<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la Delta non vi sembra una macchina da &#34;vecchi&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma la Delta non vi sembra una macchina da &#34;vecchi&#34;

capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

ecché vuoi prendere il nobel a 20 anni? La delta è una macchina da premio nobel
 
capperi ha scritto:
Non vorrei offendere nessuno , ma mi sembra che l'acquirente della Delta sia una persona media dai 50 anni in su per quello che vedo alla guida. Giovani non ne vedo o sbaglio ???
E poi , davanti è molto bella ma dietro l'hanno cannata di brutto secondo me !!
ciao

Non offendi nessuno, il concetto di "vecchio", da intendere come non giovane è molto centrato, rispecchia il concetto che il marketing Lancia , con non poca spesa, stà lanciando in tutto il mondo con il testimonial attempato quale R. Ghere, l'auto nasce ed è concepita per confort e guida "giudiziosa", chi se la compra non sarà certo votato ad aggredire il percorso con staccatone tra una curva e l'altra. Facile comprendere che nei parcheggi in prossimità dellle diskoteke se ne vedranno poche, più facile trovarle nei piazzali aziendali,......e nei piazzali antistanti le cure termali :D :D :D :D
 
secondo voi,quanto varrà tra 4/5 anni una Lancia delta?
Prima di spendere 30/35.000 euro su una Lancia,ci penserei 8 volte..........
 
morenoro ha scritto:
secondo voi,quanto varrà tra 4/5 anni una Lancia delta?
Prima di spendere 30/35.000 euro su una Lancia,ci penserei 8 volte..........

.....e chi se ne frega, di certo se il prossimo anno spenderò 25.000 euro (bastano) per la Delta non la rivendo dopo solo 4 anni. ..
Che dovrei seguire la massa con Audi a3/4, bmw1/3 che fanno molta tendenza, ma mi pare costino un "pochino" di più, chiaro che poi il valore residuo è più alto.

un nonnetto
 
bho...io vedo tanti giovani dentro le macchine da vecchio e tanti anziani dentro macchine da giovani. Quando si è giovani si ha premura di crescere e con una macchina importante ci si sente più maturi,mentre quando si è più avanti con l'età si vorrebbe ritornare indietro con l'età. Vedo dei 35-45enni girare in Delta così come in 159,Serie1/3 Audi A3/4 e Mercedes Classe B/C e vedo anche degli ultra 60enni girare con la 207 CC,Mini,MiTo poi mai visto un giovane con la 500 Abarth!!! e poi dicono che l'immagine non conta....
 
Per me il frontale ed il posteriore sono belli, devi guardarli da davanti (o da dietro) però, se sei a 3/4 si nota una certa spoporzione.
Ad es. a me non piacciono gli sbalzi elevati dei musi dalla ruota anteriore, ad es. la serie 1 dalla ruota ant. alla fine del frontale è molto corta.
La delta invece ha troppo sbalzo davanti e troppo poco dietro senza contare che la parte centrale è moolto lunga.
Secondo me quella coda che di lato finisce così da un senso di incompletezza, sembra insomma che manchi un pezzo di macchina, io avrei fatto un paraurti non a filo con il lunotto guadagnando qualche centrmetro per il bagagliaio e comunque slanciando un po' la fiancata.
Mio zio ha la diesel 120 cv bianca e nero opaco con tetto panoramico e molto accessoriata e devo dire che dentro non è male, sembra molto silenziosa, una buona macchina insomma. Certo se facessero una versione realmente sw (tengo famiglia) ci penserei seriamente, oggi ho un pulmino (touran) e ci carico di tutto, la delta così com'è non mi andrebbe bene e vorrei qualche dm3 in più
 
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.
 
La linea della Delta complessivamente è riuscita: trovo belli sia il frontale che il posteriore anche se non mi convince la fiancata così lunga. Per me sarebbe ideale una "Deltina".
Non credo che la Delta possa essere la prima scelta per un giovane a causa soprattutto delle sue eccessive dmensioni: perchè mai un ventenne (single o con ragazza) dovrebbe andare in giro con 4,52m di auto al seguito? Sono molto più pratiche e divertenti altre auto ( Mini, Serie1, Ypsilon, etc.), almeno per i miei gusti.
E poi in effetti la tenuta dell'usato è un'incognita...
 
Il problema dell'usato ormai riguarda pressoche' tutti.
Non è che auto come BMw o Mercedes non si svalutino.
Forse i primi 2/3 anni cambia qualcosa poi poco.
Ma in genere solo i rappresentanti o aziende cambiano auto ogni 3 anni, i privati la tengono almeno 5/6 anni.
E dopo 5/6 anni cambia poco una amrca dall'altra specie se auto over 1.400 cc
 
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!
 
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)
 
per giovani o per vecchi che sia, dovrebbero rifargli il culo.Ma è mai possibile un posteriore così?
 
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
festerr ha scritto:
La delta è una delle macchine piu inutilmente brutte che siano mai state prodotte, è un insulto per la storia della lancia.

Uno che ha come nickname &gtfesterr&lt sicuramente sarà una persona di buon gusto.

non avrò un bel nickname ma almeno ci vedo bene.

Lascia stare le critiche alla Delta che il marchio Lancia non fa per te.
La Lancia e qualcosa per gente fine!

se possono bastarti:
-lancia fulvia 1.3 coupè (mio zio)
-lancia fulvia coupè zagato,fulvia berlina, beta coupè 1.3 e VX, HPE 1.6 e VX (mio padre)
-lancia fulvia coupè 1.3, beta coupè 1.3, prisma 1.6, thema berlina 8 valvole, SW 8 e 16 valvole, turbo. kappa aziendale. (IO)

bastano?
a mio modesto parere la delta nuova è una macchina pacchiana, assieme a molte delle machine uscite negli ultimi 10 anni 8pensiamo ai SUV!)

Dovresti avere più rispetto per le persone che posseggono Lancia che a te non possono piacere. Poi definire un' auto "pacchiana" non significa nulla e ancora peggio se non si è neanche giudato quel auto. Puoi avere pure posseduto delle Lancia ma di sicuro non sei un vero appassionato di questo marchio.
 
Back
Alto