<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la Delta non vi sembra una macchina da &#34;vecchi&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma la Delta non vi sembra una macchina da &#34;vecchi&#34;

Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.
 
ho 25 anni,avessi i soldi l'acquisterei subito,è molto elegante e come immagine mi darebbe un certo tono. Comunque conosco un ragazzo di 22 che l'ha acquistata
 
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.

Pura curiosità. ma tu quanti anni hai? hai citato la flotta Lancia del paleolitico. All'appello manca solo la Lancia Gamma. Oppure sono quelle che guidava tuo padre quando lui era giovane. Non capisco.
 
nostromo100 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.

Pura curiosità. ma tu quanti anni hai? hai citato la flotta Lancia del paleolitico. All'appello manca solo la Lancia Gamma. Oppure sono quelle che guidava tuo padre quando lui era giovane. Non capisco.

Anche io ho visto dal vivo le Lancia in gara, a Montecarlo e non solo: Stratos, 037, Deltona ed S4. Proprio perchè ho un'idea di cosa era la vera Lancia (del paleolitico, o del giurassico, non saprei), adesso non posso digerire i cloni Fiat.
Con tutto il rispetto, la Fulvia era un'altra cosa (in famiglia ne abbiamo avute due).
 
A me personalmente come linea piace (ho 25 anni) anche se oggettivamente la fiancata non è proprio convincente. Quello che non va, a mio avviso, è il prezzo elevato in rapporto all'offerta di dotazioni/qualità (questo discorso però lo estendo anche ad altri marchi, Volkswagen in primis).
 
nostromo100 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.

Pura curiosità. ma tu quanti anni hai? hai citato la flotta Lancia del paleolitico. All'appello manca solo la Lancia Gamma. Oppure sono quelle che guidava tuo padre quando lui era giovane. Non capisco.

io ho 40 anni, ma non ho mai comprato una macchina nuova prima per mancanza di soldi (quando la gente della mia età sbavava per la opel kadett sw e la golf Gl, o per la tipo ecc ecc) e a desso perchè la macchina me la passa l'azienda.
 
capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

PFFF!!! assolutamente no!
 
ScudoBlu ha scritto:
capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

PFFF!!! assolutamente no!

il prezzo e l'appeal da gggiovani sono tarati per i 60enni che vanno in pensione e che scrociano la liquidazione da operaio per questa specie di carillon.
 
festerr ha scritto:
nostromo100 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.

Pura curiosità. ma tu quanti anni hai? hai citato la flotta Lancia del paleolitico. All'appello manca solo la Lancia Gamma. Oppure sono quelle che guidava tuo padre quando lui era giovane. Non capisco.

io ho 40 anni, ma non ho mai comprato una macchina nuova prima per mancanza di soldi (quando la gente della mia età sbavava per la opel kadett sw e la golf Gl, o per la tipo ecc ecc) e a desso perchè la macchina me la passa l'azienda.

Ti ho chiesto semplicemente quanti anni avevi non certo per mettere il naso negli affari tuoi ma per pura curiosità. La Fulvia berlina è uscita di produzione nel 1972 , la coupè e la stratos nel 1976. Quindi devi avere una buona memoria per averle viste in azione nella primissima infanzia... Dico questo perchè avendo circa 20 anni più di te queste cose le ho viste "veramente" dal vivo.
 
nostromo100 ha scritto:
festerr ha scritto:
nostromo100 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.

a parte che la delta l'ho guidata per un mese come sostitutiva della fiat crema, e mi è piaciuta molto, sia come comportamento dinamico che come ergonomia. il più era riuscire a definirla macchina, perchè sembra un bignè.

io avrei continuato a comprare lancia ma sono stati loro a farmi smettere producendo macchine fuori- thema. non è possibile rimanere mai a piedi con una thema ed essere sempre dal meccanico con una k nuova di pacca.

e guardare i due modelli e doversi sforzare per convincersi che la K è uscita dopo della thema.
e asistere allo scempio di un marchio rappresentato dalla thesis, che neppure gli incubi piu sordidi di un designer cadillac avrebbero partorito.

e la cosa li, la musa: che roba è???

definirmi appassionato lancia non mi definirei, anche perchè al massimo se proprio dovessi appassionarmi a un marchio di oggetti semoventi mi appassionerei a una marca di moto, penso comunque di essere uno dei pochi in questo thread ad aver visto le ultime gare in salita e rallies con le fulvia, poi le stratos, le 037, le delta integrali e s4.
per non parlare delle gare di endurance con le lancia martini sport prototipo.

Pura curiosità. ma tu quanti anni hai? hai citato la flotta Lancia del paleolitico. All'appello manca solo la Lancia Gamma. Oppure sono quelle che guidava tuo padre quando lui era giovane. Non capisco.

io ho 40 anni, ma non ho mai comprato una macchina nuova prima per mancanza di soldi (quando la gente della mia età sbavava per la opel kadett sw e la golf Gl, o per la tipo ecc ecc) e a desso perchè la macchina me la passa l'azienda.

Ti ho chiesto semplicemente quanti anni avevi non certo per mettere il naso negli affari tuoi ma per pura curiosità. La Fulvia berlina è uscita di produzione nel 1972 , la coupè e la stratos nel 1976. Quindi devi avere una buona memoria per averle viste in azione nella primissima infanzia... Dico questo perchè avendo circa 20 anni più di te queste cose le ho viste "veramente" dal vivo.

mio padre ha avuto la fulvia fino al 1980.

le fulvia coupè e le stratos hanno finito di massacrarle nei rallies minori fino ai primi anni 80. Ricordo addirittura una NSU ro 80 al rally dell'appennino nell'83! se non ricordo male, ancora nei primi anni 90 correvano le a112 abarth e le talbot samba.
posso anche dire di aver visto correre spaggiari e agostini visto che mio padre non mi lasciava a casa a guardare mazinga ma mi portava a vedere le gare.
 
capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

Certamente non è un'auto concepita per i ventenni, ma non scopriamo nulla di strano...
 
stratoszero ha scritto:
capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

Certamente non è un'auto concepita per i ventenni, ma non scopriamo nulla di strano...

E' un'auto che vuole essere elegante e l'eleganza ce l'ha, nello stile ma non nella forma. I Dettagli sono molto belli a mio avviso, ma sembra un leviatano come proporzioni.
In ufficio da me osservo parcheggiate affiancate due auto diametralmente opposte stilisticamente: la Delta del mio collega e la mia Civic 8 e mi diverto a confrontarle...
Il mio collega ha 32 anni ed io 34!

Mi piacerebbe una Delta compatta con le stesse soluzioni stilistiche ma più aggressiva e leggera, magari con la trazione integrale... :rolleyes: ...ma poi rischierebbe di assomigliare alla vera Delta che fu.
 
Il target della Delta e' dai 45 anni in su.
Non a caso il testimonial scelto per la pubblicita' e' Richard Gere.
Non c'e' da offendersi per questo ma nn ditemi che la Delta e' un'auto per giovani...
 
Sembra che la Delta piace di più a quelli tra 30 e 40 anni, ma ci sono anche tanti tra 20 e 30. Secondo il mio modesto parere la Delta è molto più giovanile in confronto ad una Lybra per esempio. Soprattutto il muso aggressivo la rende giovanile...
 
Back
Alto