<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma voi...che coupè acquistereste? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ma voi...che coupè acquistereste?

Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Però su Evo glorificano la Peugeot RCZ.. :D
 
Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Credo che non ci voglia molto a capire che una grossa coupé strettamente derivata da una berlina non sia molto attinente in una discussione che ha come oggetto coupé sportive.
 
Non acquisterei assolutamente una Mini , Audi TT .., no Opel GT ... :?
Mazda RX8.... oppure la splendida Honda NSX ( Acura) in USA.. , vantava le soluzioni tecniche notevoli , il telaio , sospensioni e corpo vettura in alluminio ed altre leghe , le bielle del motore in titanio , il sistema VTEC..

Attached files /attachments/1302271=12510-honda-nsx-03[1].jpg
 
Jambana ha scritto:
Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Credo che non ci voglia molto a capire che una grossa coupé strettamente derivata da una berlina non sia molto attinente in una discussione che ha come oggetto coupé sportive.

infatti c'e' scritto compromesso....per via dei 2 posti comodi in piu'
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Credo che non ci voglia molto a capire che una grossa coupé strettamente derivata da una berlina non sia molto attinente in una discussione che ha come oggetto coupé sportive.

infatti c'e' scritto compromesso....per via dei 2 posti comodi in piu'

e infatti è OT.
 
Baron89 ha scritto:
Onestamente....spendere 100.000 euro per una RS5 discretamente accessoriata e 92.000 euro per una GTR full optional..... lo 0-100 in 3.05 sec. i 315 km/h di vel. massima, le sospensioni Eibach ad alte prestazioni, il telaio leggero e dinamico, elettronica al limite del necessario.....uno spettacolo!!!! Una RS5 con ESP non disinseribile ed elettronica da tutte le parti è noiosa quanto un rasaerba....puoi solo bruciare il poveretto in 350Z da fermo....ma per il resto...... VADE RETRO....davvero!!!!!!!!!!!!

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/superstars-imola-kristofferson-e-l-audi-rs5-senza-rivali

pero' ci puoi fare la tua porca figura :D
 
Jambana ha scritto:
Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Credo che non ci voglia molto a capire che una grossa coupé strettamente derivata da una berlina non sia molto attinente in una discussione che ha come oggetto coupé sportive.

eh gia'...una "sportiva" derivata da una berlina di serie non e' come una sportiva pura...
 
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

Tra quelle citate, Cayman tutta la vita (e ora ha 320 cv, 330 la versione R).
Il perchè? Classe, prestazioni, storia del marchio, interni, posto guida e, non affatto in ultimo, è l'unica, a parte la cugina Boxster, con il motore centrale..........
Attenzione, come costo di manutenzione non credo sia la peggiore, anche perchè consuma davvero poco.
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Larry64 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
Su Evo, fantastica rivista inglese, la A5 la bocciano sempre. Con qualsiasi motore. Poca personalità e nessuna emozione. Io sceglierei Boxter o 350-370Z

Credo che non ci voglia molto a capire che una grossa coupé strettamente derivata da una berlina non sia molto attinente in una discussione che ha come oggetto coupé sportive.

eh gia'...una "sportiva" derivata da una berlina di serie non e' come una sportiva pura...

anche tu?
in un 3d dove si spazia da una utilitaria a trazione anteriore,
a Porsche, ho inserito un 4x4 postando
COMPROMESSO , ssssamai
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Onestamente....spendere 100.000 euro per una RS5 discretamente accessoriata e 92.000 euro per una GTR full optional..... lo 0-100 in 3.05 sec. i 315 km/h di vel. massima, le sospensioni Eibach ad alte prestazioni, il telaio leggero e dinamico, elettronica al limite del necessario.....uno spettacolo!!!! Una RS5 con ESP non disinseribile ed elettronica da tutte le parti è noiosa quanto un rasaerba....puoi solo bruciare il poveretto in 350Z da fermo....ma per il resto...... VADE RETRO....davvero!!!!!!!!!!!!

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/superstars-imola-kristofferson-e-l-audi-rs5-senza-rivali

pero' ci puoi fare la tua porca figura :D

Certo se ci porti ad esempio un campionato nel quale sono ammesse solo vetture a quattro posti :rolleyes:.
.Dall'articolo 2.1 del Regolamento Tecnico del Campionato Superstars:

"Sono ammessi i soli modelli di vettura che siano omologati a quattro posti, per l'utilizzo stradale, due o quattro porte."

e vere macchine da corsa, completamente stravolte e ricostruite, con una preparazione radicale, rispetto al modello di serie...

Le autovetture da corsa -salvo campionati dove le modifiche permesse sono veramente minime, come i monomarca per esempio- hanno davvero poco in comune con quelle di serie dalle quali derivano, è un mondo, anche tecnicamente, completamente diverso.

http://www.superstars.it/Superstars-Series/Regolamenti.aspx

Attached files Regolamento-Tecnico-STS-ITA-2012.pdf (2.1 MB)&nbsp;
 
pilota54 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

Tra quelle citate, Cayman tutta la vita (e ora ha 320 cv, 330 la versione R).
Il perchè? Classe, prestazioni, storia del marchio, interni, posto guida e, non affatto in ultimo, è l'unica, a parte la cugina Boxster, con il motore centrale..........
Attenzione, come costo di manutenzione non credo sia la peggiore, anche perchè consuma davvero poco.

L'importante però è mettere i diaframmi nella coppa dell'olio se si va in pista e fare una piccola macumba per l'albero intermedio.
 
pilota54 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

Tra quelle citate, Cayman tutta la vita (e ora ha 320 cv, 330 la versione R).
Il perchè? Classe, prestazioni, storia del marchio, interni, posto guida e, non affatto in ultimo, è l'unica, a parte la cugina Boxster, con il motore centrale..........
Attenzione, come costo di manutenzione non credo sia la peggiore, anche perchè consuma davvero poco.

Sottoscrivo. Io ho la Boxster 986 2.7 MkII. I tagliandi "piccoli" vengono sui 280?, quelli "grandi" sui 400?. Si alternano ogni 20.000 km. I più "grossi" sono a 80.000 e 160.0000 km, e costano circa 600?. Conta, però, che essendo una seconda macchina è difficile arrivare a questi chilometraggi in breve tempo, è meglio, tuttavia, preventivarsi un "tagliando piccolo" ogni anno. A cadenza biennale, va cambiato l'olio dei freni, e qui bisogna mettere in preventivo una cinquantinda d'euro. La 987, alla quale penso l'utente sia interessato, è ancor meno onerosa, in quanto la meccanica richiede il cambio olio ogni 2 anni o 30.000km. Con la mia riesco a consumare sui 12 km/l con guida non scalmanata ma nemmeno da nonno. Tuttavia, bastano un paio di curve per lasciarsi trasportare dal piacere, e farsi prendere la mano, anzi, il piede, e l'auto vuole, giustamente, essere ricompensata per ciò che offre...e il benzinaio pure! Il bollo è calcolabile via internet, l'assicurazione è troppo soggettia per poterla quantifice. Ultima nota, banale: Boxster e Cayman (io preferisco la prima perchè è decapottabile) rendono bene con colori accesi (giallo, rosso ecc...), oppure con colori scuri come il blu o il nero; un classico il bianco Carrara. Il grigio, per me, è di una tristezza assoluta, infatti ho la fortissima tentazione di far riverniciare la mia.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Onestamente....spendere 100.000 euro per una RS5 discretamente accessoriata e 92.000 euro per una GTR full optional..... lo 0-100 in 3.05 sec. i 315 km/h di vel. massima, le sospensioni Eibach ad alte prestazioni, il telaio leggero e dinamico, elettronica al limite del necessario.....uno spettacolo!!!! Una RS5 con ESP non disinseribile ed elettronica da tutte le parti è noiosa quanto un rasaerba....puoi solo bruciare il poveretto in 350Z da fermo....ma per il resto...... VADE RETRO....davvero!!!!!!!!!!!!

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/superstars-imola-kristofferson-e-l-audi-rs5-senza-rivali

pero' ci puoi fare la tua porca figura :D

Certo se ci porti ad esempio un campionato nel quale sono ammesse solo vetture a quattro posti :rolleyes:.
.Dall'articolo 2.1 del Regolamento Tecnico del Campionato Superstars:

"Sono ammessi i soli modelli di vettura che siano omologati a quattro posti, per l'utilizzo stradale, due o quattro porte."

e vere macchine da corsa, completamente stravolte e ricostruite, con una preparazione radicale, rispetto al modello di serie...

Le autovetture da corsa -salvo campionati dove le modifiche permesse sono veramente minime, come i monomarca per esempio- hanno davvero poco in comune con quelle di serie dalle quali derivano, è un mondo, anche tecnicamente, completamente diverso.

http://www.superstars.it/Superstars-Series/Regolamenti.aspx

c'e' il tono ironico della battuta
c'e' la faccina
prima avevo postato Compromesso,
In un 3D dove si parte da una trazione anteriore ( Mini )
per finire ad una Porsche,
ci puo' stare benissimo una 4x a 4 posti
Il fatto della vittoria a Imola..... :?:
mica male per le tanto bistrattate ( qui ) AUDI....
C' erano tutti:
BMW
MB
Jaguar
Maserati
 
Back
Alto