AntonioBigbore ha scritto:
Ma spiegami tu cosa volevi farci con una scenic!Ma perchè si pensa sempre allo sportivo?
Niente di particolare. Andare da A a B da Roma Fiumicino a Frascati, per la precisione.
Strade che non conosco, popolate da sciamannati psicopatici (non c'e' altro modo di descrivere la guida dei romani) con l'auto stracarica e con quattro persone, quindi andavo pure particolarmente con calma.
Ma sarà che la F1 ci ha rimbambiti un pò tutti?Quando devi portare il bambino a scuola, fare la spesa o fare un monotono viaggio a 130 costanti cosa vuoi che ti freghi dell'appoggio o del sotto sterzo?
Non freghera' niente a te, che evidentemente non lo percepisci.
Io, che sto attento a come si comporta un'auto, e so come puo' comportarsi di conseguenza in caso di emergenza, ci bado. E mi frega eccome.
Io ho guidato pure due Renault in azienda e ti devo dire che pareva di non sentire nemmeno una buca con le loro sospensioni!Che bello per la mia schiena!Non sarà da primato nelle corse la scenic ma la mia schiena ringrazia!
Lo scopo delle sospensioni non e' far stare comodo il conducente (quello e' un effetto collaterale indubbiamente utile e apprezzabile) ma mantenere le ruote ben salde a terra e controllare le oscillazioni del telaio.
Si puo' andare MOLTO comodi anche senza avere un'auto che rolla come un galeone (e incline a ribaltarsi con una facilita' sconcertante, vista coi miei occhi).
Prova un'Alfa 147, poi mi dirai. In riferimento ovviamente alla questione comfort e tenuta di strada, perche' come spazio a bordo ovviamente non c'e' confronto.
Ma, per citare allora una concorrente diretta, la Multipla e' comodissima, con un assetto eccellente in ogni condizione e anche molto piu' comoda e spaziosa.
Poi se avessi voglia di correre prenderei una clio 4 Rs con un assetto favoloso ed uno sterzo ancora meglio ed un motore che urla e tira solo in alto da vera sportiva!
Una vera sportiva ha un motore che tira dove serve, non solo in alto.

E la Clio 4 Rs... lassem sta', che l'e' mei.