hai perfettamente ragione,ma credo che l'esplosione del diesel sia dovuta soprattutto al fatto che il motore da grosse performance a consumi nettamente contenuti.CLAUBIKE ha scritto:Ho un' auto a benzina con percorrenza di circa 7000km all'anno. non avendo la necessità di acquistare un diesel , vorrei entrare nel merito solo per capire il senso di "Dovere effettuare la rigenerazione del filtro su strade diritte e poco trafficate". Provate a immaginare di trovarvi tutti contemporaneamente sulla stessa strada e alla solita ora. Sarebbe un'altra ora di punta!
per non parlare dell'inquinamento che si procura per pulire quello che dovrebbe pulire(?).
L'AUTO DEVE ESSERE AL MIO SERVIZIO E NON VICEVERSA!!!
corsa_pdf ha scritto:Io sono arrivato ad una conclusione mi sono rivolto ad un ente statale che salvaguarda gli interessi dei consumatori e sarei molto felice di trovare piu post di persone che fanno come me anziche rassegnarsi a cambiare olio e filtro ogni 10.000 km come ho inziato io, oppure andare sulle autostrade a spurgare il filtrointossicando chi non abita in citta'. ragazzi guardiamoci un attimo in faccia ma io mi compro una macchina per fare quello che mi impone lei? sono guidatore da 37 anni e mai dico mai io sono stato a servizio di una macchina ,al contrario lei serve me .
da nessuna parte,e' solo una regola di buon senso.Grattaballe ha scritto:Ditemi voi dove sta scritto che un moderno turbodiesel (ma gli esempi potrebbero essere centinaia...) con flitro debba e possa essere usato in qualsiasi modo ci faccia comodo.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa