<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul ............. | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul .............

ALGEPA ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

io ti dico che la mia auris in autostrada non li fa 17 e non ho nessun problema a dirlo, per quello che posso dire a velocità di codice sta intorno ai 15 occhio e croce, e per me questo è gia un buon risultato.
Sono convinto di quello che dici tu come sono anche abbastanza convinto che nel traffico urbano con la tua puoi stare sui 16/17 tenendo un stile di guida accorto,mentre ti posso assicura che on la mia senza stare attenti i 20 li fai tranquillamente e con attenzione si sta sui 23. Da tutto questo e considerando che io la uso al 90% in città mi sono deciso a prendere l'auris, anche perchè pur conscio della differenza di qualità che ci può essere con la tua ho anche una differenza di prezzo d'acquisto.
L'unica cosa che francamente non mi si convincerà facilmente è quella del piacere di guida, si forse dai con la tua un poco di più lo ritroverei , ma per i parametri che ho io di piacere di guida non li trovo in pieno ne nell'auris, nel nella serie 1 , ne nella golf e ne tanto meno nella classe A e via dicendo, li ritroverei come dice un amico in una WRX ma non in strada e siccome io per sfortuna l'automobile, ora non la uso in pista ma per andare al lavoro quella me la vedo in foto :)
Tutto questo è un mio giudizio personale ma non mi sembra di essere per nulla fondamentalista ibridista.

beh...a codice di strada a 15km/l ? non so come fai ! sotto i 20km/l non sono mai andato, neanche nel ultimo viaggio in germania andando anche pezzi a 170.
di solito (in estate andando a codice) non scendo sotto i 25km/l
tecnicamente non c'è differenza tra una Prius e una Auris HSD

Attached files /attachments/1826802=37888--316.jpg
 
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

io ti dico che la mia auris in autostrada non li fa 17 e non ho nessun problema a dirlo, per quello che posso dire a velocità di codice sta intorno ai 15 occhio e croce, e per me questo è gia un buon risultato.
Sono convinto di quello che dici tu come sono anche abbastanza convinto che nel traffico urbano con la tua puoi stare sui 16/17 tenendo un stile di guida accorto,mentre ti posso assicura che on la mia senza stare attenti i 20 li fai tranquillamente e con attenzione si sta sui 23. Da tutto questo e considerando che io la uso al 90% in città mi sono deciso a prendere l'auris, anche perchè pur conscio della differenza di qualità che ci può essere con la tua ho anche una differenza di prezzo d'acquisto.
L'unica cosa che francamente non mi si convincerà facilmente è quella del piacere di guida, si forse dai con la tua un poco di più lo ritroverei , ma per i parametri che ho io di piacere di guida non li trovo in pieno ne nell'auris, nel nella serie 1 , ne nella golf e ne tanto meno nella classe A e via dicendo, li ritroverei come dice un amico in una WRX ma non in strada e siccome io per sfortuna l'automobile, ora non la uso in pista ma per andare al lavoro quella me la vedo in foto :)
Tutto questo è un mio giudizio personale ma non mi sembra di essere per nulla fondamentalista ibridista.

beh...a codice di strada a 15km/l ? non so come fai ! sotto i 20km/l non sono mai andato, neanche nel ultimo viaggio in germania andando anche pezzi a 170.
di solito (in estate andando a codice) non scendo sotto i 25km/l
tecnicamente non c'è differenza tra una Prius e una Auris HSD

considera che io ho visto che occhio e croce il mio cmb di bordo riporta una media che occhio e croce è sul 10% in positivo rispetto al reale, quindi quando mi da 4.0 in realtà stiamo sui 4.4.

non so che dirti, io metto il cruse e lo imposto a 140 sempre, quando viaggio in autostrada,non di frequente, lo faccio in orari senza grande traffico quindi si riesce ad essere costanti o quasi con la velocita.

Sicuramente la prius ha un aerodinamica migliore rispetto all'auris, e non fatico a pensare che un poco di scarto sia dipeso anche da quello.
Cmq la mia esperienza autostradale è limitata, ora questa estate fatò un viaggio discretamente lungo quindi posso avere qualche altro elemento da postare
 
Quattroruote è l'unica rivista che critica il sistema ibrido ed apprezza il classico motore Common Rail ideato nel lontano 1990.Questo significa rimanere attaccati alla tecnologia del passato e criticare qualsiasi innovazione tecnica.Come mai questa rivista non ha mai testato nella prova di durata un'auto ibrida?forse è più interessante testare la tecnologia del bicilindrico Fiat?...
 
charger01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

Io ho le foto del mio cdb di 36km/l....dimostro qualcosa a qualcuno o sono foto inutili come le tue?

...e tu, da "moderatore", vieni qui a gettare benzina sul fuoco?

:rolleyes:

nessuno getta niente su,niente...mi viene da pensare che non ci,può essere dialogo se i,tuoi dati valgono,e i.miei no...come,posso darti credibilità? Scusa eh
 
ALGEPA ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

io ti dico che la mia auris in autostrada non li fa 17 e non ho nessun problema a dirlo, per quello che posso dire a velocità di codice sta intorno ai 15 occhio e croce, e per me questo è gia un buon risultato.
Sono convinto di quello che dici tu come sono anche abbastanza convinto che nel traffico urbano con la tua puoi stare sui 16/17 tenendo un stile di guida accorto,mentre ti posso assicura che on la mia senza stare attenti i 20 li fai tranquillamente e con attenzione si sta sui 23. Da tutto questo e considerando che io la uso al 90% in città mi sono deciso a prendere l'auris, anche perchè pur conscio della differenza di qualità che ci può essere con la tua ho anche una differenza di prezzo d'acquisto.
L'unica cosa che francamente non mi si convincerà facilmente è quella del piacere di guida, si forse dai con la tua un poco di più lo ritroverei , ma per i parametri che ho io di piacere di guida non li trovo in pieno ne nell'auris, nel nella serie 1 , ne nella golf e ne tanto meno nella classe A e via dicendo, li ritroverei come dice un amico in una WRX ma non in strada e siccome io per sfortuna l'automobile, ora non la uso in pista ma per andare al lavoro quella me la vedo in foto :)
Tutto questo è un mio giudizio personale ma non mi sembra di essere per nulla fondamentalista ibridista.

infatti ti ascolto perché reputo molto seria la,tua posizione...e credibilissimi,i,tuoi dati ...anche perché ho fatto i 20 io in mezz"ora su vari percorsi immagino voi che la conoscete.....le,qualità che ha non le discuto,ci mancherebbe altro ;)
 
lion12 ha scritto:
Quattroruote è l'unica rivista che critica il sistema ibrido ed apprezza il classico motore Common Rail ideato nel lontano 1990.Questo significa rimanere attaccati alla tecnologia del passato e criticare qualsiasi innovazione tecnica.Come mai questa rivista non ha mai testato nella prova di durata un'auto ibrida?forse è più interessante testare la tecnologia del bicilindrico Fiat?...

la diesel certo non è una tecnologia vecchia. il problema dei nuovi diesel è soprattutto le severe regole anti inquinamento che richiedono sistemi molto delicati e per questo meno affidabili che prima.

la HSD è stata testata dalle riviste tedesche per diverse volte ala prova di 100 mila km...tutte le prove (Prius II, Prius III, Auris 1.8 HSD, Lexus LS 600h, Lexus ct200h) sono andati extra bene. mai un guasto a parte qualche lampadina. poi basta leggere i diversi forum...guasti non ci sono.
 
derblume ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

chiedi renexx, lui andava sempre veloce, aveva una media di 17km/l
io ci tengo a rispettare i limiti. con 25 anni anche io mene fregavo.

fai una cosa...fai la stessa strada a codice stradale, poi facci vedere quanto consuma, poi faccio la contro prova.
sono a Genova tra due settimane.

si.reneex si..ma i 17 sono un ottimo,risultato sui benzina non sui diesel..li faccio io con un td di 11 anni e 150000km dai, misto autostrada .urbano e entroterra ligure...presente? qui se si parte con la malafede non andiamo da nessuna parte ,i miei dati valgono quanto i tuoi
 
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
gallongi ha scritto:
derblume ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

certo, se entri in una moschea* e cominci dire sono tutti dei stupidi, perché credono nel dio sbagliato, ti prenderanno a calci.

poi interviene il moderatore, perché secondo lui le discussioni sono tropo acesi....ma cosa fa?
fa la stessa cosa che fanno i altri che vengono qui, non per discutere, ma per fare i troll.

perché è interessante:
anche tra ibridisti non siamo d'accordo su tutto, ma ne parliamo civilmente...poi arrivano loro, con le ideologie anti ibrido e le cose cambiano.

*tanto vale anche in una chiesa

qui non c'è nessun troll...tu sopra dici che i consumi dei,diesel sono,superiori...bene...ho le foto sullo,smartphone,pazienta solo fino a stasera che se,non ti fidi le posto da pc,ma mi dimostri se la,tua in autostrada ( ti dico quale a12 Rosignano ge ovest ) tiene i 118di MEDIA e fa i 17 a litro?( parliamo di andare oltre,i,limiti,autostradali per lunghi tratti) ..

ps. Il cdb indicava i 5.5/100km ma diamolo pure per ottimista e diminuimao,il valore

chiedi renexx, lui andava sempre veloce, aveva una media di 17km/l
io ci tengo a rispettare i limiti. con 25 anni anche io mene fregavo.

fai una cosa...fai la stessa strada a codice stradale, poi facci vedere quanto consuma, poi faccio la contro prova.
sono a Genova tra due settimane.

si.reneex si..ma i 17 sono un ottimo,risultato sui benzina non sui diesel..li faccio io con un td di 11 anni e 150000km dai, misto autostrada .urbano e entroterra ligure...presente? qui se si parte con la malafede non andiamo da nessuna parte ,i miei dati valgono quanto i tuoi

beh, quello che ti ho chiesto è un confronto, ma certo non fuori dal codice di strada, e visto che il consumo della tua a velocita alta è bassa, mi pare a codice di strada dovrebbe essere ancora più buono, non credi ? comunque si parla di autostrada e non di città. perché sei stato tu a chiedermi a provare tale percorso.
 
In città non c'è storia..stravince l'hsd,ci mancherebbe...a velocità medie più basse sto sui 5,nemmeno...parlo,di,viaggiare a circa 65 di media oraria,quindi molto più basso...e i,17davvero facendo un Po di tutto nella,quotidianita...non mi pare male e non avrei,convenienza di un ibrido ...al,momento...ricordo che la,forbice travi,due carburanti è di,circa 20cents...

p.s.specifico qui,per qualche personaggio che crede nella,malafede ..il,mio,td è parco,per due,motivi

1 è il celeberrimo,pde
2 è SENZA dpf...non,per niente sul nuovo mezzo non so,se,sceglierò il diesel

questo,per onesta intellettiale ;)
 
ALGEPA ha scritto:
a me tutte queste discussioni mi fanno pensare che siamo scandalizzati dagli integralismi religiosi che ci sono nel mondo.. guada un poco qui da noi che succede quando si parla di auto

Non entro nella tematica delle ibride.

Prendo spunto da quanto scritto da ALGEPA per invitarvi a non essere intransigenti e trincerati dietro le vostre opinioni e a prende in considerazione con occhio diverso quello che scrivono gli altri.
Quindi prima di rispondere leggere bene cosa ha scritto l'altro per evitare di fraintendere e far montare una polemica sterile.
 
Andate a leggere i commenti sy hybrid-sinergy, dove trovate SOLO utenti di auto ibride, che postano consumi reali e ci si da consigli su come migliorarli.

Li nessuno a interesse a mentire: tutti ibridisti convinti che vogliono migliorare ulteriormente i consumi.

Qui dentro ormai è pieno di piccioni morti...tutti che le sparano grosse tra possessori fasulli di auto ibride e dieselist incalliti.

Allora io dico che non facevo più di 10 km/l con un diesel del 2010...ho le foto, ho le prove...almeno mi metto su chi dice di non fare più di 17km/l con l'auris hybrid, che francamente è impossibile...anche impegnandosi non si riesce ad andare sotto i 20...

Questo forum è inutile: moderatori che fomentano i thread, che non sanno scrivere in italiano, utenti di altre board che vengono qui solo a fare i troll, assurdo...che brutta fine che ha fatto 4r. Adios!
 
lion12 ha scritto:
Quattroruote è l'unica rivista che critica il sistema ibrido ed apprezza il classico motore Common Rail ideato nel lontano 1990.Questo significa rimanere attaccati alla tecnologia del passato e criticare qualsiasi innovazione tecnica.Come mai questa rivista non ha mai testato nella prova di durata un'auto ibrida?forse è più interessante testare la tecnologia del bicilindrico Fiat?...

il common rail ha debuttato nel 1997, non nel 1990. Ma non cambia nulla nel senso del discorso: se tu apri un diesel del 1997 ed un diesel odierno vedrai che sono moooolto diversi; se un diesel 2 litri nel 1997 aveva 105-115 cv ed ora viaggia sui 175-185 mentre la coppia è quasi raddoppiata, secondo te è solo un discorso di centralina modificata? Oppure ci sono state un sacco di modifiche tecniche sugli iniettori, sulla turbina, sui basamenti, sui cilindri e sulle testate? In fondo anche tu nell'ibrida hai un motore a scoppio, atkinson, che risale a 150 anni fa come idea, ed una batteria il cui concetto risale ad altrettanto tempo fa; la bravura di Toyota è stata quella di implementare le due tecnologie evolvendole al punto di offrire il sistema hsd attuale, cosa che ha richiesto parecchi anni di sviluppo; la bravura di Bmw ( cito un cotruttore a caso, ma potrebbe essere lo stesso per Renault) è stata prendere un motore 2 litri diesel, e negli ultimi 15 anni aumentarne la potenza del 60%, la coppia di quasi il 90% e renderla disponibile su un ampio range di giri ( questo grazie al common rail), farlo consumare meno nonostante gli aumenti di potenza e prestazioni e renderlo "pulito", nel senso che è passata da un motore euro 2 ad un motore euro 6, con tutto quanto questo comporta sulle emissioni. Di tecnologia ce n'è a bizzeffe anche in un motore diesel, solo che non si vede, tranne quando si ha davanti un furgone di 20 anni fa e si vedono le fumate ad ogni accelerazione.
Questo per dire che io, su ogni motore attuale, che sia diesel o benzina, non parlerei di tecnologia del passato, ma di evoluzione del passato.
Per quanto riguarda le prove di 4ruote, il sistema hsd è stato provato su prius, su Auris, su prius +; personalmente mi spiace non sia mai stato provato su yaris, questa la trovo una pecca; ma non mi sembra che la rivista non ci abbia mai dedicato attenzione.
Sinceramente le prove di 100.000 km non le considero nemmeno; andavano bene 40 anni fa, quando quel chilometraggio era un po' lo spartiacque dopo cui si poteva pensare di cambiare l'auto; ma sulle auto moderne io do per scontato che arrivino a 100.000 km senza problemi; con le auto moderne ce ne vogliono almeno 200.000 di km; preferirei prove su questa lunghezza per valutare un'auto
 
hpx ha scritto:
Così a naso per me ti vedrei bene sulle E-Tron.

Mah, mica tanto. Il sistema che interessa a me per ora c'è solo in pista. Le e-tron di serie servono a nulla, le fanno pagare troppo per il risparmio che promettono; io mi vedrei bene su un turbo benzina che va più delle mia e consuma come la mia, senza costare il 50% più della mia
 
charger01 ha scritto:
almeno mi metto su chi dice di non fare più di 17km/l con l'auris hybrid, che francamente è impossibile...anche impegnandosi non si riesce ad andare sotto i 20...

Ci si riesce eccome... e senza impegnarsi troppo.
 
Back
Alto