<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mah... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mah...

In Ferrari c'è da pagare anche Kimi, oltre la dirigenza e tutti i collaboratori, collaudatori, ingegneri, ecc...
Insomma, non poco.

Rimane comunque una polemica basata sul nulla, per quanto riguarda il sindacato promotore.

Beh pure gli altri calciatori della Juve, lo staff tecnico ecc ecc non è che lavorano gratis eh :D
La grossa differenza non credo sia tanto il monte stipendi - quello "post-CR7", intendo, ma gli investimenti...la Ferrari ogni anno progetta una F1 nuova, la Juve qualche anno fa ha fatto lo stadio, tra l'altro spendendo pochissimo in proporzione, e a parte quello...non è che debba investire molto, ogni anno..
 
Da quanto ho letto, CR7 dovrebbe diventare testimonial della 500 e della Jeep

Beh, la Jeep è il principale sponsor della Juve, i giocatori hanno la scritta sul petto. Sicuramente l'entità della sponsorizzazione aumenterà per il campionato 2018-19 e non mi meraviglierei se Ronaldo dovesse diventare testimonial Jeep per le campagne pubblicitarie.
 
Da quanto ho letto, CR7 dovrebbe diventare testimonial della 500 e della Jeep

Quindi, secondo quanto scrivi, potrebbero...beneficiarne gli operai polacchi (500), serbi (500L), messicani
(Jeep Compass) o comunque...oltreoceano (non so dove viene assemblata la Giulietta estrogenata, sorry Cherokee ).

PS non condivido il tuo pensiero sul figlio di Umberto Agnelli

Guarda, su Andrea Agnelli, ho un'opinione che deriva da cose che mi son state riferite da persone che ci hanno lavorato insieme. Più di una, tra l'altro.
E ribadisco, è stato messo alla Juve per un ben preciso motivo...poi è vero che probabilmente di lavorare in Exor un pò "gliene fregava poco", un pò magari non era il suo mondo mentre invece alla Juve si sente realizzato e motivato, e in effetti sta facendo un buon lavoro (le malelingue dicono che si limita a non fare danni e seguire i consigli di chi conta davvero in società, ma qui siamo al limite del pettegolezzo quindi lasciamo stare. Anche perchè "non fare danni" e "avere l'umiltà di accettare consigli saggi", sarebbe una cosa che gli fa solo onore...).
Non sarebbe certo il primo caso di una persona che non è esattamente un genio, ma messo nelle condizioni giuste tira fuori il meglio di sè.
Niente a che fare col suo cugino che si diverte a tappezzare le 500 Abarth, sia chiaro...
 
Beh, quanto meno è uno che ha messo le persone giuste al posto giusto (v. Marotta e Paratici, per esempio).
 
Si, infatti, è valida la seguente proporzione: Vettel : Ferrari = Ronaldo : Juventus. E gli "stipendi" sono simili.

Quindi non si capisce perchè lamentarsi per Ronaldo e non per Vettel. Si può obiettare che gli utli di Ferrari sono superiori a quelli di Juventus, ma sono sottigliezze.
Personalmente critico ingaggi così alti, perchè da qualche parte quei soldi escono e siamo in effetti noi a pagarli, perchè i prodotti che acquistiamo o di cui usufruiamo, sono fortemente gravati dei compensi milionari offerti a determinati personaggi che creano, anche loro nel loro piccolo, difformità salariali nella nostra società
 
Beh, la Jeep è il principale sponsor della Juve, i giocatori hanno la scritta sul petto. Sicuramente l'entità della sponsorizzazione aumenterà per il campionato 2018-19 e non mi meraviglierei se Ronaldo dovesse diventare testimonial Jeep per le campagne pubblicitarie.

Sì sicuramente ha più senso fargli fare le pubblciità di Jeep e Alfa piuttosto che di Ferrari.
Da tener presente che FCA non è l'unico sponsor della Juventus, ci sono anche Adidas (tecnico) e Allianz, ed entrambe credo siano abbastanza contente di contribuire allo stipendio del portoghese.
Che, per inciso, guadagna complessivamente circa 90 milioni netti all'anno, inclusi i suoi sponsor personali (Nike, ad esempio, lo paga quasi quanto lo pagava il Real, sui 20 mln anno).

E giusto per aggiungere informazioni: avete presente la storiella per cui vendendo le magliette numero 7 la Juve avrebbe già racimolato 60 mln di euro?
Ecco, secondo voi, se fosse così facile, perchè non ci sono arrivate anche le altre squadre di serie A (e anche straniere)?

Perchè la verità è che le squadre, dalla vendita delle magliette ricavano poco se non nulla.
A inizio stagione (oppure, nel caso di contratti pluriennali, ogni tot anni - per esempio la Juve ha un contratto con Adidas per 3 anni, dal 2017 al 2020) lo sponsor tecnico paga la società un forfait prestabilito, in base a quello che è successo nel calciomercato, (per la Juve si parla di circa 20-25 mln l'anno scorso, quest'anno qualcosa di più...per il Real e il Barcellona siamo sui 90-100), e poi il ricavato della vendita delle magliette è tutto dello sponsor, al limite, viene riconosciuta una percentuale alla squadra (ma si parla del 10-30% al massimo..).

Quindi i soldi delle magliette di Ronaldo, stanno finendo in gran parte in tasca ad Adidas - poi ovviamente questo significherà che i simpatici tedeschi dovranno riconoscere alla Juve un contratto molto più importante per l'anno prossimo, o magari anche già a Gennaio, ma ci tenevo a chiarire un punto che i giornalisti sembrano non aver ben presente :D.

Per inciso, i ricavi da merchandising di una squadra di calcio, con qualche differenza a seconda dei campionati, sono dell'ordine dell'8-10% sul totale...pochissima roba (ovviamente il grosso sono i diritti TV)
 
Personalmente critico ingaggi così alti, perchè da qualche parte quei soldi escono e siamo in effetti noi a pagarli, perchè i prodotti che acquistiamo o di cui usufruiamo, sono fortemente gravati dei compensi milionari offerti a determinati personaggi che creano, anche loro nel loro piccolo, difformità salariali nella nostra società

Sul criticare ingaggi così alti posso anche essere d'accordo, ma non è vero che li paghiamo noi...li paga, in questo caso la famiglia Agnelli, punto.
Secondo te, quando compri una Panda, quanto incide in percentuale "quello che stai comprando davvero" (cioè materie prime + costi produzione + costi progettazione) e quanto i costi di marketing?
Hai presente quanto costa costruire un'auto?
Se Fiat non avesse costi pubblicitari, sarebbe già tanto se una Panda costasse 100 euro in meno...in compenso, probabilmente Fiat avrebbe già chiuso i battenti da tempo, se non facesse pubblicità.

E vale ovviamente per qualsiasi altro produttore, Ferrari e Rolls Royce incluse - naturalmente queste ultime, hanno modi ben diversi di farsi pubblicità, una con le corse l'altra facendo vedere la regina Elisabetta e compagnia regnante sulle sue auto - ma il concetto quello resta.
Per fare un'esempio di tutt'altro tenore, gli interni in pelle delle Rolls son fatti con pelle di bovini che crescono liberi, perchè le recinzioni potrebbero rovinare la pelle degli animali, sterilizzati perchè le gravidanze potrebbero alterare la pelle delle femmine, nutriti da dei nutrizionisti dedicati perchè un'alimentazione scorretta potrebbe avere effetti negativi sulla pelle ecc...hai presente quanto costa tutto ciò, prima ancora che l'animale sia macellato e la pelle sia lavorata, conciata e cucita sul sedile?

E in proporzione a tutto ciò, il costo di un'auto blindata regalata alla corona inglese quanto vuoi che incida a Rolls Royce (che poi, alla corona inglese un'auto la regalano, ma all'emiro arabo la fan pagare eccome..)?
 
Quello che ti posso dire che la pubblicità su un'auto incide dal 25 al 40% dei costi. vedi tu poi se possiamo essere contenti noi utenti.
 
Ma certo che sei contento, ma del fatto che tutto quello che ci circonda a parità dei nostri stipendi potrebbe costare molto meno, non ti interessa?
 
Ma certo che sei contento, ma del fatto che tutto quello che ci circonda a parità dei nostri stipendi potrebbe costare molto meno, non ti interessa?

Fino a un certo punto...anche perchè, ripeto, non puoi dire che senza pubblicità le auto costerebbero il 20% in meno.
Senza pubblicità le auto le comprerebbe molta meno gente e le fabbriche fallirebbero...
Guarda che la pubblicità e il marketing sono un costo anche per i produttori, se potessero risparmiarlo non credi che lo farebbero subito?
 
Secondo te le auto le acquistano perchè uno dice di comprarle, o perchè uno non vuole andare con i mezzi pubblici? Guarda che il boom automobilistico in italia c'è stato nel 1960, e non era concepibile, fare la pubblicità per un'automobile. Mi dirai piuttosto che la pubblicità che è l'anima del commercio viene fatta per spingere il marchio e non il prodotto. Poi se me la presenta ronaldo invece di pinco palla, la cosa può farmi solo incazzare.
 
Secondo te le auto le acquistano perchè uno dice di comprarle, o perchè uno non vuole andare con i mezzi pubblici? Guarda che il boom automobilistico in italia c'è stato nel 1960, e non era concepibile, fare la pubblicità per un'automobile. Mi dirai piuttosto che la pubblicità che è l'anima del commercio viene fatta per spingere il marchio e non il prodotto. Poi se me la presenta ronaldo invece di pinco palla, la cosa può farmi solo incazzare.

Secondo me sì, perchè saran mica tutti scemi i costruttori che spendono in pubblicità...che ci piaccia o no se vuoi vendere auto (mica solo auto..) le devi pubblicizzare
 
Non sarebbe certo il primo caso di una persona che non è esattamente un genio, ma messo nelle condizioni giuste tira fuori il meglio di sè

boh, io non conosco nessuno che ci lavori o che lo abbia personalmente conosciuto, ma ogni volta che l'ho sentito parlare (ed è capitato spesso) mi ha dato conferma di essere una persona affatto limitata sotto l'aspetto intellettuale
e anche la sua storia d'amore personale, contro tutti e tutti, mi fa simpatia.
poi che abbia una faccia da piciu (simpaticamente detto da torinese a torinese) è un po' vero
 
allora le pubblicita' cosa le fanno a fare?
certo che tutti compriamo un'auto per comodita', ma quale auto compri, puo' dipendere dalla pubblicita'.
se non sai che esiste un modello, o addirittura un produttore, poco ma sicuro che non la comprerai.
e poi, mi pare che tutti pubblicizzino le auto (e non solo quello), ci sara' ben un motivo.
o sono tutti scemi, e spendono soldi in pubblicita' per divertimento?
ci sono marchi che fanno pubblicita', pur essendo conosciuti in tutto il pianeta, eppure, spendono lo stesso montagne di soldi in spot.
evidentemente, la spesa rende.
 
Back
Alto