<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma le vetture normali perche non vanno piu bene? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

ma le vetture normali perche non vanno piu bene?

chepallerossi! ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non merdosa come le 215/45 16 della polo/ibiza di mia moglie

forse io sono rimasto un po' indietro avendo in casa solo auto ultradecennali, ma... davvero un'utilitaria monta gomme da 215?

e dire che a me paiono già abbastanza "grosse" le 205/55 della mia volvo, soprattutto d'inverno quando sarei ben felice di poter montare qualcosa di più stretto!
Sì diciamo che è l'fr e quindi monta i cerchi da 16 o 17 da 215 (in entrambi i casi).
Altrimenti ha anche le 185/60 r15 a libretto ed infatti per le invernali ho optato per queste
 
Suby01 ha scritto:
Sì diciamo che è l'fr e quindi monta i cerchi da 16 o 17 da 215

ah, quindi un allestimento "sportiveggiante".

in effetti però vedo che ormai anche le auto piccole come minimo montano ruote da 15"...
pensare che la prisma che abbiamo rottamato qualche anno fa aveva i cerchi da 13"!
 
Anche le 225/45-17 che mi sono ritrovato sulla mia auto che è una berlina di segmento C da 92 Cv e pesa 1160 kg (mi pare) mi sembrano un tantino sovradimensionate, ma adesso pare che giri così...
 
renatom ha scritto:
Anche le 225/45-17 che mi sono ritrovato sulla mia auto che è una berlina di segmento C da 92 Cv e pesa 1160 kg (mi pare) mi sembrano un tantino sovradimensionate, ma adesso pare che giri così...

Più che il 17, il 225/45....c'è poi anche da dire che su certe auto, anche di segmento C, al giorno d'oggi dove tutto è più grande i 17 sembrano piccoli, basti pensare alla Mazda 3.
Se penso che la nostra ex-Focus aveva i cerchi in lamiera da 14" che sembravano giusti, e i cerchi in lega da 15" più che proporzionati, oggi i 16 sono piccoli su una segmento C.
Oggi i 16 vanno bene sulle B, una Fiesta odierna ha gli stessi ingombri di una Focus mk1.
E una Fiesta dello stesso periodo è più piccola di una A odierna, dove i cerchi da 15 sono giusti.
 
Baron89 ha scritto:
renatom ha scritto:
Anche le 225/45-17 che mi sono ritrovato sulla mia auto che è una berlina di segmento C da 92 Cv e pesa 1160 kg (mi pare) mi sembrano un tantino sovradimensionate, ma adesso pare che giri così...

Più che il 17, il 225/45....c'è poi anche da dire che su certe auto, anche di segmento C, al giorno d'oggi dove tutto è più grande i 17 sembrano piccoli, basti pensare alla Mazda 3.
Se penso che la nostra ex-Focus aveva i cerchi in lamiera da 14" che sembravano giusti, e i cerchi in lega da 15" più che proporzionati, oggi i 16 sono piccoli su una segmento C.
Oggi i 16 vanno bene sulle B, una Fiesta odierna ha gli stessi ingombri di una Focus mk1.
E una Fiesta dello stesso periodo è più piccola di una A odierna, dove i cerchi da 15 sono giusti.

La mia, che all'epoca era una station wagon seg. D (anche se si chiama classe "C" :D ), da 4 metri e mezzo e 1200 kg a vuoto per 122 cv, monta di serie le 195/65-15 e garantisco che già queste riempiono bene i passaruota...poi a libretto ho omologate anche delle assurde 205/60-15 (misura che non ho mai visto in giro, non voglio nemmeno sapere quanto possano costare) e, per fortuna, le diffusissime 205/55-16...la C43 AMG aveva all'epoca le 225/45-17, adesso quella è la misura base per le C200 CDI... :rolleyes:
 
Frankie71iceman ha scritto:
...garantisco che già queste riempiono bene i passaruota...

[/quote]

Non è neanche questo il problema, infatti tra la misura più piccola e la più grande non ci dovrebbe essere più del 5% di differenza tra le circonferenze e non sempre è detto che la circonferenza più grande sia quella della ruota più larga. E' proprio una questione di pura estetica, di quanto stia bene il cerchio grande con la gomma sottile... anche se poi dentro ci si vedono dei dischi freno pietosi da quanto son piccoli rispetto allo spazio disponibile. :D

Le 205/60-15 erano l'unica scelta della mia ex Audi 200 5t dell'81... :D

...berlinona di lusso da 1.270 chili per 170 sani cavalli euro zero. ;)
 
g.fabbri ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Più che il 17, il 225/45....c'è poi anche da dire che su certe auto, anche di segmento C, al giorno d'oggi dove tutto è più grande i 17 sembrano piccoli, basti pensare alla Mazda 3.

Vero. Uno dei motivi per cui sulla mia ho montato le invernali da 18 è che, secondo il mio gusto estetico, i cerchi 16 pollici sono troppo piccoli e sviliscono la linea della Mazda 3, che sembra fatta per montare i cerchi da 18.

Infatti, sulla 3 i 18" sono giusti, così come sull'Astra, i 17" sono troppo piccoli secondo me, mentre i 19" sono un'esagerazione.
Personalmente anche la nuova 308 (che è abbastanza massiccia) con i 18" è davvero perfetta, sembrano calzargli a pennello, senza fare l'effetto micro machines.

Attached files /attachments/1918511=42836-1.jpg
 
Baron89 ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Più che il 17, il 225/45....c'è poi anche da dire che su certe auto, anche di segmento C, al giorno d'oggi dove tutto è più grande i 17 sembrano piccoli, basti pensare alla Mazda 3.

Vero. Uno dei motivi per cui sulla mia ho montato le invernali da 18 è che, secondo il mio gusto estetico, i cerchi 16 pollici sono troppo piccoli e sviliscono la linea della Mazda 3, che sembra fatta per montare i cerchi da 18.

Infatti, sulla 3 i 18" sono giusti, così come sull'Astra, i 17" sono troppo piccoli secondo me, mentre i 19" sono un'esagerazione.
Personalmente anche la nuova 308 (che è abbastanza massiccia) con i 18" è davvero perfetta, sembrano calzargli a pennello, senza fare l'effetto micro machines.

Dipende dal design del cerchio e dalla forma della macchina... una vettura con una forma squadrata e cofano alto necessita di grandi ruote per essere apprezzabile, salvo poi spararsi dal gommista o quando prendi una buca.

Imho su queste vetture un 17", come compromesso, basta e avanza... e forse bastano pure i 16". ;)
 
elancia ha scritto:
Dipende dal design del cerchio e dalla forma della macchina... una vettura con una forma squadrata e cofano alto necessita di grandi ruote per essere apprezzabile,

Prendi una Thema/Chrysler300C senza ruote da 20" e ottieni una cassapanca tirolese....
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
Dipende dal design del cerchio e dalla forma della macchina... una vettura con una forma squadrata e cofano alto necessita di grandi ruote per essere apprezzabile,

Prendi una Thema/Chrysler300C senza ruote da 20" e ottieni una cassapanca tirolese....

:lol: :lol: :lol:
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
Dipende dal design del cerchio e dalla forma della macchina... una vettura con una forma squadrata e cofano alto necessita di grandi ruote per essere apprezzabile,

Prendi una Thema/Chrysler300C senza ruote da 20" e ottieni una cassapanca tirolese....

:lol: :lol: :lol:

Ma io intendo anche più o meno tutte le due volumi in circolazione, ovvero: (scatola cofano + scatola abitacolo)... a prescindere dal design e/o dal prolungamento del muso (Mazda 3 e Giulietta).
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
Dipende dal design del cerchio e dalla forma della macchina... una vettura con una forma squadrata e cofano alto necessita di grandi ruote per essere apprezzabile,

Prendi una Thema/Chrysler300C senza ruote da 20" e ottieni una cassapanca tirolese....

Onestamente se hai una Thema puoi vergognarti anche coi cerchi da 20"mentre la 300C è nata (ed è stata venduta anche) senza quelle misure... e poi mentre la guidi mica la vedi, no? Tutta questa premura di mostrare solo cose belle al prossimo... :D
 
topomillo ha scritto:
ma le vetture normali perche non vanno piu bene?

basta guardarsi attorno...e se npn sono rialzati....veri o finti.... o crossover o suv o similari non vanno più bene.... per la moglie serve il suv... per la figlia serve il suv...per la famiglia serve il suv....

sarò retrogado io.... :rolleyes: :rolleyes: e scusate lo sfogo. ;)

Le vetture normali non vanno più bene perché, appunto, sono "normali". Oggi come oggi essere definita una persona "normale" pare un insulto, un'ingiuria.

Uno degli aggettivi più graditi, attualmente, é "cool".

Pensare che da ragazzino già usavo quella parola, e mi rimproveravano. Vabbé, non usavo solo "cool"... .lo facevo precedere da un "vaffan".
Non stiamo a polemizzare, via.
 
Frankie71iceman ha scritto:
monta di serie le 195/65-15 e garantisco che già queste riempiono bene i passaruota...poi a libretto ho omologate anche delle assurde 205/60-15 (misura che non ho mai visto in giro, non voglio nemmeno sapere quanto possano costare) e, per fortuna, le diffusissime 205/55-16...la C43 AMG aveva all'epoca le 225/45-17, adesso quella è la misura base per le C200 CDI... :rolleyes:

E' stata una misura molto diffusa negli anni '80-'90 su vetture di segmento D/E, ed è tutto fuor che assurda.
E costa molto poco, come tutte le misure equivalenti per circonferenza di rotolamento che hai elencato sopra, che sono la serie più diffusa ed economica.
 
Back
Alto