<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le vendono ste LEGACY/OUTBACK nuove? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma le vendono ste LEGACY/OUTBACK nuove?

fabioV50 ha scritto:
Dal punto di vista estetico la Outback nuova per me è un incubo. Non che la XC70 sia un capolavoro, anzi, ma la OB sembra proprio disegnata da giapponesi....

per gli interni direi che tutto sommato uno ci si può abituare, sembrano fatti abbastanza bene, personalmente preferisco lo stile scandinavo.

comunque una cosa che Flanaghan non ha menzionato in un ipotetico confronto Volvo Subaru è che c'e' anche tutto un aspetto di sicurezza che Volvo ha su cui molti concorrenti non fanno altro che inseguire.....

Ecco, sulla sicurezza non ci sono metri precisi di giudizio. Volvo ha qualche raffinatezza che non viene considerata dai crash test. Comunque, da quello che so, anche Subaru fa auto più sicure.

Per quanto riguarda l'XC70, non si può dire che sia una brutta macchina, a meno che non la si guardi da dietro. Ha la linea tipica delle altre Volvo (V50, V70 ed S80). Non è particolarmente originale ma è ben proporzionata (poi uno guarda il portellone e pensa che l'auto abbia subito un tamponamento).
La Subaru ha una linea sicuramente più personale ed ardita. Onestamente non la trovo particolarmente gradevole... magari con il tempo ci si fa l'occhio.
 
beh... io ho avuto una delta seconda serie.
il suo appeal dal punto di vista linea era sicuramente molto soggettivo.
Era la rivisitazione dell'alfasud xò era una bomba,
piatta a terra 2.0 16v della gloriosa thema
insomma una bomba ai suoi tempi

mi rendo conto che entrare nel merito del "mi piace" è rischioso. Sicuramente una subaru la si compra sopratutto x i suoi contenuti non per la moda quindi si tratta di chi cerca una motricità elevata indipendentemente dal resto.
Devo dire comunque che la precendente versione secondo me era molto più:
filante, europea, gradevole, snella.

non conosco subaru in termini di sicurezza so che volvo ne fa un punto di forza e credo che il buon smargia potrebbe tenerci ore a pontifcare in merito
 
fabioV50 ha scritto:
Dal punto di vista estetico la Outback nuova per me è un incubo. Non che la XC70 sia un capolavoro, anzi, ma la OB sembra proprio disegnata da giapponesi....

che la nuova OB sia bruttina non ci piove così come abbia perso molto della sua semplicità ed essenzialità ma la XC70 è pure peggio piena di orpelli e finte protezioni insomma IMHO un obbrobrio

fabioV50 ha scritto:
per gli interni direi che tutto sommato uno ci si può abituare, sembrano fatti abbastanza bene, personalmente preferisco lo stile scandinavo.

qui Volvo stravince per materiali, finiture e qualità precepita (parlo di V70/XC70)

fabioV50 ha scritto:
comunque una cosa che Flanaghan non ha menzionato in un ipotetico confronto Volvo Subaru è che c'e' anche tutto un aspetto di sicurezza che Volvo ha su cui molti concorrenti non fanno altro che inseguire.....

Le nuove Legacy e Outback hanno ricevuto dall'Insurance institute of highway safety (Iihs) statunitense la qualifica di "Scelte migliori per la sicurezza" (2009 Top safety picks). Un riconoscimento già ottenuto anche da Tribeca, Forester e Impreza e che fa di Subaru l'unica Casa a poter vantare la massima valutazione in fatto di sicurezza per l'intera gamma in commercio nel mercato americano....
 
luneo ha scritto:
qui Volvo stravince per materiali, finiture e qualità precepita (parlo di V70/XC70)

Infatti costa di più :D

Ah sicuro, senza contare la tenuta di strada, io avevo provato la vecchia XC70 da 163cv e la vecchia OB e come precisione di guida e tenuta di strada c'era una bella differenza...
 
arhat ha scritto:
arhat ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Avrei gradito anch'io qualche risposta o confronto, ma tant'è...
già :?

io non parlo...

anzo no, parlo perchè proprio stamattina ne ho vista una dal vivo.
No, meglio che non parlo, maledetta Troyota.

caro mio, io vivo tra valli e montagne di subaru nuove non ne ho vista ancora una (parlo delle nuove legacy e outback) e forse un paio di impreza diesel.
anche volendo sai che non ho idea di dove comprarla?
non puoi pretendere troppo dal potenziale compratore anche se ti chiami subarù
 
zero c. ha scritto:
caro mio, io vivo tra valli e montagne di subaru nuove non ne ho vista ancora una (parlo delle nuove legacy e outback) e forse un paio di impreza diesel.
anche volendo sai che non ho idea di dove comprarla?
non puoi pretendere troppo dal potenziale compratore anche se ti chiami subarù

dove vivi di bello? comunque Subaru (Svizzera a parte) ha sbagliato ad imporre prezzi elevati, in più la gamma motori è risicatissima, il 2 litri aspirato fa una gran fatica a portarsi appresso tutti i kg delle nuove versioni (almeno 150 in più). Tutti i costruttori stanno lanciando sul mercato motori turbo di piccola cilindrata, FHI che di turbo ha una grandissima esperienza sta a guardare, mah...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
caro mio, io vivo tra valli e montagne di subaru nuove non ne ho vista ancora una (parlo delle nuove legacy e outback) e forse un paio di impreza diesel.
anche volendo sai che non ho idea di dove comprarla?
non puoi pretendere troppo dal potenziale compratore anche se ti chiami subarù

dove vivi di bello? comunque Subaru (Svizzera a parte) ha sbagliato ad imporre prezzi elevati, in più la gamma motori è risicatissima, il 2 litri aspirato fa una gran fatica a portarsi appresso tutti i kg delle nuove versioni (almeno 150 in più). Tutti i costruttori stanno lanciando sul mercato motori turbo di piccola cilindrata, FHI che di turbo ha una grandissima esperienza sta a guardare, mah...

io abito a 20 km dalla svizzera..sulle ridenti sponde del lago maggiore.
e il conce subaru credo sia boh a varese o a vercelli
comunque il diesel subaru si evolve mica da ridere e quindi è su quello che punterei :D
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
caro mio, io vivo tra valli e montagne di subaru nuove non ne ho vista ancora una (parlo delle nuove legacy e outback) e forse un paio di impreza diesel.
anche volendo sai che non ho idea di dove comprarla?
non puoi pretendere troppo dal potenziale compratore anche se ti chiami subarù

dove vivi di bello? comunque Subaru (Svizzera a parte) ha sbagliato ad imporre prezzi elevati, in più la gamma motori è risicatissima, il 2 litri aspirato fa una gran fatica a portarsi appresso tutti i kg delle nuove versioni (almeno 150 in più). Tutti i costruttori stanno lanciando sul mercato motori turbo di piccola cilindrata, FHI che di turbo ha una grandissima esperienza sta a guardare, mah...

io abito a 20 km dalla svizzera..sulle ridenti sponde del lago maggiore.
e il conce subaru credo sia boh a varese o a vercelli
comunque il diesel subaru si evolve mica da ridere e quindi è su quello che punterei :D

si ma se fai 10/15 k/anno che te ne fai di un diesel? in Svizzera giustamente vendono la versione 2500 SOHC (167 CV) che si sposerebbe magnificamente con il GPL, idem per la versione Turbo (sia berlina che sw). Qui invece, vabbè...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
caro mio, io vivo tra valli e montagne di subaru nuove non ne ho vista ancora una (parlo delle nuove legacy e outback) e forse un paio di impreza diesel.
anche volendo sai che non ho idea di dove comprarla?
non puoi pretendere troppo dal potenziale compratore anche se ti chiami subarù

dove vivi di bello? comunque Subaru (Svizzera a parte) ha sbagliato ad imporre prezzi elevati, in più la gamma motori è risicatissima, il 2 litri aspirato fa una gran fatica a portarsi appresso tutti i kg delle nuove versioni (almeno 150 in più). Tutti i costruttori stanno lanciando sul mercato motori turbo di piccola cilindrata, FHI che di turbo ha una grandissima esperienza sta a guardare, mah...

io abito a 20 km dalla svizzera..sulle ridenti sponde del lago maggiore.
e il conce subaru credo sia boh a varese o a vercelli
comunque il diesel subaru si evolve mica da ridere e quindi è su quello che punterei :D

si ma se fai 10/15 k/anno che te ne fai di un diesel? in Svizzera giustamente vendono la versione 2500 SOHC (167 CV) che si sposerebbe magnificamente con il GPL, idem per la versione Turbo (sia berlina che sw). Qui invece, vabbè...

Ritorniamo a vecchi discorsi. In Italia se vuoi vendere auto di un certo tipo, devi avere il diesel. Non è una questione di risparmio: il diesel da 150 cv è senz'altro più gratificante da guidare di un 2,5 a benzina da 167 cv (oltretutto con la mole di una Legacy/Outback).
Uno svizzero si accontenta perchè è essenzialmente pragmatico, da noi i motori con grossa cubatura n po' fiacchi non sono proprio graditi. Altro discorso sarebbe un piccolo turbo, ma non vedrei ancora un 1400/1600 su una Subaru che non fosse l'Impreza.
 
Back
Alto