<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

capnord ha scritto:
lsdiff ha scritto:
capnord ha scritto:
Ma non è che si scarica sui cittadini l'inefficenza dei comuni o chi per loro? Posso capire che questi fenomeni da noi non sono continuativi e quindi non ci si investe, ma scaricare un pò meno il fardello sui cittadini?
Ricordo, come scrissi su un'altra discussione, che ho girato tutta la penisola scandinava, dove c'erano anche 3 metri di vene ai lati della strada, con gomme estive superando il circolo polare ( passando per caponord) e scendendo dalla svezia in mezzo a tempeste di neve. L'asfalto sempre perfetto tranne in alcuni rari punti.
Ora, ci sono regioni abituate a questo clima anche da noi, abbiamo una protezione civile, organizzarsi un pò meglio no è?

Questa poi... Esigere che un automobilista abbia cura del proprio mezzo e abbia le capacità di usarlo È IL MINIMO! E non si tratta di scaricare il fardello sui cittadini, ma di pretendere che i cittadini, nel senso di CIVES, si meritino tale appellativo dimostrando, appunto, SENSO CIVICO.

In Scandinavia, per rifarmi al tuo esempio, NESSUNO gira con le estive.

E sempre in scandinavia PERSINO I LATTANTI SAN FARE I CONTROSTERZI e il livello minimo di capacità di guida richiesto per il rilascio della patente è molto, ma molto superiore a quello italiano.

Da noi l'italiota medio si sta sempre più avvicinando, quanto a imperizia, all'americano medio. Con in più la presunzione e la supponenza tipiche della nostra razza a peggiorare le cose.

In scandinavia le strade sono sempre pulite e percorribili, da noi fanno schifo anche quando non nevica.

Sono due facce della stessa medaglia: nessuno che faccia il suo, ma tutti sempre pronti a fare lo scaricabarile. Intanto abbiamo automobilisti e politici parimenti esecrabili.

Se nessuno comincia a fare il suo non si va da nessuna parte e visto che non so fare il politico, almeno cerco di far bene l'automobilsta. ;)
 
manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

io ho sempre detto, guardate ragazzi che basta una volta, o peggio un periodo come questo per ripagarsi alla grande 4 gomme invernali,
mi rimane almeno la soddisfazione del.....ve lo si era detto!

Il problema è secondo me di livello "culturale". Qui in Italia partiamo già dal presupposto che per la maggior parte delle persone che possiedono un'auto, delle gomme gliene frega poco: non sanno che misura hanno, non sanno se le hanno girate e quando, non sanno che vanno girate, non sanno che una gomma non deve essere essere portata alle tele, non sanno che tra una che costa 40 euro al supermercato e un'altra che costa 150 probabilmente qualche differenza possa esserci, ma soprattutto non sanno che le gomme invernali sono utili anche se non c'è la neve.
 
rosberg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

io ho sempre detto, guardate ragazzi che basta una volta, o peggio un periodo come questo per ripagarsi alla grande 4 gomme invernali,
mi rimane almeno la soddisfazione del.....ve lo si era detto!

Il problema è secondo me di livello "culturale". Qui in Italia partiamo già dal presupposto che per la maggior parte delle persone che possiedono un'auto, delle gomme gliene frega poco: non sanno che misura hanno, non sanno se le hanno girate e quando, non sanno che vanno girate, non sanno che una gomma non deve essere essere portata alle tele, non sanno che tra una che costa 40 euro al supermercato e un'altra che costa 150 probabilmente qualche differenza possa esserci, ma soprattutto non sanno che le gomme invernali sono utili anche se non c'è la neve.

pensa che non sanno nemmeno che le gomme estive sono utili anche in primavera ed in autunno .
 
arhat ha scritto:
premesso che io non sono un manico, ma se io riesco ad andare dal punto a al punto b certo di poterlo fare con l'unico tema di essere bollato dai diversamente abilitati alla guida che c'azzecca la neve ed i relativi accessori :?:
capisco che si possa fare a meno delle invernali con temperature rigide ed asfalto asciutto o bagnato, ma con la neve o il ghiaccio puoi essere anche un fenomeno ma se devi fare un frenata d'emergenza o una qualsiasi manovra d'emergenza con le estive non ce la fai.
 
kanarino ha scritto:
arhat ha scritto:
premesso che io non sono un manico, ma se io riesco ad andare dal punto a al punto b certo di poterlo fare con l'unico tema di essere bollato dai diversamente abilitati alla guida che c'azzecca la neve ed i relativi accessori :?:
capisco che si possa fare a meno delle invernali con temperature rigide ed asfalto asciutto o bagnato, ma con la neve o il ghiaccio puoi essere anche un fenomeno ma se devi fare un frenata d'emergenza o una qualsiasi manovra d'emergenza con le estive non ce la fai.

col ghiaccio con esiste manovra di emergenza, esiste solo emergenza, e termiche o non termiche sul ghiaccio non cambia nulla, od almeno non cambia in percentuale tale da essere avvertibile al diversamente abilitato alla guida medio. Il problema non è termiche o non termiche, semmai dell'inutilità di misure esageratamente larghe di molto del parco circolante attuale. Per estremizzare una uno 45 con le gomme lisce corre il rischio di rendere meglio sulla neve di un segmento b attuale con le termiche .

E' tutto al contrario, è tutto improntato ad estorcere danaro, e quello che mi lascia sconsolato è leggere le vittime che plaudono al carnefice.
 
arhat ha scritto:
. Il problema non è termiche o non termiche, semmai dell'inutilità di misure esageratamente larghe di molto del parco circolante attuale. .

su questa frase sono d'accordo! non e' raro vedere tranquille utilitarie con cerchi da 17" barra 45...beh,si esagera un po' no? capisco che sul corpo vettura delle macchine attuali ci stanno ma sono grossi ugualmente...
 
Misura stretta: maggiore pressione sul suolo
Misura larga: maggiore impronta.

Grip = impronta x pressione: se la gomma è liscia l'impronta è zero, il grip è zero indip. dalla "strettezza".
Percui è una ca__ata dire che una Panda con le gomme liscie va da dio su neve. Così come un'auto con gomme larghe ma con ottima impronta, o chiodate, può dire la sua comunque, ma su fondi innevati si preferisce l'impronta stretta. E' chiaro che se quell'auto pesa 3 t. ci sono altri problemi.
 
quando io intendo ghiaccio intendo dire che in presenza ad esempio di una pendenza del 5% un'auto frenata non sta ferma se non appoggiata a cunei sotto le ruote.
 
elancia ha scritto:
Misura stretta: maggiore pressione sul suolo
Misura larga: maggiore impronta.

Grip = impronta x pressione: se la gomma è liscia l'impronta è zero, il grip è zero indip. dalla "strettezza".
Percui è una ca__ata dire che una Panda con le gomme liscie va da dio su neve. Così come un'auto con gomme larghe ma con ottima impronta, o chiodate, può dire la sua comunque, ma su fondi innevati si preferisce l'impronta stretta. E' chiaro che se quell'auto pesa 3 t. ci sono altri problemi.

infatto notoriamente uno pneumatico slick non tocca terra, e certo, infatti in F.1 "vanno che volano".
 
arhat ha scritto:
quando io intendo ghiaccio intendo dire che in presenza ad esempio di una pendenza del 5% un'auto frenata non sta ferma se non appoggiata a cunei sotto le ruote.

Ghiaccio "vivo"... ...in quel caso non ci sono santi che tengano. Forse con le chiodate. :rolleyes:
 
arhat ha scritto:
elancia ha scritto:
Misura stretta: maggiore pressione sul suolo
Misura larga: maggiore impronta.

Grip = impronta x pressione: se la gomma è liscia l'impronta è zero, il grip è zero indip. dalla "strettezza".
Percui è una ca__ata dire che una Panda con le gomme liscie va da dio su neve. Così come un'auto con gomme larghe ma con ottima impronta, o chiodate, può dire la sua comunque, ma su fondi innevati si preferisce l'impronta stretta. E' chiaro che se quell'auto pesa 3 t. ci sono altri problemi.

infatto notoriamente uno pneumatico slick non tocca terra, e certo, infatti in F.1 "vanno che volano".

Hai capito tutto. Ti manca la Panda con l'alettone, però. ;)
 
arhat ha scritto:
e negli altri casi le termiche non sono indispensabili, quindi ?
Premetto che io le termiche le trovo molto utili e le monto da tre stagioni. Ti dico che tu non puoi parlare di gomme utili o non utili perché hai MEZZI di valore.
E parlo di pleiadi e.........Alfa (quelle vere).......mica............(continua a piacimento)... :D
 
Back
Alto