<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

marimasse ha scritto:
touran2004 ha scritto:
...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono"...
Eh, le citazioni parziali o distorte...

Ti riferisci a quelli che dicono "le termiche non servono" (chi sarebbero, ad esempio, in questa sede?) oppure a quelli che dicono
"le termiche (o le catene) non servono quando la neve non c'è o le strade sono pulite ecc."?

Direi che c'è una certa differenza.
Radicale.
O no?
parlo di tutti quelli che pensano che le termiche non servono, con o senza neve, ho visto in questi giorni un sacco di auto senza termiche piantarsi nella neve (e chiamare qualcuno a spingere) o mega suv anaspare tanto "ho il 4x4 le termiche non mi servono" o proprietari di auto senza termiche che le hanno lasciate dieci giorni parcheggiate in strada sotto quasi due metri di neve o, ancora, proprietari di auto sempre semza termiche imprecare a bordo strada perché non riuscivano a montare le catene in un tempo ragionevole.....direi che i sostenitori degli pneumatici invernali hanno avuto una bella rivincita....
 
touran2004 ha scritto:
marimasse ha scritto:
touran2004 ha scritto:
...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono"...
Eh, le citazioni parziali o distorte...

Ti riferisci a quelli che dicono "le termiche non servono" (chi sarebbero, ad esempio, in questa sede?) oppure a quelli che dicono
"le termiche (o le catene) non servono quando la neve non c'è o le strade sono pulite ecc."?

Direi che c'è una certa differenza.
Radicale.
O no?
parlo di tutti quelli che pensano che le termiche non servono, con o senza neve, ho visto in questi giorni un sacco di auto senza termiche piantarsi nella neve (e chiamare qualcuno a spingere) o mega suv anaspare tanto "ho il 4x4 le termiche non mi servono" o proprietari di auto senza termiche che le hanno lasciate dieci giorni parcheggiate in strada sotto quasi due metri di neve o, ancora, proprietari di auto sempre semza termiche imprecare a bordo strada perché non riuscivano a montare le catene in un tempo ragionevole.....direi che i sostenitori degli pneumatici invernali hanno avuto una bella rivincita....
Su dai non te la prendere con arhat..ha i suoi motivi
 
arhat ha scritto:
touran2004 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arhat ha scritto:
vorrei ricordare ai diversamente civici, che stiamo parlando di qualche fiocco, non di bombe a grappolo!

Se, vai a dirglielo a quelli dell'emilia romagna o delle marche che è sceso qualche fiocco! :?
infatti....in questi giorni in piú di qualche occasione non mi sono bastate nemmeno le termiche (pirelli winter sottozero) e ho dovuto montare le catene (faradsnow)...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono", con gli pneumatici estivi non avrei percorso nemmeno un metro...in fin dei conti un treno di invernali lo pago un centinaio di euro in piú dell'analogo di estive, calcolando che cambio piú tardi queste ultime, il fatto della spesa mi sembra un falso problema

L'hai detto tu stesso: le termiche non servono, infatti hai dovuto montare le catene.
certo...quando la neve é troppa anche per le termiche ho avuto necessità di montare le catene (non so se hai visto quanta neve é scesa in romagna), catene che a loro volta non sono bastate in alcune strade nelle quali é stato necessario attendere lo spazzaneve.....senza termiche non riuscivi nemmeno ad uscire di casa.....
 
reFORESTERation ha scritto:
touran2004 ha scritto:
marimasse ha scritto:
touran2004 ha scritto:
...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono"...
Eh, le citazioni parziali o distorte...

Ti riferisci a quelli che dicono "le termiche non servono" (chi sarebbero, ad esempio, in questa sede?) oppure a quelli che dicono
"le termiche (o le catene) non servono quando la neve non c'è o le strade sono pulite ecc."?

Direi che c'è una certa differenza.
Radicale.
O no?
parlo di tutti quelli che pensano che le termiche non servono, con o senza neve, ho visto in questi giorni un sacco di auto senza termiche piantarsi nella neve (e chiamare qualcuno a spingere) o mega suv anaspare tanto "ho il 4x4 le termiche non mi servono" o proprietari di auto senza termiche che le hanno lasciate dieci giorni parcheggiate in strada sotto quasi due metri di neve o, ancora, proprietari di auto sempre semza termiche imprecare a bordo strada perché non riuscivano a montare le catene in un tempo ragionevole.....direi che i sostenitori degli pneumatici invernali hanno avuto una bella rivincita....
Su dai non te la prendere con arhat..ha i suoi motivi

che fai, il gelosone ?
 
touran2004 ha scritto:
arhat ha scritto:
touran2004 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arhat ha scritto:
vorrei ricordare ai diversamente civici, che stiamo parlando di qualche fiocco, non di bombe a grappolo!

Se, vai a dirglielo a quelli dell'emilia romagna o delle marche che è sceso qualche fiocco! :?
infatti....in questi giorni in piú di qualche occasione non mi sono bastate nemmeno le termiche (pirelli winter sottozero) e ho dovuto montare le catene (faradsnow)...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono", con gli pneumatici estivi non avrei percorso nemmeno un metro...in fin dei conti un treno di invernali lo pago un centinaio di euro in piú dell'analogo di estive, calcolando che cambio piú tardi queste ultime, il fatto della spesa mi sembra un falso problema

L'hai detto tu stesso: le termiche non servono, infatti hai dovuto montare le catene.

certo...quando la neve é troppa anche per le termiche ho avuto necessità di montare le catene (non so se hai visto quanta neve é scesa in romagna), catene che a loro volta non sono bastate in alcune strade nelle quali é stato necessario attendere lo spazzaneve.....senza termiche non riuscivi nemmeno ad uscire di casa.....

la neve è sempre troppa per le termiche, non sono adatte.
 
arhat ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
touran2004 ha scritto:
marimasse ha scritto:
touran2004 ha scritto:
...avrei voluto vedere quelli del "le termiche non servono"...
Eh, le citazioni parziali o distorte...

Ti riferisci a quelli che dicono "le termiche non servono" (chi sarebbero, ad esempio, in questa sede?) oppure a quelli che dicono
"le termiche (o le catene) non servono quando la neve non c'è o le strade sono pulite ecc."?

Direi che c'è una certa differenza.
Radicale.
O no?
parlo di tutti quelli che pensano che le termiche non servono, con o senza neve, ho visto in questi giorni un sacco di auto senza termiche piantarsi nella neve (e chiamare qualcuno a spingere) o mega suv anaspare tanto "ho il 4x4 le termiche non mi servono" o proprietari di auto senza termiche che le hanno lasciate dieci giorni parcheggiate in strada sotto quasi due metri di neve o, ancora, proprietari di auto sempre semza termiche imprecare a bordo strada perché non riuscivano a montare le catene in un tempo ragionevole.....direi che i sostenitori degli pneumatici invernali hanno avuto una bella rivincita....
Su dai non te la prendere con arhat..ha i suoi motivi

che fai, il gelosone ?
Geloso??dii cosa??
Mi sembra che sul volante abbiamo lo stesso stemma
 
non mi riferivo a quello, ma alla quantità e qualità di neve, ma adesso che me lo rammenti. mhhh il tuo ha un colorito misto ..
 
arhat ha scritto:
non mi riferivo a quello, ma alla quantità e qualità di neve, ma adesso che me lo rammenti. mhhh il tuo ha un colorito misto ..

Non sai quello che dici, oltre l'auto non avrai anche la tv del secolo scorso vero??
Avrai sentito su tutti i tg nazionali che in Abruzzo abbiao avuto anche due metri di neve, vero?? O devo portare documenti fotografici a corredo? ;)
 
ovvio, per sorbimi le fesserie che propinano basta ed avanza.

tre metri, pfui a campo imperatore forse. qui invece i due metri ed oltre sono veri ed a quote collinari. nella bassa si sono accontentati di 120 150 cm di neve, un nonnulla e si lamentano pure! :lol:
 
arhat ha scritto:
ovvio, per sorbimi le fesserie che propinano basta ed avanza.

tre metri, pfui a campo imperatore forse. qui invece i due metri ed oltre sono veri ed a quote collinari. nella bassa si sono accontentati di 120 150 cm di neve, un nonnulla e si lamentano pure! :lol:
Campo imperatore?? Chi ha parlato di campo imperatore??
Qui qui da me!, 180 metri sul mare
 
arhat ha scritto:
misurate la neve come all'urbe :?:
No, i due metri sono quelli che h trovato in una mia vigna, esposta al mare in collina con vento forte. Quindi neve ammucchiata dal vento.
In realtà son caduti 70 cm di neve in una settimana, dove non è passato lo spazzaneve però è ancora li..ma nessuna difficoltà! :D
 
touran2004 ha scritto:
parlo di tutti quelli che pensano che le termiche non servono, con o senza neve...
Capisco, ma credo che anche qui ci sia una generalizzazione da chiarire.
C'è infatti "non servono" e "non servono"; si tratta di una definizione soggettiva, potenzialmente ambigua, dietro la quale si possono trovare convinzioni e atteggiamenti di varia natura, più o meno sensati e condivisibili.

Un conto è dire "non servono" in senso tecnico, ovvero nel senso di "non fanno alcuna differenza, non hanno alcuna caratteristica che le renda più efficaci delle altre, non comportano alcun tipo di vantaggio sulla strada ghiacciata o innevata". Opinione ovviamente errata e per nulla condivisibile.

Altra cosa è dire "non servono" (o "non mi servono") in senso pratico, operativo, ossia nel senso di "non metto in dubbio le potenzialità, ma nel caso di nevicate occasionali si può benissimo affrontare la cosa senza incidenti o danni anche in assenza di gomme da neve, riducendo al minimo gli spostamenti e guidando con opportuna e consapevole cautela".
Opinione ben diversa, no?

Durante i miei 30anni di guida, pur vivendo in una zona in cui la neve non è evento stupefacente e a un'ora di strada dalla montagna "vera", solo una volta (prima e ultima) ho montato le catene e MAI le gomme da neve; tuttavia MAI mi sono trovato in particolari difficoltà e MAI ho ricoperto il ruolo di... intralciatore invernale, provocando lunghe code alle mie spalle o mettendomi di traverso sulla strada.
Ovviamente non sono un rappresentante di commercio o uno sciatore appassionato e via dicendo, per cui non ho avuto alcuna necessità di circolare regolarmente su strade innevate. In tal caso avrei senz'altro comprato le gomme da neve, per la stessa ragione per cui prendo l'ombrello se devo camminare per più di 20 metri sotto un acquazzone. Non ho alcuna ragione "ideologica" per odiare o denigrare le gomme da neve e sono senz'altro convinto delle loro potenzialità; non le ho acquistate perché non ne ho avuto oggettivo bisogno, così come mi capita per tante altre cose che potrei comprare ma non compro.
Quando ho proprio dovuto muovermi sulle strade "brutte" ho sempre adottato talune "antiche" precauzioni: niente strappi di frizione o colpi di freno/sterzo (solo qualche esperimento, a debita distanza da potenziali ostacoli, per "saggiare" il terreno), generosa distanza di sicurezza e così via. Una volta arrivai persino a sgonfiare sensibilmente le gomme, devo dire con apprezzabili risultati.

Un pomeriggio di qualche anno fa partii per recarmi a 35km di distanza e mi trovai in una situazione veramente difficile: strade perfettamente "pulite" ma ricoperte da sottile e tenace strato di ghiaccio.
Dopo un'ora avevo percorso 5km, in colossale incolonnamento, per cui telefonai a chi di dovere e tornai a casa. In quelle due ore a passo d'uomo debilitato vidi veicoli nel fosso, tamponamenti, qualche guidatore di 4x4 convinto di aver azionato il "summer time shifting" e così via. Però, seppure ovviamente con estrema calma e attenzione tornai a casa senza problemi. Avessi avuto le gomme da neve poco o nulla sarebbe cambiato, perché con un ghiaccio come quello c'è poco da scherzare; avessi avuto le catene poi...

La somma di tutte queste esperienze, comunque, corrisponde a una percentuale davvero irrisoria del tempo che ho trascorso alla guida.
 
Sabato dalle mie parti ha nevicato, non ne ha fatta tanta ma è comunque bastata per creare il panico e vedere le auto di traverso...la neve ha attaccato per strada, in molti comuni vicino al mio non sono passati gli spazzaneve e gli spargisale e la conseguenza è stata che tanta gente non attrezzata (o che non ha voluto montare le catene) ha lasciato le auto per strada...io con legomme termiche molto tranquillamente sono andato in giro sia la mattina che la sera, e sono andato a prendere la mia ragazza dove nè la strara comunale, nè quelle privata del consorzio erano state pulite....non ho avuto nessuna diffiicoltà.
 
reFORESTERation ha scritto:
arhat ha scritto:
misurate la neve come all'urbe :?:
No, i due metri sono quelli che h trovato in una mia vigna, esposta al mare in collina con vento forte. Quindi neve ammucchiata dal vento.
In realtà son caduti 70 cm di neve in una settimana, dove non è passato lo spazzaneve però è ancora li..ma nessuna difficoltà! :D

e dilla tutta, i "miei" 140/150 sono senza accumuli, dove me l'ha accumulata sono quasi 2 e proprio lì dove dovevo assolutamente torglierla. in collina invece i 2 metri sono superati ovunque, accumuli fino ed oltre i 3. Il divertimento, e l'esercizio fisico, è assicurato. Peccato che le previsioni meteo lo danno per finito questo divertimento. 8) :lol: ;)

Oh cielo, non ho montato le termiche :? Oh come farò, oooh come faro?
 
Back
Alto