EdoMC
0
Jambana ha scritto:EdoMC ha scritto:Sottoscrivo. Io ho la Boxster 986 2.7 MkII. I tagliandi "piccoli" vengono sui 280?, quelli "grandi" sui 400?. Si alternano ogni 20.000 km. I più "grossi" sono a 80.000 e 160.0000 km, e costano circa 600?. Conta, però, che essendo una seconda macchina è difficile arrivare a questi chilometraggi in breve tempo, è meglio, tuttavia, preventivarsi un "tagliando piccolo" ogni anno. A cadenza biennale, va cambiato l'olio dei freni, e qui bisogna mettere in preventivo una cinquantinda d'euro. La 987, alla quale penso l'utente sia interessato, è ancor meno onerosa, in quanto la meccanica richiede il cambio olio ogni 2 anni o 30.000km. Con la mia riesco a consumare sui 12 km/l con guida non scalmanata ma nemmeno da nonno. Tuttavia, bastano un paio di curve per lasciarsi trasportare dal piacere, e farsi prendere la mano, anzi, il piede, e l'auto vuole, giustamente, essere ricompensata per ciò che offre...e il benzinaio pure! Il bollo è calcolabile via internet, l'assicurazione è troppo soggettia per poterla quantifice. Ultima nota, banale: Boxster e Cayman (io preferisco la prima perchè è decapottabile) rendono bene con colori accesi (giallo, rosso ecc...), oppure con colori scuri come il blu o il nero; un classico il bianco Carrara. Il grigio, per me, è di una tristezza assoluta, infatti ho la fortissima tentazione di far riverniciare la mia.pilota54 ha scritto:Tra quelle citate, Cayman tutta la vita (e ora ha 320 cv, 330 la versione R).
Il perchè? Classe, prestazioni, storia del marchio, interni, posto guida e, non affatto in ultimo, è l'unica, a parte la cugina Boxster, con il motore centrale..........
Attenzione, come costo di manutenzione non credo sia la peggiore, anche perchè consuma davvero poco.
I prezzi che riporti per i tagliandi non mi sembrano proprio quelli della rete ufficiale o delle officine autorizzate...anche perché è facile avere da fare qualche piccolo lavoretto extra che inevitabilmente fa lievitare i prezzi: i ricambi Porsche, così come la manodopera, sono molto cari.
Io in Porsche preventiverei almeno il doppio.
Comunque, se si tratta di piccola manutenzione ok, se si tratta di interventi un po' più complessi non sono molti i meccanici generici che sanno metterci le mani con cognizione di causa.
Un appunto: io il cambio d'olio secondo le tabelle longlife -a maggior ragione su un'auto del genere -non lo farei; lo cambierei più spesso, IMHO.
No, non sono prezzi da rete ufficiale, ma quelli, indicativi, che mi ha preventivato il mio meccanico generico, e si riferiscono alla manutenzione ordinaria: cambio olio, e filtri per la manutenzione piccola, per la grande si aggiungono le candele. E' uno che ci sa ettere le mani nelle Porsche, è porschista lui stesso (928 e 997 S prima serie comprata incidentata da un cliente e rimessa a nuovo) e ha effetuato interventi, anche di manutenzione straordinaria, sulla 996 Carrera 4 di mio zio (la pompa dell'acqua, l'ultimo che mi viene in mente), il quale la porta sempre li a fare i tagliandi. Inoltre ha sempre "macchinoni" sui suoi ponti, l'ultima volta c'era una M6, una 530d e una Q7. Insomma, un meccanico del quale posso fidarmi completamente. Il cambio d'olio intendo effettuarlo almeno una volta all'anno indipendentemente dai km prcorsi (ragionevolmente meno di 10.000). Certo, la rete ufficiale Porsche ha tutt'altri prezzi, ma ci sono anche generici, tipo il mio di fiducia, che sanno veramente il fatto loro: per esempio, l'Astra aveva l'hard top che non funzionava più, l'ho portata in due officine Opel, una voleva cambiare la centralina, l'altra non sapeva dove mettere le mani, l'ho fatta vedere a lui, ha risolto in mezz'ora e 15?, saldando due cavetti che si erano rotti.