<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma francamente, a chi servono 170 CV ? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

ma francamente, a chi servono 170 CV ?

dealer05 ha scritto:
Ho dato 5 stelle al post di octane; e a chi parla di "sfizio" vorrei chiedere cosa ne penserebbe di mettere una supertassa a tutti quelli che, quest'estate, se ne andranno in vacanza ai mari o ai monti.
Più sfizio di una settimana ammollo sul Mar Rosso cosa c'è?!
Ma va la' .... almeno facciamo una tassa "autoctona", aggiungendo un 1000% a tutte le vacanze all'estero .... :lol: :lol: :lol:
 
dealer05 ha scritto:
Lo vedi quanto puo' essere relativo, il concetto di "sfizio"?
Da qui nasce la mia considerazione: ognuno, con i SUOI soldi, se fatti onestamente, puo' fare QUELLO CHE VUOLE senza doversi sottoporre ai giudizi altrui e alle bastonate statali.
In Italia? Ma stai scherzando? :lol: :lol: :lol:
PS: non c'e' l'ho con te :D

"meno di 125kW buono, piu' di 125kW cattivo!"
 
marimasse ha scritto:
Se non vado errato c'è in giro anche un altro principio fondamentale, secondo il quale la mia libertà finisce dove comincia quella altrui.
Come dimostrato da interventi successivi, non c'e' modo di dimostrare che questo principio viene a meno nell'uso di veicoli.
Se per questo il TIR che porta le patatine - che io non mangio - sta consumando in "eccesso" il pavimento dell'autostrada e il carburante per un prodotto che io non utilizzo. E' lecito che ne proponga il divieto?
Ancora, altro estremo per dimostrare che tentate di mettere una raigone "logica" per LIMITARE la liberta' altrui usando pretesti infondati non serve.

Sarebbe meglio che prendessero coraggio a piene mani e dicessero "abbiamo fatto una cacata e ci serve un mucchio di soldi e pertanto adesso le tasse son cosi'". Degno discorso da repubblica delle banane quale siamo.
 
dealer05 ha scritto:
hewie ha scritto:
99octane ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del sup ;)erfluo.

Miiiii che ardore! ;)
Credo, però, che lui volesse intendere con "periodo di vacche magre" i conti dello stato, non in tasca ai possessori di auto prestanti...
Per l'altro aspetto, se i 170cv in su servono:
Beh, possiamo dirci che ci piacciono (a me tantissimo :D ), ma non possiamo non ammettere che con le strade che abbiamo, il codice della strada e quant'altro...in effetti non servono! E' uno "sfizio"...legittimo, ok, ma è uno "sfizio".
Non mi pare che abbia detto una cosa tanto sbagliata...

Di tutto questo lungo post, direi che questi due interventi sono esemplari, nel bene e nel male - ovviamente IMHO eh.
Questa storia assume i contorni della guerra di religione: da una parte i ricconi, capitalisti usi a spandere soldi in vizi e lussi superflui, come i macchinoni. Colpiti dai moralizzatori proletari in una lotta di classe de noaltri.
Ho dato 5 stelle al post di octane; e a chi parla di "sfizio" vorrei chiedere cosa ne penserebbe di mettere una supertassa a tutti quelli che, quest'estate, se ne andranno in vacanza ai mari o ai monti.
Più sfizio di una settimana ammollo sul Mar Rosso cosa c'è?!

Beh, perdonami, ma ti devo correggere perchè del mio post non hai capito niente:
Io non ho mai detto di essere d'accordo con le tasse! Sfido chiunque a trovare un post dove ho detto questo!
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(
 
hewie ha scritto:
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(

Il problema è che l'utilità non è un parametro che si può misurare col calibro o col tester. Secondo lo stesso ragionamento, perchè dovremmo usare il trattorino o il decespugliatore per tagliare l'erba quando si può usare il tosaerba meccanico o la falce? E perchè non le pecore, a questo punto?
 
a_gricolo ha scritto:
hewie ha scritto:
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(

Il problema è che l'utilità non è un parametro che si può misurare col calibro o col tester. Secondo lo stesso ragionamento, perchè dovremmo usare il trattorino o il decespugliatore per tagliare l'erba quando si può usare il tosaerba meccanico o la falce? E perchè non le pecore, a questo punto?

Madonna benedetta dell'incoroneta !!! ;)
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???
E che diamine...
Poi, non sono d'accordo sul tassare le Ferrari: non ho niente contro chi le compra...anzi!
Ripeto per l'ennesima volta che io stavo solo distinguendo a livello tecnico, non fiscale, tra auto definita come mezzo di trasporto e utilità e auto che sono acquisti emozionali...legittimi e sacrosanti!
Il problema è che se uno apre un post e chiede "a chi servono veramente 170cv in su?" , obbiettivamente mi vengono queste considerazioni...
Non volevo fare lotte tra classi! Le ho sempre odiate...
PIETA' !!! :XD:
 
hewie ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hewie ha scritto:
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(

Il problema è che l'utilità non è un parametro che si può misurare col calibro o col tester. Secondo lo stesso ragionamento, perchè dovremmo usare il trattorino o il decespugliatore per tagliare l'erba quando si può usare il tosaerba meccanico o la falce? E perchè non le pecore, a questo punto?

Madonna benedetta dell'incoroneta !!! ;)
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???
E che diamine...
Poi, non sono d'accordo sul tassare le Ferrari: non ho niente contro chi le compra...anzi!
Ripeto per l'ennesima volta che io stavo solo distinguendo a livello tecnico, non fiscale, tra auto definita come mezzo di trasporto e utilità e auto che sono acquisti emozionali...legittimi e sacrosanti!
Il problema è che se uno apre un post e chiede "a chi servono veramente 170cv in su?" , obbiettivamente mi vengono queste considerazioni...
Non volevo fare lotte tra classi! Le ho sempre odiate...
PIETA' !!! :XD:

Però è difficile poter dire che 170cv non siano necessari..in alcuni casi lo sono, secondo i miei canoni almeno.
Io una auto con meno di 120cv non la comprerei manco morto, 140-150 se fosse una auto grossa. La tanto citata fiat freemont non la prenderei nemmeno in considerazione con 140cv, che trovo adeguati alla mia civic, pochi per un camion da 5 metri.
Poi, per carità, ci si muove comunque, ma manca qualcosa.
Se iniziano a dire 300-400-500cv, allora ok, si, sono uno sfizio, ma rimane il fatto che non ritengo giusta la tassazione, per i vari motivi citati.
 
hewie ha scritto:
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???

Ma è OVVIO che una Ferrari è un acquisto emozionale! Tanto che conosco fior di agricoli che girano con la Tipo comprata nel 1984 per sostituire la 131 che perdeva le porte per strada, ma potrebbero foderare un canale di banconote da 500 euro....
 
a_gricolo ha scritto:
hewie ha scritto:
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???

Ma è OVVIO che una Ferrari è un acquisto emozionale! Tanto che conosco fior di agricoli che girano con la Tipo comprata nel 1984 per sostituire la 131 che perdeva le porte per strada, ma potrebbero foderare un canale di banconote da 500 euro....

Le coordinate del canale foderato, prego??
:D :D :D :D
Poi a stenderle al sole e a stirarle ci penso da solo..no problema 8)
 
SediciValvole ha scritto:
225kw? si sono accorti che tutti gli amici e i parenti dei ministri hanno solo vetture da oltre i 170cv :D l'Audi A8 di Silvio quanti kw fa? 224,5? :D
Se chi guida il ferro di silvio lo usasse per quello che ha veramente sotto il cofano, silvio girerebbe con diverse ernie fuori dalla schiema :lol:
 
GheddoStella ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
225kw? si sono accorti che tutti gli amici e i parenti dei ministri hanno solo vetture da oltre i 170cv :D l'Audi A8 di Silvio quanti kw fa? 224,5? :D
Se chi guida il ferro di silvio lo usasse per quello che ha veramente sotto il cofano, silvio girerebbe con diverse ernie fuori dalla schiema :lol:

....tipo così?

http://www.youtube.com/watch?v=XGydXll03zA&feature=related

Cribbio!!!!!

:D :D :D :D
 
HomerJ-2 ha scritto:
Ad un estremismo rispondo un un altro estremismo.
Dire che è giusto NON comprare auto che consumano o che è giusta tassare solo per "etica" ambientale è piuttosto fuori luogo, perchè l'acquisto ed il possesso di tali auto NON INCIDE PER NULLA sull'inquinamento.
E' l'uso di tale bene che incide, e l'uso è già tassato-disincentivato dal costo dei carburanti. Una tassa di possesso maggiore "perchè inquini" è na CAGATA PAZZESCA, dato che il possesso del bene non è proporzionale all'inquinamento.
In california sono tanto legati alla prius, perchè non inquina..già, peccato che fino a qualche tempo fa era prodotta solo in giappone, e per portarla agli americani partivano navi che certo non sono ibride..forse facevano meno danni girando con i loro V8.

Discorso interessante che merita una precisazione importante.

La termodinamica insegna che, senza alcuna via di scampo, QUALSIASI attività umana comporta uno spreco, perché nelle trasformazioni c'è sempre una parte delle risorse che si degradano fino a divenire forme di energia "povere" non utilizzabili e che vengono disperse nell'ambinte. È il concetto di Entropia.

Perciò se vogliamo essere ecologici DAVVERO, ciò che dobbiamo radicalmente limitare è la produzione. QUALSIASI produzione. NON andare a cercare di aumentare il parco auto con milioni di veicoli utili SOLO a mantenere in piedi un'economia ipertrofica.

LA SOLUZIONE - scusate il maiuscolo - È MIGRARE VERSO UN MODELLO ECONOMICO DI SUSSISTENZA, dove viene prodotto solo e soltanto il necessario: NON COME TIPOLOGIA (fare una Ferrari o una Panda cambia poco), MA COME VOLUME DI PEZZI PRODOTTI.
 
99octane ha scritto:
Ribadisco: superbollo di 10.000? sulle autoblu. Proventi da distribuirsi tra gli Italiani. :D

C'è un dettaglio: il bollo (e l'eventuale superbollo) delle auto blu chi lo pagherebbe? Sento odor di cetriolo..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
225kw? si sono accorti che tutti gli amici e i parenti dei ministri hanno solo vetture da oltre i 170cv :D l'Audi A8 di Silvio quanti kw fa? 224,5? :D
Se chi guida il ferro di silvio lo usasse per quello che ha veramente sotto il cofano, silvio girerebbe con diverse ernie fuori dalla schiema :lol:

....tipo così?

http://www.youtube.com/watch?v=XGydXll03zA&feature=related

Cribbio!!!!!

:D :D :D :D
Precisamente :D

Dai, a che cavolo servono auto blu da un casino di cavalli per portare in giro un mucchietto d'ossa che stanno insieme solo dalla pelle? Io li manderei in giro su una panda a metano :twisted:
 
Back
Alto