<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma voi...che coupè acquistereste? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

ma voi...che coupè acquistereste?

Jambana ha scritto:
EdoMC ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Tra quelle citate, Cayman tutta la vita (e ora ha 320 cv, 330 la versione R).
Il perchè? Classe, prestazioni, storia del marchio, interni, posto guida e, non affatto in ultimo, è l'unica, a parte la cugina Boxster, con il motore centrale..........
Attenzione, come costo di manutenzione non credo sia la peggiore, anche perchè consuma davvero poco.
Sottoscrivo. Io ho la Boxster 986 2.7 MkII. I tagliandi "piccoli" vengono sui 280?, quelli "grandi" sui 400?. Si alternano ogni 20.000 km. I più "grossi" sono a 80.000 e 160.0000 km, e costano circa 600?. Conta, però, che essendo una seconda macchina è difficile arrivare a questi chilometraggi in breve tempo, è meglio, tuttavia, preventivarsi un "tagliando piccolo" ogni anno. A cadenza biennale, va cambiato l'olio dei freni, e qui bisogna mettere in preventivo una cinquantinda d'euro. La 987, alla quale penso l'utente sia interessato, è ancor meno onerosa, in quanto la meccanica richiede il cambio olio ogni 2 anni o 30.000km. Con la mia riesco a consumare sui 12 km/l con guida non scalmanata ma nemmeno da nonno. Tuttavia, bastano un paio di curve per lasciarsi trasportare dal piacere, e farsi prendere la mano, anzi, il piede, e l'auto vuole, giustamente, essere ricompensata per ciò che offre...e il benzinaio pure! Il bollo è calcolabile via internet, l'assicurazione è troppo soggettia per poterla quantifice. Ultima nota, banale: Boxster e Cayman (io preferisco la prima perchè è decapottabile) rendono bene con colori accesi (giallo, rosso ecc...), oppure con colori scuri come il blu o il nero; un classico il bianco Carrara. Il grigio, per me, è di una tristezza assoluta, infatti ho la fortissima tentazione di far riverniciare la mia.

I prezzi che riporti per i tagliandi non mi sembrano proprio quelli della rete ufficiale o delle officine autorizzate...anche perché è facile avere da fare qualche piccolo lavoretto extra che inevitabilmente fa lievitare i prezzi: i ricambi Porsche, così come la manodopera, sono molto cari.
Io in Porsche preventiverei almeno il doppio.
Comunque, se si tratta di piccola manutenzione ok, se si tratta di interventi un po' più complessi non sono molti i meccanici generici che sanno metterci le mani con cognizione di causa.

Un appunto: io il cambio d'olio secondo le tabelle longlife -a maggior ragione su un'auto del genere -non lo farei; lo cambierei più spesso, IMHO.

No, non sono prezzi da rete ufficiale, ma quelli, indicativi, che mi ha preventivato il mio meccanico generico, e si riferiscono alla manutenzione ordinaria: cambio olio, e filtri per la manutenzione piccola, per la grande si aggiungono le candele. E' uno che ci sa ettere le mani nelle Porsche, è porschista lui stesso (928 e 997 S prima serie comprata incidentata da un cliente e rimessa a nuovo) e ha effetuato interventi, anche di manutenzione straordinaria, sulla 996 Carrera 4 di mio zio (la pompa dell'acqua, l'ultimo che mi viene in mente), il quale la porta sempre li a fare i tagliandi. Inoltre ha sempre "macchinoni" sui suoi ponti, l'ultima volta c'era una M6, una 530d e una Q7. Insomma, un meccanico del quale posso fidarmi completamente. Il cambio d'olio intendo effettuarlo almeno una volta all'anno indipendentemente dai km prcorsi (ragionevolmente meno di 10.000). Certo, la rete ufficiale Porsche ha tutt'altri prezzi, ma ci sono anche generici, tipo il mio di fiducia, che sanno veramente il fatto loro: per esempio, l'Astra aveva l'hard top che non funzionava più, l'ho portata in due officine Opel, una voleva cambiare la centralina, l'altra non sapeva dove mettere le mani, l'ho fatta vedere a lui, ha risolto in mezz'ora e 15?, saldando due cavetti che si erano rotti.
 
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:
Se cerchi l' auto da "gusto puro" e te ne puoi fregare del confort c' è un' assenza clamorosa in quella lista....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=210774030...Una cosa tipo questa,non male direi... :D ..e a prezzi tutto sommato accettabili.

Tra quelle in elenco miglior rapporto qualità/prezzo 350z,poi z4(che col 343 cv monta un motore-icona)perchè più costosa(immagino).

Certo che se la Cayman rientra tra le tue possibilità economiche,fine della discussione:altro mondo per qualità stradali,soluzioni tecniche,efficienza(consuma proporzionalmente poco),prestigio del marchio.Un altro mondo,ripeto,imho.

Saluti.
 
Ti consiglio di rivolgerti quindi ai forum SPECIFICI dove avrai le notizie piu' precisi direttamente dai proprietari. In Italia per le Nissan ce ne sono due, uno sulle GT in genere ed un club dei proprietari di GT-R.
Spero che i moderatori capiranno, non e' per sconsigliare la frequentazione di questo forum, anzi, ma quando si intende acquistare un'auto di nicchia e' necessario informarsi presso chi le possiede.[/quote]

Ciao Jamba..posso approffittare per chiederti se sei a conoscenza di un forum "Z" ufficiale in italiano? Tutta la sera che cerco..ne ho trovato in tutte le lingue, tranne in italiano! :oops:
 
EdoMC ha scritto:
No, non sono prezzi da rete ufficiale, ma quelli, indicativi, che mi ha preventivato il mio meccanico generico, e si riferiscono alla manutenzione ordinaria: cambio olio, e filtri per la manutenzione piccola, per la grande si aggiungono le candele. E' uno che ci sa ettere le mani nelle Porsche, è porschista lui stesso (928 e 997 S prima serie comprata incidentata da un cliente e rimessa a nuovo) e ha effetuato interventi, anche di manutenzione straordinaria, sulla 996 Carrera 4 di mio zio (la pompa dell'acqua, l'ultimo che mi viene in mente), il quale la porta sempre li a fare i tagliandi. Inoltre ha sempre "macchinoni" sui suoi ponti, l'ultima volta c'era una M6, una 530d e una Q7. Insomma, un meccanico del quale posso fidarmi completamente. Il cambio d'olio intendo effettuarlo almeno una volta all'anno indipendentemente dai km prcorsi (ragionevolmente meno di 10.000). Certo, la rete ufficiale Porsche ha tutt'altri prezzi, ma ci sono anche generici, tipo il mio di fiducia, che sanno veramente il fatto loro: per esempio, l'Astra aveva l'hard top che non funzionava più, l'ho portata in due officine Opel, una voleva cambiare la centralina, l'altra non sapeva dove mettere le mani, l'ho fatta vedere a lui, ha risolto in mezz'ora e 15?, saldando due cavetti che si erano rotti.

Avere un meccanico del genere, competente ed appassionato, è una fortuna, direi che è quasi indispensabile quando si ha una Porsche con qualche anno sulle spalle, fuori Porsche Approved, e si vogliono spendere cifre ragionevoli per la manutenzione.

Anche se ci sono differenze nella rete ufficiale, com'è ovvio, nel rapporto con cliente: ci sono le concessionarie "cambia tutto" dove poi arriva il conto-salasso, e quelle dove (intelligentemente) il capofficina cerca di limitare quanto possibile il costo degli interventi, soprattutto per chi possiede modelli dal valore commerciale ormai non elevato.
 
Ambuzia ha scritto:
Ti consiglio di rivolgerti quindi ai forum SPECIFICI dove avrai le notizie piu' precisi direttamente dai proprietari. In Italia per le Nissan ce ne sono due, uno sulle GT in genere ed un club dei proprietari di GT-R.
Spero che i moderatori capiranno, non e' per sconsigliare la frequentazione di questo forum, anzi, ma quando si intende acquistare un'auto di nicchia e' necessario informarsi presso chi le possiede.

Ciao Jamba..posso approffittare per chiederti se sei a conoscenza di un forum "Z" ufficiale in italiano? Tutta la sera che cerco..ne ho trovato in tutte le lingue, tranne in italiano! :oops:[/quote]

Nissan GT Club
 
Jambana ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ti consiglio di rivolgerti quindi ai forum SPECIFICI dove avrai le notizie piu' precisi direttamente dai proprietari. In Italia per le Nissan ce ne sono due, uno sulle GT in genere ed un club dei proprietari di GT-R.
Spero che i moderatori capiranno, non e' per sconsigliare la frequentazione di questo forum, anzi, ma quando si intende acquistare un'auto di nicchia e' necessario informarsi presso chi le possiede.

Ciao Jamba..posso approffittare per chiederti se sei a conoscenza di un forum "Z" ufficiale in italiano? Tutta la sera che cerco..ne ho trovato in tutte le lingue, tranne in italiano! :oops:

Nissan GT Club[/quote]

Certo..e che ci voleva? Ho provato con un sacco di chiavi di ricerca..ma non trovavo nulla! Grazie 1000, stelline per te ;)
 
Io non ci penserei due volte..........

http://www.porsche.com/microsite/black-edition/flash/default.aspx?language=it&market=PIT&pool=italy&instance=139&width=1920&height=1080&deeplink=||cayman&startWithLogin=false
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Onestamente....spendere 100.000 euro per una RS5 discretamente accessoriata e 92.000 euro per una GTR full optional..... lo 0-100 in 3.05 sec. i 315 km/h di vel. massima, le sospensioni Eibach ad alte prestazioni, il telaio leggero e dinamico, elettronica al limite del necessario.....uno spettacolo!!!! Una RS5 con ESP non disinseribile ed elettronica da tutte le parti è noiosa quanto un rasaerba....puoi solo bruciare il poveretto in 350Z da fermo....ma per il resto...... VADE RETRO....davvero!!!!!!!!!!!!

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/superstars-imola-kristofferson-e-l-audi-rs5-senza-rivali

pero' ci puoi fare la tua porca figura :D

Si ok...la farai con la massa...io di RS5 ne ho viste in giro e tutto questo effetto nn mi hanno fatto.....ho visto una sola GT-R a Roma e sono rimasto incantato! Punti di vista! :D
 
Baron89 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Onestamente....spendere 100.000 euro per una RS5 discretamente accessoriata e 92.000 euro per una GTR full optional..... lo 0-100 in 3.05 sec. i 315 km/h di vel. massima, le sospensioni Eibach ad alte prestazioni, il telaio leggero e dinamico, elettronica al limite del necessario.....uno spettacolo!!!! Una RS5 con ESP non disinseribile ed elettronica da tutte le parti è noiosa quanto un rasaerba....puoi solo bruciare il poveretto in 350Z da fermo....ma per il resto...... VADE RETRO....davvero!!!!!!!!!!!!

http://www.quattroruote.it/notizie/turismo/superstars-imola-kristofferson-e-l-audi-rs5-senza-rivali

pero' ci puoi fare la tua porca figura :D

Si ok...la farai con la massa...io di RS5 ne ho viste in giro e tutto questo effetto nn mi hanno fatto.....ho visto una sola GT-R a Roma e sono rimasto incantato! Punti di vista! :D

anch' io sono rimasto con la GT-R, cio' non toglie che comprerei la A5 lo stesso
 
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

Anche se non l'hai citata io mi comprerei una bella Camaro nuda e cruda senza troppi aggeggi elettronici, allora si che ci diverte pure. Se poi vuoi farti notare non cè di meglio, le tedesche sono diventate comuni come le panda.
 
la Camaro, nonostante il V8 6.2, non è SPORTIVA quanto le altre.
Certo, ci vuole poco a provvedere, con un bel kit... 8)

oppure direttamente la ZL1 :shock: :XD: 8)

Attached files /attachments/1304354=12593-CamaroZL1.jpg
 
MotoriFumanti ha scritto:
la Camaro, nonostante il V8 6.2, non è SPORTIVA quanto le altre.
Certo, ci vuole poco a provvedere, con un bel kit... 8)

oppure direttamente la ZL1 :shock: :XD: 8)

Beh non è male, però ne ho vista una negli states arancio con striscia nera una libide. Le coupé per me devono divertire, gran rumore anche se poi le prestazioni non sono eccezionali, le gomme che stridono e pattinano in curva, le frenate al limite che gestisci tu ecc ecc solo certe auto sanno dare queste emozioni.
 
Back
Alto