<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> M3 vs STI | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

M3 vs STI

saturno_v ha scritto:
Bhe la miglior trazione e' evidente (in condizioni medie ovvio. no neve) quando dai gas il peso va al posteriore e quindi le ruote aumentano aderenza scaricando al meglio tutta ls coppia a disposizione! La direzionalita' pure, in situazioni di sovrasterzo tipiche della TP il controllo sulla direzione lo mantieni controsterzando e senza dover mollare il gas.
Infatti le ruote direzionali sono prive di forza motrice che toglierebbe un po' di aderenza alle stesse

Un momento non facciamo i conti senza l'oste.....piu' coppia applichi piu' velocemente le gomme andranno in crisi di aderenza....ricordati che con una TI hai tutta la coppia disponibie inviata su 4 ruote invece di 2

Su una TI, semplificando, poi dobbiamo andare a vedere il bias di trazione tra i 2 assi, hai la direzionalita' delle ruote anteriori che scaricano coppia per terra, in uscita dalle curve in accelerazione i vantaggi della TI infatti sono innegabili specie se hai un piccolo bias di trazione dietro.....

In F1 gli 800 e subbia cavalli li scaricano solo dietro... le supercar sono sempre state TP se escludiamo qualche eccezione recente (tipo Ferrari FF che poi infatti le riviste provarono su neve).

Le F1 hanno gomme di dimensioni mostruose con aderenze (ed assetti) impossibili su auto di serie e corrono su circuiti lisci come biliardi, cordoli erba e vie di fuga....ne abbiamo gia' parlato.

Sulle supercar invece la TI sta penetrando sempre di piu proprio perche' le potenze in gioco stanno aumentando enormemente mettendo i crisi le gomme.

Lambo, GT-R, Veyron, le 911 piu' potenti, R8....altro che eccezioni, il trend e' chiaro.

Uno dei capi progetto BMW della nuova M5 intervistato tempo fa ha espressamente detto che al prossimo giro probabilmente dovranno andare di integrale.....

"As power and torque figures sky-rocket BMW M5 Project Leader Max Ahme has revealed that all-wheel drive might be the only way to handle it in future models.

?We?re thinking about it,? Ahme admitted at the launch of the new M5 in Spain. ?If you are increasing the power more and more maybe you need it
.?
"

fonte

http://brisbanetimes.drive.com.au/motor-news/bmw-m5-to-go-allwheeldrive-20111010-1lgcp.html

Si vede che vogliono far fare un po' di off road anche all'm5. Probabilmente con la traz integrale andrà in concorrenza con il freelander
 
Suby01 ha scritto:
Quindi se hai miglior trazione e miglior direzionalità come fai ad aver peggior tenuta? (fermo restando che per me anche in condizioni ottimali non hai miglior trazione rispetto ad un integrale )
Per i trasferimenti di carico. Occhio poi a non confondere tenuta con stabilità...
Le vecchie 911 anni 80 avevano tenuta, trazione e precisione di guida ai massimi, ma erano anche terribilmente instabili...
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Quindi se hai miglior trazione e miglior direzionalità come fai ad aver peggior tenuta? (fermo restando che per me anche in condizioni ottimali non hai miglior trazione rispetto ad un integrale )
Per i trasferimenti di carico. Occhio poi a non confondere tenuta con stabilità...
Le vecchie 911 anni 80 avevano tenuta, trazione e precisione di guida ai massimi, ma erano anche terribilmente instabili...

Non confondo tenuta con stabilità. Kappa aveva riportato una frase in cui si diceva:
la trazione posteriore ha la peggior tenuta ma in condizioni ottimali la miglior trazione e direzionalità
Mi sembra un nonsense
 
modus72 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Eccalla' il fanboysmo. Convinto tu... fai cosi': prova e facci sapere.
Cosa vuoi che ti faccia sapere... Puoi leggere direttamente quanto scritto da ReFo, forma e sostanza son le stesse.
Guarda che ti sei confuso... io appoggio le tue tesi... stavo rispondendo a "zero c." non a te.
 
modus72 ha scritto:
Per i trasferimenti di carico. Occhio poi a non confondere tenuta con stabilità...
Le vecchie 911 anni 80 avevano tenuta, trazione e precisione di guida ai massimi, ma erano anche terribilmente instabili...

Cattivo esempio...le vecchie 911 avevano sia la tenuta che la stabilita' non eccelse ma ottima motricita'...che poi i manici con la M maiuscola riuscivano a sfruttarne le caratteristiche peculiari per andare forte e' un'altro paio di maniche.

Un buon esempio di auto dall'ottima tenuta ma dalla stabilita' "ballerina" era la Lancia Beta Coupe' degli anni 70.....
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Per i trasferimenti di carico. Occhio poi a non confondere tenuta con stabilità...
Le vecchie 911 anni 80 avevano tenuta, trazione e precisione di guida ai massimi, ma erano anche terribilmente instabili...

Cattivo esempio...le vecchie 911 avevano sia la tenuta che la stabilita' non eccelse ma ottima motricita'...che poi i manici con la M maiuscola riuscivano a sfruttarne le caratteristiche peculiari per andare forte e' un'altro paio di maniche.

Un buon esempio di auto dall'ottima tenuta ma dalla stabilita' "ballerina" era la Lancia Beta Coupe' degli anni 70.....
Era quella che si narra che i proprietari riempissero il cofano anteriore di sacchi di cemento per dare direzionalità?
 
Back
Alto