<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma francamente, a chi servono 170 CV ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ma francamente, a chi servono 170 CV ?

pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
hewie ha scritto:
99octane ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del sup ;)erfluo.

Miiiii che ardore! ;)
Credo, però, che lui volesse intendere con "periodo di vacche magre" i conti dello stato, non in tasca ai possessori di auto prestanti...
Per l'altro aspetto, se i 170cv in su servono:
Beh, possiamo dirci che ci piacciono (a me tantissimo :D ), ma non possiamo non ammettere che con le strade che abbiamo, il codice della strada e quant'altro...in effetti non servono! E' uno "sfizio"...legittimo, ok, ma è uno "sfizio".
Non mi pare che abbia detto una cosa tanto sbagliata...

Quando sento certe cose mi verrebbe voglia che vi mettessero una tassa sui viaggi. Un subperbollo, tipo un tot a km da casa vostra. Tanto anche i viaggi sono uno sfizio no?

calma, ci stiamo arrivando, lasciali fare, lavorano solo un paio d'ore due o tre giorni la settimana, non pressarli che poi si stressano e devono tirare di coca per tirarsi su. In tanto mi pare abbiano aumentato le tasse sui pernottamenti in albergo proprio di recente...

Mi auguro che non ti riferivi a me... :rolleyes:
Perchè ti assicuro che avresti preso un granchio: non faccio parte di quelli...
 
Aries.77 ha scritto:
ste79 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Solo che mi chiedo quanto servano realmente 170 (ma anche meno) cavalli oggi, quando le velocità medie di percorrenza, sono di circa 30 km/h...

il mio cdb mi da sempre medie sopra i 50.. posso tenermi la mia macchina da 170 cavalli?

che poi i 170 cavalli non si riducono alla velocità massima più alta..

Premesso che se leggi bene il mio intervento non c'è critica verso auto con potenze elevate, il mio cdb segna spesso 17 km/h di media...

(50+17)/2=33.5 km/h

Quindi non sono andato molto lontano dalla media...

non ho messo le faccine, scusa :D

quello che voglio dire è che la velocità non è un grosso indicatore della necessità di cavalleria..

servire non servono, ma rimane la libertà di fare quello che si vuole.. visto che i 170 cavalli si pagano all'acquisto, per mantenerli e per usarli.. ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
hewie ha scritto:
99octane ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del sup ;)erfluo.

Miiiii che ardore! ;)
Credo, però, che lui volesse intendere con "periodo di vacche magre" i conti dello stato, non in tasca ai possessori di auto prestanti...
Per l'altro aspetto, se i 170cv in su servono:
Beh, possiamo dirci che ci piacciono (a me tantissimo :D ), ma non possiamo non ammettere che con le strade che abbiamo, il codice della strada e quant'altro...in effetti non servono! E' uno "sfizio"...legittimo, ok, ma è uno "sfizio".
Non mi pare che abbia detto una cosa tanto sbagliata...

Quando sento certe cose mi verrebbe voglia che vi mettessero una tassa sui viaggi. Un subperbollo, tipo un tot a km da casa vostra. Tanto anche i viaggi sono uno sfizio no?

calma, ci stiamo arrivando, lasciali fare, lavorano solo un paio d'ore due o tre giorni la settimana, non pressarli che poi si stressano e devono tirare di coca per tirarsi su. In tanto mi pare abbiano aumentato le tasse sui pernottamenti in albergo proprio di recente...
Preparati ad essere accusato di "qualunquismo molesto"...

:D ...era solo una battuta!

....ma la tassa no!
 
skamorza ha scritto:
[
quote]
guarda, è più facile che lo diventino ora. dato che tassare gli over 170 sembra un attentato di lesa maestà ed i soldi servono comunque finiranno per pagare di più tutti gli italiani. compresi quelli che davvero fanno fatica ad arrivare a fine mese (perchè è inutile prendersi in giro, se non arrivano fine mese NON comperi certo un 320d usato per risparmiare sul gasolio). o aumenteranno il bollo indistintamente o aumenteranno alta tassa trasversale al ceto sociale.
per questo preferivo colpissero chi invece poteva spendere qualche decina di euro in più all'anno. pazienza. impareremo a nostre spese.

Continuo a rimanere stupito che anche tu faccia l'equazione "ha una macchian con 170cv=è un pollo che si può spennare perchè benestante"
 
ste79 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
ste79 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Solo che mi chiedo quanto servano realmente 170 (ma anche meno) cavalli oggi, quando le velocità medie di percorrenza, sono di circa 30 km/h...

il mio cdb mi da sempre medie sopra i 50.. posso tenermi la mia macchina da 170 cavalli?

che poi i 170 cavalli non si riducono alla velocità massima più alta..

Premesso che se leggi bene il mio intervento non c'è critica verso auto con potenze elevate, il mio cdb segna spesso 17 km/h di media...

(50+17)/2=33.5 km/h

Quindi non sono andato molto lontano dalla media...

non ho messo le faccine, scusa :D

quello che voglio dire è che la velocità non è un grosso indicatore della necessità di cavalleria..

servire non servono, ma rimane la libertà di fare quello che si vuole.. visto che i 170 cavalli si pagano all'acquisto, per mantenerli e per usarli.. ;)

Concordo con te...

Per me è una questione di libertà di scelta e di espressione...

Nel senso che quando decido ci comprate un auto con 170-211-235 cv so già che pagherò di più della stessa auto con 105cv e pagherò più bollo e più carburante e credo anche più assicurazione...

E questo, se per me vale la pena di farlo, lo faccio con piacere perchè mi da piacere e mi gratifica...

Trovo inutile mettere per questo un superbollo...

P.S.: ma non c'era già una tassazione maggiorata per potenze superiori ai 100kw...?
 
Suby01 ha scritto:
hewie ha scritto:
Suby01 ha scritto:
hewie ha scritto:
99octane ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del sup ;)erfluo.

Miiiii che ardore! ;)
Credo, però, che lui volesse intendere con "periodo di vacche magre" i conti dello stato, non in tasca ai possessori di auto prestanti...
Per l'altro aspetto, se i 170cv in su servono:
Beh, possiamo dirci che ci piacciono (a me tantissimo :D ), ma non possiamo non ammettere che con le strade che abbiamo, il codice della strada e quant'altro...in effetti non servono! E' uno "sfizio"...legittimo, ok, ma è uno "sfizio".
Non mi pare che abbia detto una cosa tanto sbagliata...

Quando sento certe cose mi verrebbe voglia che vi mettessero una tassa sui viaggi. Un subperbollo, tipo un tot a km da casa vostra. Tanto anche i viaggi sono uno sfizio no?

Io intendevo dire che non ha tutti i torti ,a livello "tecnico", sull'utilità dei 170cv visto che per la legge italiana (vedi codice della strada) l'auto è un mezzo di trasporto che deve rispettare i 50km/h in urbano fino ad un max di 130km/h in autostrada. Poi, non significa che sia d'accordo...però, obbiettivamente le cose stanno cosi. Per questo ho definito "sfizio" i 170cv (volutamente virgolettato).
Sulla questione tasse e fisco, sono assolutamente con voi: sono un libero professionista! :D

Scusa ma a livello tecnico uno swatch ha la stessa funzione di un rolex daytona no? e un impianto stereo majestic suona tanto quanto un impianto dolby surround della bose, e un nokia da 50 euro telefona tanto quanto un Iphone che ne costa 10 volte tanto... quindi perchè non tassare anche tutte queste cose?

A RIDAJE !!!!
Io non ho mai detto che ci sia niente di male, ho detto solo che se parliamo di utilità ,nel senso stretto del termine, 170cv non servono. Che poi, invece, piacciano...ci mancherebbe!
Sull'aspetto fiscale, invece, ribadisco che sono con voi in toto!
Sono un libero professionista PIRLA che dichiara tutto ed è esausto di pagare tasse!
 
Nevermore80 ha scritto:
Ma si può sapere quando mai ho detto "bella macchina=evasore fiscale" ?!?!
Semmai sei tu ad essere partito per la tangente, giustificando (si, giustificando) un soggetto che ti ho detto essere evasore, avendone le prove.

Ok, ci siamo capiti male, ma spero che ci siamo chiariti. Come ho detto, ho solo preso spunto dal tuo post per estendere il discorso. Ripeto e confermo che io non giustifico l'evasione nè del tuo barbiere nè di nessun altro. Spero di essermi spiegato.
 
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Fammi però la cortesia di evitare espressioni come "poro cristo", quando parli di gente che le tasse non sa neppure cosa siano.

Non presuppone prorpio niente. Ho preso spunto dal tuo post per ribadire che non sono d'accordo sull'equazione automatica che spesso si fa "bella macchina=evasore fiscale". Poi, nello specifico, non ho nulla in mano per dire che tu spari cazzate. Poi, ripeto: se sai che il soggetto è un evasore, semplicemente vai da un altro. Da un neurochirurgo di fama (faccio un esempio) ci si va anche se si sa che evade perchè è più bravo di un altro e quando c'è di mezzo la salute si pensa prima a quello, ma un barbiere è sostituibile in qualsiasi momento.
Andiamoci piano con queste affermazioni. Le meches, come le fa il mio parrucchiere, non me le fa nessun altro :D
 
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Ma si può sapere quando mai ho detto "bella macchina=evasore fiscale" ?!?!
Semmai sei tu ad essere partito per la tangente, giustificando (si, giustificando) un soggetto che ti ho detto essere evasore, avendone le prove.

Ok, ci siamo capiti male, ma spero che ci siamo chiariti. Come ho detto, ho solo preso spunto dal tuo post per estendere il discorso. Ripeto e confermo che io non giustifico l'evasione nè del tuo barbiere nè di nessun altro. Spero di essermi spiegato.
Tranquillo, credo che ci siamo chiariti.
;)
 
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Fammi però la cortesia di evitare espressioni come "poro cristo", quando parli di gente che le tasse non sa neppure cosa siano.

Io non lo conosco, quindi da parte mia vige la presunzione di innocenza. Stai tranquillo che di certi professionisti di mia conoscenza non parlo certo in questi termini, come peraltro fai tu nei suoi riguardi.
Presunzione di innocenza che presuppone, a quanto pare, che il sottoscritto dica cazzate.
Mah.

saluti

Non presuppone prorpio niente. Ho preso spunto dal tuo post per ribadire che non sono d'accordo sull'equazione automatica che spesso si fa "bella macchina=evasore fiscale". Poi, nello specifico, non ho nulla in mano per dire che tu spari cazzate. Poi, ripeto: se sai che il soggetto è un evasore, semplicemente vai da un altro. Da un neurochirurgo di fama (faccio un esempio) ci si va anche se si sa che evade perchè è più bravo di un altro e quando c'è di mezzo la salute si pensa prima a quello, ma un barbiere è sostituibile in qualsiasi momento.
Ma si può sapere quando mai ho detto "bella macchina=evasore fiscale" ?!?!
Semmai sei tu ad essere partito per la tangente, giustificando (si, giustificando) un soggetto che ti ho detto essere evasore, avendone le prove.

Se ne hai le prove, denuncialo.

Non capisco perchè ti lamenti e basta, quando invece potresti fare il tuo dovere di cittadino onesto e denunciarlo alla Guardia di Finanza... risolvendo persino il problema!

Se sai e non denunci, invece, sei persino moralmente complice... di che ti lamenti allora? :?:
 
Aries.77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rapporta la potenza di quelle auto alla loro tara, che peraltro, tra tutte, forse non ce n'è una che arriva alla tonnellata.
esclusa la punto classic poi in nessuna di quelle accendevi un condizionatore, mortificando ancora di più la resa già bassa del motore.

la giulietta che indichi pesa circa 1300 kg a vuoto.
spostala o fai un sorpasso con 75 cv.............gli stessi che bastavano a muovere quasi decentemente una tipo 1400 anni fa.....
Ciao Newsuper5...

Non mi salta neanche per l'anticamera del cervello di pensare una Giulietta con 75cv...

E la mia non è una critica alle potenze elevate...

Quello che non mi convince è tutto il sistema per cui oggi i cavalli sembrano non bastare mai mentre fino a qualche anno fa anche con meno cavalli si viveva bene uguale...

P.S.: la Punto Classic non arriva a una tonnellata... Da libretto è riportato un peso a vuoto di 875kg... Non male...
ciao aries.
capisco cosa intendi e non volevo criticare il tuo pensiero. però volevo ampliare il discorso.
non solo oggi, ma anche ieri si viaggiava meglio con una macchina un pò più potente. tu hai avuto la ax 1000 da 45cv, io ho ancora la supercinque di potenza e cilindrata identica 956cc...
in città è perfetta. consuma poco (anche se la 1100 in realtà consumava pure di meno :rolleyes: ) è leggera e maneggevole.
appena esci dalla città, la brava di mio padre, 1600 da 100cv, è un altro pianeta. più stabile, per un sorpasso affondi leggermente il piede e lo completi in sicurezza e in brevissimo tempo, condizionatore acceso e pieno carico...mentre con la super5 devi scalare 1 o 2 marce e tirare tantissimo il motore, specie per superare un camion...e anche da vuota.
la beffa poi, è che a 120-130 consuma meno la brava che è circa 3000-3500 giri della 5 che è a oltre 4500....visto che la velocità massima di 140 orari la raggiunge a circa 5000 giri....

il mio discorso verte solo su questo.
non si può negare che un pochino di potenza in più su certi mezzi migliori la sicurezza in un sorpasso e possa persino ridurre i consumi, visto che l'acceleratore può restare appena premuto, mentre con una potenza bassa devi spremere l'auto.
cambiare marcia durante un sorpasso poi non è che sia il massimo della sicurezza, rispetto a tenere entrambe le mani sul volante..specie affiancando un mezzo pesante.

poi ognuno comprerà l'auto che vuole, ma uno che fa spesso tragitti extraurbani, se può permetterselo, deve accordare bene potenza e tara del veicolo. uno che ci lavora con l'auto, o che la usa per pendolarismo, sa bene di che parlo..prova a viaggiare con un rappresentante che si porta appresso ogni giorno alcuni quintali di campionario su un grosso monovolume..... :rolleyes:
le potenze eccessive le lascio agli appassionati che possono permettersele, ma non mi pare giusto che vengano tassate per ripicca nemmeno queste.
 
skamorza ha scritto:
99octane ha scritto:
hewie ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Mah...guarda:
Da appassionato d'auto...mi costa, mi spiace, mi mortifica ma...devo ammettere che non hai tutti i torti!

La mancanza di fondi non e' una scusante: visto il gettito fiscale italiano se mancano i soldi nella migliore delle ipotesi c'e' colpa grave di chi amministra, e nella peggiore c'e' dolo.
io qui non riesco mai ad essere d'acordo con te. il problema sono gli italiani e non chi li governa, che invece ne rispecchia in pieno le caratteristiche. è vero che il gettito fiscale è elevato, ma i costi dello stato italiano sono di gran lunga più elevati di tutti gli altri paesi civili. e sai bene che ciò non è dovuto ai costi della politica, dato che questi non raggiungono lo 0,7% del PIL bensì a tutti i cosi gonfiati in ogni dove.
gli italiani sono tutti invalidi. molti non hanno mai pagato un contributo all'inps ma godono di una pensione (bassa e si lamentano pure, non la meriterebbero nemmeno). prendono multe e non le pagano, ma una volta iscritte a ruolo vanno in tv dicendo che lo stato impedisce loro di mantenere la famiglia e gli vengono abbuonate (ricordi il camionista che aveva raggiunto un dovuto di oltre un milione di euro?). frodano e non vanno in galera, perchè i loro avvocati permettono loro di portare la causa sino a prescrizione. sequestriamo i beni alla mafia ed alla fine dobbiamo renderglieli con gli interessi.
il guaio è che quella che sembrerebbe una colpa degli amministratori non lo è. perchè se prendono un mafioso la gente di strada rovescia l'auto della polizia con gli agenti dentro. se sgomberano un campo nomadi la gente accusa le forze dell'ordine di non rispettare l'essere umano e dobbiamo costruirgli le case con tutto quello che ne consegue. se la guardamarina cercando di respingerlo affonda un barcone la gente l'accusa di crimini contro l'umanità ed allora dobbiamo aumenare le accise per mantenerli. se fai la coda al pronto soccorso ti lamenti che stanno dando la precedenza solo agli extracomunitari, ma se ne muore uno perchè curato in ritardo si accusano i medici di razzismo.
siamo un popolo di quaqquaraquà. il bollo dovrebbe triplicare, e forse per darci una svegliata dovrebbe triplcare solo per le auto dai 60 cv in GIU'!!!

Sono d'accordo con tutto quanto sopra, ovviamente, ma va anche detto che chi ha il potere di cambiare le cose e' lo Stato, e sua quindi la responsabilita' di come sceglie di usarlo o, troppo spesso, non usarlo per convenienza politica (o timore delle conseguenze).
E comunque, di sprechi di stato al di la' dei costi della politica ce n'e' tanti.
I costi della politica saran vergognosi ma appunto non ci cambiano la vita, e mj fa ridere quando parlano di ridursi lo stipendio, salvo poi assumere la nuova infornata di dipendenti statali clientelari...
 
nuvolari2 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Fammi però la cortesia di evitare espressioni come "poro cristo", quando parli di gente che le tasse non sa neppure cosa siano.

Io non lo conosco, quindi da parte mia vige la presunzione di innocenza. Stai tranquillo che di certi professionisti di mia conoscenza non parlo certo in questi termini, come peraltro fai tu nei suoi riguardi.
Presunzione di innocenza che presuppone, a quanto pare, che il sottoscritto dica cazzate.
Mah.

saluti

Non presuppone prorpio niente. Ho preso spunto dal tuo post per ribadire che non sono d'accordo sull'equazione automatica che spesso si fa "bella macchina=evasore fiscale". Poi, nello specifico, non ho nulla in mano per dire che tu spari cazzate. Poi, ripeto: se sai che il soggetto è un evasore, semplicemente vai da un altro. Da un neurochirurgo di fama (faccio un esempio) ci si va anche se si sa che evade perchè è più bravo di un altro e quando c'è di mezzo la salute si pensa prima a quello, ma un barbiere è sostituibile in qualsiasi momento.
Ma si può sapere quando mai ho detto "bella macchina=evasore fiscale" ?!?!
Semmai sei tu ad essere partito per la tangente, giustificando (si, giustificando) un soggetto che ti ho detto essere evasore, avendone le prove.

Se ne hai le prove, denuncialo.

Non capisco perchè ti lamenti e basta, quando invece potresti fare il tuo dovere di cittadino onesto e denunciarlo alla Guardia di Finanza... risolvendo persino il problema!

Se sai e non denunci, invece, sei persino moralmente complice... di che ti lamenti allora? :?:
La mia parte la faccio richiedendo la ricevuta ovunque io vada.
Scommetto che tu hai denunciato chiunque abbia provato a non farti lo scontrino.
 
Aries.77 ha scritto:
Concordo con te...

Per me è una questione di libertà di scelta e di espressione...

Nel senso che quando decido ci comprate un auto con 170-211-235 cv so già che pagherò di più della stessa auto con 105cv e pagherò più bollo e più carburante e credo anche più assicurazione...

E questo, se per me vale la pena di farlo, lo faccio con piacere perchè mi da piacere e mi gratifica...

Trovo inutile mettere per questo un superbollo...

P.S.: ma non c'era già una tassazione maggiorata per potenze superiori ai 100kw...?

si c'è già.

assicurazione dipende.. io ad esempio pago meno con il 1.4 da 170 benzina rispetto al 1.6 da 105 cavalli diesel
 
Back
Alto