<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma chi fa molti KM, conviene... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

ma chi fa molti KM, conviene...

garu51 ma smettila di scrivere assurdità. Lo capirei questo discorso da un diciottenne e non da un pensionato come te che avrà sicuramente avuto altre macchine oltre alla punto.
 
garu51 ha scritto:
Si stava parlando di qualità costruttiva non di usura ,
Comprare una vettura a fine carriera ma costantemente aggiornata è bene per chi la compra ma meno bene per la legge non scritta che riguarda il suo mercato.Tali vetture bisogna portarle alla fine con il sospetto di spenderci diversi denari.

Sarà anche come dici tu, ma preferisco spendere 1500 euro ogni 100.000 km per interventi come la sostituzione della cinghia distribuzione, ammortizzatori e freni, che perderne direttamente 7-8000 in una botta sola rivendendo un'auto praticamente nuova dopo due anni.
 
caro Suby01
Qui si và a finire nel personale ovvero scelte personalizzate da individuo a individuo molto spesso anche in funzione economica .
 
garu51 ha scritto:
caro Suby01
Qui si và a finire nel personale ovvero scelte personalizzate da individuo a individuo molto spesso anche in funzione economica .

Non credo. Se uno dice "io cambio la macchina ogni 2 anni perchè mi stufo presto, perchè mi piace avere sempre il profumo di nuovo in macchina, perchè mi piace avere sempre la macchina lucida....."
queste sono scelte personali.
Dire che è conveniente cambiare l'auto dopo due anni perchè risparmi sulla manutenzione non può essere un'opinione....
 
Caro Subyo1
Come dicevo cambiare auto dopo 2 anni è soggettivo e dipende da molti fattori personali ,economici,e altro.
Ma è un parere mio personale condivisibile oppure no.
 
garu51 ha scritto:
Caro Subyo1
Come dicevo cambiare auto dopo 2 anni è soggettivo e dipende da molti fattori personali ,economici,e altro.
Ma è un parere mio personale condivisibile oppure no.

Non ci intendiamo :D
Certo che cambiare auto dopo due anni è soggettivo, ma se la motivazione che uno adduce è che le macchine di oggi non sopportano tanti km e dopo 80 mila km cominciano ad essere poco sicure e costose da mantenere c'è poco di soggettivo.... è una motivazione secondo me (e secondo molti altri vedo) che non ha fondamento
 
sono d'accordo,conviene tenere le auto finchè non muoiono,facendogli la dovuta manutenzione durato in sicurezza 10 anni e 300k km
 
Caro Suby01
Molte persone si sono trovate in difficoltà da subito su auto decantate come
sicure,di esempi se ne possono fare tanti.Altre persone pensano che la garanzia di 2 anni è poco per un auto , quando si và oltre la garanzia i problemi aumentano, anche qui di esempi c'è ne sono e parecchi.
Tutto dipende se spingersi oltre oppure no!
Sopportare 80000 Km può essere un rischio a volte calcolato altre no,
Certo è che la qualità costruttiva lascia a desiderare ,la sicurezza pure.
Anche facendo manutenzione (Costosa) non si ha piena certezza di avere
la piena sicurezza.
 
garu51 ha scritto:
Caro Suby01
Molte persone si sono trovate in difficoltà da subito su auto decantate come
sicure,di esempi se ne possono fare tanti.Altre persone pensano che la garanzia di 2 anni è poco per un auto , quando si và oltre la garanzia i problemi aumentano, anche qui di esempi c'è ne sono e parecchi.
Tutto dipende se spingersi oltre oppure no!
Sopportare 80000 Km può essere un rischio a volte calcolato altre no,
Certo è che la qualità costruttiva lascia a desiderare ,la sicurezza pure.
Anche facendo manutenzione (Costosa) non si ha piena certezza di avere
la piena sicurezza.

Ma vedi che continui a cadere in contraddizione?
Dici Molte persone si sono trovate in difficoltà da subito su auto decantate come sicure,di esempi se ne possono fare tanti
Da subito... allora cosa c'entra l'usura? Se una macchina è progettata male ed è insicura lo è a 0 km come a 80.000 come a 250.000 km.
Poi occorre verificare le statistiche... quanti si sono trovati a dover fare manutenzione straordinaria molto costosa entro i 150.000 km? Di che cifre stiamo parlando? E se queste persone avessero venduto l'auto a 2 anni e 80.000 km quanti soldi avrebbero perso rispetto all'esborso iniziale?
 
garu51 ha scritto:
Caro Subyo1
Come dicevo cambiare auto dopo 2 anni è soggettivo e dipende da molti fattori personali ,economici,e altro.
Ma è un parere mio personale condivisibile oppure no.

Anderea, te lo stiamo dicendo anche in greco, cambiare auto ogni due anni se non ci sono particolari problemi o mutate esigenze, significa prendere i propri soldi, farne una pira e darci fuoco. Non ci sono né se né ma e nemmeno opinioni soggettive. Significa buttare i soldi dalla finestra. Il che, intendiamoci, non è vietato dalla legge, è perfettamente lecito, ma è pur sempre un indice eloquente delle capacità mentali di chi lo fa.
Oggi un'auto di 2 anni vale il 60% del suo prezzo d'acquisto. Significa che su un'auto media da 15.000 euro dopo due anni hai perso la bellezza di 6000 euro secchi, ossia 3000 euro all'anno. Con queste cifre è pura follia dire che un'auto dopo due anni è da cambiare per paura dei costi di manutenzione.
E l'usato che fine farebbe? Per caso ipotizzi la demolizione per tutte le auto con oltre 3 anni o 50.000 km? Beh perchè se un'auto a 60.000 km è insicura per me lo è certamente anche per gli altri quindi io me ne devo sbarazzare ma nessun altro la può comprare, altrimenti che senso c'è?
E il bello è che certi discorsi li fai proprio tu, che sei il paladino delle lotte proletarie, che sei colui che vorrebbe una gamma Fiat con 5 o 6 modelli diversi di utilitarie, tutte rigorosamente prodotte in Italia, per farle comprare agli operai......... non ti senti un attimino in contraddizione?

Saluti
 
garu51 ha scritto:
Caro Suby01
Molte persone si sono trovate in difficoltà da subito su auto decantate come
sicure,di esempi se ne possono fare tanti.Altre persone pensano che la garanzia di 2 anni è poco per un auto , quando si và oltre la garanzia i problemi aumentano, anche qui di esempi c'è ne sono e parecchi.
Tutto dipende se spingersi oltre oppure no!
Sopportare 80000 Km può essere un rischio a volte calcolato altre no,
Certo è che la qualità costruttiva lascia a desiderare ,la sicurezza pure.
Anche facendo manutenzione (Costosa) non si ha piena certezza di avere
la piena sicurezza.

Andrea, con la mia solita franchezza, e senza alcun intento offensivo, questo post non ha alcun senso logico, stai mischiando la progettazione con l'usura, la garanzia con la manutenzione, sinceramente diventa impossibile seguire il ragionamento che stai facendo, scritte così sembrano solo farneticazioni.

Saluti
 
entrano in campo troppe variabili.. per trovare quale sia il comportamento migliore, o meno peggio ;) ;)

i km percorsi ogni anno, anche solo 10.000 km in piu in meno all'anno falsano ogni ragionamento
il tipo di macchina che si ha (di marchio premium o meno, di moda o meno...)e di conseguenza come diceva l'autore del messaggio, quanto la si è pagata all'inzio, lo sconto e cosi via.
se è una vettura comprata in allestimento standar o con aggiunta di costosi optional (che all'atto della valutazione dell'usato praticamente vengono ignorati)
se la vendita della macchina da sostituire avviene a privato o in permuta al concessionario... (qua le differenze possono superare il 20%...)

sicuro cambiarla ogni 70.000 km è esagerato... ma nel range 120.000-150.000 il ragionamento non è campato in'aria

saluti ;)
 
topomillo ha scritto:
sicuro cambiarla ogni 70.000 km è esagerato... ma nel range 120.000-150.000 il ragionamento non è campato in'aria

saluti ;)

Certo, ma anche lì bisogna vedere in quanto tempo li si è fatti quei km. Se li hai fatti in un paio d'anni, allora la macchina ha ancora un mercato e visto il chilometraggio annuo, meglio venderla subito visto che in altri due anni si arriva a fare 250.000-300.000 km.
Diverso il discorso se i 150.000 km li hai raggiunti in 6-7 anni... allora lì facile che ti diano una pipa di tabacco per la macchina e allora forse (ogni caso è a sè) converrebbe tenerla fino alla rottamazione
 
Suby01 ha scritto:
topomillo ha scritto:
sicuro cambiarla ogni 70.000 km è esagerato... ma nel range 120.000-150.000 il ragionamento non è campato in'aria

saluti ;)

Certo, ma anche lì bisogna vedere in quanto tempo li si è fatti quei km. Se li hai fatti in un paio d'anni, allora la macchina ha ancora un mercato e visto il chilometraggio annuo, meglio venderla subito visto che in altri due anni si arriva a fare 250.000-300.000 km.
Diverso il discorso se i 150.000 km li hai raggiunti in 6-7 anni... allora lì facile che ti diano una pipa di tabacco per la macchina e allora forse (ogni caso è a sè) converrebbe tenerla fino alla rottamazione

oltre i 120.000 km... sono azzi amari vendere... e non c'è marchio premiun che tenga...
 
Back
Alto