Che poi, scherzi a parte, io ci credo al prossimo piano di rilancio.
Per un semplice motivo, siamo arrivati in fondo alla corsa: o si rolancia il marchio, o lo stesso è perduto, in attesa della marginalizzazione o chiusura (stile Lancia).
Per cui, oltre Marchionne non può andare: o rilancia "all in" con un progetto premium ambizioso e di medio lungo respiro (come promesso e paventato nell'ultimo mese, 4C docet), o bluffa per alzare il prezzo in una eventuale cessione.
Alternative non ne vedo.
Anche perchè l'alternativa è la definitiva caduta del marchio, con il disvalore che comporterebbe in termine di potenziale del gruppo.
Quindi speriamo bene, e che le scelte per Alfa Romeo vadano veramente verso le specificità paventate.
Certo che non si capisce dove e quant soldi serviranno.