<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma chi fa molti KM, conviene... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

ma chi fa molti KM, conviene...

Prima di tutto togliamo la politica dalle nostre risposte,torniamo al tema centrale.Se diamo retta al mercato ogni due anni si deve cambiare auto
indifferentemente ancora efficiente o no.Se diamo retta alla tasca le cose cambiano,e diventano personali ,ma a parer mio sopra a tutto regna il fatto
che in base alla qualità costruttiva del prodotto (Auto) ci si deve adeguare
al mercato o alla tasca ? Fate voi a seconda delle vostre deliberazioni.
 
garu51 ha scritto:
Prima di tutto togliamo la politica dalle nostre risposte,torniamo al tema centrale.Se diamo retta al mercato ogni due anni si deve cambiare auto
indifferentemente ancora efficiente o no.Se diamo retta alla tasca le cose cambiano,e diventano personali ,ma a parer mio sopra a tutto regna il fatto
che in base alla qualità costruttiva del prodotto (Auto) ci si deve adeguare
al mercato o alla tasca ? Fate voi a seconda delle vostre deliberazioni.

Ma cosa stai dicendo? Secondo te una legge non scritta dice che il mercato ti chiede di cambiare l'auto ogni 2 anni? E questa "legge di mercato" a favore di chi sarebbe, visto che è chiaramente in contraddizione con "la tasca" e quindi a sfavore dell'utente?
 
Indovina!
La legge non scritta e del tutto personale è a favore delle case produttrici e
dei conce che avrebbero in vendita auto "FREschE " dove operare ancora guadagni significativi in specie per le parti di ricambio.
 
garu51 ha scritto:
Indovina!
La legge non scritta e del tutto personale è a favore delle case produttrici e
dei conce che avrebbero in vendita auto "FREschE " dove operare ancora guadagni significativi in specie per le parti di ricambio.

Ma come... la legge non scritta del mercato è a favore dei conce e case produttrici e ti chiedi anche se uno dovrebbe dar retta alle leggi di mercato o alle tasche?
Adesso tra tutti i post fumosi che hai scritto in precedenza comincio a vederci un pochino più chiaro su quello che intendi, certo che potevi scriverlo chiaramente sin dall'inizio. O magari sono io che mi sono perso qualche tuo post e mi scuso :D
Stai dicendo che le case costruiscono appositamente macchine scarse qualitativamente e pericolose in modo da costringere le persone a cambiarla molto più spesso...
Non sono assolutamente d'accordo
 
Dovresti leggere il gazzettino dei richiami o quello dei difetti delle auto e
ti renderesti conto che le auto prodotte in grande serie sono vittime di
errori progettuali,magagnie indicibili senza togliere nessuna marca .
Oppure secondo te quello che che scrivo è fumoso?.
 
garu51 ha scritto:
Dovresti leggere il gazzettino dei richiami o quello dei difetti delle auto e
ti renderesti conto che le auto prodotte in grande serie sono vittime di
errori progettuali,magagnie indicibili senza togliere nessuna marca .
Oppure secondo te quello che che scrivo è fumoso?.

Perchè non si capisce dove tu voglia arrivare. Parli di leggi di mercato a favore delle case e spingi perchè la gente cambi macchina dopo appena due anni e pochi km...
Parli di errori progettuali che quindi riguardano un'auto sin da quando è nuova e nello stesso discorso ci ficchi dentro che bisogna cambiarle presto e riesci comunque a infilarci dentro la qualità....... non si capisce quale sia il nesso, insomma, un bel minestrone
 
garu51 ha scritto:
Dovresti leggere il gazzettino dei richiami o quello dei difetti delle auto e
ti renderesti conto che le auto prodotte in grande serie sono vittime di
errori progettuali,magagnie indicibili senza togliere nessuna marca .
Oppure secondo te quello che che scrivo è fumoso?.

Certo, ma il tutto va analizzato secondo le leggi della statistica e soprattutto con gli occhi di oggi non quelli di ieri o peggio di avantieri. Se su 100.000 esemplari dell'auto X, 5 sono venuti male e sono pieni di difetti, è ovvio e giusto che i loro proprietari si incavolino e facciano chiasso, e si sente molto più il loro chiasso del totale silenzio degli altri 99.995 utenti più o meno soddisfatti.
Tutto questo lo sappiamo oggi perchè oggi le notizie circolano in un battibaleno da un capo all'altro del pianeta, 40 anni fa le notizie non circolavano quindi anche se statisticamente le auto "nate male" erano molte di più, il chiasso che potevano fare i clienti incavolati era molto meno.
C'è anche da dire che oggi, per la coscienza che abbiamo come consumatori, siamo molto più attenti e molto più insofferenti verso piccole manchevolezze, penso per esempio a quell'automobilista che voleva far causa alla Volkswagen perchè gli ha consegnato la Golf con i cerchi di disegno diverso, con questo non voglio minimamente giustificare le Case, ma il numero di lamentele di oggi mi sembra un metro di giudizio un tantino fuorviante.

Quanto alla fumosità di quel che scrivi, beh, sinceramente capire cosa vuoi dire veramente e soprattutto dove vuoi andare a parare è decisamente difficile, e non è una questione di grammatica, basta leggere il post qui sopra.......

Saluti
 
Io non voglio arrivare a niente!
Cambiare auto ogni due anni è una legge non scritta ma ignorare i difetti
delle auto e quindi la loro longevità strutturale è grave.
Gravissimo è il fatto sicurezza la nostra vita o dei nostri cari è in pericolo.
Pericolo è gia viaggiare per le strade figuriamoci se poi ci si deve assommare difetti gravissimi imputabili a tutta una serie di dispositivi che vanno in tilt.
Es: 14 Ford Focus immatricolate Febbraio 2007 avevano la possibilità di un errato fissaggio delle viti del sistema protettivo antiribaltamento.
Ti risulta fumoso anche questo o vuoi altri esempi!
 
garu51 ha scritto:
Io non voglio arrivare a niente!
Cambiare auto ogni due anni è una legge non scritta ma ignorare i difetti
delle auto e quindi la loro longevità strutturale è grave.
Gravissimo è il fatto sicurezza la nostra vita o dei nostri cari è in pericolo.
Pericolo è gia viaggiare per le strade figuriamoci se poi ci si deve assommare difetti gravissimi imputabili a tutta una serie di dispositivi che vanno in tilt.
Es: 14 Ford Focus immatricolate Febbraio 2007 avevano la possibilità di un errato fissaggio delle viti del sistema protettivo antiribaltamento.
Ti risulta fumoso anche questo o vuoi altri esempi!

Il tuo discorso è senza ne capo ne coda.
Una legge di mercato è un qualcosa che il consumatore contribuisce a generare.. es. la legge della domanda e dell'offerta, maggiore sarà la domanda maggiore sarà anche il prezzo da pagare.
Ora mi spieghi che legge di mercato (non scritta, vorrei sapere quali sono quelle scritte) ti chiede di cambiare auto ogni due anni avendo tutto da perdere?
Poi continui a citare esempi di richiami... e per fortuna che adesso ci sono questi richiami. Ora io non lo so, negli anni 70 ero piccolino, ma esistevano i richiami?

Per non parlare della longevità strutturale, che come ti hanno già detto altri negli ultimi anni si è sicuramente allungata. Mi ricordo la 128 di mio padre... aveva 8 anni e neanche 100.000 km e sembrava un'auto di 30 anni... con la ruggine passante sulle porte.
 
X fabiologgia
perfettamente inutile ribadire 40 anni fà dovresti considerare il caso Toyota
che è accaduto non 40 anni fà ma.......
Non credo che ci siano dei problemi sui post che scrivo forse si vuole cercare il pelo nell'uovo , allora... Sarebbe meglio cercare i difetti sulle auto invece che i miei.
 
X Suby01
Proprio così !
Tutti discorsi senza fondamento tanto ognuno decide cosa fare della sua vita e di tutto il resto (Auto comprese) quindi a questo punto cosa serve discutere
a niente !
Avete ragione voi, soltanto voi ,impossibilmente voi !
Bene a sapersi!
 
garu51 ha scritto:
X Suby01
Proprio così !
Tutti discorsi senza fondamento tanto ognuno decide cosa fare della sua vita e di tutto il resto (Auto comprese) quindi a questo punto cosa serve discutere
a niente !
Avete ragione voi, soltanto voi ,impossibilmente voi !
Bene a sapersi!

Guarda che non devi fare l'offeso, stiamo discutendo... e sia io che Fabio ti stiamo dicendo che non si capisce il tuo discorso.
Non è che voglio aver ragione a tutti i costi...
adesso se hai voglia di spendere un po' più di parole su questi argomenti:

- Spiegare cosa intendi per legge di mercato che ti spinge a cambiare auto ogni 2 anni
- Spiegare se questa legge di mercato ha qualche relazione con il fatto che (secondo te) le macchine non siano strutturalmente adeguate per sopportare tanti km

Se hai voglia di di fare un po' di luce te ne sono grato altrimenti ognuno resta della sua idea. E visto che hai anche qualche anno in più di me e io certe cose non le so.... come si comportavano le case automobilistiche negli anni 70? Richiamavano o no?
 
Cari amici
Io non sono offeso e i riferimenti alla mia età sono inutili dato che ognuno
ha le sue esperienze e il suo modo di vivere.
Non posso rispondere alle tue domande per il semplice motivo che non sono la persona adatta a farlo "Fate voi stessi il vostro programma " se ci incotreremo su altri topic vedrò se rispondervi oppure stare in silenzio .
Alle prossime disavventure .
 
garu51 ha scritto:
Cari amici
Io non sono offeso e i riferimenti alla mia età sono inutili dato che ognuno
ha le sue esperienze e il suo modo di vivere.
Non posso rispondere alle tue domande per il semplice motivo che non sono la persona adatta a farlo "Fate voi stessi il vostro programma " se ci incotreremo su altri topic vedrò se rispondervi oppure stare in silenzio .
Alle prossime disavventure .

Non hai capito... il riferimento alla tua età era serio.. nel senso che essendo in pensione qualche anno in più di me lo hai e avrai molto probabilmente avuto un'auto negli anni 70. Chiedo, visto che non posso chiederlo a mio padre, se negli anni 70 venissero spedite agli acquirenti delle auto, lettere per chiedere di recarsi in officina per degli interventi straordinari di risanamento o no
 
Allora, vediamo se riesco a riassumere in poche parole il garupensiero.....

Uno dovrebbe cambiare auto spesso, meglio se ogni un paio d'anni perchè le auto escono con gravi difetti strutturali....ne va della vita nostra e dei nostri cari... :rolleyes: ma se escono con gravi difetti non sono più sicure ne da nuove ne dopo 1 anno ne 2, secondo me tu garu51 dovresti vendere anche l'auto che hai e andare o a piedi (magari verresti investito nell'attraversare un passaggio pedonale) oppure in bici (idem probabile che verresti stirato) oppure con i mezzi pubblici che hanno fatto un paio di milioni di km :lol: .......garu garu.....sono sicuro che ti stai facendo delle grassissime risate alle nostre spalle! :D :lol:

ps lo conosci the frog? secondo me sareste una coppia formidabile......a zelig! ;)
 
Back
Alto