<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il base non è più di moda? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ma il base non è più di moda?

ricordo quando andai in Audi per valutare l'acquisto della Q3 e mi soffermai su una in esposizione.
Prezzo vettura 37K; prezzo della vettura esposta completo di optional 61K.
Non pensavo che a suon di optional si potesse arrivare così in alto....
 
ricordo quando andai in Audi per valutare l'acquisto della Q3 e mi soffermai su una in esposizione.
Prezzo vettura 37K; prezzo della vettura esposta completo di optional 61K.
Non pensavo che a suon di optional si potesse arrivare così in alto....
In %, sembra di parlare di camion "solo telaio" o già allestiti.
Probabilmente sul cartellino c'è scritto "portiere e sedili non in vendita, montati solo per esposizione"
 
Recentemente Suzuki ha introdotto una versione "alleggerita" sulla Swift che costa molto meno della Top pur mantenendo gran parte dell'indispensabilità degli accessori della verisione bella ma senza la leziosità (e il prezzo) della top.

Scelta intelligente direi, come del resto fanno altre case che danno prodotti "base" con delle carenze ma senza rinunce. Ma sempre da Oriente le cose intelligenti?
 
Leggo (e vedo) che oggi l'auto o è ricca e accessoriata o non ha "tiro" ossia non la vuole più nessuno. Un esempio di recente con mia moglie, molti colleghi l'hanno vista con la "base" che bella....poi andati in concessinaria colori, allestimenti, accessori e via una svrangata di milleeuri....poi infatti non l'ha presa nessuno....ma il "base" è così da tapini?
Per anni la base è esistita solo a listino un po' per tutti i marchi.
In genere offrivano un paio di intermedi prima di arrivare al full optional.

Personalmente non saprei definire una auto "base" oggi ... ogni marchio ha una sua strategia ma tutti tendono a mettere sulle versioni di ingresso qualcosa che aggiunga un plus .. quello con qualche ADAS, quello con il clima "auto", quello con i sedili e volante riscaldati, quello con fari (finto)Led, etc etc
 
Recentemente Suzuki ha introdotto una versione "alleggerita" sulla Swift che costa molto meno della Top pur mantenendo gran parte dell'indispensabilità degli accessori della verisione bella ma senza la leziosità (e il prezzo) della top.

Scelta intelligente direi, come del resto fanno altre case che danno prodotti "base" con delle carenze ma senza rinunce. Ma sempre da Oriente le cose intelligenti?
Beh la versine base della nostrana Pandina è super spoglia...
 
Per anni la base è esistita solo a listino un po' per tutti i marchi.
In genere offrivano un paio di intermedi prima di arrivare al full optional.

Personalmente non saprei definire una auto "base" oggi ... ogni marchio ha una sua strategia ma tutti tendono a mettere sulle versioni di ingresso qualcosa che aggiunga un plus .. quello con qualche ADAS, quello con il clima "auto", quello con i sedili e volante riscaldati, quello con fari (finto)Led, etc etc
Grossa differenza di concezione, è sempre stato così per il base tra "giapponesi-asiatici" e europei.

Base per l'oriente auto complete ma senza fronzoli.....

Base per noiatri.....tutto quello che non c'è non si rompe......
 
nostrana è un parolone molto grosso, comunque è indecente per 19k€ non dare manco la radio e avere quel plasticone col gancetto per il (tuo) telefono. Vuoi fare una versione ultrabase povery edition? Non la fai costare quella cifra.
19mila euro è il listino della Pandina, più accessoriata. I 15mila richiesti per la base sono cmq tanti. In ogni caso, si è un'auto italiana in tutto e per tutto.
 
nostrana è un parolone molto grosso, comunque è indecente per 19k€ non dare manco la radio e avere quel plasticone col gancetto per il (tuo) telefono. Vuoi fare una versione ultrabase povery edition? Non la fai costare quella cifra.


Gia'....

....Ma poi, tutti i miliardi di utili fino a 2 anni fa....

??
 
Grossa differenza di concezione, è sempre stato così per il base tra "giapponesi-asiatici" e europei.

Base per l'oriente auto complete ma senza fronzoli.....

Base per noiatri.....tutto quello che non c'è non si rompe......
non pesa e non costa e non si rompe

Nel 2009 compravo l'Astra base (enjoy), e aveva i vetri dietro a manovella, clima manuale senza gradi segnati e niente cruise control.
Infatti il clima si era poi rotto:emoji_sweat_smile:

Il venditore mi spiegava che solo per il mercato tedesco ce n'era una ancora più base, senza clima. altro non so cosa potessero ancora toglierle, forse la radio..
 
19mila euro è il listino della Pandina, più accessoriata. I 15mila richiesti per la base sono cmq tanti. In ogni caso, si è un'auto italiana in tutto e per tutto.
Quando ricordo non sapevano cosa mettere dopo a Pomigliano vi fu una specie di "putiferio" poichè si temeva che .....visto che le nuove erano già state annunciate prodotte all'estero...poi han deciso di prolungarne la vita aggiornandole....ma a quel prezzo è come se ne avessero decretato la scomparsa.....ah già in comode rate, dimenticavo le offerte....
 
Quando ricordo non sapevano cosa mettere dopo a Pomigliano vi fu una specie di "putiferio" poichè si temeva che .....visto che le nuove erano già state annunciate prodotte all'estero...poi han deciso di prolungarne la vita aggiornandole....ma a quel prezzo è come se ne avessero decretato la scomparsa.....ah già in comode rate, dimenticavo le offerte....
Beh i volumi nei primi due mesi per tutta una serie di ragioni (desertificazione del segmento A, assenza di 500 e Ypsilon..) in un mercato che arretra, i volumi (assoluti) di Panda, sono in crescita. Nonostante i soli due allestimenti e un solo motore disponibile.
 
Beh i volumi nei primi due mesi per tutta una serie di ragioni (desertificazione del segmento A, assenza di 500 e Ypsilon..) in un mercato che arretra, i volumi (assoluti) di Panda, sono in crescita. Nonostante i soli due allestimenti e un solo motore disponibile.
Attenzione agli stock però....è stato fatto notare che alcuni dealer hanno ordinato grossi stock da rivendere a km zero o noleggiare o altro....bisognerebbe vedere quali e quante, percentualmente , sono acquistate dai privati, qua da me con l'occhiometro per ogni Panda nuova vedo due C3.....
 
19mila euro è il listino della Pandina, più accessoriata. I 15mila richiesti per la base sono cmq tanti. In ogni caso, si è un'auto italiana in tutto e per tutto.

Penso che Blueyes si riferisse alla Grande Panda base, almeno dalla descrizione sembra quella.
La Pandina non ha il “plasticone col gancetto” per il telefono, o mi sbaglio io?
 
Penso che Blueyes si riferisse alla Grande Panda base, almeno dalla descrizione sembra quella.
La Pandina non ha il “plasticone col gancetto” per il telefono, o mi sbaglio io?
Corretto, mi riferisco alla Grande Panda forse non ero chiaro. La Pandina è italiana al 100%,la Grande Panda ha forse il design degli esterni e interni definito dal centro stile di via Plava a Mirafiori, il resto è tutto esterno al nostro paese, fornitori inclusi.
 
Back
Alto