kanarino ha scritto:
ilopan ha scritto:
Riepilogando il post inziale ho catalogato queste cause (probabili)
1) Tamarriade...voglio le luci finte xenon, e lampade after market .75%
2) Lampade al contrario perchè le voglio così! 15%
3) Lampade al contrario perchè non ci ho capito una mazza! 5%
4) Lavoro svolto da principianti e da venditori di lamapadine occasionali! 5%
Statistica percettiva e non oggettiva!
Io credo che sia una nuova moda quella di "abbagliare"!
Penso che sia solo cambio indiscriminato e pericoloso di lampade omologate con lampade fuori norma, questo è tutto!
Se una vettura è originale prima che devi metterci mano su una lampadina ce ne passa di tempo; qui si vedono auto nuove con fasci di luce già fuori regola e mi chiedo come mai qualcuno possa aver invertito ste benedette lampadine, quindi non c'è l'occasionalità o l'errore umano, ma solo intenzionalità!
Inoltre sta emergendo un altro fenomeno : LE LUCI BLU sulle cabine dei camions e su auto, targhe e quant'altro!
Fasci intensi di luce (credo a led) anche su portatarghe di autovetture!
A distanza sembrano le luci della Polizia!
Queste sono le tue conclusioni, io personalmente posso dirti che non vedo dove sia il problema se la notte voglio vederci meglio e montare una lampada omolgata che emette più luce (è anche una questione di sicurezza).
Non tutte le case offrono gli xenon come optional, e quelle che li offrono se li fanno pagare caro.
Se le strade fossero illuminate a dovere, vedresti molta meno gente in giro con queste lampadine.
P.s: se scambi una lampadina a led di una targa per una luce (o una sirena) della Polizia stai messo molto male con la vista
Macchè, non scambio lampade retrotarga per lampeggianti;
Mi è capitato, invece, con un camion che aveva delle luci blu sul fronte cabina all'interno che a distanza, sembravano lampeggianti delle Fdo!
Non arrivo alla conclusione però, con la stessa naturalezza con con cui tu dici che uno deve rendersi visibile, succede che si sfora quel limite di accettabilità in cui alla lunga, le superluci danno fastidio.
Io non credo di avere alcuna patologia di fotosensibilità ai miei occhi ,ma trovo davvero molto irritante essere colpito (letteralmente investito) sia frontalmente (diretto) che posteriormente (di riflesso) dagli specchietti laterali e ad quello del padiglione, da luci dirette, forti e fastidiose.
Che senso ha, rendersi più visibili !?!?!
Se poi accechi di più e crei maggiori condizioni di rischio!
Quale e quanta sicurezza avrai portato su una strada dove avrai accecato tutto il serpentone di auto che incontrerai, e che a loro volta ti daranno la loro buona dose di lampeggi e di superluce pwerchè a loro volta saranno fotonicamente "SUPEDOTATI" :shock:
(
parlo in prima persona ma non con te per carità, non sto esprimendo alcun giudizio)
Quindi torno ad essere coerente col primo post di apertura, è un abuso l'utilizzo di queste luci!