derblume
0
charger01 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:charger01 ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:se rileggi l'altra senza preconcetti vedrai che dicono esattamente le stesse identiche cose ( anzi, l'altra manco parla di rumorosità).
Alla faccia della competenza giapponese![]()
4R:
"Purtroppo però, il risultato finale è terribilmente simile a quello di un CVT, col motore a benzina che scappa in alto con i giri non appena si comincia a giocare in maniera seria con l'acceleratore."
vs
Corriere:
"il crossover Lexus viaggia silenziosa in tutte le condizioni e qualche rumorosità in più, sebbene sia ben filtrata, arriva solo nelle accelerazioni decise quando il cambio automatico a variazione continua porta il motore su di giri"
Guarda, non mi sembra proprio che il messaggio che vogliono far passare i due articolisti sia proprio lo stesso...poi ognuno è libero di interpretare come vuole. Non serve la ricerca delle "keywords" per capire cosa una persona vuol dire.
PS
Competenza giapponese? Era per caso usa sorta di controbattuta?
Si, era una controbattuta.
prova a rileggere ancora e vedrai che scrivono le identiche cose, ma proprio identiche ("giocare in maniera seria con l'acceleratore e far scappare in alto il motorea benzina" o " arriva solo nelle accelerazioni decise quando il cambio automatico a variazione continua porta il motore su di giri" sono la stessa identica cosa; come sono identici i giudizi su confort e comportamento stradale; i due articoli danno lo stesso identico giudizio sul veicolo)
Come ho già detto ieri, l'errore è l'utilizzo in quella frase di due termini, che tu hai accuratamente evitato di riportare, guardacaso: "purtroppo" e " terribilimente".
Il fatto che anche tu non li abbia riportati, e non per errore, ti fa capire che NON sono termini trascurabili. In pratica, non riportandoli, mi stai dando ragione.
Sostituiscili con "per fortuna" e "deliziosamente", e vedi che il messaggio che passa è totalmente diverso.
Lascia fare...ho fatto per due anni il recensore di apparecchiature elettroniche per riviste del settore, so bene cosa bisogna fare quando c'è da indirizzare una recensione: basta una parola ogni diverse migliaia per mandare un segnale globalmente positivo/negativo. A volte sono sufficienti solo dei puntini di sospensione al momento giusto.
Nella recensione di 4R i termini che tendono a rendere negativo il messaggio al lettore, senza esprimerlo esplicitamente, fioccano.
hai perfettamente ragione
e quello che trovo da ormai tanto tempo vergognoso, se una rivista di tale formato si esprime in tale senso e solo per certi prodotti !!!
ma quando mai per un prodotto VAG !!!!
po capitare una volta, due volte, ma se succede in continuo si capisce che c'è qualcosa indietro.
questo vale non solo per QR, ma qui è più evidente. poi non parliamo delle testate tedesche...ormai sono ineleggibili