=Stefano2= ha scritto:
Sinceramente non capisco come di fronte a un fatto così chiaro, che era sospettabile accadesse prima o poi, ci si debbano architettare vergognose e ridicole strategie difensive che colpevolizzano addiritture le vittime di un difetto molto grave, molto noto, molto nascosto, sminuito e gestito pessimamente da Fiat. Fiat VERGOGNATI!!!!
Ma vergognati tu!
Ma ti rendi conto di quello che dici? E' la massima espressione della superficialità!
Cioè: uno guida ubriaco una vettura a 120 km/h in città e nemmeno frena prima dell'impatto e dovrebbe vergognarsi la Fiat?
Vogliamo dare alla Boeing la colpa degli attentati dell'11 settembre? Se avessero prodotto aerei con cabine blindate...
Ubriaco??? 120 Km /h???? FONTI?????? Sull'articolo si parla di altro...
E poi, lo ripeto, il tipico guasto del servosterzo elettrico non c'entra nulla con l'incidente:
1) il conducente ha dichiarato che erano giorni che sentiva rumori strani, ma il tipico guasto prevede una rottura improvvisa.
2) a 120 km/h l'intervento del servosterzo è minimo perciò non può esserci stato un improvviso indurimento.
3) il motorino del servosterzo non è solidale col piantone e mai uno potrebbe impedire il funzionamento dell'altro.
Con questo non voglio escludere che ci sia stato un guasto meccanico prima dell'impatto, ma solo dimostrare che non è stato causato da un'eventuale rottura del motorino del servosterzo, cioè il tipico difetto su cui Fiat non sarebbe intervenuta adeguatamente. Dunque, anche se si può discutere della negligenza di Fiat, sicuramente non la si può imputare a questo caso. E pure che fosse la colpa sarebbe minima perchè fondamentalmente sono state violate le regole del buon senso:
1) uso di un'autovettura che manifestava sospetti malfunzionamenti;
(se non si dovesse utilizzare un auto con servoelettrico Fiat/Lancia perchè si avvertono dei ruomorini, il 90 % delle Fiat/lancia resterebbe in garage)
2) mancato allaccio delle cinture; (fonti????)
3) abuso di alcol; (fonti????)
4) aver accettato un passaggio da un conducente ubriaco; (te la potevi risparmiare)
5) eccesso di velocità rispetto le condizioni della strada e del conducente.
(fonti????)