<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che fine han fatto le VERE Porsche? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma che fine han fatto le VERE Porsche?

presidente2011 ha scritto:
Se parli della 914 del 1969 concordo con te sul fatto che era una volkswagen sportiva con marchio porsche non d'elite ma non toccare il mito 911!!!Poi sicuramente nel 1978 con la 924 turbo e aspirata ritorna la porsche per tutti o quasi comunque per molti;sicuramente la 928 dell'anno successivo è stato un boom di vendite per la sua fascia anche in Italia con una linea,per allora,niente male,stravolgente,e quindi completamente differente nel design per una clientela votata alle mode e poco alla vera classe.Personalmente fra le 911 quella che trovo meno riuscita ma forse perche' amo molto il classico è la carrera del 1997 con la forma dei fanali poliessoidali idem le svariate gt del 1999-2000.
La 911 la definisco d'elite per il prezzo medio sui 150000 euro al contrario della boxster e cayman che a dir tanto da listino e ufficiale siamo circa a meta'.

La 911 se non era certo un'auto "popolare" era un'alternativa quasi ugualmente sportiva a Ferrari, a una frazione del prezzo (e con due quasi-posti in piu').
Non era popolare, ma era alla portata del piccolo imprenditore, del commerciante prospero e dell'artigiano ben sistemato, cosa che nessuna delle porsche attuali e', fatte salve le due indicate.
 
Per la verità a livello di guida e prestazioni le Ferrari cominciavano dove le Porsche non avevano più niente da dare, a causa di motori meno performanti e del noto sbilanciamento delle masse.
 
lsdiff ha scritto:
Per la verità a livello di guida e prestazioni le Ferrari cominciavano dove le Porsche non avevano più niente da dare, a causa di motori meno performanti e del noto sbilanciamento delle masse.

Mai scritta cosa più inesatta, in realtà il confronto della pista spesso ha favorito le sportive di Stoccarda, o ne ha messo in evidenza le grandi prestazioni spesso con motori meno potenti sulla carta. Prova a leggere la prova-confronto di Quattroruote tra 928 S4 e Ferrari Testarossa, per esempio.

Negli anni '80 venne organizzato un confronto amichevole in pista tra Ferrari Club e Porsche Club, gli esiti furono abbastanza diversi dalle tue convinzioni ;)

C'è anche tutta la storia sportiva degli ultimi quarant'anni a dimostrarlo.

D'altra parte, anche nelle attuali categorie GT, il confronto tra Ferrari e 911 è molto equilibrato sul campo...nonostante quello che chiami il "noto sbilanciamento delle masse"...

Stabilire aprioristicamente e genericamente che Ferrari è (od era) meglio di Porsche, o Porsche è (od era) meglio di Ferrari è un ragionamento solo da tifosi, molto lontano dalla realtà.
 
a_gricolo ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Panamera e Cayenne, ovvero 2 auto totalmente inutile e acquistate solo per far figura...
Ma le altre? Sono sportive di razza, auto bellissime da guidare (penso) e che danno immenso piacere.

Poi c'è ovviamente molta gente che sul forum parla a wanwera
senza nemmeno aver provato l'auto!

Il che mi porta a pensare che tu abbia ampia esperienza di guida su Cayenne e Panamera.....
Ma dai Agri sono 2 barconi!!!
 
Jambana ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Per la verità a livello di guida e prestazioni le Ferrari cominciavano dove le Porsche non avevano più niente da dare, a causa di motori meno performanti e del noto sbilanciamento delle masse.

Mai scritta cosa più inesatta, in realtà il confronto della pista spesso ha favorito le sportive di Stoccarda, o ne ha messo in evidenza le grandi prestazioni spesso con motori meno potenti sulla carta. Prova a leggere la prova-confronto di Quattroruote tra 928 S4 e Ferrari Testarossa, per esempio.

Negli anni '80 venne organizzato un confronto amichevole in pista tra Ferrari Club e Porsche Club, gli esiti furono abbastanza diversi dalle tue convinzioni ;)

C'è anche tutta la storia sportiva degli ultimi quarant'anni a dimostrarlo.

D'altra parte, anche nelle attuali categorie GT, il confronto tra Ferrari e 911 è molto equilibrato sul campo...nonostante quello che chiami il "noto sbilanciamento delle masse"...

Stabilire aprioristicamente e genericamente che Ferrari è (od era) meglio di Porsche, o Porsche è (od era) meglio di Ferrari è un ragionamento solo da tifosi, molto lontano dalla realtà.

Inesatto una cippa: riferisco testimonianze dirette di quando la 911 si scontrava con la Daytona e se la 911 a 200 all'ora era un oggetto assai critico da guidare, la Daytona si lasciava portare in scioltezza a velocità ben superiori ai 250. Non sono un tifoso, ma riporto i fatti di un periodo antecedente a quello cui tu fai riferimento. D'altra parte proprio delle origini si parlava e a quei tempi il capolavoro 928 era di la da venire.
 
Sara' ce le prime Porsche non stavano in strada con l'architettura del motore posteriore a sbalzo manco a pagarle che man mano sono stati costretti ad aumentarne il peso?

Regards,
The frog
 
Swift88 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Panamera e Cayenne, ovvero 2 auto totalmente inutile e acquistate solo per far figura...
Ma le altre? Sono sportive di razza, auto bellissime da guidare (penso) e che danno immenso piacere.

Poi c'è ovviamente molta gente che sul forum parla a wanwera
senza nemmeno aver provato l'auto!

Il che mi porta a pensare che tu abbia ampia esperienza di guida su Cayenne e Panamera.....
Ma dai Agri sono 2 barconi!!!

Li hai guidati?
 
Thefrog ha scritto:
Sara' ce le prime Porsche non stavano in strada con l'architettura del motore posteriore a sbalzo manco a pagarle che man mano sono stati costretti ad aumentarne il peso?

Regards,
The frog

Frog, se ti sfugge il motivo per cui le vecchie 911 non tenevano la strada è meglio che lasci perdere. Credimi.
 
a_gricolo ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Sara' ce le prime Porsche non stavano in strada con l'architettura del motore posteriore a sbalzo manco a pagarle che man mano sono stati costretti ad aumentarne il peso?

Regards,
The frog

Frog, se ti sfugge il motivo per cui le vecchie 911 non tenevano la strada è meglio che lasci perdere. Credimi.

Ma guarda un po'. L'architettura della vettura e' rimasta inalterata negli anni, ma che dico nei decenni.

Regards,
The frog
 
lsdiff ha scritto:
Jambana ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Per la verità a livello di guida e prestazioni le Ferrari cominciavano dove le Porsche non avevano più niente da dare, a causa di motori meno performanti e del noto sbilanciamento delle masse.

Mai scritta cosa più inesatta, in realtà il confronto della pista spesso ha favorito le sportive di Stoccarda, o ne ha messo in evidenza le grandi prestazioni spesso con motori meno potenti sulla carta. Prova a leggere la prova-confronto di Quattroruote tra 928 S4 e Ferrari Testarossa, per esempio.

Negli anni '80 venne organizzato un confronto amichevole in pista tra Ferrari Club e Porsche Club, gli esiti furono abbastanza diversi dalle tue convinzioni ;)

C'è anche tutta la storia sportiva degli ultimi quarant'anni a dimostrarlo.

D'altra parte, anche nelle attuali categorie GT, il confronto tra Ferrari e 911 è molto equilibrato sul campo...nonostante quello che chiami il "noto sbilanciamento delle masse"...

Stabilire aprioristicamente e genericamente che Ferrari è (od era) meglio di Porsche, o Porsche è (od era) meglio di Ferrari è un ragionamento solo da tifosi, molto lontano dalla realtà.

Inesatto una cippa: riferisco testimonianze dirette di quando la 911 si scontrava con la Daytona e se la 911 a 200 all'ora era un oggetto assai critico da guidare, la Daytona si lasciava portare in scioltezza a velocità ben superiori ai 250. Non sono un tifoso, ma riporto i fatti di un periodo antecedente a quello cui tu fai riferimento. D'altra parte proprio delle origini si parlava e a quei tempi il capolavoro 928 era di la da venire.

Ma, parlando proprio di fatti e non di "testimonianze dirette" (sic) tu hai almeno una vaga idea della storia sportiva della 911 e derivate? :!:

Attached files /attachments/928576=995-HDK%202083.jpg
 
Aggiungo: è normale che una vettura a motore posteriore d'antan trasmetta una sensazione di instabilità e dell'avantreno ad alta velocità rispetto ad una a motore anteriore come la Daytona, è vero che nelle 911 dei primi anni questo aspetto (la sensazione di leggerezza dell'avantreno è presente anche sulle ultime, anche se è solo una sensazione perché vanno come sui binari, ma bisogna abituarsi a questa sensibilità se si proviene da normali berline) era enfatizzato ed era un difetto, che si manifestava soprattutto su macchine non a posto nell'assetto, è vero che le 911 d'annata sono auto che richiedono molta esperienza per essere portate al limite...ma questo non significa che "non abbiano niente da dire" dinamicamente (anzi, le loro prerogative dinamiche fanno parte del loro fascino) e che non siano veloci, talvolta molto veloci.
Tanto che le 911 classiche, al giorno d'oggi, sono tra le vetture più veloci nelle competizioni per auto storiche. E anche questo mi sembra un fatto.

p.s. basta cercare su qualsiasi motore di ricerca e di "vittorie assolute" di 911 classiche in competizioni attuali per autostoriche se ne trovano in quantità industriali...

http://www.youtube.com/watch?v=fs2OxmdQFvI
 
Premesso che comprerei una Cayman o una Boxster domani mattina se potessi, in passato la 911 richiedeva molta esperienza per essere portate al limite ,e di solito i piloti cercano altro , che che una vettura schizofrenica che ti scappa via senza preavviso.

Vero è che oggi la situazione è cambiata e che la Porsche ha dimostrato una competenza notevole nel mettere a punto una vettura così critica per fare in modo che sia gentile e comunicativa (avanzando anche un pò il motore verso l'asse posteriore) , ma è anche vero che i primi porschisti non ne capivano granchè , lo dimostra il fatto che vetture tecnicamente notevoli come le porsche 928 venivano snobbate dalla clientela che continuava a preferire la 911
 
Kompressor02 ha scritto:
Premesso che comprerei una Cayman o una Boxster domani mattina se potessi, in passato la 911 richiedeva molta esperienza per essere portate al limite ,e di solito i piloti cercano altro , che che una vettura schizofrenica che ti scappa via senza preavviso.

Infatti notoriamente tutti i piloti che hanno guidato e vinto con le 911 sui campi di gara in più di quarant'anni erano e sono dei masochisti?

"scappa via senza preavviso"..."schizofrenica" ma l'avete mai guidata una 911? non è una questione di "scappare via", semmai, soprattutto in quelle datate, di possibile passaggio repentino dal sottosterzo al sovrasterzo che deve essere gestito con sensibilità ed esperienza. Ma ci sono anche caratteristiche positive per tutti, date dal particolare schema meccanico, come la grande motricità in ogni condizione, che di fatto ha sempre reso quasi superfluo l'utilizzo del differenziale autobloccante, riservato solo alle versioni più potenti.

Non a caso le primissime 911 che tanto denigrate hanno dominato tre Rally di Montecarlo consecutivi, nel 1968, 1969 ,1970, per poi vincerne un altro nel 1978!

(lasciando perdere i successi in pista...)
 
Vi consiglio di leggere (soprattutto a chi parla di piloti) questo thread, anche se non esaustivo, sulla storia sportiva della 911:

http://www.porschemania.it/discus/messages/815/431427.html?1233943489

Non credo che esista nessun'altra automobile nella storia che possa vantare un palmarès e un'ecletticità del genere. :!:

Leggete le parole del primo messaggio del 3D linkato...chi le scrive, fra l'altro, è un pilota che su Porsche (pure transaxle) ha vinto, non è un appassionato qualunque.

Fra l'altro ha corso e vinto sia con 911 che con 944 Turbo Cup, ciò dimostra quanto certe distinzioni tra porschisti "che capiscono" e "che non capiscono" siano artificiose e frutto di poca conoscenza dell'argomento.

Io sarei un po' in imbarazzo, alla luce di questi fatti, nel sostenere che sia i clienti che sceglievano 911, che (per assurdo) i piloti che con questa vincevano gare celeberrime " non ne capivano un granchè " ... ma ho l'impressione che per certi il richiamo del Bar Sport sia troppo forte per rinunciarvi.
 
Jambana ha scritto:
Kompressor02 ha scritto:
Premesso che comprerei una Cayman o una Boxster domani mattina se potessi, in passato la 911 richiedeva molta esperienza per essere portate al limite ,e di solito i piloti cercano altro , che che una vettura schizofrenica che ti scappa via senza preavviso.

Infatti notoriamente tutti i piloti che hanno guidato e vinto con le 911 sui campi di gara in più di quarant'anni erano e sono dei masochisti?

"scappa via senza preavviso"..."schizofrenica" ma l'avete mai guidata una 911? non è una questione di "scappare via", semmai, soprattutto in quelle datate, di possibile passaggio repentino dal sottosterzo al sovrasterzo che deve essere gestito con sensibilità ed esperienza. Ma ci sono anche caratteristiche positive per tutti, date dal particolare schema meccanico, come la grande motricità in ogni condizione, che di fatto ha sempre reso quasi superfluo l'utilizzo del differenziale autobloccante, riservato solo alle versioni più potenti.

Non a caso le primissime 911 che tanto denigrate hanno dominato tre Rally di Montecarlo consecutivi, nel 1968, 1969 ,1970, per poi vincerne un altro nel 1978!

(lasciando perdere i successi in pista...)

Non è una denigrazione quanto una constatazione , che fossero e siano ,auto veloci non lo ho messo mai in dubbio ma erano anche auto molto impegnative come del resto hai scritto tu.

Gli aggettivi che ho usato erano per definire un comportamento dissociato , che in pista quando ci dai dentro non sono propriamente desiderabili.
 
Back
Alto