gallongi ha scritto:
Mi spieghi però come sia possibile contestare sempre le prove delle riviste specializzate ,specialmente la nostra che ci ospita ,perché " osano" evidenziare i difetti che innegabilmente ci sono?
Ti sembra corretto dire che certe cose sono cavolate inventate da giornalisti professionisti solo perché non assecondano le vostre valutazioni?
Che serietà ci sarebbe in tutto questo?
Su che basi puoi dire questo? Perché dicono che il finto cambio delle hsd ha uno,spiacevole effetto trascinamento che chiaramente un'auto con cambio automatico tradizionale non ha ?
Tutte queste domande trovano soluzione in una semplice risposta.
Perchè siamo nel 2014 e 4R non è più l'unica "voce" come prima degli anni 90 tanto da influenzare le opinioni dei lettori.
Di riviste, recensioni, opinioni ce ne sono a bizeffe, e non ti devo spiegare che se le valutazioni arrivano da 100 persone diverse, qualunque giudizio riportano bello o brutto, sono più obiettive e sicuramente meglio di 5.
Oltretutto con i nuovi media il papabile acquirente può anche avere una foltissima lista di esperienze pratiche di vita reale che le riviste non possono dare, così da tirare le sue conclusioni.
Quindi se 4R dopo 15 anni di ibrido ad ogni prova di una Toyota sistematicamente continua a criticare questa trasmissione quando altri hanno compreso da tempo che senza questa il discorso cade tutto e la cosa più importante
per quale clientela è indicata che tale soluzione è perfetta, allora scusa ma ci fanno.
Se questo è uno scoglio cambiate marca, ma non puoi dirmi che fa schifo o è terribile quando se uso l'auto secondo le mie esigenze non è assolutamente un problema.
Se anni fa il must erano solo le prestazioni e lo 0-100 oggi non è così, e 4R su questo fa orecchie da mercante, c'è anche una buona fetta di persone che pur comprando auto di qualunque uso e destinazione
preferiscono il relax di guida a discapito delle prestazioni pure.
Allora non hai (sempre rivista) capito un fico secco dell'auto che vai a provare perchè oggi non esiste solo brumbrum e lasciare le gomme al semaforo, questo indipendentemente se poi l'auto sara bella o brutta, rifinita bene o male, o con un buon rapporto qualità prezzo.
Ti ripoto questo che secondo me ha analizzato bene il prodotto
Un comportamento che ha poco da invidiare alle rivali tedesche. E che sarebbe da mettere alla prova con prestazioni più elevate. Il carattere è invece piuttosto tranquillo con un progetto che ha puntato tutto sul massimizzare l?efficienza del sistema ibrido (la NX in Italia è venduta solo nella versione Hybrid) riducendo consumi ed emissioni piuttosto che nel puntare ad accelerazioni da circuito (da 0 a 100 in 9,2 secondi)
Poi ti piace la compri, non ti piace cambia marca STOP. E' questo il semplice discorso.