<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il base non è più di moda? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ma il base non è più di moda?

Ma infatti le auto non vanno infarcite di optional. Se un certo allestimento non ha di serie cose ritenute essenziali, meglio scegliere l'allestimento superiore. Se ci si fa prendere la mano, il prezzo lievita in un attimo e spesso ci si trova a pagare una segmento B anche di più di una segmento C basic, che ha i medesimi accessori ma di serie

Certo....

Ma questo vale oggi quando le auto sono proposte gia' a listino in diversi allestimenti.
Pero' poi, hai il rischio del pacchetto con 5 accessori assortiti.
Uno ti interessa e devi prenderti pure tutto il resto
Una volta non era cosi'....Modello unico, e 10 pagine di optionals.
Sceglievi quel che ti garbava,
pero' a scapito che alla rivendita, cercassero di pagarteli un mazzo di ravanelli
 
Ma infatti le auto non vanno infarcite di optional. Se un certo allestimento non ha di serie cose ritenute essenziali, meglio scegliere l'allestimento superiore. Se ci si fa prendere la mano, il prezzo lievita in un attimo e spesso ci si trova a pagare una segmento B anche di più di una segmento C basic, che ha i medesimi accessori ma di serie
Spesso, per non dire sempre, molti degli accessori che fanno la differenza tra una "base" e una top non sono montabili sulla base. Esempio, sempre da esperienza personale su Corolla, i cerchi da 18" e i vetri oscurati sono di serie sulla GR Sport, non previsti su Active (io li ho fatti oscurare prima della consegna). E se aggiungi pacchetti e pacchettini alla fine spendi di più.
 
In un forum di appassionati d'auto ( anche se con molti boomer francamente, non offendetevi ) come si possono apprezzare le auto base... Sono proprio quelle di chi non è appassionato e vuole solo 4 ruote e un volante in tirchieria mode on. Sono quelle che si prendono quando si vuole un modello di categoria superiore ma il budget è risicato.... Sono scelte, comunque rispettabili, che sanno di vorrei ma non posso (ne ho avuta qualcuna in famiglia, ricordo la Prisma 1300 con cerchi bucherellati...)
Nel 1983 ho comprato una Ritmo 60 base (1116 cc , 55 CV) che più base non si poteva (l'unico optional che ho chiesto era la 5^ marcia , di serie solo il servofreno) : avrei voluto il condizionatore , ma non era disponibile , per cui l'ho fatto montare successivamente aftermarket .

Nel 2000 ho comprato una Peugeot 406 (che uso tutt'ora) : allestimento ST , di serie quasi tutto , optional solo i sedili in pelle (che non mi piacevano) e i cerchi in lega , che da me servono solo a fartela trovare su quattro mattoni .
 
Da wikipedia:

A partire dalla fine del XIX secolo, alle generazioni è stato attribuito un nome, sulla base delle comuni esperienze culturali:


E’ vero che sono generazioni prefissate, ok, quindi è anche vero però che, essendo fisso il range degli anni di nascita, aggiornando l’età massima dei boomers ogni anno, in futuro ci saranno boomers (oggi max.78enni) di oltre 80 anni e poi, per chi ci arriverà, di oltre 90 ecc..

I boomer dovrebbero essere quelli nati ai tempi del boom demografico (baby boom), cioè nel secondo dopoguerra. Anch'io fatico a barcamenarmi tra queste categorie

Si, vero, nati nel secondo dopoguerra.

FINE OT.
 
Il mio vicino ha comprato una Macan diesel. Dalla fattura finale, il prezzo di listino era raddoppiato, quasi 120k€. Il costo di una 911 base.
Unicuique suum.
Al di là di tutto, uno che compra una Macan a gasolio NON è cliente per una 911, comunque la si voglia guardare! ;)

Che poi 120.000 € per una Macan a gasolio siano tanti, non ci piove, però brava Porsche che intercetta anche questi clienti che prima avrebbero preso Q5/7 o X5/7. ;)
 
Ma infatti le auto non vanno infarcite di optional. Se un certo allestimento non ha di serie cose ritenute essenziali, meglio scegliere l'allestimento superiore. Se ci si fa prendere la mano, il prezzo lievita in un attimo e spesso ci si trova a pagare una segmento B anche di più di una segmento C basic, che ha i medesimi accessori ma di serie

Però a volte la scelta del segmento inferiore può anche essere vincente, almeno per me che non amo le auto grandi.

Se hai una famiglia non numerosa o se l’acquirente è un giovane o un pensionato o un single si più preferire una segmento B ben accessoriata e con la massima potenza disponibile (oggi le versioni non base hanno tutto ciò che serve e che può piacere) piuttosto che una C base, anche a parità di prezzo. Imho.
 
Nel 1983 ho comprato una Ritmo 60 base (1116 cc , 55 CV) che più base non si poteva (l'unico optional che ho chiesto era la 5^ marcia , di serie solo il servofreno) : avrei voluto il condizionatore , ma non era disponibile , per cui l'ho fatto montare successivamente aftermarket .

Nel 2000 ho comprato una Peugeot 406 (che uso tutt'ora) : allestimento ST , di serie quasi tutto , optional solo i sedili in pelle (che non mi piacevano) e i cerchi in lega , che da me servono solo a fartela trovare su quattro mattoni .
Li' son le auto Francesi che da sempre sono prodighe di accessori,
specie salendo nella gamma
 
Al di là di tutto, uno che compra una Macan a gasolio NON è cliente per una 911, comunque la si voglia guardare! ;)

Che poi 120.000 € per una Macan a gasolio siano tanti, non ci piove, però brava Porsche che intercetta anche questi clienti che prima avrebbero preso Q5/7 o X5/7. ;)

Gia'....

300.000 auto prodotte....
Il ( mancato ) serbatoio di Maserati
 
Quando presi la Ritmo II serie gli unici "accessori" montati erano la 5 marcia e i poggiatesta ANTERIORI, pagati con sovrapprezzo. Niente autoradio, servosterzo, clima eppure a quei tempi andava bene così, ora se non hai l'auto superaccessoriata ti senti uno sfigato, perché è la società che impone un certo tipo di condizionamento.
Ti ricordi la 105TC e la 130 Abarth?? Mi sembra che fosse in un altra vita….
 
Al di là di tutto, uno che compra una Macan a gasolio NON è cliente per una 911, comunque la si voglia guardare! ;)
Mi permetto di dissentire. Nel tuo esempio, in realtà, l’uno non esclude l’altro, anzi…Peraltro, conosco una famiglia (benestante, per carità) dove lui gira in 911 e lei in Macan. Ultimo ma non ultimo, Porsche rimane un indiscutibile status symbol buona serata ciao
 
Back
Alto