<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma francamente, a chi servono 170 CV ? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

ma francamente, a chi servono 170 CV ?

lsdiff ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Ad un estremismo rispondo un un altro estremismo.
Dire che è giusto NON comprare auto che consumano o che è giusta tassare solo per "etica" ambientale è piuttosto fuori luogo, perchè l'acquisto ed il possesso di tali auto NON INCIDE PER NULLA sull'inquinamento.
E' l'uso di tale bene che incide, e l'uso è già tassato-disincentivato dal costo dei carburanti. Una tassa di possesso maggiore "perchè inquini" è na CAGATA PAZZESCA, dato che il possesso del bene non è proporzionale all'inquinamento.
In california sono tanto legati alla prius, perchè non inquina..già, peccato che fino a qualche tempo fa era prodotta solo in giappone, e per portarla agli americani partivano navi che certo non sono ibride..forse facevano meno danni girando con i loro V8.

Discorso interessante che merita una precisazione importante.

La termodinamica insegna che, senza alcuna via di scampo, QUALSIASI attività umana comporta uno spreco, perché nelle trasformazioni c'è sempre una parte delle risorse che si degradano fino a divenire forme di energia "povere" non utilizzabili e che vengono disperse nell'ambinte. È il concetto di Entropia.

Perciò se vogliamo essere ecologici DAVVERO, ciò che dobbiamo radicalmente limitare è la produzione. QUALSIASI produzione. NON andare a cercare di aumentare il parco auto con milioni di veicoli utili SOLO a mantenere in piedi un'economia ipertrofica.

LA SOLUZIONE - scusate il maiuscolo - È MIGRARE VERSO UN MODELLO ECONOMICO DI SUSSISTENZA, dove viene prodotto solo e soltanto il necessario: NON COME TIPOLOGIA (fare una Ferrari o una Panda cambia poco), MA COME VOLUME DI PEZZI PRODOTTI.

O molto più semplicemente: se volete farlo per l'ecologia, via le varie balle sull'euro xxx, e lasciatemi tenere la mia auto, vecchia che sia, fino a che voglio :D
 
HomerJ-2 ha scritto:
hewie ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hewie ha scritto:
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(

Il problema è che l'utilità non è un parametro che si può misurare col calibro o col tester. Secondo lo stesso ragionamento, perchè dovremmo usare il trattorino o il decespugliatore per tagliare l'erba quando si può usare il tosaerba meccanico o la falce? E perchè non le pecore, a questo punto?

Madonna benedetta dell'incoroneta !!! ;)
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???
E che diamine...
Poi, non sono d'accordo sul tassare le Ferrari: non ho niente contro chi le compra...anzi!
Ripeto per l'ennesima volta che io stavo solo distinguendo a livello tecnico, non fiscale, tra auto definita come mezzo di trasporto e utilità e auto che sono acquisti emozionali...legittimi e sacrosanti!
Il problema è che se uno apre un post e chiede "a chi servono veramente 170cv in su?" , obbiettivamente mi vengono queste considerazioni...
Non volevo fare lotte tra classi! Le ho sempre odiate...
PIETA' !!! :XD:

Però è difficile poter dire che 170cv non siano necessari..in alcuni casi lo sono, secondo i miei canoni almeno.
Io una auto con meno di 120cv non la comprerei manco morto, 140-150 se fosse una auto grossa. La tanto citata fiat freemont non la prenderei nemmeno in considerazione con 140cv, che trovo adeguati alla mia civic, pochi per un camion da 5 metri.
Poi, per carità, ci si muove comunque, ma manca qualcosa.
Se iniziano a dire 300-400-500cv, allora ok, si, sono uno sfizio, ma rimane il fatto che non ritengo giusta la tassazione, per i vari motivi citati.

Ecco! Questa tua affermazione è opinabile:
Il Freemont (mi caschi a fagiolo) ha 2 motori: un 170cv e un 140cv.
Tu, prenderesti sicuramente il 170cv perchè ritieni che si muova meglio....
Se ti dicessi che il 140 e il 170 sono lo stesso motore con la stessa coppia (350nm 1750g) con una mappatura diversa della centralina? Sai, vero, che a muovere i mezzi pesanti è la coppia più che i cavalli? Difatti la differenza tra il 140 e il 170, nel caso del freemont, sta nell'allungo ma non certo nella ripresa!
Ecco un caso dove 170cv non servono per forza!
;)
 
hewie ha scritto:
Ecco! Questa tua affermazione è opinabile:
Il Freemont (mi caschi a fagiolo) ha 2 motori: un 170cv e un 140cv.
Tu, prenderesti sicuramente il 170cv perchè ritieni che si muova meglio....
Se ti dicessi che il 140 e il 170 sono lo stesso motore con la stessa coppia (350nm 1750g) con una mappatura diversa della centralina? Sai, vero, che a muovere i mezzi pesanti è la coppia più che i cavalli? Difatti la differenza tra il 140 e il 170, nel caso del freemont, sta nell'allungo ma non certo nella ripresa!
Ecco un caso dove 170cv non servono per forza!
;)

Domandona: se l'auto è la stessa, perchè dovrei pagare di più di bollo sulla versione da 170 cv? Se cambia solo la mappa della centralina, è presumibile che se guidate allo stesso modo le due versioni abbiano consumi molto simili - per non dire identici.

Comunque pare che il limite per la sovratassa sia stato portato a 225 kW...
 
lsdiff ha scritto:
hewie ha scritto:
Ecco! Questa tua affermazione è opinabile:
Il Freemont (mi caschi a fagiolo) ha 2 motori: un 170cv e un 140cv.
Tu, prenderesti sicuramente il 170cv perchè ritieni che si muova meglio....
Se ti dicessi che il 140 e il 170 sono lo stesso motore con la stessa coppia (350nm 1750g) con una mappatura diversa della centralina? Sai, vero, che a muovere i mezzi pesanti è la coppia più che i cavalli? Difatti la differenza tra il 140 e il 170, nel caso del freemont, sta nell'allungo ma non certo nella ripresa!
Ecco un caso dove 170cv non servono per forza!
;)

Domandona: se l'auto è la stessa, perchè dovrei pagare di più di bollo sulla versione da 170 cv? Se cambia solo la mappa della centralina, è presumibile che se guidate allo stesso modo le due versioni abbiano consumi molto simili - per non dire identici.

Comunque pare che il limite per la sovratassa sia stato portato a 225 kW...

Bingo! Infatti è cosi...
Io sono contro il superbollo, questo è sicuro! Ma volevo solo sostenere che, tecnicamente, i 170cv (e oltre) non si può sempre dire che servono...
Questo in riferimento al quesito iniziale del post.
 
hewie ha scritto:
Bingo! Infatti è cosi...
Io sono contro il superbollo, questo è sicuro! Ma volevo solo sostenere che, tecnicamente, i 170cv (e oltre) non si può sempre dire che servono...
Questo in riferimento al quesito iniziale del post.

A voler ben guardare, se ci attenessimo a ciò che pragmaticamente serve davvero, il parco circolante si ridurrebbe forse a 4 o 5 modelli in tutto. E probabilmente nessuno di essi supererebbe gli 80 CV. ;)
 
hewie ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
hewie ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
hewie ha scritto:
Io stavo facendo un ragionamento tecnico sull'utilità INTRINSECA che può avere un auto da 170cv in su che, tra l altro, io posseggo!
A me sembrava che chi ha aperto il post, intendesse anche questo.
Poi, tutto è degenerato sul discorso fiscale che, francamente, mi interessa poco: sono sempre le solite cose...trite e ritrite...
Il tutto per dirti che non sono nè ricco nè proletario, sono solo uno che ammette che, IN ALCUNI CASI, 170cv e oltre non sono una necessità ma un piacere...LEGITTIMO, intendiamoci...sennò ricominciamo da capo... :rolleyes:
Spero di essermi, finalmente, spiegato! Non ne posso più!!! :-(

Il problema è che l'utilità non è un parametro che si può misurare col calibro o col tester. Secondo lo stesso ragionamento, perchè dovremmo usare il trattorino o il decespugliatore per tagliare l'erba quando si può usare il tosaerba meccanico o la falce? E perchè non le pecore, a questo punto?

Madonna benedetta dell'incoroneta !!! ;)
Ma si può dire che una Ferrari è un acquisto emozionale e non una necessità (come la Punto dell'operaio) senza essere vittima di moralismi filosofici ???
E che diamine...
Poi, non sono d'accordo sul tassare le Ferrari: non ho niente contro chi le compra...anzi!
Ripeto per l'ennesima volta che io stavo solo distinguendo a livello tecnico, non fiscale, tra auto definita come mezzo di trasporto e utilità e auto che sono acquisti emozionali...legittimi e sacrosanti!
Il problema è che se uno apre un post e chiede "a chi servono veramente 170cv in su?" , obbiettivamente mi vengono queste considerazioni...
Non volevo fare lotte tra classi! Le ho sempre odiate...
PIETA' !!! :XD:

Però è difficile poter dire che 170cv non siano necessari..in alcuni casi lo sono, secondo i miei canoni almeno.
Io una auto con meno di 120cv non la comprerei manco morto, 140-150 se fosse una auto grossa. La tanto citata fiat freemont non la prenderei nemmeno in considerazione con 140cv, che trovo adeguati alla mia civic, pochi per un camion da 5 metri.
Poi, per carità, ci si muove comunque, ma manca qualcosa.
Se iniziano a dire 300-400-500cv, allora ok, si, sono uno sfizio, ma rimane il fatto che non ritengo giusta la tassazione, per i vari motivi citati.

Ecco! Questa tua affermazione è opinabile:
Il Freemont (mi caschi a fagiolo) ha 2 motori: un 170cv e un 140cv.
Tu, prenderesti sicuramente il 170cv perchè ritieni che si muova meglio....
Se ti dicessi che il 140 e il 170 sono lo stesso motore con la stessa coppia (350nm 1750g) con una mappatura diversa della centralina? Sai, vero, che a muovere i mezzi pesanti è la coppia più che i cavalli? Difatti la differenza tra il 140 e il 170, nel caso del freemont, sta nell'allungo ma non certo nella ripresa!
Ecco un caso dove 170cv non servono per forza!
;)

Mah...io l'allungo del mio 2.2 diesel (se possiamo chiamarlo allungo) lo uso eccome, se devo fare un sorpasso veloce, se ne devo sorpassare 2 o 3 di fila..
La prestazione massima si ottiene tirando alla potenza massima, non fermandosi alla coppia max.
 
99octane ha scritto:
.....E siamo gia' a 14 pag di thread.....

E questo grazie a qualche forumista che posta decine di msg dove si ribadisce più o meno lo stesso concetto. Come se ripetendo le cose fino alla nause automaticamente si finisca per avere ragione.
 
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
.....E siamo gia' a 14 pag di thread.....

E questo grazie a qualche forumista che posta decine di msg dove si ribadisce più o meno lo stesso concetto. Come se ripetendo le cose fino alla nause automaticamente si finisca per avere ragione.

Se ti riferisci a me, beh, mi dispiace...ma sai, venivo continuamente travisato e mi sono sentito di chiarire il cosi detto concetto!
Non è mio solito, ma stavolta mi è successo...
Sorry! ;)
 
hewie ha scritto:
Man In Black ha scritto:
99octane ha scritto:
.....E siamo gia' a 14 pag di thread.....

E questo grazie a qualche forumista che posta decine di msg dove si ribadisce più o meno lo stesso concetto. Come se ripetendo le cose fino alla nause automaticamente si finisca per avere ragione.

Se ti riferisci a me, beh, mi dispiace...ma sai, venivo continuamente travisato e mi sono sentito di chiarire il cosi detto concetto!
Non è mio solito, ma stavolta mi è successo...
Sorry! ;)

Non mi riferivo a te ;-)
 
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?
Tanti cv non guastano mai (avere più cavalli spesso significa avere un motore più pronto, più elastico, più performante).
 
HomerJ-2 ha scritto:
...stai un po' estremizzando...
Nossignore.
Ho fatto un esempio estremo (definendolo esplicitamente come tale) solo per far capire meglio il concetto su cui si basano le mie osservazioni.
Più di qualcuno tenta di farmi passare per un esaltato estremista e di appiopparmi una qualche connotazione politica, ma si tratta di tentativi fallimentari, basati su una lettura non attenta di quanto io ho scritto.
Ovviamente nessuno è obbligato a leggere con attenzione i miei scritti, ci mancherebbe; però dovrebbe farlo chi poi li critica più o meno aspramente o ironicamente.
D'altronde è perfettamente inutile che io scriva di nuovo le stesse cose; otterrei lo stesso effetto, unito a quello si rompere le scatole.

Non condivido l'appiattimento totale (tutti con la stessa utilitaria e lo stesso vestito e lo stesso stipendio) ma nemmeno condivido la legge della giungla (siccome posso o voglio pagare allora ho il diritto di sprecare e distruggere tutto quello che mi pare, senza colpa alcuna). Tutto qua.
 
leolito ha scritto:
...il TIR che porta le patatine - che io non mangio - sta consumando in "eccesso" il pavimento dell'autostrada e il carburante per un prodotto che io non utilizzo. E' lecito che ne proponga il divieto?...
Direi proprio di no, visto che molte altre persone mangiano le patatine.
Non vedo dove sarebbe l'eccesso.
Il discorso potrebbe essere diverso se ad esempio quel camion fosse semivuoto o se le patatine per andare da Firenze a Bologna passassero per Milano

...tentare di mettere una ragione "logica" per LIMITARE la libertà altrui usando pretesti infondati non serve...

Se vogliamo vivere in società la nostra libertà individuale, ci piaccia o meno, deve essere limitata. Questo ovviamente non significa che debba essere limitata in maniera esagerata o iniqua o ipocrita ecc. Proprio qui sta il bandolo; un bandolo che certo non si dipana a suon di slogan e invettive.
 
170 cv servono per muovere una berlina anche di dimensioni medie, oggi che peso e dimensioni delle auto sono lievitati molto. Di certo, li reputo sprecati su di una bravo, che già con 120 cv se la cava. Dunque, dipende. Ovvio, un impiegato statale o di un azienda, difficilmente acquisterà un auto da 170 cv, con i tempi che corrono..., per cui, se questa tassa è stata pensata per la manovra finanziaria, in una nazione in cui si contano molti più operai/ impiegati che liberi professionisti, direi che è quasi inutile, ma almeno, una volta tanto, si è pensato al popolo. Cosa ne pensate?
 
Back
Alto