<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul ............. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma allora ditelo chiaramente che ste ibride vi stanno sul .............

charger01 ha scritto:
Ho assistito di persona, in concessionaria, alla scena:

venditore che tenta di spiegare a padre, madre e figlia cos'è l'ibrido toyota...beh, senza averlo nemmeno provato, il padre non voleva saperne di prenderlo minimamente in considerazione, ovviamente senza nemmeno averlo mai provato...e l'auto era per la figlia. Il venditore chiedeva perchè non volesse nemmeno provarlo...le risposte erano tutte sul tono del "queste diavolerie moderne non voglio nemmeno vederle...ma quale elettrico, prendiamo un classico diesel".
E la figlia: "papà, facciamo almeno un giro no?"..."ma quale giro, sono tutte michiate che si rompono subito e nessuno sa riparare...se vuoi che te la pago io compri un diesel".

Tutti tutti i torti se,come credo,il papà in questione sa poco di auto non glieli posso dare però ...onestamente parlando ;)
 
gallongi ha scritto:
charger01 ha scritto:
Ho assistito di persona, in concessionaria, alla scena:

venditore che tenta di spiegare a padre, madre e figlia cos'è l'ibrido toyota...beh, senza averlo nemmeno provato, il padre non voleva saperne di prenderlo minimamente in considerazione, ovviamente senza nemmeno averlo mai provato...e l'auto era per la figlia. Il venditore chiedeva perchè non volesse nemmeno provarlo...le risposte erano tutte sul tono del "queste diavolerie moderne non voglio nemmeno vederle...ma quale elettrico, prendiamo un classico diesel".
E la figlia: "papà, facciamo almeno un giro no?"..."ma quale giro, sono tutte michiate che si rompono subito e nessuno sa riparare...se vuoi che te la pago io compri un diesel".

Tutti tutti i torti se,come credo,il papà in questione sa poco di auto non glieli posso dare però ...onestamente parlando ;)

Purtroppo il papà non ne sapeva nulla, ed era evidente. Sapeva solo che il meccanico sotto casa non sa riparare le ibride.
 
gallongi ha scritto:
charger01 ha scritto:
Ho assistito di persona, in concessionaria, alla scena:

venditore che tenta di spiegare a padre, madre e figlia cos'è l'ibrido toyota...beh, senza averlo nemmeno provato, il padre non voleva saperne di prenderlo minimamente in considerazione, ovviamente senza nemmeno averlo mai provato...e l'auto era per la figlia. Il venditore chiedeva perchè non volesse nemmeno provarlo...le risposte erano tutte sul tono del "queste diavolerie moderne non voglio nemmeno vederle...ma quale elettrico, prendiamo un classico diesel".
E la figlia: "papà, facciamo almeno un giro no?"..."ma quale giro, sono tutte michiate che si rompono subito e nessuno sa riparare...se vuoi che te la pago io compri un diesel".

Tutti tutti i torti se,come credo,il papà in questione sa poco di auto non glieli posso dare però ...onestamente parlando ;)

Io la stessa mentalità l'ho riscontrata in un vasto corpo elettorale catto-progre-fascistoide.
Ed è la stessa mentalità che porta persone anche di cultura a non voler neppure sentir parlare di elementi che possano destabilizzare i loro dogmi.
 
Penso sia la mentalità di una certa generazione di papà :D , anche mio padre, a cui voglio molto bene intendiamoci, dopo essere rimasto a piedi sia con bmw che con audi, continua a comprare tedesche diesel.
Tuttavia lui è contento così, io gliel'ho spiegato 1 volta perchè la penso in modo diverso, se non vuole provare a capire ed è felice con il suo diesel tedesco non vedo perché devo rompergli l'anima con l'ibrido o con marchi diversi.

Peccato che ogni volta che rimaneva a piedi, a lavoro ci andava con la mia "Honda-Panzer" :lol:
 
esse999 ha scritto:
Penso sia la mentalità di una certa generazione di papà :D , anche mio padre, a cui voglio molto bene intendiamoci, dopo essere rimasto a piedi sia con bmw che con audi, continua a comprare tedesche diesel.
Tuttavia lui è contento così, io gliel'ho spiegato 1 volta perchè la penso in modo diverso, se non vuole provare a capire ed è felice con il suo diesel tedesco non vedo perché devo rompergli l'anima con l'ibrido o con marchi diversi.

Peccato che ogni volta che rimaneva a piedi, a lavoro ci andava con la mia "Honda-Panzer" :lol:

La stessa mentalità la ritrovo in molte persone nella fascia 30-40 dei miei amici, per le quali oltre la golf nel segmento medio c'è solo classe A (ovviamente....diesel...turbo...). Qualche "innovatore" valuta anche la countryman, ma non andiamo oltre queste.
 
Il fatto che la complicazione possa essere un rischio,ci sta....cmq ibrido è una alternativa al benzina per allacciarmi al discorso del papà cruccofilo.... Chiaro Che se guida una prius o un 125d vede una certa differenza (e consumi non proibitivi in rapporto alle prestazioni per la BMW) ;)
 
gallongi ha scritto:
Il fatto che la complicazione possa essere un rischio,ci sta....cmq ibrido è una alternativa al benzina per allacciarmi al discorso del papà cruccofilo.... Chiaro Che se guida una prius o un 125d vede una certa differenza (e consumi non proibitivi in rapporto alle prestazioni per la BMW) ;)

Condivido, tieni conto che mio padre veniva dalle vecchie fiat, entrare nel mondo tedesco gli sembrava di andare in Rolls Royce, da lì non ha più "sperimentato".
Io ho avuto la fortuna di provare qualcosa di diverso (ford, fiat, audi, bmw, honda) e ho tirato le mie somme.

Preferisco i benzina per vari motivi e appunto acquistando un'auto nuova la prima domanda è stata: "cosa ci posso affiancare?" l'ibrido mi è sembrata la risposta più giusta, poi son gusti
 
Solo ignoranza?
Io, nonostante abbia un turbo diesel e sono stato ad un passo dal prendere un HSD, non saprei se scegliere un turbo diesel, con cui mi trovo benissimo, o un HSD con cui sono certo mi troverei, per ragioni diverse, altrettanto bene e non mi è difficile credere che, oltre l'ignoranza o la paura del "nuovo", ci siano tanti che scelgono un turbo diesel a ragion veduta (parlo di persone che fanno almeno 25.000 km/anno per cui la scelta non può che essere diesel o ibrido).

Ciao.
 
gallongi ha scritto:
Il fatto che la complicazione possa essere un rischio,ci sta....cmq ibrido è una alternativa al benzina per allacciarmi al discorso del papà cruccofilo.... Chiaro Che se guida una prius o un 125d vede una certa differenza (e consumi non proibitivi in rapporto alle prestazioni per la BMW) ;)

...e quindi? ;)

Anche se guida una 370Z vede certe differenze con una 125d, e la diff. di prezzo è inferiore che tra una 125d e una Prius.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Solo ignoranza?
Io, nonostante abbia un turbo diesel e sono stato ad un passo dal prendere un HSD, non saprei se scegliere un turbo diesel, con cui mi trovo benissimo, o un HSD con cui sono certo mi troverei, per ragioni diverse, altrettanto bene e non mi è difficile credere che, oltre l'ignoranza o la paura del "nuovo", ci siano tanti che scelgono un turbo diesel a ragion veduta (parlo di persone che fanno almeno 25.000 km/anno per cui la scelta non può che essere diesel o ibrido).

Ciao.

Infatti, io guido il 2.2 Honda, che è uno dei migliori come erogazione... ma quelle poche volte che vado in città vorrei al suo posto un ibrido vero, perchè in confronto, lì, il diesel è veramente superato anche come comportamento, automatici compresi.
 
...ora che anche Papa Francesco dice che l'evangelizzazione non è una militanza, lasciate che i Turb(ati) Dieselisti scelgano se farsi battezzare nella Chiesa dell'Ibrido ...

non urlategli "Abbandonate Dieselology!" ...devono aderire magno cum gaudio ...

solo così si libereranno veramente dal peccato!

:D
 
Come già detto, secondo me è inutile chiedersi come mai la maggior parte delle persone è "spaventata" dalle innovazioni, l'avversione al rischio e quindi l'"abitudinarietà" è un fattore "genetico" connaturato all'uomo; qualsiasi innovazione, in ogni campo, ha sempre stentato ad affermarsi. Perché, fondamentalmente, ciò che è diverso, ciò che non consociamo, ci fa paura.

Anch'io, del resto, se una cosa non la capisco, non la compro, soprattutto se devo spendere 20.000 euro. Per questo mi sono messo a studiare per capire un po' il funzionamento dell'hsd e, valutando il grado di efficienza e soprattutto di affidabilità, mi sono convinto.

E' normale, purtroppo, che un cinuantenne-sessantenne medio non abbia la voglia/non senta la necessità di "aggiornarsi", succede nelle auto un po' come in tutti gli altri campi...

Comprendo meno invece le critiche di quattroruote e delle altre testate...
 
è innegabile "il casino" che si sente quando si superà la metà della corsa dell' accelleratore. mia moglie ignorante (nel senso latino) di macchine ogni qual volta accellero di più o in autostrada in ripresa esclama " ma che cosa è questo casino si è rotto qualcosa?"
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il fatto che la complicazione possa essere un rischio,ci sta....cmq ibrido è una alternativa al benzina per allacciarmi al discorso del papà cruccofilo.... Chiaro Che se guida una prius o un 125d vede una certa differenza (e consumi non proibitivi in rapporto alle prestazioni per la BMW) ;)

...e quindi? ;)

Anche se guida una 370Z vede certe differenze con una 125d, e la diff. di prezzo è inferiore che tra una 125d e una Prius.

si parlava di diesel tedeschi verso ibridi..
 
Back
Alto