Maurizio XP ha scritto:già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
MilanFilippo ha scritto:Si si, lo sempre sostenuto anch'io, quando vuoi e quando decidi di abbandonare la gara consumi, l'Auris Hsd ti sa anche divertire. E ho sempre detto che come prestazioni paragonarla ad un 1,6 è un po' limitativo. Chi viene quà o quà c'è sempre e sostiene il contrario di Hsd ci ha capito poco, quà ci viene solo per screditarla e convincere gli scettici a cambiare idea. Poi si scontrano con che c'è l'ha e si arrabbiano che chi la possiede la difende. Cosa pretendete che vi diamo ragione?vatuttobene ha scritto:a proposito di rumore di motore, un pomeriggio andando a prendere mia figlia che tornava dall'UNITN, mi sono "divertito" a mettere la configurazione Power e su questo passo di montagna (tornanti e curve) ci ho dato come un matto, la strada era libera, pioveva e devo dire che fuori tornante il TRC entrava quasi sempre, provate perchè le prestazioni vi sorprenderanno, è chiaro che ho consumato tutto e di più ma è stato molto divertente alla faccia di quelli che non capiscono un 17" su un'Hybrid, come già detto i 140cv si "sentono"![]()
Maurizio XP ha scritto:io di tutta l'erba un fascio? Ma di cosa? Io parlo di cose che ho provato in prima persona distinguendo caso per caso uso per uso.
Per il resto il tuo post francamente delirante non fa altro che confermarmi il solito atteggiamento vittimistico nei confronti di qualunque posizione che non sia osannatoria nei confronti dell'HSD.
charger01 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
Ma dai...eccone un altro...molto fastidioso cosa?
Ormai questo forum è diventato un rifugio per dieselisti frustrati che le sparano grosse...non ci sono più dubbi.
hpx ha scritto:Maurizio XP ha scritto:io di tutta l'erba un fascio? Ma di cosa? Io parlo di cose che ho provato in prima persona distinguendo caso per caso uso per uso.
Per il resto il tuo post francamente delirante non fa altro che confermarmi il solito atteggiamento vittimistico nei confronti di qualunque posizione che non sia osannatoria nei confronti dell'HSD.
Il mio post è attinente al 3D che io ho aperto proponendo un tema ben specifico. Non mi sembra che ci sia scritto un titolo del tipo : Vi piace il Cvt.
La tua risposta non fa altro che confermarmi che primo non hai capito la discussione, secondo che molti come se stanno li come gli avvoltoio e quando capita l'occasione giusta ci si buttano gettando benzina sul fuoco.
lion12 ha scritto:Ecco un articolo che mostra la verità.
http://www.omniauto.it/magazine/26825/toyota-yaris-hybrid-test-prova-consumi-reali-roma-forli
Cometa Rossa ha scritto:lion12 ha scritto:Ecco un articolo che mostra la verità.
http://www.omniauto.it/magazine/26825/toyota-yaris-hybrid-test-prova-consumi-reali-roma-forli
Oddio, l'articolo dice quello che diciamo da parecchie pagine; ovvero che una Auris hsd consuma come la verso diesel... che pesa 200 kg in più ed ha un'aerodinamica meno efficace, essendo un monovolume. Basterebbe questo per dire che il diesel consuma meno dell'ibrido nella guida extraurbana, che è quello che diciamo da settimane; ma, in realtà, quelle prove sarebbero valide se le auto fossero tutte in fila su strada chiusa al traffico; non essendo così, su 360 km le variabili sono talmente tante che la prova da delle indicazioni di massima ma non dei dati oggettivi; indicazioni di massima su cui possiamo discutere per ore, ma che di scientifico non hanno nulla. Sono dati interessanti da leggere, ma sui quali non speculerei troppo (altrimenti tanto di cappello alla mercedes 220 cdi)
charger01 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
Ma dai...eccone un altro...molto fastidioso cosa?
Ormai questo forum è diventato un rifugio per dieselisti frustrati che le sparano grosse...non ci sono più dubbi.
Cometa Rossa ha scritto:charger01 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
Ma dai...eccone un altro...molto fastidioso cosa?
Ormai questo forum è diventato un rifugio per dieselisti frustrati che le sparano grosse...non ci sono più dubbi.
ogni volta che scarico 320nm sull'asfalto tramite le ruote posteriori sta tranquillo che non mi sento per nulla frustrato
charger01 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:lion12 ha scritto:Ecco un articolo che mostra la verità.
http://www.omniauto.it/magazine/26825/toyota-yaris-hybrid-test-prova-consumi-reali-roma-forli
Oddio, l'articolo dice quello che diciamo da parecchie pagine; ovvero che una Auris hsd consuma come la verso diesel... che pesa 200 kg in più ed ha un'aerodinamica meno efficace, essendo un monovolume. Basterebbe questo per dire che il diesel consuma meno dell'ibrido nella guida extraurbana, che è quello che diciamo da settimane; ma, in realtà, quelle prove sarebbero valide se le auto fossero tutte in fila su strada chiusa al traffico; non essendo così, su 360 km le variabili sono talmente tante che la prova da delle indicazioni di massima ma non dei dati oggettivi; indicazioni di massima su cui possiamo discutere per ore, ma che di scientifico non hanno nulla. Sono dati interessanti da leggere, ma sui quali non speculerei troppo (altrimenti tanto di cappello alla mercedes 220 cdi)
Peccato che l'articolo parla della yaris: ennesima prova che c'è gente come te che è qui solo a spalare letame sulle ibride, così, a caso.
Cometa Rossa ha scritto:charger01 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:lion12 ha scritto:Ecco un articolo che mostra la verità.
http://www.omniauto.it/magazine/26825/toyota-yaris-hybrid-test-prova-consumi-reali-roma-forli
Oddio, l'articolo dice quello che diciamo da parecchie pagine; ovvero che una Auris hsd consuma come la verso diesel... che pesa 200 kg in più ed ha un'aerodinamica meno efficace, essendo un monovolume. Basterebbe questo per dire che il diesel consuma meno dell'ibrido nella guida extraurbana, che è quello che diciamo da settimane; ma, in realtà, quelle prove sarebbero valide se le auto fossero tutte in fila su strada chiusa al traffico; non essendo così, su 360 km le variabili sono talmente tante che la prova da delle indicazioni di massima ma non dei dati oggettivi; indicazioni di massima su cui possiamo discutere per ore, ma che di scientifico non hanno nulla. Sono dati interessanti da leggere, ma sui quali non speculerei troppo (altrimenti tanto di cappello alla mercedes 220 cdi)
Peccato che l'articolo parla della yaris: ennesima prova che c'è gente come te che è qui solo a spalare letame sulle ibride, così, a caso.
leggi la classifica stilata dal giornalista all'interno dell'articolo tramite l'apposito link, non è difficile (altrimenti dove avrei trovato i dati della "verso"?); poi modera i termini, la moderazione falcia facilmente, e mi spiacerebbe perdere un interlocutore attento come te.
Ps: se magari leggi tutto l'articolo, oltre alla classifica dei modelli stilati tramite l'esperienza del giornalista trovi anche spiegata la tipologia del percorso, la lunghezza e la percentuale di extraurbano, urbano ed autostrada; sempre meglio sapere di cosa si parla, no?
charger01 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:charger01 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
Ma dai...eccone un altro...molto fastidioso cosa?
Ormai questo forum è diventato un rifugio per dieselisti frustrati che le sparano grosse...non ci sono più dubbi.
ogni volta che scarico 320nm sull'asfalto tramite le ruote posteriori sta tranquillo che non mi sento per nulla frustrato
Altra dimostrazione che lo sei: sei talmente frustrato che devi venire in un thread sulle ibride a parlare dei tuoi 320nm...aspettiamo con ansia qualche possessore di una Ferrari 360 che ci dica quanto è migliore la sua rispetto all'auris hsd, quanto consuma meno, quanto è meno rumorosa, più confortevole, veloce, scattante..
Cometa Rossa ha scritto:fai anche lo psicologo? Siccome dai del frustato ad altri senza manco sapere cosa guidino e se ne siano soddisfatti o meno, magari un minimo di umiltà da parte tua non ci starebbe male.
Oppure prova a chiedere ad Agricolo, che l'hsd ce l'ha, se gli piace di più guidare la auris o quella che ha in avatar; poi dai del frustato anche a lui, visto che sei
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa