No 3 stelvio, tonale compass e tonale renegadeMa, perbacco, non si può pensare ad AR con solo due modelli. Dovrebbero rendere la Giulietta la concorrente della serie 1 o classe A.
Dico un'eresia?
No 3 stelvio, tonale compass e tonale renegadeMa, perbacco, non si può pensare ad AR con solo due modelli. Dovrebbero rendere la Giulietta la concorrente della serie 1 o classe A.
Dico un'eresia?
Ma, perbacco, non si può pensare ad AR con solo due modelli. Dovrebbero rendere la Giulietta la concorrente della serie 1 o classe A.
Dico un'eresia?
Vero è cosìCombinazione sta mattina mi hanno dato come auto sostitutiva per alcuni piccoli interventi di carrozzeria -accidenti ai vandali !- proprio una Giulietta diesel . Avendo percorso pochi km , non posso riportare un'impressione precisa su dinamica e prestazioni , che per altro sono ben note e non solo qui in room Alfa Romeo , però ho un primo giudizio su abitacolo e fiuniture.
Appena entrati colpisce , e non certo in positivo, la fascia centrale della plancia ricoperta di un lamina di plastica spazzolata , di cui non si capisce il senso estetico , sarebbe stata meglio una superficia lucida , stile 500 . La parte superiore del cruscotto è piuttosto ben fatta e morbida , sotto invece vi sono plastichette indegne di una segmento c . I sedili sono comodi e ben profilati , il posto guida sportivo , l'infotainment è insifficiente , già a prima vista , e mancano accessori ormai indispensabili come il cruise control e i famosi adas , qui sconosciuti come su un auto di 10 anni fa.
Ergo , per non dilungarmi con impressioni stranote , ribadiscoi solo che un restyling della Giulietta dovrebbe necessariamente contemplare una plancia come si deve , adeguata soprattutto nella parte inferiore ai materiali attualmente in uso nel segmento C e l'adozione almeno di cruise control adattivo e di frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedone . Inoltre ci vorrebbe uno schermo touch degno di questo nome e interfacciabile con il cell .
All'esterno l'esemplare a me locato è di un bel blue medio metalizzato , l'insieme è piacevole e richiama l'italian style .Basterebbero nuovi fari e un parafango posteriore più muscoloso . Il resto , soprattutto la coda simile alla Stelvio , va ancora bene così . Non ci voirrebbe molto ad adeguare Giulietta , Ma Alfa Romeo - è il caso di dire- pare voler fare orecchie da mercante.
Cosa scrivono? Quello che si sa da almeno 3 anni? Nessuna nuova giulietta?
lo ribadiscono...affinché nessuno si dimentichi![]()
Sbaglio ma quelli di quel sito erano tra quelli che parlavano di giulietta tplo ribadiscono...affinché nessuno si dimentichi![]()
Il passo falso del mancato accordo con Renault...chissà....Una tristezza infinita, tutta FCA è ai minimi come produzione, segmenti scoperti tante auto vecchie.... Devono vendere si capisce, ma tra poco svenderanno.
Con la Giulietta a gasolio 1,6 120 hp ho percorso , senza particolari attenzioni ai consumi , ma anche rispettando i limiti di velocità e le loro tolleranze , in una settimana esattamente 550 km , dei quali il 20% in città , il 25 % in autostrada e il 65% su strada statale , consumando (da pieno a pieno) esattamente 33,12 litri di gasolio normale , un po' di più di mezzo serbatoio , con una percorrenza esatta pari a 16,75 km con un litro . Non mi sembra male , considerando l'indole sportiveggiante della vettura e il piacere di guida che concede. E' segno anche che il diesel avrebbe ancora molto da dire...
Con la Giulietta a gasolio 1,6 120 hp ho una percorrenza esatta pari a 16,75 km con un litro . Non mi sembra male , considerando l'indole sportiveggiante della vettura e il piacere di guida che concede. E' segno anche che il diesel avrebbe ancora molto da dire...
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa