiare il loro stile e il loro vocabolario :rolleyes:
Forse gli asini non sono asini come qualcuno pensa...

Comunque, Maggio è vicino, e il 2015 anche. A quel punto potremo vedere chi aveva ragione oppure no
Io credo che questa sarà la volta buona; se non accadrà farò pubblica ammenda e chiederò scusa a tutti coloro che sono attualmente..scettici. Per non dire di più...

Lo stesso però mi attendo dagli stessi, nel caso i programmi annunciati si verifichino. E in maniera convincente, ovvio.

P.S. sto ancora aspettando pubbliche ammende da parte di coloro che sostenevano che la 4C non si sarebbe mai fatta. E comunque non con quel peso e se fosse chissà a che prezzo.

Sto ancora aspettando.
 
Maxetto883 ha scritto:
Infatti, io ho capito subito con chi ho a che fare.

Dici? Non me la prenderei, comunque: é notorio che raglio d'asino non giunge al cielo. Nemmeno se gli asini intorno ti sembrano evidentemente essere tanti.
 
skelton ha scritto:
Sto ancora aspettando.
tutti qua dentro STIAMO ancora aspettando, chi una cosa chi una valanga di promesse pregresse, quindi siamo in buona compagnia , siediti, mettiti tranquillo ed aspettiamo....godot :D
 
skelton ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E questo cosa c'entra con l'argomento di cui trattiamo?
Non se ne può più!

C'entra c'entra, fidati. Senza le slide del nuovo piano industriale come pezza d'appoggio nessuno ti concede altro tempo per uno stabilimento che clinicamente sta giá in morte cerebrale, con tre prodotti a fine ciclo fisiologico, e niente cig. Adesso Cassino sta al fresco per un pochino. pPoi a Gennaio 2015 il reparto progettazione slides sforna un nu nuovo superprogettone. Finché fa comodo alle parti e il gioco regge....
Ma sei un medico?

Comunque se non si aspetta almeno di vedere cosa fanno si rischia di parlare invano.

Tutto sta a vedere che considerazione si intende dare ai piani vecchi, e finiti fra la spazzatura.

Ma vedo che qui c'é chi ha ben chiara questa strategia dialettica. Anche qui evidentemente si tenta di far concentrare il pubblico sugli annunci freschi di giornata, senza distrarsi a domandare che fine abbiano fatto quelli di ieri.

É il gioco della carota e dell'asino. Qualche volta funziona, peró presuppone la presenza di un asino. E quando qualcuno comincia ad agitarti davanti una carota, capisci subito con chi pensa di avere a che fare.
Infatti, io ho capito subito con chi ho a che fare.


Non era difficile Max :) escono con nuovi Nick dimenticandosi, nella foga della denigrazione, di provare a cambiare il loro stile e il loro vocabolario :rolleyes:
Forse gli asini non sono asini come qualcuno pensa...

Comunque, Maggio è vicino, e il 2015 anche. A quel punto potremo vedere chi aveva ragione oppure no
Io credo che questa sarà la volta buona; se non accadrà farò pubblica ammenda e chiederò scusa a tutti coloro che sono attualmente..scettici. Per non dire di più...

Lo stesso però mi attendo dagli stessi, nel caso i programmi annunciati si verifichino. E in maniera convincente, ovvio.

P.S. sto ancora aspettando pubbliche ammende da parte di coloro che sostenevano che la 4C non si sarebbe mai fatta. E comunque non con quel peso e se fosse chissà a che prezzo.

Sto ancora aspettando.

Vedi, fatico a capire interventi come il tuo.
Di fronte a tanta cialtronaggine e spocchiosa superbia, da parte di Fiat, nella gestione della questione Museo, come si può ragionevolmente pensare che la stessa Fiat, capace di così tanta ignobile gestione sia anche capace di pensare ad un vero rilancio dl marchio?
L'ho già ripetuto, si tratterebbe di discrasia totale.
Una Fiat Mamma, non ce la vedo, piuttosto una matrigna invidiosa che deve far vedere all'esterno di essere tardivamente premurosa.

E noi a fare i sette nani. (Io mi prenoto, voglio essere "Eolo")

Poi chiunque mi può raccontare la sua fiaba e ad ognuno di noi credergli o pragmaticamente non credergli.

Io vedo i fatti alla luce della storia. Le fesserie le ignoro.
 
skelton ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
E questo cosa c'entra con l'argomento di cui trattiamo?
Non se ne può più!

C'entra c'entra, fidati. Senza le slide del nuovo piano industriale come pezza d'appoggio nessuno ti concede altro tempo per uno stabilimento che clinicamente sta giá in morte cerebrale, con tre prodotti a fine ciclo fisiologico, e niente cig. Adesso Cassino sta al fresco per un pochino. pPoi a Gennaio 2015 il reparto progettazione slides sforna un nu nuovo superprogettone. Finché fa comodo alle parti e il gioco regge....
Ma sei un medico?

Comunque se non si aspetta almeno di vedere cosa fanno si rischia di parlare invano.

Tutto sta a vedere che considerazione si intende dare ai piani vecchi, e finiti fra la spazzatura.

Ma vedo che qui c'é chi ha ben chiara questa strategia dialettica. Anche qui evidentemente si tenta di far concentrare il pubblico sugli annunci freschi di giornata, senza distrarsi a domandare che fine abbiano fatto quelli di ieri.

É il gioco della carota e dell'asino. Qualche volta funziona, peró presuppone la presenza di un asino. E quando qualcuno comincia ad agitarti davanti una carota, capisci subito con chi pensa di avere a che fare.
Infatti, io ho capito subito con chi ho a che fare.


Non era difficile Max :) escono con nuovi Nick dimenticandosi, nella foga della denigrazione, di provare a cambiare il loro stile e il loro vocabolario :rolleyes:
Forse gli asini non sono asini come qualcuno pensa...

Comunque, Maggio è vicino, e il 2015 anche. A quel punto potremo vedere chi aveva ragione oppure no
Io credo che questa sarà la volta buona; se non accadrà farò pubblica ammenda e chiederò scusa a tutti coloro che sono attualmente..scettici. Per non dire di più...

Lo stesso però mi attendo dagli stessi, nel caso i programmi annunciati si verifichino. E in maniera convincente, ovvio.

P.S. sto ancora aspettando pubbliche ammende da parte di coloro che sostenevano che la 4C non si sarebbe mai fatta. E comunque non con quel peso e se fosse chissà a che prezzo.

Sto ancora aspettando.

...e aspetta l'Espresso, aspetta Repubblica, aspetta pure Panorama, aspetta pure "studio aperto"...si pure lui davvero e incredibile, aspetta Santoro, aspetta Bortuzzo, aspetta Mucchetti, aspettano pure i poveri dealers yanckees, aspetta pure Mr. Piech, aspetta il Museo di Arese, aspettano gli Alfisti dentro e fuori questo forum.

"Ma perché sognar se poi
ci si dispera di aspettare ancora "
Diceva Jannacci nella sua "Pedro Pedreira"....

Vedi te quanti stanno aspettando oltre te...
 
:twisted:
Gt_junior ha scritto:
...e aspetta l'Espresso, aspetta Repubblica, aspetta pure Panorama, aspetta pure "studio aperto"...si pure lui davvero e incredibile, aspetta Santoro, aspetta Bortuzzo, aspetta Mucchetti, aspettano pure i poveri dealers yanckees, aspetta pure Mr. Piech, aspetta il Museo di Arese, aspettano gli Alfisti dentro e fuori questo forum.

"Ma perché sognar se poi
ci si dispera di aspettare ancora "
Diceva Jannacci nella sua "Pedro Pedreira"....

Vedi te quanti stanno aspettando oltre te...

Ah GT Junior: Ingrato esterofilo :twisted:

ma come, non vedi che fiat mantiene le sue promesse: ha fatto la 4c.

Dopo anni di abbandono del marchio, di desertificazione del listino, della rete di dealer e di immagine del brand, e dopo la perla della vicenda di Arese...hanno fatto la 4C!

Non vedi il sole dell'avvenire sorgere all'orizzonte???

crucco esterofilo

Che poi, se non c'è una gamma, se hanno cestinato progetti come la Kamal, se hanno depauperato pure il centro stile, e se hanno "fiattizzato" tutto il sinergizzabile (prosciugando le specificità Alfa), quello è colpa della crisi in cui versava fiat. E delle scelte forzate e dolorose che ne sono conseguite.
;)
Che poi mica è colpa di chi ha amministrato Mirafiori, ma degli italiani cruccofili che comprano dal vil straniero.

Ti hanno raccontato tutto ed il contrario di tutto con i precedenti plan, puntualmente gettati (spider nipponica docet)?.

Credere sempre, sorriso sulle labbra e via...

Dopotutto, hanno fatto la 4C.

sti cazzi, no?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Infatti, io ho capito subito con chi ho a che fare.

Dici? Non me la prenderei, comunque: é notorio che raglio d'asino non giunge al cielo. Nemmeno se gli asini intorno ti sembrano evidentemente essere tanti.
Si vede che non hai capito a chi io mi stessi riferendo.
Parlavo di Fiat, non di te, nè di asini o altri quadrupedi.
 
Che poi, scherzi a parte, io ci credo al prossimo piano di rilancio.

Per un semplice motivo, siamo arrivati in fondo alla corsa: o si rolancia il marchio, o lo stesso è perduto, in attesa della marginalizzazione o chiusura (stile Lancia).

Per cui, oltre Marchionne non può andare: o rilancia "all in" con un progetto premium ambizioso e di medio lungo respiro (come promesso e paventato nell'ultimo mese, 4C docet), o bluffa per alzare il prezzo in una eventuale cessione.

Alternative non ne vedo.
Anche perchè l'alternativa è la definitiva caduta del marchio, con il disvalore che comporterebbe in termine di potenziale del gruppo.

Quindi speriamo bene, e che le scelte per Alfa Romeo vadano veramente verso le specificità paventate.

Certo che non si capisce dove e quant soldi serviranno.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Che poi, scherzi a parte, io ci credo al prossimo piano di rilancio.

Per un semplice motivo, siamo arrivati in fondo alla corsa: o si rolancia il marchio, o lo stesso è perduto, in attesa della marginalizzazione o chiusura (stile Lancia).

Per cui, oltre Marchionne non può andare: o rilancia "all in" con un progetto premium ambizioso e di medio lungo respiro (come promesso e paventato nell'ultimo mese, 4C docet), o bluffa per alzare il prezzo in una eventuale cessione.

Alternative non ne vedo.
Anche perchè l'alternativa è la definitiva caduta del marchio, con il disvalore che comporterebbe in termine di potenziale del gruppo.

Quindi speriamo bene, e che le scelte per Alfa Romeo vadano veramente verso le specificità paventate.

Certo che non si capisce dove e quant soldi serviranno.

VecchioAlfista, andresti promosso a moderatore.
 
Back
Alto