<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul ............. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul .............

charger01 ha scritto:
"L?agilità conferitale dalle dimensioni ridotte, la praticità del cambio automatico E-CVT e la silenziosità di marcia ne fanno una candidata perfetta per i quotidiani spostamenti cittadini, durante i quali non ho superato il consumo medio di 4,5 l/100 km. A chi, come me, si diverte a cercare i limiti di consumo delle auto guidando in stile "economy run", posso anche dire che nei tratti extraurbani sono riuscito a scendere fino a 3,6 l/100 km, cioé più di 27 km con un litro di benzina. "

E allora? Il consumo medio sul percorso è stato di? E' stata la migliore tra tutte quelle provate?
 
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fai anche lo psicologo? Siccome dai del frustato ad altri senza manco sapere cosa guidino e se ne siano soddisfatti o meno, magari un minimo di umiltà da parte tua non ci starebbe male.
Oppure prova a chiedere ad Agricolo, che l'hsd ce l'ha, se gli piace di più guidare la auris o quella che ha in avatar; poi dai del frustato anche a lui, visto che sei

Ah devo chiedere ad altri? Non posso chiedere a me stesso che ce l'ho, a differenza di tanti altri?

Oppure devo chiedere all'unico "presunto" possessore che la pensa come te?

Ok, Agricolo è un "presunto" possessore, benissimo; questo non cambia che magari è frustato pure lui, dato che qualche bella sgasata sull'altra auto se la fa con somma soddisfazione; il prossimo passo sarà dire che lo abbiamo corto :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fai anche lo psicologo? Siccome dai del frustato ad altri senza manco sapere cosa guidino e se ne siano soddisfatti o meno, magari un minimo di umiltà da parte tua non ci starebbe male.
Oppure prova a chiedere ad Agricolo, che l'hsd ce l'ha, se gli piace di più guidare la auris o quella che ha in avatar; poi dai del frustato anche a lui, visto che sei

Ah devo chiedere ad altri? Non posso chiedere a me stesso che ce l'ho, a differenza di tanti altri?

Oppure devo chiedere all'unico "presunto" possessore che la pensa come te?

Ok, Agricolo è un "presunto" possessore, benissimo; questo non cambia che magari è frustato pure lui, dato che qualche bella sgasata sull'altra auto se la fa con somma soddisfazione; il prossimo passo sarà dire che lo abbiamo corto :D

Veramente sei tu che sei possessore di auto diesel a venir qui a spalare letame sulle ibride...

No non ti dico ce l'hai piccolo, ma ti dico che sei come un gay in un forum di eterosessuali che dice che alla fine i buchi sono tutti uguali...

Apri un thread "odio l'hsd" e poi vi trovate tu chiaro_scuro e a_gricolo a discutere su quanto sono rin...tronati quelli che comprano le ibride, così vi sentite migliori, perchè è evidente che non siete in grado di rimanere in tema senza tornare sempre sul vostro mantra di quanto è bello, economico, prestante ed affidabile il diesel.
 
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fai anche lo psicologo? Siccome dai del frustato ad altri senza manco sapere cosa guidino e se ne siano soddisfatti o meno, magari un minimo di umiltà da parte tua non ci starebbe male.
Oppure prova a chiedere ad Agricolo, che l'hsd ce l'ha, se gli piace di più guidare la auris o quella che ha in avatar; poi dai del frustato anche a lui, visto che sei

Ah devo chiedere ad altri? Non posso chiedere a me stesso che ce l'ho, a differenza di tanti altri?

Oppure devo chiedere all'unico "presunto" possessore che la pensa come te?

Ok, Agricolo è un "presunto" possessore, benissimo; questo non cambia che magari è frustato pure lui, dato che qualche bella sgasata sull'altra auto se la fa con somma soddisfazione; il prossimo passo sarà dire che lo abbiamo corto :D

Veramente sei tu che sei possessore di auto diesel a venir qui a spalare letame sulle ibride...

No non ti dico ce l'hai piccolo, ma ti dico che sei come un gay in un forum di eterosessuali che dice che alla fine i buchi sono sempre buchi...

se mi trovi un solo post in cui ho spalato letame ne possiamo anche parlare ( buona ricerca, non ne trovi: sarei un pirla, dato che la yaris hsd sarà la futura auto di mia moglie); se invece cerchi bene vedrai sono venuto qui a rispondere a chi dice che l'ibrido come prestazioni va come e più di un turbodiesel ( quelli li trovi facilmente), che in extraurbano consuma uguale o meno ( trovi facilmente anche quelli), che è più confortevole ( trovi anche quelli), che l'effetto cvt non è un problema e chi non lo apprezza non capisce nulla (trovi anche quelli), ovvero affermazioni soggettive passate in tutti i modi per oggettive per sputtanare i proprietari di diesel che vi facevano notare come tali affermazioni fossero tirate per i capelli, allora ne possiamo riparlare.
 
Cometa Rossa ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
a proposito di rumore di motore, un pomeriggio andando a prendere mia figlia che tornava dall'UNITN, mi sono "divertito" a mettere la configurazione Power e su questo passo di montagna (tornanti e curve) ci ho dato come un matto, la strada era libera, pioveva e devo dire che fuori tornante il TRC entrava quasi sempre, provate perchè le prestazioni vi sorprenderanno, è chiaro che ho consumato tutto e di più ma è stato molto divertente alla faccia di quelli che non capiscono un 17" su un'Hybrid, come già detto i 140cv si "sentono" :)

La Fricca? (molto divertente, pure io ogni tanto me ne frego dei consumi su quella strada)

infatti è lei, bella strada da fare anche in moto, molto "tecnica"
 
Maurizio XP ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ma sbaglio o il "fracasso"(comunque ben filtrato) lo fa solo il tempo di accelerare per poi immadiatamente sparire?

e ciò penso che i proprietari di hsd, e quindi assuaefatti al suo comportamento/guida, troveranno in qualche modo la maniera per minimizzare tali caratteristiche in modo tale da non "alterare un normale comportamento"...

d'altronde io, come ho già detto, nel test drive della yaris hsd, ho trovato in qualche modo "accattivante" quel comportamento a mò di "locomotiva" con quel vuuuuuuVUUUUUUUU ogni volta che si richiedeva gas... e soprattutto, "da buona locomotiva", ho decisamente apprezzato la marcia molto graduale e lineare ...

se poi si aggiunge anche che ho/ho sempre avuto, una guida molto "pulita"(anche se invero anche a me, seppur di rado, "prende la -cosiddetta- scimmia" :twisted: )

e poi se proprio proprio si "dovesse essere costretti" :) ad intraprende un "percorso poco ibrido"(acusticamente parlando), ossia tipo montagna ed autostrade possiamo sempre chiamare in causa il "famoso" stereo... ;)

già su ben filtrato non siamo d'accordo: il rumore è chairamente avvertibile e molto fastidioso anche perchè secondo me il propulsore della auris non è molto ben isolato rispetto ad altri benzina infatti l'accensione del termico a freddo si nota molto bene a differenza della mia golf.
considera anche che con la my2014 la gestione dei giri dovrebbe essere stata ottimizzata in termini di "distensione"(penso come successo per la ct)
Quanto dura il rumore dipende... dato che le prestazioni sono basse per completare un sorpasso o una accellerazione non è detto che ci voglia poco.
ricorda sempre la modalità/opzione power 8) la quale invero non aumenta la potenza ma bensì la "concentra nel migliore dei modi"... ;)
Poi se uno ha una guida tranquilla e "rinunciataria", passatemi il termine, non chiedendo mai molta potenza non verrà mai fuori il rumore. E in questo caso si ottimizzano i consumi che sono lo scopo del sistema ibrido toyota. Del resto sulla A4 le uniche auris ibride che ho visto andavano sui 120.
non saprei se definirla "rinunciataria"... ma certamente scorrevole e volendo, e neanche troppo raramente, piuttosto spedita... ergo: "snocciolo" i primi 3/4 rapporti (ed a volte -dipende dal percorso- anche in 5^ :) ), ossia nella maniera più naturale (leggi fluida/regolare/silenziosamente...) mi ritrovo a raggiungere le velocità che voglio ed in meno di quanto mediamente si possa pensare...

questo come oramai penso che saprai, con un'"antiliviano" benzina ASPIRATO! ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fai anche lo psicologo? Siccome dai del frustato ad altri senza manco sapere cosa guidino e se ne siano soddisfatti o meno, magari un minimo di umiltà da parte tua non ci starebbe male.
Oppure prova a chiedere ad Agricolo, che l'hsd ce l'ha, se gli piace di più guidare la auris o quella che ha in avatar; poi dai del frustato anche a lui, visto che sei

Ah devo chiedere ad altri? Non posso chiedere a me stesso che ce l'ho, a differenza di tanti altri?

Oppure devo chiedere all'unico "presunto" possessore che la pensa come te?

Ok, Agricolo è un "presunto" possessore, benissimo; questo non cambia che magari è frustato pure lui, dato che qualche bella sgasata sull'altra auto se la fa con somma soddisfazione; il prossimo passo sarà dire che lo abbiamo corto :D

Veramente sei tu che sei possessore di auto diesel a venir qui a spalare letame sulle ibride...

No non ti dico ce l'hai piccolo, ma ti dico che sei come un gay in un forum di eterosessuali che dice che alla fine i buchi sono sempre buchi...

se mi trovi un solo post in cui ho spalato letame ne possiamo anche parlare ( buona ricerca, non ne trovi: sarei un pirla, dato che la yaris hsd sarà la futura auto di mia moglie); se invece cerchi bene vedrai sono venuto qui a rispondere a chi dice che l'ibrido come prestazioni va come e più di un turbodiesel ( quelli li trovi facilmente), che in extraurbano consuma uguale o meno ( trovi facilmente anche quelli), che è più confortevole ( trovi anche quelli), che l'effetto cvt non è un problema e chi non lo apprezza non capisce nulla (trovi anche quelli), ovvero affermazioni soggettive passate in tutti i modi per oggettive per sputtanare i proprietari di diesel che vi facevano notare come tali affermazioni fossero tirate per i capelli, allora ne possiamo riparlare.

Peccato che il thread parli di tutt'altro...non te ne sei accorto?

Aprine un altro, e parliamone, ma non ne sei in grado...vai in tutti i post a ripetere le tue solite cose, quello che vuoi fare è spalare letame sull'hsd.

Alla moglia fai comprare una diesel, bloccala prima che compri una yaris! Vai sui forum dei diesel, e parla con i tuoi colleghi.

Vai in giro per i post sull'ibrido a sparare certezze che non hai, perchè una hsd non ce l'hai...non sai di cosa parli.
 
vatuttobene ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
a proposito di rumore di motore, un pomeriggio andando a prendere mia figlia che tornava dall'UNITN, mi sono "divertito" a mettere la configurazione Power e su questo passo di montagna (tornanti e curve) ci ho dato come un matto, la strada era libera, pioveva e devo dire che fuori tornante il TRC entrava quasi sempre, provate perchè le prestazioni vi sorprenderanno, è chiaro che ho consumato tutto e di più ma è stato molto divertente alla faccia di quelli che non capiscono un 17" su un'Hybrid, come già detto i 140cv si "sentono" :)

La Fricca? (molto divertente, pure io ogni tanto me ne frego dei consumi su quella strada)

infatti è lei, bella strada da fare anche in moto, molto "tecnica"

A vedere la tua ubicazione e la descrizione ho subito immaginato fosse quella; bella, perchè non serve tirare troppo o rischiare di farsi male, ci si diverte molto anche senza esagerare e correre rischi.
L'unitn l'ho fatta quasi 20 anni fa, mi hai fatto sentire vecchio ;)
 
charger01 ha scritto:
Peccato che il thread parli di tutt'altro...non te ne sei accorto?

Ma c'ho anche risposto più e più volte, ti sarai perso anche quella

Aprine un altro, e parliamone, ma non ne sei in grado...vai in tutti i post a ripetere le tue solite cose, quello che vuoi fare è spalare letame sull'hsd.[7quote]

Se le dico io spalo letame, se un giornalista ottiene l'identica percorrenza tra un hsd segmento c ed un diesel monovolume più pesante e meno aerodinamico, lui cosa fa? Spala letame come me? Perchè è quello che vado dicendo da un paio di mesi, qui dentro, ovvero che un diesel in ambito extraurbano consuma meno

Vai in giro per i post sull'ibrido a sparare certezze che non hai, perchè una hsd non ce l'hai...non sai di cosa parli.

Macchine col cvt ne ho guidate e so come funziona, ho un diesel e so quanto va e quanto consuma; guardo le rilevazioni delle riviste e , toh, è come dico io. Allora ha ragione maurizioxp, vedete un complotto anti hsd ovunque e questo vi fa stare male. Prendete una camomilla e rasserenatevi, il vostro fegato ne trarrà giovamento.
 
Cometa Rossa ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
a proposito di rumore di motore, un pomeriggio andando a prendere mia figlia che tornava dall'UNITN, mi sono "divertito" a mettere la configurazione Power e su questo passo di montagna (tornanti e curve) ci ho dato come un matto, la strada era libera, pioveva e devo dire che fuori tornante il TRC entrava quasi sempre, provate perchè le prestazioni vi sorprenderanno, è chiaro che ho consumato tutto e di più ma è stato molto divertente alla faccia di quelli che non capiscono un 17" su un'Hybrid, come già detto i 140cv si "sentono" :)

La Fricca? (molto divertente, pure io ogni tanto me ne frego dei consumi su quella strada)

infatti è lei, bella strada da fare anche in moto, molto "tecnica"

A vedere la tua ubicazione e la descrizione ho subito immaginato fosse quella; bella, perchè non serve tirare troppo o rischiare di farsi male, ci si diverte molto anche senza esagerare e correre rischi.
L'unitn l'ho fatta quasi 20 anni fa, mi hai fatto sentire vecchio ;)

concordo, si "sfila" molto bene senza bisogno di rischiare che sarebbe una cosa "cretina", strada da Hybrid per tornare in tema :), per l'età tranquillo, da quello che posso capire rispetto a me sei un "ragazzino"
 
Ormai siamo arrivati ad un livello talmente alto di qualità delle macchine proposte che l'ultilità dell'auto è stata superata dalla personalità.

Mi spiego meglio le case stanno facendo, secondo i loro acquirenti, auto robuste che durano nel tempo, parsimoniose e piacevoli da guidare, quello che anni fa si chiedeva ai produttori di auto.

Assolto questo dovere, non resta che analizzare ed eventualmente criticare il superfluo che dipende molto dalla soggettività della persona che la possiede o la prova.

Forse è questo il nuovo limite dei giornalisti che non riescono a distinguere il superfluo dall'utile, perché "spiazzati" dal fatto che tutte le macchine provate vanno bene, sono costruite bene e consumano poco.

Il rumore dell'HSD sotto sforzo in alto o del diesel in basso non sono veri e propri rumori ma sono suoni fisici di quel sistema. Giustamente c'è a chi piace e a chi no, per fortuna la scelta è ampia anche siamo in un periodo storico dove le grandi case assimilano le piccole.

Come già scritto qualche post più addietro, difficile paragonare un motore a benzina (sia esso HSD, TSI, Vtec etc) con uno diesel (turbo, biturbo etc) perchè hanno due modi tecnici di funzionare diversi, con giri motore diversi. Io stesso non riesco a guidare un diesel, ma questo non vuol dire che faccia schifo. Semplicemente non fa per me, come viceversa un HSD non è per tutti.

Spesso prima di tirare le prime somme su un sistema o un'auto, mi guardo molti video review su youtube, anche straniere, per avere un quadro obiettivo. Lo sapete che un giornale anche involontariamente può essere di parte, parli esse di auto o di politica. Quindi informatevi da più fonti, valutate, provate se volete ed esprimete la vostra opinione personale nel rispetto degli altri (sembro il papa :lol: ).

Proprio questo weekend un mio amico è andato a provare l'Auris ibrida, non gli è piaciuta, non ha avuto un buon feeling ed ha preferito un Golf diesel. Io invece ho avuto un feeling contrario, pessimo col Golf ottimo con l'Auris, ci siamo scambiati i nostri pareri e siamo andati a mangiarci una pizza. :D Alla domanda "ma hai letto qualche rivista prima?" mi ha risposto "no preferisco provare da me".
 
esse999 ha scritto:
Ormai siamo arrivati ad un livello talmente alto di qualità delle macchine proposte che l'ultilità dell'auto è stata superata dalla personalità.

Mi spiego meglio le case stanno facendo, secondo i loro acquirenti, auto robuste che durano nel tempo, parsimoniose e piacevoli da guidare, quello che anni fa si chiedeva ai produttori di auto.

Assolto questo dovere, non resta che analizzare ed eventualmente criticare il superfluo che dipende molto dalla soggettività della persona che la possiede o la prova.

Forse è questo il nuovo limite dei giornalisti che non riescono a distinguere il superfluo dall'utile, perché "spiazzati" dal fatto che tutte le macchine provate vanno bene, sono costruite bene e consumano poco.

Il rumore dell'HSD sotto sforzo in alto o del diesel in basso non sono veri e propri rumori ma sono suoni fisici di quel sistema. Giustamente c'è a chi piace e a chi no, per fortuna la scelta è ampia anche siamo in un periodo storico dove le grandi case assimilano le piccole.

Come già scritto qualche post più addietro, difficile paragonare un motore a benzina (sia esso HSD, TSI, Vtec etc) con uno diesel (turbo, biturbo etc) perchè hanno due modi tecnici di funzionare diversi, con giri motore diversi. Io stesso non riesco a guidare un diesel, ma questo non vuol dire che faccia schifo. Semplicemente non fa per me, come viceversa un HSD non è per tutti.

Spesso prima di tirare le prime somme su un sistema o un'auto, mi guardo molti video review su youtube, anche straniere, per avere un quadro obiettivo. Lo sapete che un giornale anche involontariamente può essere di parte, parli esse di auto o di politica. Quindi informatevi da più fonti, valutate, provate se volete ed esprimete la vostra opinione personale nel rispetto degli altri (sembro il papa :lol: ).

Proprio questo weekend un mio amico è andato a provare l'Auris ibrida, non gli è piaciuta, non ha avuto un buon feeling ed ha preferito un Golf diesel. Io invece ho avuto un feeling contrario, pessimo col Golf ottimo con l'Auris, ci siamo scambiati i nostri pareri e siamo andati a mangiarci una pizza. :D Alla domanda "ma hai letto qualche rivista prima?" mi ha risposto "no preferisco provare da me".

Dio ti benedica, e speriamo sia finita qui.
 
secondo me ora riparte il post che a tot velocita tal auto emette tal decibel ..io li vedo quelli che vanno a comprare una auto e si informano sulla rumorosita,veramente a vagonate...
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
ogni volta che scarico 320nm sull'asfalto tramite le ruote posteriori sta tranquillo che non mi sento per nulla frustrato

Una ragione in più per non comprare un'ibrida.

Mica vero; per non comprare un'hsd attuale. Se mi regali una Porsche 918, è ibrida e vola :D
Nessuno vieta di pensare che in futuro vi saranno anche tipologie di ibrido simili a quanto stanno tentando alcuni costruttori, ovvero dove il motore elettrico non collabora fattivamente con il termico ma lo aiuta solo in determinati frangenti per far consumare meno carburante, mantenendo un cambio meccanico ( automatico o manuale). Magari la stessa Toyota accanto al sistema hsd introdurrà un sistema simile ( mi sembra che la civic imha abbia l'elettrico innestato sul cambio per aiutare il motore solo negli spunti; il sistema è perfettibile, ma non per questo concettualmente sbagliato)
 
Back
Alto