Effettivamente , il "dagli al gasolio" , mi sembra più una moda , spinta da vari interessi che una necessità , fondata sull'ecologismo e l'amore per madre Terra .....e lo dira'
Qui dobbiamo parlare di un eventuale (improbabile) restyling della Giulietta.
Eventualmente, se qualcuno lo desidera, si può aprire un argomento generico "Alfa Romeo Giulietta" (se non già presente).
PS: a tal proposito a scanso di equivoci ho modificato il titolo della discussione. Non me ne voglia Bumper.
Giusto restare in argomento . Però un nesso con la discussione sul diesel forse ci sarebbe : potrebbe essere che il restyling , almeno quello che sarebbe necessario , un po' corposo , con miglioramenti nell'equipaggiamento e nella finitura , non parta , proprio in conseguenza della decisione di Fca di non produrre più auto a gasolio a partire se non sbaglio dal 2022 .
In quel caso , essendo il pianale Giulietta -credo- inadatto ad ospitare le batterie di una improbabile versione ibrida , il modello si è automaticamente avviato su un binario morto e quindi la casa non vuole più spenderci alcunchè sopra .
Ho letto più volte qui che si parla di Giulietta restyling, ma dopo 9 anni di carriera, non sarebbe necessario un nuovo modello?
Tanti per dirne una, quando uscì la giulietta c'era la golf 6, tra sei mesi ci sarà la golf 8 e la Giulietta sarà sempre la stessa... boh...
Probabilita quasi zero non sono mica il gruppo vw, invece anche in un intervista a geneve dicevano magari probabile dopo tonale/compass una un pelo più piccola alfa/renegade al posto di mito.Hai ragione al 100%. Le speranze sono che oltre alla Tonale lancino in parallelo una nuova Giulietta e non abbandonino invece il segmento.
Probabilita quasi zero non sono mica il gruppo vw, invece anche in un intervista a geneve dicevano magari probabile dopo tonale/compass una un pelo più piccola alfa/renegade al posto di mito.
Intanto in Italia, primo mercato di alfa, meno cinquanta percento.... Anche a luglio, poco più di 2000 auto metà stelvio
Mah in teoria ce l'avrebbe ma le c non suv in italia sono in crollo totale guardati le vendite ultimo anno e diciamolo chiaro alfa vende solo in italia.Grave errore secondo me non prevedere anche una versione a ruote basse, con cui condividere i componenti. Che poi essendo alfa un brand sportivo, una buona parte della clientela apprezzerebbe una nuova Giulietta, e del resto è un segmento che ancora ha un suo mercato.
Per la possibile sostituta mito, bene a mio parere è un modello utile.
Ho sentito anche io al TG i dati...purtroppo c' è poco da fare...nessun nuovo modello ne aggiornamento. Si è in mano alle politiche di vendita e marketing. Si sapeva che ci aspettava un 2019 di "mazzate"...
Mah in teoria ce l'avrebbe ma le c non suv in italia sono in crollo totale guardati le vendite ultimo anno e diciamolo chiaro alfa vende solo in italia.
Poi sicuro con un b/c suv e un c/suv fai più numeri che con una tonale più giulietta
Oh buongiorno,Sempre che per quando arriverà Tonale non sia già passata (o scemata molto) la moda del Suv
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa