<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quelli che dicevano che le gomme invernali...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma quelli che dicevano che le gomme invernali......

manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

io ho sempre detto, guardate ragazzi che basta una volta, o peggio un periodo come questo per ripagarsi alla grande 4 gomme invernali,
mi rimane almeno la soddisfazione del.....ve lo si era detto!

Io ne sto usando solo due davanti e non ho problemi. Le altre due mi Sto arrivando! Che le vendo.
 
Suby01 ha scritto:
arhat ha scritto:
che vuoi che ti dica, rispetto la tua opinione, ma la mi esperienza di strada è ben diversa, se le pendenze sono vere e sostanziose, cioè oltre il 15% forse, ma neanche, viceversa m+s quasi qualsiasi sono più che sufficienti, fossero poi i veri tacchettati di una volta... altro che termiche, ma quando mai ...

Io non parlo di trazione, fosse solo per quello anche io andrei di estive. La differenza la fanno le curve e soprattutto le frenate... ah ma tu monti almeno le M+S? perchè se si parla di estive vs termiche è un discorso, diverso è m+s vs termiche

già l'ho detto, di default il forester monterebbe m+s e così è sempre stato, (compreso un treno di invernali tenute anche d'estate perchè data la misura "strana" nel lontano luglio 2003 le fetusissime dueler 684 erano slick e trovai in tutta la regione solo un terno di nokian termiche) tranne per il treno precedente all'attuale che erano uniroyal denominate rallye streeet 4 x 4 ma "ovviamente" non m+s, ottime su vari fondi, moolto ballerine su neve con le quali nelle nevicate degli anni precedenti mi sono divertito a basse velocità, basse ma più che suficienti per tenere il passo.... quest'anno ho delle m+s fresche con le quali fatico a zivolare 8) sai com'è, i cavalli sono pochi, gli asini uno solo :D .
 
manuel46 ha scritto:
... dove sono finiti?...
Presente e tutt'ora convinto.
NON del fatto che le gomme invernali siano di per sé inutili o inefficaci dal punto di vista tecnico (ci mancherebbe), ma del fatto che obbligare la gente a comprarle solo per poter transitare sulle strade (addirittura in assenza di neve) altro non sia che l'ennesima assurdità burocratica il cui unico e solo risultato garantito è di natura squisitamente economica. Sarebbe infatti interessante sapere quale volume di quattrini si è messo in moto nel momento in cui centinaia di migliaia di persone sono andate dal gommista a comprare catene (che probabilmente mai useranno e che, stando alla illuminata normativa, andrebbero montate anche con strada ghiacciata, senza neve) o gomme o cerchioni.
 
Le gomme invernali sono una spesa che assolutamente rifarei...chi è convinto che servono solo per andare sulla neve si sbaglia di grosso...in questi giorni con ghiaccio e temperature rigide viaggio molto più sicuro...posso solo recriminarmi il fatto di essermi svegliato tardi, le avessi prese prima (o in estate) probabilmente le avrei paagte anche qualcosina in meno.
 
mah, sono appena andato a "spiantare una collega con le estive pinatata sul pack del parcheggio, inutile fare la barba agli asini.

le termiche riduconospazi di freanta, aggiungono tenuta e trazione, dati numerici alla mano

chi non sa contare e fa chiacchiere da bar si qualifica da sè
 
arhat ha scritto:
...Se non hai trazione, e devi affrontare salite cospicue solo le catene, viceversa, se hai buona trazione le termiche non servono ad una cippa. se il mezzo è una schiappa stai messo male, se è una schiappa chi lo guida non c'è mezzo che sia utile. le gomme cosidette "termiche" non servono.
Le tue affermazioni mi paiono un po' carenti sotto il profilo tecnico ... :rolleyes:
 
arhat ha scritto:
Se non hai trazione, e devi affrontare salite cospicue solo le catene, viceversa, se hai buona trazione le termiche non servono ad una cippa. se il mezzo è una schiappa stai messo male, se è una schiappa chi lo guida non c'è mezzo che sia utile. le gomme cosidette "termiche" non servono
se non avessi le "inutili" termiche in questi giorni non mi sarei potuto muovere di casa, non potrei andare tranquillamente in montagna, non avrei la tenuta e la tranquillità che ho nell'affrontare i saliscendi (spesso gelati al mattino) delle strade che percorro abitualmente.
se poi qualcuno si sente più "manico" perché non le monta fatti suoi: sapessi quanti fenomeni ho visto in questi giorni piantati su due dita di neve compatta, perché tanto "le termiche sono inutili".
 
pi_greco ha scritto:
mah, sono appena andato a "spiantare una collega con le estive pinatata sul pack del parcheggio, inutile fare la barba agli asini.

le termiche riduconospazi di freanta, aggiungono tenuta e trazione, dati numerici alla mano

chi non sa contare e fa chiacchiere da bar si qualifica da sè

Quoto e aggiungo per rispondere a marimasse (anche se gliel'ho già detto più volte ma non ci sente) che anche per la produzione dei caschi e delle cinture di sicurezza, come per l'abs gli airbags ecc si è creato un mercato,
andiamo un po' a vedere numeri alla mano, quanto si moriva quando questi dispositivi non erano obbligatori e quanto adesso......
io stesso a causa di una ditta "disinvolta" di asfalti, sono caduto in moto mentre mi recavo al lavoro, però grazie al casco, mi sono "solo" rotto una spalla, non avessi avuto il casco visto come ho battuto la testa, forse non sarei qui a raccontarlo, con il casco alla testa non ho sentito nulla eppure si è anche rotto dalla botta!
le migliaia di vite umane, valgono il prezzo di un casco? di 5 cinture di sicurezza su un auto? di un abs? di gomme adeguate alla stagione? credo di no,
Non tutti (anzi molto pochi) se le cercano le disgrazie correndo come pazzi o guidando senza criterio,
la prudenza e la testa sulle spalle valgono più di tanti dispositivi e ci vuole sempre e ok, qui siamo tutti d'accordo, ma se capita l'imprevisto come è successo a me in moto che andavo piano ma sono scivolato sulla catramina come fosse stata una trappola messa li apposta, almeno non ci rimetti la pelle!
 
chepallerossi! ha scritto:
se non avessi le "inutili" termiche in questi giorni non mi sarei potuto muovere di casa, non potrei andare tranquillamente in montagna, non avrei la tenuta e la tranquillità che ho nell'affrontare i saliscendi (spesso gelati al mattino) delle strade che percorro abitualmente.
se poi qualcuno si sente più "manico" perché non le monta fatti suoi: sapessi quanti fenomeni ho visto in questi giorni piantati su due dita di neve compatta, perché tanto "le termiche sono inutili".
eh ma che non lo sai, ci sono i "fenomeni" che senza trazione integrale e con le gomme estive (magari pure cinesi) dicono di andare dappertutto...e poi sono quelli che trovi infossati nelle cunette :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
chepallerossi! ha scritto:
arhat ha scritto:
Se non hai trazione, e devi affrontare salite cospicue solo le catene, viceversa, se hai buona trazione le termiche non servono ad una cippa. se il mezzo è una schiappa stai messo male, se è una schiappa chi lo guida non c'è mezzo che sia utile. le gomme cosidette "termiche" non servono
se non avessi le "inutili" termiche in questi giorni non mi sarei potuto muovere di casa, non potrei andare tranquillamente in montagna, non avrei la tenuta e la tranquillità che ho nell'affrontare i saliscendi (spesso gelati al mattino) delle strade che percorro abitualmente.
se poi qualcuno si sente più "manico" perché non le monta fatti suoi: sapessi quanti fenomeni ho visto in questi giorni piantati su due dita di neve compatta, perché tanto "le termiche sono inutili".

sapessi quanti ne ho visti io di fenomeni finiti a neve all'aria perchè "tanto io c'ho le termiche" :lol:
 
arhat ha scritto:
sapessi quanti ne ho visti io di fenomeni finiti a neve all'aria perchè "tanto io c'ho le termiche" :lol:
..per strada ci vuole prima di tutto la testa...in inverno puoi avere le termiche, in estate puoi andare in giro le gomme estive da 1.000?, ma se chi è seduto tra il sedile ed il volante è un idiota è un pericolo per lui e per gli altri.
 
matteomatte1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

eccolo... :D :D :D :D

Bisogna chiarire un punto molto importante. Una volta le chiamavano gomme da neve, adesso invece le chiamiamo gomme invernali.
Il motivo è dovuto dal fatto che questi pneumatici garantiscono ottime prestazioni
e sicurezza soprattutto sul bagnato e strade ricoperte di fango.

Il loro acquisto è giustificato escludendo anche il fattore neve.
 
kanarino ha scritto:
arhat ha scritto:
sapessi quanti ne ho visti io di fenomeni finiti a neve all'aria perchè "tanto io c'ho le termiche" :lol:
..per strada ci vuole prima di tutto la testa...in inverno puoi avere le termiche, in estate puoi andare in giro le gomme estive da 1.000?, ma se chi è seduto tra il sedile ed il volante è un idiota è un pericolo per lui e per gli altri.

t'impegni a spiegarlo tu ai tifosi ? 8)
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
......erano una spesa inutile, specialmente in certe zone dell'italia, dove sono finiti?

eccolo... :D :D :D :D

Bisogna chiarire un punto molto importante. Una volta le chiamavano gomme da neve, adesso invece le chiamiamo gomme invernali.
Il motivo è dovuto dal fatto che questi pneumatici garantiscono ottime prestazioni
e sicurezza soprattutto sul bagnato e strade ricoperte di fango.

Il loro acquisto è giustificato escludendo anche il fattore neve.

giustificato per chi le vende.
 
Back
Alto