Ieri pomeriggio sono stato contattato dalla reneult.it per sapere come mi trovavo con il nuovo tubo di ritorno gasolio, ed io ho espresso tutto la mia insoddisfazione riguardo questo problema e quello riguardante lo scricchiolio fastidiosissimo dei pannelli interni degli sportelli.
A sentir tutte queste lementele l' impiegata mi ha chiesto di scrivere tutta la storia della mia meggy e mandarla per fax.
Ed io voglio mandarvi tutto quello che ho scritto:
Spettabile: CUSTOMER CARE RENAULT ITALIA Fax: 06 41566306.
Rif: Renault Megane 1.5 DCi 110 CV Luxe F.A.P. targata DT ___ LM
Alla cortese attenzione della sig.ra ________.
Io sottoscritto Tringali Santo, ______________________________, come da comunicazione telefonica intercorsa con Lei il 14.07.09 alle ore 14:10, su suo suggerimento, Le descrivo nel dettaglio i vari problemi che presenta la mia vettura dopo circa 2500 Km percorsi.
La mia auto è stata immatricolata il 20.05.09, dopo qualche giorno si è guastato il motorino di autocentramento del faro bixeno dx, dandomi come anomalia ?luci da controllare?.
In concessionaria è stato sostituito il faro con uno nuovo. In questa occasione già avevo segnalato il problema della rumorosità, come un forte ?muggito?che si avvertiva da circa 1700 ai 2500 rpm e uno strano ?ululato? che appariva ad intermittenza, maggiormente a motore freddo: un continuo ?attacca e stacca?che andava scemando dopo i 1500 rpm, come una forte cavitazione.
Successivamente, nel pulire internamente l?auto, mi sono accorto di una deformazione della plastica sul piantone lato guidatore e di una guarnitura deformata del finestrino posteriore dx, l?ho fatta vedere in officina e dopo aver lasciato l?auto per qualche giorno mi sono stati sostituiti i pezzi con dei nuovi; la plastica del piantone lato guidatore presentava come delle imperfezioni tipo lesioni, infatti la prima che è arrivata era nelle stesse condizioni, mentre la seconda era gia più accettabile.
Dopo qualche altro giorno guasta la serratura dello sportello posteriore dx: non si apriva dall?interno, mentre era possibile farlo dall?esterno, come se ci fosse inserita la ?sicurezza bambini?, ma cosi? non era. Il capofficina, il sig. ____________, dopo aver ordinato ed arrivato il materiale dalla Francia me l?ha fatta sostituire risolvendo il problema.
In questi frangenti, ho sempre fatto notare il problema della rumorosità e al capofficina, che mi ha gentilmente risposto che quando la renault avrebbe pubblicato sul loro ?Intranet? il codice della soluzione mi avrebbe puntualmente richiamato
Io, iscritto al forum di Quattroruote, ero sempre attento a vedere se ci fossero soluzioni per questo problema , e non appena sono venuto a conoscenza del tubo di ritorno gasolio modificato ( già presente nelle nuove Megane e Scenic ) l?ho comunicato al capofficina che prontamente mi confermava che il nuovo codice materiale era visibile e quindi utilizzabile per la modifica. Mi fu anche detto, che questa sostituzione fu autorizzata da renault, per un numero limitato di macchine a spot allo scopo di estenderla a tutte le vetture in caso di esito positivo.
Il tubo mi venne sostituito il venerdi 03.07.09 ed in giornata, alle ore 13:30, mi fu consegnata l?auto dal sig. ____________. Essendo ora di pausa l?auto non la provai con il capofficina, quindi dalle mie personali impressioni, a primo impatto, ho notato subito la scomparsa del rumore di cavitazione che si presentava sin dall?accensione ( Ululato ad intermittenza ai 1500 rpm), mentre per il rumore tipo ?muggito? si era leggermente attenuato, ma non del tutto sparito.
Nella stessa occasione della sostituzione del tubo, feci notare al capofficina, degli strani ?striduli o scricchiolii continui? presenti dentro l?abitacolo a bassissime velocità come se provenissero dai pannelli di ?plastica-simil pelle? degli sportelli anteriori e posteriori, lui mi promise che insieme al carrozziere avrebbe provato la macchina per capire di cosa si trattasse.
Loro asserirono che rientravano nella normalità poiché sono rumori soggetti a torsioni del telaio su strade non perfettamente integre, e non conveniva smontare i pannelli per non rischiare di peggiorare la situazione danneggiando le clips di fissaggio dei pannelli; nel caso in cui tali rumori si accentuassero si sarebbe approfondito il problema. Non è per essere pignolo ma questi scricchiolii si avvertono e sono davvero fastidiosi da sentire per una vettura che io reputo ?Magnifica?.
Un?altra cosa che voglio segnalare è l?assenza di ventilazione-condizionamento nel portaoggetti del cruscotto (pecca notata anche dai vari utenti del forum Quattroruote), cosa che invece deve esistere, come segnalato sul manuale d?istruzioni Megane III, a prescindere dal modello e dal tipo di climatizzatore Manuale od Automatico Bizona. Il capofficina parlava della presenza di ?Tappi?posti dentro il portaoggetti, ma questi Tappi non sono stati notati.
Carissima sig.ra ________, credo di avere descritto tutto nel modo più chiaro possibile, e spero di non averla stressata tanto, ma si metta nei miei panni, dopo una cifra non indifferente spesa per l?acquisto di una macchina che reputo ?Stupenda? , non mi sento soddisfatto quasi per niente.
Ringrazio per l?attenzione prestata e con l?occasione Le porgo i miei più cordiali saluti.
Santo Tringali.
Priolo Gargallo (SR) 14.07.09
Santino1971