<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mah... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mah...

Quello che ti posso dire che la pubblicità su un'auto incide dal 25 al 40% dei costi. vedi tu poi se possiamo essere contenti noi utenti.

Dove hai letto questi dari? Dovresti citare la fonte.
Che io sappia, avendo analizzato oltre 4.500 bilanci in 24 anni di attività nel comparto fidi di una banca, quasi mai la pubblicità incide in misura superiore al 5% nei costi aziendali delle grosse società (quando mi sono laureato, nel 1984, il limite veniva addirittura indicato intorno al 3%). Juventus come fatturato fa parte delle grandi imprese. Fca a maggior ragione ne fa parte, e anche le singole aziende di Fca. Forse volevi dire 2.5-4%.
Nelle aziende medie la percentuale di solito sale, e sale ancora in quelle piccole, ma non supera quasi mai il 20%.
Di solito il budget pubblicitario/promozionale viene percentualizzato sul fatturato e non sui costi.

Comunque secondo "Il sole 24 ore" Fca ha speso in Pubblicità IN ITALIA 104,6 milioni nel 2016. Dovremmo essere sotto il 5% del fatturato sempre in Italia.
 
Ultima modifica:
Dove hai letto questi dari? Dovresti citare la fonte.
Che io sappia, avendo analizzato oltre 4.500 bilanci in 24 anni di attività nel comparto fidi di una banca, quasi mai la pubblicità incide in misura superiore al 5% nei costi aziendali delle grosse società (quando mi sono laureato, nel 1984, il limite veniva addirittura indicato intorno al 3%). Juventus come fatturato fa parte delle grandi imprese. Fca a maggior ragione ne fa parte, e anche le singole aziende di Fca. Forse volevi dire 2.5-4%.
Nelle aziende medie la percentuale di solito sale, e sale ancora in quelle piccole, ma non supera quasi mai il 20%.
Di solito il budget pubblicitario/promozionale viene percentualizzato sul fatturato e non sui costi.

Ecco già sti numeri mi piacciono di più...io avrei detto un 5% a esagerare, e vedo che non sono troppo lontano.
Di sicuro per un'industria automobilistica girare uno spot costa decisamente meno che attrezzare una nuova linea di montaggio...
 
boh, io non conosco nessuno che ci lavori o che lo abbia personalmente conosciuto, ma ogni volta che l'ho sentito parlare (ed è capitato spesso) mi ha dato conferma di essere una persona affatto limitata sotto l'aspetto intellettuale
e anche la sua storia d'amore personale, contro tutti e tutti, mi fa simpatia.
poi che abbia una faccia da piciu (simpaticamente detto da torinese a torinese) è un po' vero

Io ribadisco...non sto dicendo che faccia il paio col cugino strampalato, semplicemente in Exor a tirare avanti la baracca han messo l'altro cugino, che è decisamente più a suo agio in quel tipo di lavoro.
AA da come me l'hanno descritto è uno abbastanza emotivo, cosa che si abbina meglio a gestire una squadra di calcio, dove è importante che il presidente sia il primo tifoso (a volte investimenti che sembrano poco razionali fanno presa sui tifosi e si ripagano in maggiori introiti da abbonamenti e "supporter loyalty"), meno a gestire una fredda finanziaria dove si ragiona con la calcolatrice e basta.
E probabilmente, lui stesso si sente più realizzato così.
 
Dove hai letto questi dari? Dovresti citare la fonte.
Che io sappia, avendo analizzato oltre 4.500 bilanci in 24 anni di attività nel comparto fidi di una banca, quasi mai la pubblicità incide in misura superiore al 5% nei costi aziendali delle grosse società (quando mi sono laureato, nel 1984, il limite veniva addirittura indicato intorno al 3%). Juventus come fatturato fa parte delle grandi imprese. Fca a maggior ragione ne fa parte, e anche le singole aziende di Fca. Forse volevi dire 2.5-4%.
Nelle aziende medie la percentuale di solito sale, e sale ancora in quelle piccole, ma non supera quasi mai il 20%.
Di solito il budget pubblicitario/promozionale viene percentualizzato sul fatturato e non sui costi.
Fonte VW group. Certo che se un prodotto a fronte di una campagna pubblicitaria non tira, si preferisce poi destinare ad altro l'investimento, ma il budget pubbliciario viene definito a tavolino e rientra nei costi del prodotto. Purtroppo è una voce non indifferente a fronte di un 6% per la gestione della garanzia, per esempio.
 
Ecco già sti numeri mi piacciono di più...io avrei detto un 5% a esagerare, e vedo che non sono troppo lontano.
Di sicuro per un'industria automobilistica girare uno spot costa decisamente meno che attrezzare una nuova linea di montaggio...
dimentiche le uscite nei canali televisivi. Il costo dello spot è un'inezia.
 
Fonte VW group. Certo che se un prodotto a fronte di una campagna pubblicitaria non tira, si preferisce poi destinare ad altro l'investimento, ma il budget pubbliciario viene definito a tavolino e rientra nei costi del prodotto. Purtroppo è una voce non indifferente a fronte di un 6% per la gestione della garanzia, per esempio.

Io insisto, è impossibile che una casa automobilistica spenda il 40% del fatturato in pubblicità. Dovresti riportare la notizia completa. Non sarà il 40% del fatturato ma il 40% su una parte dei costi.

Nel 2016, secondo il link che riporto, in Italia VW ha speso 122 milioni di euro, occupando comunque la 1a posizione del settore. E 122 milioni sono mooolto meno del 40% del fatturato. Fca, come ho detto prima, 104 milioni. Su altre fonti ho letto circa 500 euro a macchina.

http://www.engage.it/datacenter/vol...-davanti-a-pg-e-fca/99388#4FymmKuGYMgXH1T4.97
 
Allora, vetture VW vendute in Italia nel 2017: 252.675 (fonte UNRAE).
Spesa pubblicitaria VW in Italia nel 2017: 122.300.000 euro (fonte Sole 24 ore).

Incidenza del budget pubblicitario: 482 euro per vettura. Se pessimisticamente consideriamo 15.000 euro il prezzo medio siamo sul 3.2%.
 
Io non ho parlato del 40% del fatturato ma il max 40 % dei costi, che sono ben al di sotto percentualmente del prezzo di listino, specialmente per le vetture che superano i 40.000 euro di listino.
Inoltre parli di VW group Italia, ma parecchio fatturato pubblicitario viene dalla holding tedesca e non figura nel bilancio italiano. Quanto ai costi del prodotto ti meraviglieresti se ti dico che un'audi R8 alla VW costa grosso modo come due UP! o giù di lì
 
Restando in Topic, anche se Fca aumenterà il budget pubblicitario per pagare Ronaldo come testimonial, magari raggiungendo i 122 milioni del gruppo VW, si tratta di una cifra per vettura ampiamente giustificabile e sostenibile.
 
Io non ho parlato del 40% del fatturato ma il max 40 % dei costi, che sono ben al di sotto percentualmente del prezzo di listino, specialmente per le vetture che superano i 40.000 euro di listino.
Inoltre parli di VW group Italia, ma parecchio fatturato pubblicitario viene dalla holding tedesca e non figura nel bilancio italiano. Quanto ai costi del prodotto ti meraviglieresti se ti dico che un'audi R8 alla VW costa grosso modo come due UP! o giù di lì

Si, ma comunque se l'incidenza la applichi ai costi (ma non si fa così nella prassi) potresti scendere al 35%, il che è sempre un'assurdità. L'avrà detta qualcuno, ma è un'assurdità. Credimi. Te l'ho oggettivamente dimostrato.

La percentuale che un'azienda multinazionale spende in pubblicità è sostanzialmente la stessa in tutti i Paesi, può cambiare poco.

Se un'azienda spendesse il 40% dei costi in pubblicità sarebbe destinata a fallire subito perchè farebbe prezzi fuori mercato.
 
Io non ho parlato del 40% del fatturato ma il max 40 % dei costi, che sono ben al di sotto percentualmente del prezzo di listino, specialmente per le vetture che superano i 40.000 euro di listino.
Inoltre parli di VW group Italia, ma parecchio fatturato pubblicitario viene dalla holding tedesca e non figura nel bilancio italiano. Quanto ai costi del prodotto ti meraviglieresti se ti dico che un'audi R8 alla VW costa grosso modo come due UP! o giù di lì

Dipende, di cosa stai parlando...del costo delle materie prime + lavorazione? perchè se è così lasci fuori la progettazione ,e non incide poco..non è uguale progettare una citycar o una supercar...
 
Che sia sostenibile , sicuramente, che sia giustificabile eticamente, un po' di meno.

Ora ci siamo, questo è un altro discorso. Se per te (e magari per i sindacati) aumentare la spesa pubblicitaria per vettura, supponiamo da 450 a 550 euro, è politicamente non corretto, è una tua opinione e le opinioni non sono sindacabili.
Prima invece parlavamo di dati OGGETTIVI, che non sono sindacabili.

In ogni caso, nella fattispecie in oggetto, parliamo di dati che sono ancora solo nella mente di Marchionne, non c'è nulla di dichiarato. Stasera alle 18.30 c'è la conferenza stampa di Ronaldo, vediamo se gli faranno una domanda in merito alle (eventuali) sponsorizzazioni Fca.
 
Ultima modifica:
CITO, dal link di Arizona: "Volkswagen, con una spesa relativa all’anno passato di 6,6 miliardi di dollari, motivata, anche se solo in parte, dall’impegno a recuperare immagine dopo la brutta storia del “dieselgate” di settembre 2015.

L’italo-americana FCA si trova al quattordicesimo posto globale, con 3,9 miliardi di dollari,"


Il fatturato Fca nel 2015 era pari a circa 110 miliardi, quindi la spesa pubblicitaria incideva per il 3,54%. Ma lo avevo già detto prima.

Il fatturato VW è stato nel 2015 circa 213 miliardi, con un'incidenza del budget pubblicitario del 3,09%.

Se le percentuali le rapportiamo ai costi salgono, ma di pochissimo. Comunque siete come S.Tommaso. Vi ho detto che ho esaminato di persona oltre 4.500 bilanci, ma non mi credevate ancora.......
 
Ultima modifica:
Back
Alto