<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul ............. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul .............

charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
se rileggi l'altra senza preconcetti vedrai che dicono esattamente le stesse identiche cose ( anzi, l'altra manco parla di rumorosità).
Alla faccia della competenza giapponese ;)

4R:
"Purtroppo però, il risultato finale è terribilmente simile a quello di un CVT, col motore a benzina che scappa in alto con i giri non appena si comincia a giocare in maniera seria con l'acceleratore."

vs

Corriere:
"il crossover Lexus viaggia silenziosa in tutte le condizioni e qualche rumorosità in più, sebbene sia ben filtrata, arriva solo nelle accelerazioni decise quando il cambio automatico a variazione continua porta il motore su di giri"

Guarda, non mi sembra proprio che il messaggio che vogliono far passare i due articolisti sia proprio lo stesso...poi ognuno è libero di interpretare come vuole. Non serve la ricerca delle "keywords" per capire cosa una persona vuol dire.

PS
Competenza giapponese? Era per caso usa sorta di controbattuta?

Si, era una controbattuta.

prova a rileggere ancora e vedrai che scrivono le identiche cose, ma proprio identiche ("giocare in maniera seria con l'acceleratore e far scappare in alto il motorea benzina" o " arriva solo nelle accelerazioni decise quando il cambio automatico a variazione continua porta il motore su di giri" sono la stessa identica cosa; come sono identici i giudizi su confort e comportamento stradale; i due articoli danno lo stesso identico giudizio sul veicolo)

Come ho già detto ieri, l'errore è l'utilizzo in quella frase di due termini, che tu hai accuratamente evitato di riportare, guardacaso: "purtroppo" e " terribilimente".

Il fatto che anche tu non li abbia riportati, e non per errore, ti fa capire che NON sono termini trascurabili. In pratica, non riportandoli, mi stai dando ragione.

Sostituiscili con "per fortuna" e "deliziosamente", e vedi che il messaggio che passa è totalmente diverso.

Lascia fare...ho fatto per due anni il recensore di apparecchiature elettroniche per riviste del settore, so bene cosa bisogna fare quando c'è da indirizzare una recensione: basta una parola ogni diverse migliaia per mandare un segnale globalmente positivo/negativo. A volte sono sufficienti solo dei puntini di sospensione al momento giusto.

Nella recensione di 4R i termini che tendono a rendere negativo il messaggio al lettore, senza esprimerlo esplicitamente, fioccano.

hai perfettamente ragione

e quello che trovo da ormai tanto tempo vergognoso, se una rivista di tale formato si esprime in tale senso e solo per certi prodotti !!!
ma quando mai per un prodotto VAG !!!!
po capitare una volta, due volte, ma se succede in continuo si capisce che c'è qualcosa indietro.
questo vale non solo per QR, ma qui è più evidente. poi non parliamo delle testate tedesche...ormai sono ineleggibili
 
charger01 ha scritto:
Come ho già detto ieri, l'errore è l'utilizzo in quella frase di due termini, che tu hai accuratamente evitato di riportare, guardacaso: "purtroppo" e " terribilimente".

Il fatto che anche tu non li abbia riportati, e non per errore, ti fa capire che NON sono termini trascurabili. In pratica, non riportandoli, mi stai dando ragione.

Sostituiscili con "per fortuna" e "deliziosamente", e vedi che il messaggio che passa è totalmente diverso.

Lascia fare...ho fatto per due anni il recensore di apparecchiature elettroniche per riviste del settore, so bene cosa bisogna fare quando c'è da indirizzare una recensione: basta una parola ogni diverse migliaia per mandare un segnale globalmente positivo/negativo. A volte sono sufficienti solo dei puntini di sospensione al momento giusto.

Nella recensione di 4R i termini che tendono a rendere negativo il messaggio al lettore, senza esprimerlo esplicitamente, fioccano.

Ed io, come ho già scritto ieri, ribadisco che gli articoli dicono la stessa cosa, con la differenza che uno si ferma ad analizzare il comportamento del cambio ( 4r) riportandone le sensazioni negative ( il comportamento da cambio cvt che agli europei non piace) sottolineando come sia l'unico particolare non riuscito in un mezzo altrimenti ai vertici della categoria, l'altro articolo dice parimenti che il veicolo è ai vertici della categoria e sorvola sul comportamento del cambio, accennando solo alle ripercussioni sul confort che comporta dal punto di vista della rumorosità.

Ora, poniamo il caso che a me un comportamento come quello di un cambio cvt non mi piaccia; se leggo il secondo articolo lo vengo a sapere? No. E quindi quale articolo, dal mio punto di vista, è stato più esaustivo su come si comporta il veicolo? se invece il comportamento di un cvt mi lascia indifferente o addirittura mi piace, leggendo l'articolo di 4ruote non mi trovo d'accordo nella parte inerente il cambio, e ci sta, ma leggo anche che sul resto il suv lexus è ai vertici del segmento, e quindi ho un'idea; se leggo il secondo articolo non mi cambia nulla proprio perchè del cambio non si parla. Quindi qual è l'articolo più completo per un lettore?

Che poi 4ruote sottolinei il comportamento del cvt ci sta, è un cambio che piace poco, soprattutto su veicoli di certe prestazioni o prezzo ( la stessa Lexus mica monta il cvt sulle sue ammiraglie, anzi, la Ls è stata la prima al mondo a montare un automatico ad 8 rapporti, ma classico e con tanto di convertitore)
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Come ho già detto ieri, l'errore è l'utilizzo in quella frase di due termini, che tu hai accuratamente evitato di riportare, guardacaso: "purtroppo" e " terribilimente".

Il fatto che anche tu non li abbia riportati, e non per errore, ti fa capire che NON sono termini trascurabili. In pratica, non riportandoli, mi stai dando ragione.

Sostituiscili con "per fortuna" e "deliziosamente", e vedi che il messaggio che passa è totalmente diverso.

Lascia fare...ho fatto per due anni il recensore di apparecchiature elettroniche per riviste del settore, so bene cosa bisogna fare quando c'è da indirizzare una recensione: basta una parola ogni diverse migliaia per mandare un segnale globalmente positivo/negativo. A volte sono sufficienti solo dei puntini di sospensione al momento giusto.

Nella recensione di 4R i termini che tendono a rendere negativo il messaggio al lettore, senza esprimerlo esplicitamente, fioccano.

Ed io, come ho già scritto ieri, ribadisco che gli articoli dicono la stessa cosa, con la differenza che uno si ferma ad analizzare il comportamento del cambio ( 4r) riportandone le sensazioni negative ( il comportamento da cambio cvt che agli europei non piace) sottolineando come sia l'unico particolare non riuscito in un mezzo altrimenti ai vertici della categoria, l'altro articolo dice parimenti che il veicolo è ai vertici della categoria e sorvola sul comportamento del cambio, accennando solo alle ripercussioni sul confort che comporta dal punto di vista della rumorosità.

Ora, poniamo il caso che a me un comportamento come quello di un cambio cvt non mi piaccia; se leggo il secondo articolo lo vengo a sapere? No. E quindi quale articolo, dal mio punto di vista, è stato più esaustivo su come si comporta il veicolo? se invece il comportamento di un cvt mi lascia indifferente o addirittura mi piace, leggendo l'articolo di 4ruote non mi trovo d'accordo nella parte inerente il cambio, e ci sta, ma leggo anche che sul resto il suv lexus è ai vertici del segmento, e quindi ho un'idea; se leggo il secondo articolo non mi cambia nulla proprio perchè del cambio non si parla. Quindi qual è l'articolo più completo per un lettore?

Che poi 4ruote sottolinei il comportamento del cvt ci sta, è un cambio che piace poco, soprattutto su veicoli di certe prestazioni o prezzo ( la stessa Lexus mica monta il cvt sulle sue ammiraglie, anzi, la Ls è stata la prima al mondo a montare un automatico ad 8 rapporti, ma classico e con tanto di convertitore)

"Purtroppo" ti stai contraddicendo: prima dici che l'articolo del corriere parla di rumore mentre quello di 4r no (cit: "anzi, l'altra manco parla di rumorosità" ), poi scrivi che vieni a sapere del rumore nell'articolo di 4r e non in quello del corriere, mentre prima ancora scrivi che dicono le stesse identiche cose.

Deciditi...in quale dei due si parla di rumore? Oppure parlano delle stesse cose?

Non capisco la volontà di difendere la maniera di scrivere di 4r arrampicandosi sugli specchi...è chiaramente faziosa, fa emergere il giudizio personale dell'articolista e non illustra in maniera neutra i fatti. Inoltre si fa portavoce dei gusti dei guidatori europei...ma dai. Quello del corriere invece, fa notare che il rumore c'è quando si preme a fondo, si sente, ma è ben filtrato. Il lettore è avvisato. Nel caso di 4r, non si parla di rumore, ma di "comportamento purtroppo terribile" del cvt, che è un altro paio di maniche.

Cometa Rossa ha scritto:
Ora, poniamo il caso che a me un comportamento come quello di un cambio cvt non mi piaccia; se leggo il secondo articolo lo vengo a sapere? No.

Se a te il comportamento del cvt non piace, a che pro dovresti trovarlo scritto nel secondo articolo? Cosa avrebbe dovuto scrivere quello del corriere? "ricordiamo che a tutti guidatori europei e a Cometa Rossa il cvt non piace quindi se comprate auto con il cvt non siete normali"?

Va da se che se a te non piace, si presume che tu l'abbia provato.
Le recensioni di solito servono ai lettori per farsi un'idea neutra di un oggetto che conoscono poco, se poi sono incuriositi, possono provarlo.

Se però esordisci con i "purtroppo", i "terribilmente", i "tant'è", i "gli europei odiano i cvt", etc...mi sa che vuoi proprio togliere l'interesse per quello che stai recensendo.

Basta scrivere che l'e-cvt sull'ibrido a bassi regimi non si sente per nulla, ma se si spalanca il gas, il rumore si sente. Provatelo e giudicate voi se lo ritenete "sopportabile" o meno.
 
charger01 ha scritto:
"Purtroppo" ti stai contraddicendo: prima dici che l'articolo del corriere parla di rumore mentre quello di 4r no (cit: "anzi, l'altra manco parla di rumorosità" ), poi scrivi che vieni a sapere del rumore nell'articolo di 4r e non in quello del corriere, mentre prima ancora scrivi che dicono le stesse identiche cose.

Deciditi...in quale dei due si parla di rumore? Oppure parlano delle stesse cose?

Non capisco la volontà di difendere la maniera di scrivere di 4r arrampicandosi sugli specchi...è chiaramente faziosa, fa emergere il giudizio personale dell'articolista e non illustra in maniera neutra i fatti. Quello del corriere invece, fa notare che il rumore c'è quando si preme a fondo, si sente, ma è ben filtrato. Il lettore è avvisato. Nel caso di 4r, non si parla di rumore, ma di "comportamente purtroppo terribile" del cvt, che è un altro paio di maniche.

hai fatto una confusione totale :D
Io non ho parlato di rumore ma di comportamento; l'articolo di 4ruote non parla di rumore, ma di comportamento del cambio; il secondo articolo non parla di comportamento del cambio ma solo di rumorosità dovuta al salire di giri del motore ( e questo perchè accade? Che è quello che non dice il secondo articolo). Quindi mi spieghi dove dovrei decidermi?

Per il resto io non difendo nulla, semplicemente mi viene da ridere come cerchiate di vedere il complotto del giornalista in ogni parola che scrive; ha sputtanato il nuovo suv giudicando non adatto il comportamento di quella tipologia di cambio su un suv di quel livello? (poi lo sappiamo tutti che nelle versioni ibride quella tipologia di trasmissione è obbligata e non ci si scappa); benissimo, sarà come dite; ma non mi sembra che sulle versioni lussuose, o sportive, dei proprio modelli Toyota e Lexus montino un cvt; a me sembra di ricordare che le versioni non ibride montino un bell'automatico a 6 od 8 rapporti con convertitore, che si tratti di Ls, Rx, Sequoia, Avalon o sportive varie; se il cvt va così bene ed è così apprezzato perchè non montano quello al posto dell'ect a 6 rapporti?
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
"Purtroppo" ti stai contraddicendo: prima dici che l'articolo del corriere parla di rumore mentre quello di 4r no (cit: "anzi, l'altra manco parla di rumorosità" ), poi scrivi che vieni a sapere del rumore nell'articolo di 4r e non in quello del corriere, mentre prima ancora scrivi che dicono le stesse identiche cose.

Deciditi...in quale dei due si parla di rumore? Oppure parlano delle stesse cose?

Non capisco la volontà di difendere la maniera di scrivere di 4r arrampicandosi sugli specchi...è chiaramente faziosa, fa emergere il giudizio personale dell'articolista e non illustra in maniera neutra i fatti. Quello del corriere invece, fa notare che il rumore c'è quando si preme a fondo, si sente, ma è ben filtrato. Il lettore è avvisato. Nel caso di 4r, non si parla di rumore, ma di "comportamente purtroppo terribile" del cvt, che è un altro paio di maniche.

hai fatto una confusione totale :D
Io non ho parlato di rumore ma di comportamento; l'articolo di 4ruote non parla di rumore, ma di comportamento del cambio; il secondo articolo non parla di comportamento del cambio ma solo di rumorosità dovuta al salire di giri del motore ( e questo perchè accade? Che è quello che non dice il secondo articolo). Quindi mi spieghi dove dovrei decidermi?

Per il resto io non difendo nulla, semplicemente mi viene da ridere come cerchiate di vedere il complotto del giornalista in ogni parola che scrive; ha sputtanato il nuovo suv giudicando non adatto il comportamento di quella tipologia di cambio su un suv di quel livello? (poi lo sappiamo tutti che nelle versioni ibride quella tipologia di trasmissione è obbligata e non ci si scappa); benissimo, sarà come dite; ma non mi sembra che sulle versioni lussuose, o sportive, dei proprio modelli Toyota e Lexus montino un cvt; a me sembra di ricordare che le versioni non ibride montino un bell'automatico a 6 od 8 rapporti con convertitore, che si tratti di Ls, Rx, Sequoia, Avalon o sportive varie; se il cvt va così bene ed è così apprezzato perchè non montano quello al posto dell'ect a 6 rapporti?

Rumore o comportamento non cambia nulla, il concetto è lo stesso. Non girare la frittata.
Prima quoti un testo togliendo i termini chiave del discorso (e di quelli, che sono l'oggetto della discussione, non parli mai), poi dici che gli articoli dicono la stessa cosa (leggi i tuoi post se non lo ricordi), poi dici che sono totalmente diversi. Non sai più come uscirne.

A me viene da ridere come tu non possa vedere l'utilizzo di termini palesemente negativi in una recensione che dovrebbe illustrare un comportamento in maniera obiettiva.

Stai difendendo l'articolista perchè, come te, odia il cvt, l'e-cvt e tutte le loro declinazioni (avrete i vostri motivi per farlo). Punto.
Il resto è fuffa.
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
"Purtroppo" ti stai contraddicendo: prima dici che l'articolo del corriere parla di rumore mentre quello di 4r no (cit: "anzi, l'altra manco parla di rumorosità" ), poi scrivi che vieni a sapere del rumore nell'articolo di 4r e non in quello del corriere, mentre prima ancora scrivi che dicono le stesse identiche cose.

Deciditi...in quale dei due si parla di rumore? Oppure parlano delle stesse cose?

Non capisco la volontà di difendere la maniera di scrivere di 4r arrampicandosi sugli specchi...è chiaramente faziosa, fa emergere il giudizio personale dell'articolista e non illustra in maniera neutra i fatti. Quello del corriere invece, fa notare che il rumore c'è quando si preme a fondo, si sente, ma è ben filtrato. Il lettore è avvisato. Nel caso di 4r, non si parla di rumore, ma di "comportamente purtroppo terribile" del cvt, che è un altro paio di maniche.

hai fatto una confusione totale :D
Io non ho parlato di rumore ma di comportamento; l'articolo di 4ruote non parla di rumore, ma di comportamento del cambio; il secondo articolo non parla di comportamento del cambio ma solo di rumorosità dovuta al salire di giri del motore ( e questo perchè accade? Che è quello che non dice il secondo articolo). Quindi mi spieghi dove dovrei decidermi?

Per il resto io non difendo nulla, semplicemente mi viene da ridere come cerchiate di vedere il complotto del giornalista in ogni parola che scrive; ha sputtanato il nuovo suv giudicando non adatto il comportamento di quella tipologia di cambio su un suv di quel livello? (poi lo sappiamo tutti che nelle versioni ibride quella tipologia di trasmissione è obbligata e non ci si scappa); benissimo, sarà come dite; ma non mi sembra che sulle versioni lussuose, o sportive, dei proprio modelli Toyota e Lexus montino un cvt; a me sembra di ricordare che le versioni non ibride montino un bell'automatico a 6 od 8 rapporti con convertitore, che si tratti di Ls, Rx, Sequoia, Avalon o sportive varie; se il cvt va così bene ed è così apprezzato perchè non montano quello al posto dell'ect a 6 rapporti?

perché si tratta di un e-cvt e non di un normale cvt ! semplice : il e-cvt poi applicare solo su modelli ibridi.
c'è stata una vasta discussione riguardo e anche se dal comportamento sembrano la stessa cosa, sono due cose completamente diverse !!!
 
charger01 ha scritto:
Rumore o comportamento non cambia nulla, il concetto è lo stesso. Non girare la frittata.
Prima quoti un testo togliendo i termini chiave del discorso (e di quelli, che sono l'oggetto della discussione, non parli mai), poi dici che gli articoli dicono la stessa cosa (leggi i tuoi post se non lo ricordi), poi dici che sono totalmente diversi. Non sai più come uscirne.

A me viene da ridere come tu non possa vedere l'utilizzo di termini palesemente negativi in una recensione che dovrebbe illustrare un comportamento in maniera obiettiva.

Stai difendendo l'articolista perchè, come te, odia il cvt, l'e-cvt e tutte le loro declinazioni. Punto.
Il resto è fuffa.

ma sei il fratello di japjap? Fatti due passi, prenditi una boccata d'aria e poi rileggiti i miei interventi e vedrai che non c'è dentro nulla di quello che scrivi tu.
Ho detto che gli articoli dicono la stessa identica cosa ( suv comodo, silenzioso, ottimo comportamento stradale) ed entrambi dicono che il cvt fa salire il motore di giri se si accelera in maniera decisa. Poi quattroruote analizza più in profondità il discorso cambio, parlandone in maniera negativa, il Corsera non analizza quell'aspetto limitandosi a parlare negativamente solo delle eventuali ripercussioni sul confort. ti è più facile così o devo mandarti i disegnini?????

Ps: ect, non e-cvt, almeno cercate di leggere bene!
 
hai fatto una confusione totale :D
Io non ho parlato di rumore ma di comportamento; l'articolo di 4ruote non parla di rumore, ma di comportamento del cambio; il secondo articolo non parla di comportamento del cambio ma solo di rumorosità dovuta al salire di giri del motore ( e questo perchè accade? Che è quello che non dice il secondo articolo). Quindi mi spieghi dove dovrei decidermi?

Per il resto io non difendo nulla, semplicemente mi viene da ridere come cerchiate di vedere il complotto del giornalista in ogni parola che scrive; ha sputtanato il nuovo suv giudicando non adatto il comportamento di quella tipologia di cambio su un suv di quel livello? (poi lo sappiamo tutti che nelle versioni ibride quella tipologia di trasmissione è obbligata e non ci si scappa); benissimo, sarà come dite; ma non mi sembra che sulle versioni lussuose, o sportive, dei proprio modelli Toyota e Lexus montino un cvt; a me sembra di ricordare che le versioni non ibride montino un bell'automatico a 6 od 8 rapporti con convertitore, che si tratti di Ls, Rx, Sequoia, Avalon o sportive varie; se il cvt va così bene ed è così apprezzato perchè non montano quello al posto dell'ect a 6 rapporti?

perché si tratta di un e-cvt e non di un normale cvt ! semplice : il e-cvt poi applicare solo su modelli ibridi.
c'è stata una vasta discussione riguardo e anche se dal comportamento sembrano la stessa cosa, sono due cose completamente diverse !!!

[/quote]

Ect, ect, ect!!!!! Non e-cvt

Ripetere come un mantra fino a stasera prima di andare a dormire
(se poi quei geni usano due sigle quasi uguali per identificare un automatico a 6 rapporti con convertitore o un cambioo a variazione continua o quasi prenditela con loro)
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Rumore o comportamento non cambia nulla, il concetto è lo stesso. Non girare la frittata.
Prima quoti un testo togliendo i termini chiave del discorso (e di quelli, che sono l'oggetto della discussione, non parli mai), poi dici che gli articoli dicono la stessa cosa (leggi i tuoi post se non lo ricordi), poi dici che sono totalmente diversi. Non sai più come uscirne.

A me viene da ridere come tu non possa vedere l'utilizzo di termini palesemente negativi in una recensione che dovrebbe illustrare un comportamento in maniera obiettiva.

Stai difendendo l'articolista perchè, come te, odia il cvt, l'e-cvt e tutte le loro declinazioni. Punto.
Il resto è fuffa.

ma sei il fratello di japjap? Fatti due passi, prenditi una boccata d'aria e poi rileggiti i miei interventi e vedrai che non c'è dentro nulla di quello che scrivi tu.
Ho detto che gli articoli dicono la stessa identica cosa ( suv comodo, silenzioso, ottimo comportamento stradale) ed entrambi dicono che il cvt fa salire il motore di giri se si accelera in maniera decisa. Poi quattroruote analizza più in profondità il discorso cambio, parlandone in maniera negativa, il Corsera non analizza quell'aspetto limitandosi a parlare negativamente solo delle eventuali ripercussioni sul confort. ti è più facile così o devo mandarti i disegnini?????

Ps: ect, non e-cvt, almeno cercate di leggere bene!

PURTROPPO quello che scrivi è TERRIBILMENTE specchio della tua opinione, che si evince da tutti i tuoi post.

Io chiudo qui.
 
charger01 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
Rumore o comportamento non cambia nulla, il concetto è lo stesso. Non girare la frittata.
Prima quoti un testo togliendo i termini chiave del discorso (e di quelli, che sono l'oggetto della discussione, non parli mai), poi dici che gli articoli dicono la stessa cosa (leggi i tuoi post se non lo ricordi), poi dici che sono totalmente diversi. Non sai più come uscirne.

A me viene da ridere come tu non possa vedere l'utilizzo di termini palesemente negativi in una recensione che dovrebbe illustrare un comportamento in maniera obiettiva.

Stai difendendo l'articolista perchè, come te, odia il cvt, l'e-cvt e tutte le loro declinazioni. Punto.
Il resto è fuffa.

ma sei il fratello di japjap? Fatti due passi, prenditi una boccata d'aria e poi rileggiti i miei interventi e vedrai che non c'è dentro nulla di quello che scrivi tu.
Ho detto che gli articoli dicono la stessa identica cosa ( suv comodo, silenzioso, ottimo comportamento stradale) ed entrambi dicono che il cvt fa salire il motore di giri se si accelera in maniera decisa. Poi quattroruote analizza più in profondità il discorso cambio, parlandone in maniera negativa, il Corsera non analizza quell'aspetto limitandosi a parlare negativamente solo delle eventuali ripercussioni sul confort. ti è più facile così o devo mandarti i disegnini?????

Ps: ect, non e-cvt, almeno cercate di leggere bene!

PURTROPPO quello che scrivi è TERRIBILMENTE specchio della tua opinione, che si evince da tutti i tuoi post.

Io chiudo qui.

E la mia opinione sarebbe (dato che si evence così bene)? Peccato, hai chiuso, ero proprio curioso di conoscerla
 
Cometa Rossa ha scritto:
(se poi quei geni usano due sigle quasi uguali per identificare un automatico a 6 rapporti con convertitore o un cambioo a variazione continua o quasi prenditela con loro)

Beh, sii comprensivo.... Chissà come caspita si dice e si scrive quella roba lì in kanjii....
 
Cometa Rossa ha scritto:
E la mia opinione sarebbe (dato che si evence così bene)? Peccato, hai chiuso, ero proprio curioso di conoscerla

La discussione verte sull'impostazione dell'articolo, mentre tu parli di tutt'altro.

Si sta parlando dei termini che usa 4r per mandare un messaggio negativo, ma tu parli solo del resto dell'articolo.

Perchè dovrei continuare a parlare con te? Continui a spostare la discussione su altri argomenti.
 
Cometa Rossa ha scritto:
hai fatto una confusione totale :D
Io non ho parlato di rumore ma di comportamento; l'articolo di 4ruote non parla di rumore, ma di comportamento del cambio; il secondo articolo non parla di comportamento del cambio ma solo di rumorosità dovuta al salire di giri del motore ( e questo perchè accade? Che è quello che non dice il secondo articolo). Quindi mi spieghi dove dovrei decidermi?

Per il resto io non difendo nulla, semplicemente mi viene da ridere come cerchiate di vedere il complotto del giornalista in ogni parola che scrive; ha sputtanato il nuovo suv giudicando non adatto il comportamento di quella tipologia di cambio su un suv di quel livello? (poi lo sappiamo tutti che nelle versioni ibride quella tipologia di trasmissione è obbligata e non ci si scappa); benissimo, sarà come dite; ma non mi sembra che sulle versioni lussuose, o sportive, dei proprio modelli Toyota e Lexus montino un cvt; a me sembra di ricordare che le versioni non ibride montino un bell'automatico a 6 od 8 rapporti con convertitore, che si tratti di Ls, Rx, Sequoia, Avalon o sportive varie; se il cvt va così bene ed è così apprezzato perchè non montano quello al posto dell'ect a 6 rapporti?

perché si tratta di un e-cvt e non di un normale cvt ! semplice : il e-cvt poi applicare solo su modelli ibridi.
c'è stata una vasta discussione riguardo e anche se dal comportamento sembrano la stessa cosa, sono due cose completamente diverse !!!

Ect, ect, ect!!!!! Non e-cvt

Ripetere come un mantra fino a stasera prima di andare a dormire
(se poi quei geni usano due sigle quasi uguali per identificare un automatico a 6 rapporti con convertitore o un cambioo a variazione continua o quasi prenditela con loro)[/quote]

vedi cometa rossa,
tu scrivi delle cose di quelle che non sai abbastanza, e va beh fin qui...ma poi provare prendermi in giro non mi piace a niente.

hai chiesto perché la Toyota non monta la cvt su altre modelli e ti ho risposto la ragione senza offesa.

leggendo le tue post....la Audi la multitronic NON ha abbandonato perché la gente non lo comprava, ma perché riconosciuto come oggetto molto inaffidabile dai stessi clienti Audi che si sono lamentati traverso i giornali tedeschi riguardo. certo che in seguito non lo voleva più nessuno, come è normale se un giornalista dice che una cosa ha una TERRIBILE funzione...il cliente che non riflette sopra, evita di comprare tale prodotto.
 
e per complettare :

la e-cvt non è nemmeno un cambio a 6, 8 o quanti rapporti.

la confusione ne fai tu e non la Toyota.
 
Back
Alto