<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA PERCHE' COMPRATE DIESEL ANCHE SE NON MACINATE KM? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

MA PERCHE' COMPRATE DIESEL ANCHE SE NON MACINATE KM?

melego73 ha scritto:
Ma si,io sono contro il DPF a prescindere da Mazda anche se loro hanno il vero bidone di filtro. :evil:
Anche sulla nuova 2.200 e' la stessa storia del nostro 2000.
Tartassano solo noi automobilisti purtroppo perche' siamo le vittime piu' facili da colpire.
Ora con gli aerei ad esempio,hanno introdotto motori ad alta efficienza come sul nuovo Boeing che ha sostituito il 747,consuma la meta' e si porta dietro una struttura quasi doppia anche se di peso e' molto leggero.
anche con i camion ma la strada e' ancora in salita :cry:

Quotone!! ;)
 
Comunque,giusto per tornare in tema,adesso che faccio molti meno chilometri di quando ho preso l'auto diesel,vorrei prenderne una a benzina per poterla utilizzare liberamente.
Il problema e' che nessuno vuole una segmento D diesel.
Non la vogliono nemmeno i commercianti di auto da esportare.
E i conce che la prenderebbero in permuta la valutano dai 6800 ai 9000? pagata 26000? 4 anni fa.
Ormai devo tenermela anche se non mi serve piu'.
Il problema e' che viviamo in un paese di m..da
 
mrossi70 ha scritto:
Lo scopo di questo post è cercare di capire perchè vengono acquistate autovetture diesel anche se l'uso è principalmente cittadino e non si percorrono almeno 25/30000 km annui.

.
4 ruote ha sempre fatto sto discorso ma un discorso che valeva con i vecchi diesel! vedi Punto 1900 cc da 60 cv...è normale che un 1900 consumi un casino! guardate il motore Wv 1400 3 cilindri! 19 km effettivi! parlo di quello della lupo che sulla polo causa peso beve un pelo di piu!insomma 4ruote si fermo con l'idea del diesel a molti anni fa e non ha cambiato idea fino a qualche mese fa!i 30000km annui andavano fatti se ti prendevi un trattore 1900 diesel!perchè prima non c'erano motori sotto la soglia dei 1900 a gasolio! e non parlo di 20 o 30 anni fa!la prima è stata la VW a proporre nuovi motori a gasolio interessanti! quando c'era ail 1400 3 cilindri VW anche la renault aveva il 1500 ma un 1500 4 cilindri da 60 cv mentre la 1400 wv ne aveva 75....fate un po voi...ORA cmq il filtro particolato rompe solo i coglioni e sconsiglio vivamente a tutti di comprare una macchina con quel coso! :D
 
comunque il diesel,consuma meno di un benzina anche se e' 1900cc.
Noi in casa abbiamo un'Ibiza TDI130 e usata solo in citta',percorre comunque i 14km/l.Se esci facendo tangenziali,passa tranquillamente i 20km/l.
Con questa auto ci si va a pare la spesa,si va in autostrada,ci si va tutto.
Abbiamo fatto viaggi di 1500km in giornata e magari usata 1 mese di fila solo in citta'.
Sono queste le auto che devono essere vendute,non quelle con il maledetto filtro che devono essere portate a pisciare e cagare come i cani.
Ma dai,che progresso e'!!!!
E poi adesso si sono inventati l'Ad Blue,un additivo per abbattere ulteriormente gli ossidi di azoto che non e' altro che piscia di maiale.
Mah...dove andremo a finire?
E poi a Milano,che fanno tanto gli ecologisti,se paghi l'ecopass,puoi entrare con un Landini testacalda :twisted:
non si dovremme chiamare ecopass ma pagoepass :D :D
 
melego73 ha scritto:
comunque il diesel,consuma meno di un benzina anche se e' 1900cc.
su questo non ci piove a parita di frazionanamento cilindrata potenza specifica e altro (non vi annoio) il motore alimentato a gasolio per via di alimentazione quantitativa(il motore a benzina è strozzato in confronto) il diesel Consuma meno!!!con il multi AIR fiat teoricamente il gap è quasi colmato!pero di fatto come ben si sa cio che tocca la fiat è come il RE mida al contrario...mi piacerebbe sapere perchè :?:

:D
 
credo che la domanda giusta sia: ma perchè comprate diesel? il motore a gasolio comunque la si rigiri fa particolati tossici (filtri o non filtri), il gasolio costa ormai più o meno come la benzina, i consumi delle auto a benzina sono diventati molto vicini a quelli delle auto a gasolio (tanto più bassa è la cilindrata tanto più le differenze di consumi tendono ad annullarsi, senza poi parlare delle auto ibride). il blocco del traffico dovrebbero farlo sui diesel ma sarebbe impopolare, e sappiamo benissimo che ogni editto ha uno scopo solo di facciata (elettorale) per tener buoni un pò tutti e fare fumo negli occhi. non che le auto a benzina non facciano scorie tossiche, ma sicuramente le più recenti euro 4-5 sono più accettabili. poi c'è da spiegare la faccenda della CO2 che in alcune grosse cilindrate euro 4-5 è 2-3 volte più alta di piccole cilindrate euro2-3 che invece restano bollate come poco ecologiche. la sensazione è che ci prendano tutti per il naso. i motori a gasolio sono poco ecologici ma non si può bandirli (c'è ancora tutto un mercato da ammortizzare e si sono inventati i filtri che ogni tanto devi tirare l'auto perchè se no si intasano). e poi perchè rompono le balle alle auto e se ne infischiano dei camion che fanno particolati come 100 e più auto? ma chi li tocca i camionisti? certo mica siamo in austria o in svizzera dove hanno i cabasisi e hanno vietato il transito ai TIR solo di passaggio.
 
io ho scelto diesel perche' all'epoca costava meno il gasolio e comunque un motore da 130cv che facesse i 20 con 1 litro ,a benzina non lo trovi.
Poi molti prendono il gasolio in quanto avendo piu' coppia,e' sicuramente piu' guidabile e non lo uccidi quando in estate accendi il climatizzatore.
E poi fino a 15 anni fa,si diceva il diesel inquinava meno e adesso,che sono molto piu' efficienti,puliti e raffinati,inquinano di piu'?
Va anche considerato quello che consumano,perche' meno consumi,meno emetti.
Ora finalmente sono arrivati i TSI di vw,un'altra bella rivoluzione che sicuramente spostera' un po' l'asse del mercato sul benzina perche' finalmente si ha un motore potente ed elastico con consumi vicini a quelli del diesel.
Io adesso vorrei cambiare,il problema e' che nessuno vuole la mia diesel EURO4 con DPF. :twisted:
Il prossimo anno,prendero' di piu' con una rottamazione che venderla separamente o darla in permuta.
 
melego73 ha scritto:
io ho scelto diesel perche' all'epoca costava meno il gasolio e comunque un motore da 130cv che facesse i 20 con 1 litro ,a benzina non lo trovi.
Poi molti prendono il gasolio in quanto avendo piu' coppia,e' sicuramente piu' guidabile e non lo uccidi quando in estate accendi il climatizzatore.
E poi fino a 15 anni fa,si diceva il diesel inquinava meno e adesso,che sono molto piu' efficienti,puliti e raffinati,inquinano di piu'?
Va anche considerato quello che consumano,perche' meno consumi,meno emetti.
Ora finalmente sono arrivati i TSI di vw,un'altra bella rivoluzione che sicuramente spostera' un po' l'asse del mercato sul benzina perche' finalmente si ha un motore potente ed elastico con consumi vicini a quelli del diesel.
Io adesso vorrei cambiare,il problema e' che nessuno vuole la mia diesel EURO4 con DPF. :twisted:
Il prossimo anno,prendero' di piu' con una rottamazione che venderla separamente o darla in permuta.
motori da 130 cv che fanno 20 con un litro non esistono anche la 147 di mio padre secondo il computer di bordo fa 19...poi invece...la rivoluzione TSI lo suggerii io 4 anni fa alla WV ovvero fare come i motori a gasolio,basta sovralimentarli ed è chiaro che a parita di cilindrata e altro(misure velocita media pistone e potenza specifica)il benzina va nettamente piu forte! il 1400 benzina VW tsi arriva a 150 cv...un 1400cc...fate un po voi...un 1400 a gasolio? :D
 
esistono eccome,ce l'ho io.
Quando ti fai un viaggio di 980km con 48 litri di gasolio,che media ti viene?
Usandola nel quotidiano evitando la citta',con un pieno passo sempre i 1000km.
Hai la calcolatrice?
Non guardo il CDB,sono dati reali.
Se poi viaggio a 200 all'ora,i consumi aumentano di brutto,sono d'accordo,ma non e' scritto da nessuna parte che se hai 130cv a disposizione devi per forza usarli sempre e tutti.
 
LaFouineFARC-EP ha scritto:
melego73 ha scritto:
io ho scelto diesel perche' all'epoca costava meno il gasolio e comunque un motore da 130cv che facesse i 20 con 1 litro ,a benzina non lo trovi.
Poi molti prendono il gasolio in quanto avendo piu' coppia,e' sicuramente piu' guidabile e non lo uccidi quando in estate accendi il climatizzatore.
E poi fino a 15 anni fa,si diceva il diesel inquinava meno e adesso,che sono molto piu' efficienti,puliti e raffinati,inquinano di piu'?
Va anche considerato quello che consumano,perche' meno consumi,meno emetti.
Ora finalmente sono arrivati i TSI di vw,un'altra bella rivoluzione che sicuramente spostera' un po' l'asse del mercato sul benzina perche' finalmente si ha un motore potente ed elastico con consumi vicini a quelli del diesel.
Io adesso vorrei cambiare,il problema e' che nessuno vuole la mia diesel EURO4 con DPF. :twisted:
Il prossimo anno,prendero' di piu' con una rottamazione che venderla separamente o darla in permuta.
motori da 130 cv che fanno 20 con un litro non esistono anche la 147 di mio padre secondo il computer di bordo fa 19...poi invece...la rivoluzione TSI lo suggerii io 4 anni fa alla WV ovvero fare come i motori a gasolio,basta sovralimentarli ed è chiaro che a parita di cilindrata e altro(misure velocita media pistone e potenza specifica)il benzina va nettamente piu forte! il 1400 benzina VW tsi arriva a 150 cv...un 1400cc...fate un po voi...un 1400 a gasolio? :D

E la fiat uno degli anni 80?
Anche lei era un 1400 sovralimentato....
 
ceccoos ha scritto:
LaFouineFARC-EP ha scritto:
melego73 ha scritto:
io ho scelto diesel perche' all'epoca costava meno il gasolio e comunque un motore da 130cv che facesse i 20 con 1 litro ,a benzina non lo trovi.
Poi molti prendono il gasolio in quanto avendo piu' coppia,e' sicuramente piu' guidabile e non lo uccidi quando in estate accendi il climatizzatore.
E poi fino a 15 anni fa,si diceva il diesel inquinava meno e adesso,che sono molto piu' efficienti,puliti e raffinati,inquinano di piu'?
Va anche considerato quello che consumano,perche' meno consumi,meno emetti.
Ora finalmente sono arrivati i TSI di vw,un'altra bella rivoluzione che sicuramente spostera' un po' l'asse del mercato sul benzina perche' finalmente si ha un motore potente ed elastico con consumi vicini a quelli del diesel.
Io adesso vorrei cambiare,il problema e' che nessuno vuole la mia diesel EURO4 con DPF. :twisted:
Il prossimo anno,prendero' di piu' con una rottamazione che venderla separamente o darla in permuta.
motori da 130 cv che fanno 20 con un litro non esistono anche la 147 di mio padre secondo il computer di bordo fa 19...poi invece...la rivoluzione TSI lo suggerii io 4 anni fa alla WV ovvero fare come i motori a gasolio,basta sovralimentarli ed è chiaro che a parita di cilindrata e altro(misure velocita media pistone e potenza specifica)il benzina va nettamente piu forte! il 1400 benzina VW tsi arriva a 150 cv...un 1400cc...fate un po voi...un 1400 a gasolio? :D

E la fiat uno degli anni 80?
Anche lei era un 1400 sovralimentato....
anche la Punto GT degli anni 90 era un 1400 sovralimentato :D
come anche la Renault 5 turbo.
 
Ma se io percorro circa 10000 km x anno, per motivi di spazio (5/6 persone) stò valutando di acquistare una 7 posti a benza.Girando alcune concessionarie, alla fine del dialogo, mi viene proposto il solito disel con il suo bel FAP da me preventivamente scartato in partenza.
Non è per caso che incomincia a prendere le sembianze di bidone? :evil:
A parità di km, quanti ne devo fare per andare a pulire il filtro(in tangenziale),i costi sarebbero uguali :?:
 
il DPF ha bisogno di almeno 15/20km a velocita' costante per completare il ciclo di pulizia.
Basta un semoforo lungo e il DPF si raffredda e servono altri km per riportarlo a regime di temperatura
 
ragazzi mi son letto 4 o 5 pagine e mi son sentito male... dopodiché son rinvenuto ed ho ringraziato ns. signore di aver avuto la possibilità di prendere un benzina...
 
Back
Alto