<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne: 2015 per una nuova Alfa Romeo

franco58pv ha scritto:
la freemont è stata venduta bene da subito anche grazie ad una politica dei prezzi intelligente e non pretenziosa, cosa per nulla scontata in casa fiat, loro venderebero come tutti se solo facessero delle belle auto o per lo meno delle auto intelligenti come la freemont e la 500l
Una volta tanto si sono ricordati del vecchio motto Fiat, quello che ha fatto le fortune del Gruppo, "poca spesa tanta resa". Hanno usato in modo intelligente il low cost americano (perché il Journey era e rimane un prodotto economico) che però non è mai disgiunto da solida concretezza, e ci hanno messo un set up ed un allestimento di gusto europeo. Costa poco fare degli interni un po' più "sexy" e molto poco, anzi pochissimo, ritarare il telaio a pari schema sospensivo .. sono stati bravi, nulla da dire, quando ci vuole ci vuole. Ed ho notato anche una buona campagna comunicazionale (il "dad in black" nelle stazioni invernali mi è sembrato davvero azzeccato". Auto davvero valida, e mi piace pure per lo stile senza troppi compromessi, un bel suvvone grosso, squadrato e comodo.

I flop in casa li hanno tutti, solo che gli altri li mascherano con una valanga di modelli, però i concorrenti tre marchi come alfa,maserati e ferrari se li sognano !!! quindi ? sveglia e fuori le auto nuove , il tempo delle chiacchiere è finito
E proprio alla luce delel considerazioni sul Freemont, non hai idea di quanto mi faccia inc##@@!!çç la pilitica di prodotto su Alfa
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
... La csa un po strana é che finalmente stanno incominciando a vendere pure le freemont
Guarda da gennaio a febbraio 2014 cosa sia successo con la Freemont non sono chissa cosa ma nonostante tutto le differenze si vedono

http://files.vogel.de/vogelonline/vogelonline/issues/kfz/sonst/2014/5062.pdf
la freemont è stata venduta bene da subito anche grazie ad una politica dei prezzi intelligente e non pretenziosa, cosa per nulla scontata in casa fiat, loro vendereberro come tutti se solo facessero delle belle auto o per lo meno delle auto intelligenti come la freemont e la 500l
I flop in casa li hanno tutti, solo che gli altri li mascherano con una valanga di modelli, però i concorrenti tre marchi come alfa,maserati e ferrari se li sognano !!! quindi ? sveglia e fuori le auto nuove , il tempo delle chiacchiere è finito

sono d'accordo! Vero, verissimo! I flop li hanno prodotti tutti, anche la triade tedesca, e che flop! :shock:
 
gitizetadue ha scritto:
sono d'accordo! Vero, verissimo! I flop li hanno prodotti tutti, anche la triade tedesca, e che flop! :shock:
ma è ovvio ! anche il barcellona o il bayern mascherano qualche acquisto sbilenco con una valanga di campioni attorniato da qualche bravo comprimario , restando in tema di auto e di alfa non ho mai capito perchè non abbiano messo in commercio la giulietta sw che sembrava davvero bella , avrebbe dato fiato e respiro....o forse a certi stabilimenti si vuole proprio togliere il fiato per respirare ? :D
 
franco58pv ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
sono d'accordo! Vero, verissimo! I flop li hanno prodotti tutti, anche la triade tedesca, e che flop! :shock:
ma è ovvio ! anche il barcellona o il bayern mascherano qualche acquisto sbilenco con una valanga di campioni attorniato da qualche bravo comprimario , restando in tema di auto e di alfa non ho mai capito perchè non abbiano messo in commercio la giulietta sw che sembrava davvero bella , avrebbe dato fiato e respiro....o forse a certi stabilimenti si vuole proprio togliere il fiato per respirare ? :D
Perché sarebbe stata una macchina da verdurai.... :D :D :D
 
franco58pv ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
sono d'accordo! Vero, verissimo! I flop li hanno prodotti tutti, anche la triade tedesca, e che flop! :shock:
ma è ovvio ! anche il barcellona o il bayern mascherano qualche acquisto sbilenco con una valanga di campioni attorniato da qualche bravo comprimario , restando in tema di auto e di alfa non ho mai capito perchè non abbiano messo in commercio la giulietta sw che sembrava davvero bella , avrebbe dato fiato e respiro....o forse a certi stabilimenti si vuole proprio togliere il fiato per respirare ? :D

ritengo comunque che, la più macroscopica occasione persa sia stata non produrre il suv/crossower Kamal! Un vero, vero peccato!!!!!!
Forse, avrebbe potuto cambiare la storia!
 
Quello che non bisogna dimenticare è che il Gruppo non può "catafottersi" in un mare di progetti costosi tutti insieme.
E non può nemmeno permettersi ulteriori errori, ecco perchè io tendo a giustificare i ripensamenti, i cambi di programmi che tanto fanno incavolare gli alfisti più intransigenti.
E non bisogna nemmeno guardare troppo la concorrenza coi suoi innumerevoli modelli: è chiaro che ci vorrà tempo, molto tempo per avvicinarli, non dico raggiungerli.
 
Maxetto883 ha scritto:
Quello che non bisogna dimenticare è che il Gruppo non può "catafottersi" in un mare di progetti costosi tutti insieme.
E non può nemmeno permettersi ulteriori errori, ecco perchè io tendo a giustificare i ripensamenti, i cambi di programmi che tanto fanno incavolare gli alfisti più intransigenti.
E non bisogna nemmeno guardare troppo la concorrenza coi suoi innumerevoli modelli: è chiaro che ci vorrà tempo, molto tempo per avvicinarli, non dico raggiungerli.

Giusto.
Bisogna intendersi sul significato di mare di progetti, tutti costosi e insieme, ammesso poi che questa sia la richiesta prevalente, e ne dubito.
Mare di progetti posso intendere Audi, BMW, DB: troppo.
Lago di progetti posso intendere una gamma tipo Mazda (meno la "2") o Lexus: sarebbe già tanta robbba.
Al momento mi sembra che fca più che altro si stia catafottendo in uno stagno, anzi... una pozzanghera di progetti.
 
Maxetto883 ha scritto:
Quello che non bisogna dimenticare è che il Gruppo non può "catafottersi" in un mare di progetti costosi tutti insieme.
E non può nemmeno permettersi ulteriori errori, ecco perchè io tendo a giustificare i ripensamenti, i cambi di programmi che tanto fanno incavolare gli alfisti più intransigenti.
E non bisogna nemmeno guardare troppo la concorrenza coi suoi innumerevoli modelli: è chiaro che ci vorrà tempo, molto tempo per avvicinarli, non dico raggiungerli.
....come dire...lo sprovveduto che non sa cosa fare e se ne sta fermo senza dare un beep...mentre gli altri ti inciuccano con nuove proposte !
perchè non dici chiaramente che per fare industria bisogna avere la volontà "ferrea" di farlo , se è una volontà solo sulla "carta" allora basta vedere dove hanno investito negli ultimi anni
 
SZ. ha scritto:
Lago di progetti posso intendere una gamma tipo Mazda (meno la "2")
ma anche la 2 perchè no , sono soli , non hanno stabilimenti in europa ed in giro per il mondo vendono 3 mil. di auto , qua metti assieme 9 marchi ed hanno una valanga di buchi nel listino , oltre che una valanga di doppioni nelle utilitarie
 
Maxetto883 ha scritto:
Quello che non bisogna dimenticare è che il Gruppo non può "catafottersi" in un mare di progetti costosi tutti insieme.
E non può nemmeno permettersi ulteriori errori, ecco perchè io tendo a giustificare i ripensamenti, i cambi di programmi che tanto fanno incavolare gli alfisti più intransigenti.
E non bisogna nemmeno guardare troppo la concorrenza coi suoi innumerevoli modelli: è chiaro che ci vorrà tempo, molto tempo per avvicinarli, non dico raggiungerli.
In 5 anni mi pare siano state partorite 2 nuovi modelli. Nessun altro marchio ha prodotto meno. Nessuno: neppure la Lotus.
Altro che mare di progetti: la situazione attuale ricorda il deserto dei Tartari....
 
Maxetto883 ha scritto:
Quello che non bisogna dimenticare è che il Gruppo non può "catafottersi" in un mare di progetti costosi tutti insieme.
E non può nemmeno permettersi ulteriori errori, ecco perchè io tendo a giustificare i ripensamenti, i cambi di programmi che tanto fanno incavolare gli alfisti più intransigenti.

Un po' come avvicinarsi ad un bimbo denutrito del Biafra e raccomandargli, con aria sinceramente preoccupata, di fare attenzione a non strafogarsi di dolcetti, che sennò il suo indice di massa corporea rischia di andare fuori controllo. Da ammazzarsi dalle risate... salvo il bimbo, quello ride un po' meno...
 
franco58pv ha scritto:
SZ. ha scritto:
Lago di progetti posso intendere una gamma tipo Mazda (meno la "2")
ma anche la 2 perchè no , sono soli , non hanno stabilimenti in europa ed in giro per il mondo vendono 3 mil. di auto , qua metti assieme 9 marchi ed hanno una valanga di buchi nel listino , oltre che una valanga di doppioni nelle utilitarie

La "2" no perchè mi pare appartenga al segmento B, e a mio parere la MiTo è un modello da non ripetere. Immaginiamo:
- Una compatta/sw C TA
- una berlina/sw D TP
- una spider TP
- un suv nè piccolo nè grosso, tipo CX-5 TI/TA.
Sarebbe già tanta roba, in grado di assecondare sia le richieste più convenzionali e quelle più recenti del mercato, sia quelle degli appassionati dei caratteri storici del marchio. Non un "mare" di modelli ma un giusto numero di modelli giusti, aggiungendo direi un GT di media cilindrata.
 
Ragazzi questo in prima pagina di Autobild della prossima settimana
Ancora non l ho letto

http://download.autobild.de/dl/1161841/Aubi14_12.pdf

Previste: Giulia,Spider,Suv e.. +++ tutto cio con una tecnica propria solo per Alfa Romeo
 
SZ. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
SZ. ha scritto:
Lago di progetti posso intendere una gamma tipo Mazda (meno la "2")
ma anche la 2 perchè no , sono soli , non hanno stabilimenti in europa ed in giro per il mondo vendono 3 mil. di auto , qua metti assieme 9 marchi ed hanno una valanga di buchi nel listino , oltre che una valanga di doppioni nelle utilitarie

La "2" no perchè mi pare appartenga al segmento B, e a mio parere la MiTo è un modello da non ripetere. Immaginiamo:
- Una compatta/sw C TA
- una berlina/sw D TP
- una spider TP
- un suv nè piccolo nè grosso, tipo CX-5 TI/TA.
Sarebbe già tanta roba, in grado di assecondare sia le richieste più convenzionali e quelle più recenti del mercato, sia quelle degli appassionati dei caratteri storici del marchio. Non un "mare" di modelli ma un giusto numero di modelli giusti, aggiungendo direi un GT di media cilindrata.

sono decisamente d'accordo!
 
angelo0 ha scritto:
Ragazzi questo in prima pagina di Autobild della prossima settimana
Ancora non l ho letto

http://download.autobild.de/dl/1161841/Aubi14_12.pdf

Previste: Giulia,Spider,Suv e.. +++ tutto cio con una tecnica propria solo per Alfa Romeo

La velina è arrivata anche là.

Salvo che sono indietro di una puntata, visto che prevedono ancora lo spider.

Battute a parte, speriamo bene
 
Back
Alto