Aries.77
0
NEWsuper5 ha scritto:ciao aries.Aries.77 ha scritto:Ciao Newsuper5...NEWsuper5 ha scritto:rapporta la potenza di quelle auto alla loro tara, che peraltro, tra tutte, forse non ce n'è una che arriva alla tonnellata.
esclusa la punto classic poi in nessuna di quelle accendevi un condizionatore, mortificando ancora di più la resa già bassa del motore.
la giulietta che indichi pesa circa 1300 kg a vuoto.
spostala o fai un sorpasso con 75 cv.............gli stessi che bastavano a muovere quasi decentemente una tipo 1400 anni fa.....
Non mi salta neanche per l'anticamera del cervello di pensare una Giulietta con 75cv...
E la mia non è una critica alle potenze elevate...
Quello che non mi convince è tutto il sistema per cui oggi i cavalli sembrano non bastare mai mentre fino a qualche anno fa anche con meno cavalli si viveva bene uguale...
P.S.: la Punto Classic non arriva a una tonnellata... Da libretto è riportato un peso a vuoto di 875kg... Non male...
capisco cosa intendi e non volevo criticare il tuo pensiero. però volevo ampliare il discorso.
non solo oggi, ma anche ieri si viaggiava meglio con una macchina un pò più potente. tu hai avuto la ax 1000 da 45cv, io ho ancora la supercinque di potenza e cilindrata identica 956cc...
in città è perfetta. consuma poco (anche se la 1100 in realtà consumava pure di meno) è leggera e maneggevole.
appena esci dalla città, la brava di mio padre, 1600 da 100cv, è un altro pianeta. più stabile, per un sorpasso affondi leggermente il piede e lo completi in sicurezza e in brevissimo tempo, condizionatore acceso e pieno carico...mentre con la super5 devi scalare 1 o 2 marce e tirare tantissimo il motore, specie per superare un camion...e anche da vuota.
la beffa poi, è che a 120-130 consuma meno la brava che è circa 3000-3500 giri della 5 che è a oltre 4500....visto che la velocità massima di 140 orari la raggiunge a circa 5000 giri....
il mio discorso verte solo su questo.
non si può negare che un pochino di potenza in più su certi mezzi migliori la sicurezza in un sorpasso e possa persino ridurre i consumi, visto che l'acceleratore può restare appena premuto, mentre con una potenza bassa devi spremere l'auto.
cambiare marcia durante un sorpasso poi non è che sia il massimo della sicurezza, rispetto a tenere entrambe le mani sul volante..specie affiancando un mezzo pesante.
poi ognuno comprerà l'auto che vuole, ma uno che fa spesso tragitti extraurbani, se può permetterselo, deve accordare bene potenza e tara del veicolo. uno che ci lavora con l'auto, o che la usa per pendolarismo, sa bene di che parlo..prova a viaggiare con un rappresentante che si porta appresso ogni giorno alcuni quintali di campionario su un grosso monovolume.....
le potenze eccessive le lascio agli appassionati che possono permettersele, ma non mi pare giusto che vengano tassate per ripicca nemmeno queste.
Chiaro...
Un po' di potenza in più non dispiace mai, sono d'accordo...
Sono gli estremismi che non mi piacciono...