Beh, la Jeep è il principale sponsor della Juve, i giocatori hanno la scritta sul petto. Sicuramente l'entità della sponsorizzazione aumenterà per il campionato 2018-19 e non mi meraviglierei se Ronaldo dovesse diventare testimonial Jeep per le campagne pubblicitarie.
Sì sicuramente ha più senso fargli fare le pubblciità di Jeep e Alfa piuttosto che di Ferrari.
Da tener presente che FCA non è l'unico sponsor della Juventus, ci sono anche Adidas (tecnico) e Allianz, ed entrambe credo siano abbastanza contente di contribuire allo stipendio del portoghese.
Che, per inciso, guadagna complessivamente circa 90 milioni netti all'anno, inclusi i suoi sponsor personali (Nike, ad esempio, lo paga quasi quanto lo pagava il Real, sui 20 mln anno).
E giusto per aggiungere informazioni: avete presente la storiella per cui vendendo le magliette numero 7 la Juve avrebbe già racimolato 60 mln di euro?
Ecco, secondo voi, se fosse così facile, perchè non ci sono arrivate anche le altre squadre di serie A (e anche straniere)?
Perchè la verità è che le squadre, dalla vendita delle magliette ricavano poco se non nulla.
A inizio stagione (oppure, nel caso di contratti pluriennali, ogni tot anni - per esempio la Juve ha un contratto con Adidas per 3 anni, dal 2017 al 2020) lo sponsor tecnico paga la società un forfait prestabilito, in base a quello che è successo nel calciomercato, (per la Juve si parla di circa 20-25 mln l'anno scorso, quest'anno qualcosa di più...per il Real e il Barcellona siamo sui 90-100), e poi il ricavato della vendita delle magliette è tutto dello sponsor, al limite, viene riconosciuta una percentuale alla squadra (ma si parla del 10-30% al massimo..).
Quindi i soldi delle magliette di Ronaldo, stanno finendo in gran parte in tasca ad Adidas - poi ovviamente questo significherà che i simpatici tedeschi dovranno riconoscere alla Juve un contratto molto più importante per l'anno prossimo, o magari anche già a Gennaio, ma ci tenevo a chiarire un punto che i giornalisti sembrano non aver ben presente

.
Per inciso, i ricavi da merchandising di una squadra di calcio, con qualche differenza a seconda dei campionati, sono dell'ordine dell'8-10% sul totale...pochissima roba (ovviamente il grosso sono i diritti TV)