miranda453 ha scritto:mmmmm![]()
Guarda che prende giri da far paura! Poi se metti in prima e rilasci la frizione le cose cambiano
Dai su goditi la tua auto che forse col nuovo decreto sul tuning qualcvosa si sblocca!
miranda453 ha scritto:mmmmm![]()
Buongiorno a tutti, la fumosità a velocità max e in ripresa a cosa è dovuta??paolinotdi ha scritto:Io provengo da un 1.9tdi 101cv portato a 133cv :?:
Ho tenuto la mappatura per 50.000km poi l'ho fatta portare allo step originale
Consiglio o sconsiglio la se rimappare :?:
SCONSIGLIATISSIMO
IO mi sono affidato ad un preparatore di tutto rispetto: un'officina audi sport Italia che seguiavano lo sviluppo delle auto per 24h le mans e le auto del turismo italiano (parlo al passato perchè non ho più molte notizie di loro), ho messo un mappatura MTM che ritengo molto cattiva.
L'auto aveva perso in guidabilità, andava tantissimo solo oltre un certo regime, ma sotto era completamente morta.
Le vibrazioni erano aumentate, la frizione slittava, i consumi di gomme e freni erano stratosferici.
I consumi di carburante erano migliorati leggermente.
In linea di massima le considerazioni da fare prima di questo intervento sono che comunque i componenti sono sovraddimensionati per poter garantire una certa sicurezza sia di marcia sia della longevità dell'auto.
Andando ad incrementare del 30% potenza e coppia si va a raggiungere la soglia di stress di tutti questi componenti e...come ben si potrà capire viaggiando sempre al 100% prima o poi qualcosa andrà a cedere, direi più prima che poi.
Una rimappatura è quasi impossibile da trovare sia dalle forze dell'ordine sia dalle asicurazioni, discorso diverso per un modulo aggiuntivo che essendo un componente lo si trova subito.
Di soddisfazioni me ne sono tolte parecchie, ma non lo rifarei e...su un'euro 4 o euro 5 penso che si possa avere qualche noia di troppo con la gestione di FAP ecc.
PER concludere ribadisco quello che sostengono in molti: o si fa fare un lavoro completo, sostituendo tutti i componenti che sono posti sotto stress, quindi non bastano i classici 1000? che si spendo per un sw decente o si tengono in tasca i 1000? per spenderli in altro.
Meglio orientarsi su una versione già "potenziata" di serie...
Ciao,
PAOLO
Tutto dipende dal preparatore...non tutte le rimappature causano un incremento considerevole della fumosità allo scarico.evolution83 ha scritto:Buongiorno a tutti, la fumosità a velocità max e in ripresa a cosa è dovuta??
Saluti
Si parlava di un 7cv max 10cv...secondo me anche meno ma aumentando la rapidità nel prendere giri sembra che siano anche di più, probabilmente anche perchè il motore tenderà a funzionare meno regolarmente dato che non viene più calcolata in modo corretto la portata del gasolio.Francesco83 ha scritto:Questa della resistenza non l'avevo mai sentita! Grazie Paolo
Rosberg ha scritto:Secondo me c'è modo e modo per rimappare e molto dipende da colui che fà la rimappatura. Ce ne sono un'infinità e di tutti i tipi....
Per uno che percorre molti Km secondo me è un po' troppo rischioso.
paolinotdi ha scritto:Nella mia vita tamarra
streak1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa