<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul ............. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul .............

A parità dimezzo si ma credo ballino dei soldi tra le due ,basandomi sul fatto che la lexus e' full di solito e la x5 ,di solito,necessità come ogni tedesca di quei 10/15000? di optionals ;)
 
per me la macchina è "furba" CVT o no perchè è pensata per gli Stati Uniti e per le loro strade dove hanno venduto una "quantità industriale" di IS che ha lo stesso motore, detto questo potrebbe fare qualche numero anche in Europa anche se ci credo poco in quanto il design non ha poi tutto questo appeal come tutte le Lexus del resto
 
vatuttobene ha scritto:
per me la macchina è "furba" CVT o no perchè è pensata per gli Stati Uniti e per le loro strade dove hanno venduto una "quantità industriale" di IS che ha lo stesso motore, detto questo potrebbe fare qualche numero anche in Europa anche se ci credo poco in quanto il design non ha poi tutto questo appeal come tutte le lexus del resto

Di IS le hanno vendute in quantità industriale nella versione 250 e 350 non ibride, mentre di RX400h e 450h se ne vedono tantissime in USA, infatti IMHO il powertrain ibrido è adattissimo ad un SUV, più che per una berlina sportiveggiante come l'IS.
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Purtroppo però, il risultato finale è terribilmente simile a quello di un CVT, col motore a benzina che scappa in alto con i giri non appena si comincia a giocare in maniera seria con l'acceleratore.

E' anche inutile girare intorno al fatto che questo è vero.....

Non sarebbe cosi tanto difficile da capire per altro...

Allora se "Non sarebbe cosi tanto difficile da capire per altro?."
-Perché lo si deve sempre rimarcare con aggettivi del tutto personali ?
-Perché dato che ormai tutti sanno come funziona un cvt, fare un articolo imparziale lasciando al cliente le sue considerazione è difficile ?
-Perché lo si deve sempre indirizzare e imboccare verso certe conclusioni volute ?

Perché su un suv che vuole essere di lignaggio ,un effetto,potenzialmente spiacevole del cambio / motore può essere penalizzante ,quindi un difetto ...specialmente se rapportato alla concorrenza....non trovo nulla di strano ,l'effetto trascinamento c'è ,innegabile ;)
Come è innegabile che tu stai provando un'ibrida che un professionista DEVE conoscere, che ha delle peculiarità che non puoi cambiare perché il sistema per essere efficiente DEVE avere.
Perché un Suv di lignaggio dove sta scritto che deve grattare l'asfalto ?
Perché lo devi confrontare e paragonare con i succhia gasolio ?

Succhiagasolio :D vorrei un po vedere dei consumi veri in rapporto alle prestazioni ( attenzione considerando che la benzina costa più del gasolio,chiaro ) ....comunque se deve avere queste caratteristiche ,ok le ha,ma potrebbero essere spiacevoli in generale..poi,se c'è chi le apprezza ok ma analizzando l'auto questa cosa va detta

Beh se vai a vedere la RX...già da quando la 400h uscì, andava di più e consumava meno della concorrenza a gasolio.
Spiacevole? un SUV non è un'auto sportiva, l'ibrido HSD avrà anche il famoso effetto scooter quando si schiaccia a fondo (che a me non disturba, fra l'altro) ma è anche molto dolce, silenzioso e rilassante nella guida cittadina, il silenzio percepibile anche all'esterno alle basse andature secondo me è impareggiabile, come viaggiare in alcune situazioni a termico spento, rispetto al solito naftone, ha un'anima molto più tecnologica che a me piace assai.

Il vero limite che si può trovare alla RX e penso anche alla NX, semmai, sia per la trasmissione che per tutta l'auto, è che in fuoristrada ha prestazioni molto modeste, ed è adatta al massimo per qualche sterrato. Ma questo basta saperlo.
 
Jambana ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
per me la macchina è "furba" CVT o no perchè è pensata per gli Stati Uniti e per le loro strade dove hanno venduto una "quantità industriale" di IS che ha lo stesso motore, detto questo potrebbe fare qualche numero anche in Europa anche se ci credo poco in quanto il design non ha poi tutto questo appeal come tutte le lexus del resto

Di IS le hanno vendute in quantità industriale nella versione 250 e 350 non ibride, mentre di RX400h e 450h se ne vedono tantissime in USA, infatti IMHO il powertrain ibrido è adattissimo ad un SUV, più che per una berlina sportiveggiante come l'IS.

manco dagli Stati Uniti da un pezzo, l'ultima volta ci sono stato a settembre 2013, ma in California le IS erano "tutte" ibride
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
uno e ' liberissimo di dire preferisco la lexus e il suo cvt anziché ,boh,l'X5 ZF 8 m..

...a parità di prezzo dovrebbe essere sotto benzodiazepine.....

Io preferirei la Lexus anche se costasse di più, pensa un po'.

Perché? Affidabilità, qualità costruttiva, immagine esclusiva in Italia (si, perché per me un'auto che non vedi a ogni angolo di strada è più esclusiva) e tecnica più interessante... per quanto mi riguarda.

Salgo spesso sull'X6 35d di un cliente, sarà anche tutta sta meraviglia, ma sinceramente sono salito su tante auto molto più emozionanti di un SUV turbodiesel che cambia marcia in continuazione, anche perché il range di utilizzo del motore è quello che é, come per tutti i diesel.
 
vatuttobene ha scritto:
Jambana ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
per me la macchina è "furba" CVT o no perchè è pensata per gli Stati Uniti e per le loro strade dove hanno venduto una "quantità industriale" di IS che ha lo stesso motore, detto questo potrebbe fare qualche numero anche in Europa anche se ci credo poco in quanto il design non ha poi tutto questo appeal come tutte le lexus del resto

Di IS le hanno vendute in quantità industriale nella versione 250 e 350 non ibride, mentre di RX400h e 450h se ne vedono tantissime in USA, infatti IMHO il powertrain ibrido è adattissimo ad un SUV, più che per una berlina sportiveggiante come l'IS.

manco dagli Stati Uniti da un pezzo, l'ultima volta ci sono stato a settembre 2013, ma in California le IS erano "tutte" ibride

Mi dispiace informarti del fatto che la IS300h ibrida non è importata in USA :) :D

...non so cosa tu abbia visto in California nel 2013... :lol:

http://www.lexus.com/
 
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
esse999 ha scritto:
Personalmente non capisco tutta questa anomalia :shock:

Le anomalie ci sono per la cose che non si conoscono o facciamo finta di non conoscere.
A sto mondo a tutto c'è una spiegazione scientifica, basta avere voglia di trovarla e di accettarne la dinamica.
Si, però è innegabile che in alcune occasione è rumoroso

Nessuno sta dicendo il contrario, di negare o non negare niente, ma sono 15 anni che l'ibrido Toyota/Lexus è così, perché è il sistema che lo richiede per essere efficiente. E' come lamentarsi che per pulire i vetri dalla pioggia dopo 100 anni si usano ancora i tergicristalli con le bacchette. Se per quel lavoro sono efficienti e non esiste altra alternativa bisogna farsene una ragione.
Ma non è che per 100 anni me la meni ancora con sti tergi.

Ma mo basta con la solita tiritera, le solite lamentele e gli aggettivi calibrati al punto giusto.
Sei pagato per provare un 'auto ? Si? Ok allora preparati e fallo in modo professionale, ne descrivi in modo corretto tutte le caratteristiche e basta (cosa rara, vedi ultima prova ct 200h e tutte le altre).
Le farciture lascia che se le faccia il lettore, se poi vuoi dare una tua opinione personale scrivilo in modo chiaro e separato tipo in un box come correttamente qualcun altro fa,cose del tipo ci piace perché, non ci piace perché.
Ti sembra difficile per una rivista di riferimento ?
No.
È condivisibile quello che dici
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
uno e ' liberissimo di dire preferisco la lexus e il suo cvt anziché ,boh,l'X5 ZF 8 m..

...a parità di prezzo dovrebbe essere sotto benzodiazepine.....

Io preferirei la Lexus anche se costasse di più, pensa un po'.

Perché? Affidabilità, qualità costruttiva, immagine esclusiva in Italia (si, perché per me un'auto che non vedi a ogni angolo di strada è più esclusiva) e tecnica più interessante... per quanto mi riguarda.

Salgo spesso sull'X6 35d di un cliente, sarà anche tutta sta meraviglia, ma sinceramente sono salito su tante auto molto più emozionanti di un SUV turbodiesel che cambia marcia in continuazione, anche perché il range di utilizzo del motore è quello che é, come per tutti i diesel.

La Lexus oggetto della discussione è sui 4 metri e mezzo, quindi compete con la X1, non con la X5. Di qui il mio commento, se si fosse parlato della RX il discorso sarebbe stato ben diverso. Per il resto, continuo a ritenere il CVT non ottimale per un SUV, anche se lo è meno ancora per una sportiva.
 
a_gricolo ha scritto:
Purtroppo però, il risultato finale è terribilmente simile a quello di un CVT, col motore a benzina che scappa in alto con i giri non appena si comincia a giocare in maniera seria con l'acceleratore.

E' anche inutile girare intorno al fatto che questo è vero.....

Ma infatti non vedo cosa abbia scritto di cosa blasfemo l'articolista; a molti l'effetto cvt fa schifo ( Audi abbandona il multitronic proprio per questo fatto), l'effetto è quello, a molti non piace. Non c'è nulla di tragico.
 
charger01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
charger01 ha scritto:
Basterebbe togliere il "terribilmente" e il "purtroppo",

Beh, certo. Però ti assicuro che non sono pochi coloro che lo trovano davvero "terribile"

Immagino che tra questi, nessuno sia il possessore di una ibrida però...visto che questa non è un'auto da corsa.

Oppure passa il messaggio che chi possiede un auto ibrida è in grado di sopportare i "terribili" rumori che arrivano dal motore...salvo poi specificare che sono le auto più silenziose in circolazione.

nemmeno la micra è mai stata un'auto da corsa, ma la prima serie, quella tonda, aveva il cvt, la seconda seria, quella precedente l'attuale, un automatico classico; semplicemente l'effetto cvt ai guidatori europei fa schifo, e Nissan è corsa ai ripari
 
hpx ha scritto:
Come è innegabile che tu stai provando un'ibrida che un professionista DEVE conoscere, che ha delle peculiarità che non puoi cambiare perché il sistema per essere efficiente DEVE avere.
Perché un Suv di lignaggio dove sta scritto che deve grattare l'asfalto ?
Perché lo devi confrontare e paragonare con i succhia gasolio ?

Un professionista si, un guidatore comune no. A questi si rivolgono le riviste, a questi mettono in luce pregi e difetti ( cosa che la'rticolista fa)

Ps: i suv succhia gasolio sono i benchmark del mercato; con quelli ti devi confrontare, su tutto, mica solo sulle alette parasole fonoassorbenti sagomate con l'acqua
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
hpx ha scritto:
esse999 ha scritto:
Personalmente non capisco tutta questa anomalia :shock:

Le anomalie ci sono per la cose che non si conoscono o facciamo finta di non conoscere.
A sto mondo a tutto c'è una spiegazione scientifica, basta avere voglia di trovarla e di accettarne la dinamica.
Si, però è innegabile che in alcune occasione è rumoroso

Nessuno sta dicendo il contrario, di negare o non negare niente, ma sono 15 anni che l'ibrido Toyota/Lexus è così, perché è il sistema che lo richiede per essere efficiente.
... oltre a questo ricordrei che è contraddistinto da ineguagliata robustezza/affidabilità (oltre ad assenza di manutenzione!)... e pertanto direi che, almeno per quanto mi riguarda, sono due argomenti che "solo questi due" possano, ed anche abbondantemente, "compensare il tutto"...

D'accordissimo. Ma chi compra una NX, una Q5, un X3, una Macan dell'affidabilità e robustezza della trasmissione se ne frega; semplicemente la da per assodata, su veicoli di quel prezzo ( e lignaggio)
 
Cometa Rossa ha scritto:
charger01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
charger01 ha scritto:
Basterebbe togliere il "terribilmente" e il "purtroppo",

Beh, certo. Però ti assicuro che non sono pochi coloro che lo trovano davvero "terribile"

Immagino che tra questi, nessuno sia il possessore di una ibrida però...visto che questa non è un'auto da corsa.

Oppure passa il messaggio che chi possiede un auto ibrida è in grado di sopportare i "terribili" rumori che arrivano dal motore...salvo poi specificare che sono le auto più silenziose in circolazione.

nemmeno la micra è mai stata un'auto da corsa, ma la prima serie, quella tonda, aveva il cvt, la seconda seria, quella precedente l'attuale, un automatico classico; semplicemente l'effetto cvt ai guidatori europei fa schifo, e Nissan è corsa ai ripari

Si vede che chi compra un hsd in europa non è europeo...su dai, smettetela di fingere, Cometa Rossa ci ha sgamato: ebbene si, non siamo europei.

A noi non europei piace l'hsd, e ci fanno schivo le vibrazioni e il fracasso di un diesel tanto amati dagli europei.

Ah no scusa, mi sono confuso...quello fracassone è l'hsd vero? I diesel sono quelli silenziosi e senza vibrazioni a tutti i regimi...

Aspetta che me lo segno:

hsd=fracasso infernale, che quando passi tutti si tappano le orecchie
diesel= silenzio, tranquillità, comfort...quando passi non ti sente nessuno

Me lo devo segnare, perchè dato che la realtà è l'esatto opposto, spesso me ne dimentico.
 
a_gricolo ha scritto:
Per il resto, continuo a ritenere il CVT non ottimale per un SUV, anche se lo è meno ancora per una sportiva.

E' una alternativa come l' hsd lo è nelle auto, non sto a dirti perchè l'ibrido lo richiede ma come tu sai bene è necessario. Infatti non mi pare che qualcuno abbia mai venduto un suv con il cvt a trazione tradizionale.
In Italia vuoi che il 90% dei suv, dei suv non degli Nx, vedrà mai 2 "gocce di fango" ?
A quanto mi risulta da prove fatte in fuori strada non è che sti suv modaioli se la cavino bene, anche perchè la quasi totalità viene venduta 2wd.
Se ero uno a cui piaceva la categoria perchè non dovrei prendere in considerazione l'ibrido, con quello che ne deriva? Consumi, affidabilità ecc.ecc. Ho esigenze, aspettative diverse, compro un suv diverso, perchè mi devi imporre un tua filosofia di intendere l'auto/suv o triciclo declassando le alternative? Fai il tuo lavoro di giornalista e lascia agli altri i giudizi personali.
Caso diverso negli Usa/Canada dove la conformazione del territorio richiede mezzi con caratteristiche diverse, infatti li Nx lo vendono anche 2.0 turbo 2 e 4wd.
 
Back
Alto