<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma siamo proprio sicuri che questa TP... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma siamo proprio sicuri che questa TP...

per scaricare a terra potenze elevate e percorrere tratti misti in sicurezza, esiste una sola trazione perfetta: Q4 o Integrale che dir si voglia.
non c'è TP o TA con tutti gli ausili dell'elettronica di questo mondo che riesce ad eguagliare la stessa vettura della stessa potenza con le 4 ruote motrici.
la stessa Ferrari si è appena convertita al 4x4.
provare per credere.
p.s.:provate una qualsiasi Bmw ( oggi è una delle poche ad offrire dalla serie 3 in sù la TP o TI su diverse motorizzazioni ) con stessa motorizzazione a TP o TI e poi vedete la differenza, su tutti i terreni...... ;)
 
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
Il successo della Mito ti dà torto....

Un successone.... vendite 2010 in italia 25.924 - 11,52% rispetto al 2009, perde il doppio delle vendite rispetto alla media dell'Alfa (- 6%).

26000 mito, quante Alfa si sono vendute in totale?

51.000, altro successone. La mito vende la metà della vecchia y..... ripeto un successone che ha fatto dire a Westler che visto come vende lui non l'avrebbe mai prodotta....
 
titius ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
A parte il fatto che si stava parlando di Mercato,e qualcuno non ha capito che si diceva come mai é successo quello che é successo e tutto cio é successo anche prima di Fiat
e ne tu e ne io possiamo cambiare.
Tu vuoi accettare essere sotto audi, poi ti incavoli se ti dicono che una Golf ha fatto la rivoluzione perché la VW con questa macchina si é rivolta alla massa
si come macchina che come prezzo(perché questo é il mio discorso) ed oggi ne vediamo i risultat.Io mi riferivo proprio a questo quando parlo di prezzo per la Giulietta QV avrebbe bastato fare questo markenting dopo che la critica nella prima uscita é stata buonissima,a questo doveva seguire la voglia di venderne molte e sulla quantita arrivare ai guadagni,poi col tempo dal prezzo arrivare ai veri guadagni.Difatti oggi per una Golf cé gente che butta anche piu di 40mila euro,quando in Italia non é nessuno disposto a uscirli
per segmenti piu alti.
Angelo tu fai confusione Alfa Romeo non deve essere come Golf o Fiat,non deve essere auto di massa,deve essere come BMW ma senza la MINI(BMW ha la fortuna di non avere altri marchi) perche' c'e' Lancia e Fiat per fare concorrenza a questa.
Piu' si parte dal Basso e' piu' Alfa perdera' clienti,piu' assomigliera' a Fiat e piu' perderanno Alfisti,ma tranquillo si e' visto che ci sono tanti altri a prendere il nostro posto,appena 100.000 che in gran parte arrivano da Fiat. ;)

Il successo della Mito ti dà torto....
In cosa mi da torto?Anche l'Arna mi dava torto?
Successo di una B...ma ti rendi conto di quello che hai detto? la sola Mini vendeva nella sola europa come tutta l'Alfa Romeo....pensateci prima di dire certe cose.
 
pazzoalfa ha scritto:
per scaricare a terra potenze elevate e percorrere tratti misti in sicurezza, esiste una sola trazione perfetta: Q4 o Integrale che dir si voglia.
non c'è TP o TA con tutti gli ausili dell'elettronica di questo mondo che riesce ad eguagliare la stessa vettura della stessa potenza con le 4 ruote motrici.
la stessa Ferrari si è appena convertita al 4x4.
provare per credere.
p.s.:provate una qualsiasi Bmw ( oggi è una delle poche ad offrire dalla serie 3 in sù la TP o TI su diverse motorizzazioni ) con stessa motorizzazione a TP o TI e poi vedete la differenza, su tutti i terreni...... ;)
Vero ai bambini si da il tricicolo mica la Bicicletta,troppo pericolosa la TP con due sole ruote....ma ti rendi conto di quanto sia ovvio quello che hai detto? :lol: ;)

PS: mi spieghi perche dovrei portarmi dietro tutta quella roba quando la userei due o tre volte l'anno? Ma a te non viene mai voglia di un bel sovrasterzo di potenza uscire in controsterzo e avere le ruote anteriori libere?
 
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
titius ha scritto:
Il successo della Mito ti dà torto....

Un successone.... vendite 2010 in italia 25.924 - 11,52% rispetto al 2009, perde il doppio delle vendite rispetto alla media dell'Alfa (- 6%).

26000 mito, quante Alfa si sono vendute in totale?

51.000, altro successone. La mito vende la metà della vecchia y..... ripeto un successone che ha fatto dire a Westler che visto come vende lui non l'avrebbe mai prodotta....
Non tutti sono a conoscenza di questi "insignificanti" dettagli....ma Titius ha una mito?.
Non credo per il costo,avevano tutto in casa ma per la caduta di immagine dell'Alfa,non perche' non bisognava farla ma non bisognava metterci il marchi Alfa Romeo come fa BMW con la MINI....e sopratutto perche' la gamma attuale e' solo ridicola,una B e una C.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
Numeri che ormai si conoscono,
Il problema non é la quantita ,ma cosa si vendeva.
Se pensi solo alle vendite non sei lontano da l come la pensa Fiat,quindi
non ti allontani per niente dai Fiattari che si augurano vendite maggiori per
l 'alfa di oggi .
Certo sotto audi! l importante é che non ci riesce Fiat.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
Numeri che ormai si conoscono,
Il problema non é la quantita ,ma cosa si vendeva.
Se pensi solo alle vendite non sei lontano da l come la pensa Fiat,quindi
non ti allontani per niente dai Fiattari che si augurano vendite maggiori per
l 'alfa di oggi .
Certo sotto audi! l importante é che non ci riesce Fiat.
Angelo te lo ripeto per l'ennesima Volta.
Non avrei mai potuto comprare un'auto superiore ai 2.0,anche se Alfa le ha sempre fatte, perche' c'era l'IVA al 38% (il doppio di quella per le cilindrate infieriori a 2.0) Il bollo l'assicurazione e la tassazione erano superirori e inoltre si rischiava un accertamento fiscale.

Oggi che potrei pensarci non le trovo in Alfa o per la meccanica,mio fratello ha una M3 e prima mai sopra il 2.0....ho carissimi amici con 530 e 330 prima avevano 1.8 e 2.0.(Audi 80 e sierra cosworth) ci salvava solo la turbina.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
Numeri che ormai si conoscono,
Il problema non é la quantita ,ma cosa si vendeva.
Se pensi solo alle vendite non sei lontano da l come la pensa Fiat,quindi
non ti allontani per niente dai Fiattari che si augurano vendite maggiori per
l 'alfa di oggi .
Certo sotto audi! l importante é che non ci riesce Fiat.
Angelo te lo ripeto per l'ennesima Volta.
Non avrei mai potuto comprare un'auto superiore ai 2.0,anche se Alfa le ha sempre fatte, perche' c'era l'IVA al 38% (il doppio di quella per le cilindrate infieriori a 2.0) Il bollo l'assicurazione e la tassazione erano superirori e inoltre si rischiava un accertamento finanziario.

Oggi che potrei pensarci non le trovo in Alfa o per la meccanica,mio fratello ha una M3 e prima mai sopra il 2.0....ho carissimi amici con 530 e 330 prima avevano 1.8 e 2.0.(Audi 80 e sierra cosworth) ci salvava solo la turbina.
mamma mia ,ci hai messo due anni per tirare il rospo fuori e dirmi finalmente ció che ti ripeto da due anni,che a quei tempi c'era un problema economico degli italiani ,che gli rendeva difficile comprare certe motorizazzioni
Ma cio non é una vergogna se non si puo non si puo basta. ma devi peró anche comprendere, chi faceva le macchine ,il problema che doveva affrontare,non solo che certi sistemi frenavano anche la volonta,ma c era anche gente che aveva i soldi se ne andava per le straniere ,e far morire una alfa 6 con la scusa della crisi petrolifera o per Fiat una macchina come la 130 che sicuramente era piu bella delle tedesche ,non voglio confrontare con l'alfa,
questi sono episodi di quel tempo che hanno creato dei danni anche nel modo di pensare chi doveva investire ,inutile pensare a priori che Fiat ha comprato per distruggere alfa ,ripeto che ha fatto dei grossi sbagli ,ma sempre in seguito a certe situazioni del momento oltre ad avere gente che vedeva corto.
Oggi ,credo che doo piu di ventanni per la prima volta Fiat si trova in sintonia sia di testa che di piede, finalmente i piedi fanno quello che dice la testa ed ecco perché oggi piu di prima bisogna darci un ultima possibilitá.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Si.
buono a saperlo .... ma lo stesso non ti credo.
Non la compro una G10 QV 235cv TA come nessuna TA con oltre 200cv, non fanno parte dei "modelli tecnici" che a me piacciono per essere sportive. Quelle potenze o TP per la guida "creativa" o TI per la massima resa su strada. TA monovolumi, station wagon, berline dal basso profilo sportivo, non QV, RS, F1 TEAM, GTI ecc ecc.
Che ne diresti di una 159 3.6l da 350CV TI o anche qui ti macherebbe
qualcosa,per esempio il Longitudinale......
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Si.
buono a saperlo .... ma lo stesso non ti credo.
Non la compro una G10 QV 235cv TA come nessuna TA con oltre 200cv, non fanno parte dei "modelli tecnici" che a me piacciono per essere sportive. Quelle potenze o TP per la guida "creativa" o TI per la massima resa su strada. TA monovolumi, station wagon, berline dal basso profilo sportivo, non QV, RS, F1 TEAM, GTI ecc ecc.
Che ne diresti di una 159 3.6l da 350CV TI o anche qui ti macherebbe
qualcosa,per esempio il Longitudinale......
Se pesa troppo passo.... gia la 159 è pesissima davanti col 4 cilindri, figuriamoci col 6. Quindi la 159 al massimo con tbi e TI. Inutile mettere certi mega motori con lo schema del trasverzale a sbalzo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Si.
buono a saperlo .... ma lo stesso non ti credo.
Non la compro una G10 QV 235cv TA come nessuna TA con oltre 200cv, non fanno parte dei "modelli tecnici" che a me piacciono per essere sportive. Quelle potenze o TP per la guida "creativa" o TI per la massima resa su strada. TA monovolumi, station wagon, berline dal basso profilo sportivo, non QV, RS, F1 TEAM, GTI ecc ecc.
Che ne diresti di una 159 3.6l da 350CV TI o anche qui ti macherebbe
qualcosa,per esempio il Longitudinale......
Se pesa troppo passo.... gia la 159 è pesissima davanti col 4 cilindri, figuriamoci col 6. Quindi la 159 al massimo con tbi e TI. Inutile mettere certi mega motori con lo schema del trasverzale a sbalzo.
eppure cé chi le fa e cé chi le compra..........
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Si.
buono a saperlo .... ma lo stesso non ti credo.
Non la compro una G10 QV 235cv TA come nessuna TA con oltre 200cv, non fanno parte dei "modelli tecnici" che a me piacciono per essere sportive. Quelle potenze o TP per la guida "creativa" o TI per la massima resa su strada. TA monovolumi, station wagon, berline dal basso profilo sportivo, non QV, RS, F1 TEAM, GTI ecc ecc.
Che ne diresti di una 159 3.6l da 350CV TI o anche qui ti macherebbe
qualcosa,per esempio il Longitudinale......
Se pesa troppo passo.... gia la 159 è pesissima davanti col 4 cilindri, figuriamoci col 6. Quindi la 159 al massimo con tbi e TI. Inutile mettere certi mega motori con lo schema del trasverzale a sbalzo.
eppure cé chi le fa e cé chi le compra..........
Non io.
 
angelo0 ha scritto:
mamma mia ,ci hai messo due anni per tirare il rospo fuori e dirmi finalmente ció che ti ripeto da due anni,che a quei tempi c'era un problema economico degli italiani ,che gli rendeva difficile comprare certe motorizazzioni
Ma cio non é una vergogna se non si puo non si puo basta. ma devi peró anche comprendere, chi faceva le macchine ,il problema che doveva affrontare,non solo che certi sistemi frenavano anche la volonta,ma c era anche gente che aveva i soldi se ne andava per le straniere ,e far morire una alfa 6 con la scusa della crisi petrolifera o per Fiat una macchina come la 130 che sicuramente era piu bella delle tedesche ,non voglio confrontare con l'alfa,
questi sono episodi di quel tempo che hanno creato dei danni anche nel modo di pensare chi doveva investire ,inutile pensare a priori che Fiat ha comprato per distruggere alfa ,ripeto che ha fatto dei grossi sbagli ,ma sempre in seguito a certe situazioni del momento oltre ad avere gente che vedeva corto.
Oggi ,credo che doo piu di ventanni per la prima volta Fiat si trova in sintonia sia di testa che di piede, finalmente i piedi fanno quello che dice la testa ed ecco perché oggi piu di prima bisogna darci un ultima possibilitá.
Per te e' un problema economico oppure era ingiusto pagarle il 19% in piu' subito per IVA e poi di bollo e assicurazione per sempre molto piu' di un 2.0 solo perche' si superava anche di poco?
Come ti ho detto risolvevamo con il Turbo,mentre in altri paesi dove non c'era l'ingiusta tassazione si compravano solo 3.0 e 2.5.
La crisi petrolifera c'e' stata come c'e stata l'Alfasud,non so in Gemania ma da noi si andava a piedi nei festivi e poi targhe alterne,l'Alfa 6 quando fu messa in commercio nel 1979 aveva gia' 11 anni,infatti non era nemmenoTransaxle :?
 
Back
Alto