<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento servosterzo Punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento servosterzo Punto

lino.74 ha scritto:
Non sapevo fosse ubriaco ma comunque per me è una concausa...A me si era improvvisamente indurito il volante quando ero in tangenziale durante una curva molto ampia, avevo una sola mano sul volante e ho dovuto prontamente mettere anche l'altra per correggere la traiettoria. Non sono andato nell'altra corsia ma comunque poco ci mancava, la colpa adesso è la mia che guidavo con una mano sola vero?
Diciamo che se le macchine non hanno difetti su particolari di sicurezza è meglio, poi se l'autista ci mette del suo è un'altro discorso...

non è questione di colpe o concolpe, è solo questione che un conto è il blocco dello sterzo, un altro che si indurisca ma rimanga comunque manovrabile senza particolari sforzi. di certo non è una cosa simpatica ma ripeto: se uno si spaventa per una cosa del genere, cosa fa se l'auto di fronte a lui sbanda improvvisamente o attraversa un animale?

detto questo, non posso che essere d'accordo sul fatto che fiat dovrebbe riconoscere un contributo importante per la riparazione dei servosterzi incriminati.

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
lino.74 ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/143223

Sto cavolo di difetto della Punto, prima o poi me lo sentivo che poteva far male a qualcuno, in questo caso è costato la vita a due ragazze!!
La Fiat doveva fare un richiamo e mettere a posto tutte le punto, anche io ho avuto quel problema, idem mio cognato. Oltre che costosto (nuovo 800 euro, rigenerato ho speso 450) è molto pericoloso, chissà se la Fiat si prende qualche responsabilità, ne dubito...

a parte che su r4 di qualche mese fa c'era una inchiesta sulla pericolosità o meno del servosterzo improvvisamente senza assistenza (cosa che può capitare anche sull'idraulico se si rompe un tubo), resta il fatto che il tizio era ubriaco, stava correndo e che era a conoscenza del problema dell'auto, dato che era previsto un ricovero in officina del mezzo stesso da lì a breve.

a questo punto, esclusa la difettosità improvvisa, cosa volgiamo ancora dire? che era un folle incosciente, ubriaco, e che non sapeva guidare. punto.
non credo che un guidatore con un minimo di capacità - e lucidità - non sia in grado di affrontare una situazione del genere. e se non lo è, prego, a piedi (con quello che succede di solito sulle strade fronteggiare un problema simile è il meno).

detto questo, fiat dovrebbe comunque riparare i servosterzo difettosi per progetto/produzione con un buono sconto al cliente.

ciao!

l'aver agito con la previsione dell'evento - in quanto sapeva che il servoelettrico era difettoso - costituisce come si sa un'aggravante e non già un'attenuante.
mi auguro dunque che lo sciagurato sia sanzionato con il massimo della pena edittale.
poi per il civile citi pure la fiat che è tutt'altro che senza peccato.
 
lino.74 ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/143223

Sto cavolo di difetto della Punto, prima o poi me lo sentivo che poteva far male a qualcuno, in questo caso è costato la vita a due ragazze!!
La Fiat doveva fare un richiamo e mettere a posto tutte le punto, anche io ho avuto quel problema, idem mio cognato. Oltre che costosto (nuovo 800 euro, rigenerato ho speso 450) è molto pericoloso, chissà se la Fiat si prende qualche responsabilità, ne dubito...

Vedere alla televisione un palo della luce abbattuto e segni lasciati sull'asfalto per decine e decine di metri, dubito siano da ascrivere a un ipotetico blocco del servo.
Se la velocità fosse stata adeguata, se l'acool non fosse stato presente nel sangue, se l'unico neurone fosse stato presente, in quel momento, nel cervello di chi ha cancellato, in un sol colpo, la vita di due ragazze, al 100% nessuno dovrebbe piangere un propio caro.
Ma è più facile addossare la colpa ad una macchina che non può parlare e che non può difendersi.
Spero che una perizia smascheri la menzogna e anche che la Fiat si costituisca parte civile per essere stata citata come corresponsabile di questa tragedia.
 
Una piccola precisazione.........hanno detto al telegiornale che l'auto viaggiava alla velocità di 120 Kmh...........detto questo la povera Punto potrebbe essere accusata di non aver frenato bene!!! Non si sarà mica guastato anche il servofreno????
 
Leggendo l'articolo si nota come nessuno stia accusando Fiat, perciò non può costituirsi come parte lesa per diffamazione.

Il problema del servosterzo elettrico lo conosco bene perchè si ruppe all'Idea di mio padre un paio d'anni fa mentre parcheggiava (City disinserito), ma fu sostituito in garanzia. Il volante all'improvviso diventa duro, ma è assolutamente impossibile che lo sterzo si blocchi in quanto il motorino agisce sul piantone, ma è separato da esso perciò il guasto di uno non inficia il buon funzionamento dell'altro.

Diciamo che solo uno con i riflessi di un ubriaco può scambiare un indurimento per un blocco.

Non giudico il ragazzo, è più che possibile che sia una brava persona, ma anche sgarare una volta può comportare drammatiche conseguenze. Pensiamo a questo, non al servosterzo.
 
la CTU che il giudice sicuramente promuoverà ci dirà con certezza se il servosterzo funzionava o meno.
In attesa di questo, potremmo anche supporre che il tipo avesse letto degli inconventi attribuiti a questo particolare e se ne sia servito come parafulmine.
Purtroppo in un caso e nell'altro i due morti resteranno morti.
 
Il delinquente andava come un missile,e sta cercando delle scuse,ma e' ingiustificabile in ogni caso,se notate poi,sono sempre quelli che non c'entrano niente che ci lasciano le penne... :evil: :evil:
 
Davvero è colpa del servosterzo? Penso non sia proprio così. Un guasto tecnico può capitare, ma se stai guidando sobrio e a 50 km/h puoi sbattere contro un altra auto, un palo e comunque frenando, la violenza dell'impatto è molto limitata, quindi al di là di qualche contusione e qualche botta sulla carrozzeria non si va. diverso il discorso se hai i riflessi alterati e guidi a 120 in un centro abitato: a quel punto un indurimento del servosterzo lo controlli meno, ti spaventi, sbatti, ti fai male e muori. Un altra cosa: ma le ragazze le cinture dietro le avevano allacciate? ho seri dubbi...
 
Punto83 ha scritto:
Il delinquente andava come un missile,e sta cercando delle scuse,ma e' ingiustificabile in ogni caso,se notate poi,sono sempre quelli che non c'entrano niente che ci lasciano le penne... :evil: :evil:
...questo ragazzo è anche della mia zona...Ariccia è un paese a 7 km da casa mia...e gli alcool test li fanno...ma a quanto pare li fanno alle persone sbagliate...
 
Lo sterzo può anche essersi indurito causa guasto, ma mi pare evidente che se fosse stato a 50 km/h e se non avesse avuto un tasso alcolemico superiore al consentito le conseguenze sarebbero state ben diverse.
Poi, il fatto che il guidatore non sia ferito gravemente ma passeggeri seduti dietro siano deceduti... non fa sospettare che fossero senza cintura?
 
alkiap ha scritto:
Lo sterzo può anche essersi indurito causa guasto, ma mi pare evidente che se fosse stato a 50 km/h e se non avesse avuto un tasso alcolemico superiore al consentito le conseguenze sarebbero state ben diverse.
Poi, il fatto che il guidatore non sia ferito gravemente ma passeggeri seduti dietro siano deceduti... non fa sospettare che fossero senza cintura?

Alla tele hanno detto che erano senza cintura.
In quanti le mettono ai posti dietro ?
Ci sarà lavoro per gli avvocati.
 
lino.74 ha scritto:
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/News/143223

Sto cavolo di difetto della Punto, prima o poi me lo sentivo che poteva far male a qualcuno, in questo caso è costato la vita a due ragazze!!
La Fiat doveva fare un richiamo e mettere a posto tutte le punto, anche io ho avuto quel problema, idem mio cognato. Oltre che costosto (nuovo 800 euro, rigenerato ho speso 450) è molto pericoloso, chissà se la Fiat si prende qualche responsabilità, ne dubito...

sul giornale di oggi, oltre al fatto che era ubriaco e alla mancanza delle cinte, c'è scritto che la vettura procedeva a 120km/h (!!!!!!!!!!)...

sei pregato di modificare immediatamente il titolo del soggetto che hai aperto chiaramente contro Fiat... e di portare le discussione ad uno scambio di opinioni più che ad una sentenza squinternata come hai fatto... :!:
 
oic747 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Lo sterzo può anche essersi indurito causa guasto, ma mi pare evidente che se fosse stato a 50 km/h e se non avesse avuto un tasso alcolemico superiore al consentito le conseguenze sarebbero state ben diverse.
Poi, il fatto che il guidatore non sia ferito gravemente ma passeggeri seduti dietro siano deceduti... non fa sospettare che fossero senza cintura?

Alla tele hanno detto che erano senza cintura.
In quanti le mettono ai posti dietro ?
Ci sarà lavoro per gli avvocati.
Non avevo sentito questo particolare.Chissà, forse se le avessero avute sarebbero ancora in vita .
Finalmente si dice chiaramente che qualcuno non aveva la cinture, fino ad ora i mass media hanno sempre taciuto su questo aspetto.
 
alkiap ha scritto:
oic747 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Lo sterzo può anche essersi indurito causa guasto, ma mi pare evidente che se fosse stato a 50 km/h e se non avesse avuto un tasso alcolemico superiore al consentito le conseguenze sarebbero state ben diverse.
Poi, il fatto che il guidatore non sia ferito gravemente ma passeggeri seduti dietro siano deceduti... non fa sospettare che fossero senza cintura?

Alla tele hanno detto che erano senza cintura.
In quanti le mettono ai posti dietro ?
Ci sarà lavoro per gli avvocati.
Non avevo sentito questo particolare.Chissà, forse se le avessero avute sarebbero ancora in vita .
Finalmente si dice chiaramente che qualcuno non aveva la cinture, fino ad ora i mass media hanno sempre taciuto su questo aspetto.

Già il fatto che gli occupanti dei posti anteriori si siano salvati (indossando le cinture) e quelli dietro no dovrebbe iniziare a far riflettere la gente ma sembra che per i mass media questo particolare sia irrilevante basta scaricare la colpa solo sulla velocità...
Purtroppo 3 mesi fa un mio collega di lavoro ha perso la vità così, incidente per colpa di un colpo di sonno passeggeri dei posti anteriori salvi lui che dormiva sul sedile posteriore senza cintura morto sul colpo :( :(
 
Back
Alto